Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Serie tv da vedere se ti è piaciuto The Last Kingdom

Se hai amato le avventure di Uhtred di Bebbanburg e sei in cerca di nuove serie tv ambientate in epoche storiche affascinanti e ricche di battaglie, intrighi e personaggi memorabili, sei nel posto giusto. Ecco una selezione di titoli che ti terranno incollato allo schermo.

Roma
I Tudors
The Witcher

Le serie ambientate nel passato, soprattutto quelle che narrano le gesta di guerrieri e reami in lotta, hanno un fascino indiscutibile. The Last Kingdom, con la sua impeccabile ricostruzione storica e le scene di battaglia mozzafiato, ha saputo conquistare un vasto pubblico. Ma cosa guardare dopo aver seguito le vicende di Uhtred? Fortunatamente, il panorama televisivo offre diverse alternative altrettanto avvincenti. Da Vikings, che esplora le leggende norrene e le scorrerie vichinghe in Europa, a The Witcher, un fantasy epico che mescola magia e combattimenti spettacolari in un mondo ispirato al Medioevo, le opzioni sono numerose.

Se sei affascinato dalle storie di cavalieri e intrighi di corte, Knightfall e I Tudors potrebbero fare al caso tuo. Per un tuffo nella Cina del XIII secolo, Marco Polo offre uno sguardo esotico e avventuroso. E per chi ama le storie di principesse e regni in espansione, The Spanish Princess racconta le vicende di Caterina d'Aragona. Se, invece, preferisci un'ambientazione più classica, Roma ti catapulterà nell'antica Repubblica Romana, tra intrighi politici e battaglie epiche. Che tu preferisca le saghe nordiche, le lotte per il potere nelle corti europee o le avventure in terre lontane, c'è sicuramente una serie pronta a soddisfare la tua voglia di storia e spettacolo. E per concludere degnamente questo viaggio nel tempo, non dimenticare di guardare The Last Kingdom - Sette re devono morire, il film che conclude la saga di Uhtred.

11. The Bastard Executioner (2015)

Creata da Kurt Sutter, lo stesso di 'Sons of Anarchy', 'The Bastard Executioner' è ambientata nel Galles del XIV secolo e racconta la storia di Wilkin Brattle, un guerriero che, dopo aver abbandonato le armi, è costretto a impugnarle di nuovo per diventare un boia. La serie è nota per la sua violenza grafica e per la sua atmosfera dark e cupa. Nonostante sia stata cancellata dopo una sola stagione, 'The Bastard Executioner' ha comunque lasciato il segno per la sua originalità e per le interpretazioni intense del cast. Un dettaglio interessante è che la serie è stata girata in Galles, cercando di ricreare fedelmente l'ambiente storico e culturale dell'epoca.

The Bastard Executioner

10. Frontiera (2016)

'Frontiera' è ambientata nel Canada del XVIII secolo e segue la lotta per il controllo del commercio delle pellicce tra nativi americani e commercianti europei. Jason Momoa interpreta Declan Harp, un fuorilegge determinato a vendicare la sua famiglia e a proteggere il suo popolo. La serie è ricca di azione, violenza e intrighi politici, offrendo uno sguardo crudo e realistico sulla vita nella frontiera americana. Una curiosità è che la serie è stata girata in diverse location in Canada, cercando di catturare la bellezza selvaggia e inospitale del paesaggio canadese.

Frontiera

9. The Spanish Princess (2019)

Segue le vicende di Caterina d'Aragona, principessa spagnola che diventa regina d'Inghilterra sposando Enrico VIII. La serie esplora le dinamiche politiche e personali della corte inglese, concentrandosi sulla figura forte e determinata di Caterina. Sebbene si prenda delle libertà narrative, offre uno sguardo intrigante su un periodo storico cruciale. Un fatto notevole è l'attenzione ai dettagli nei costumi e nelle ambientazioni, che cercano di riflettere l'eleganza e la complessità della corte Tudor.

The Spanish Princess

8. Marco Polo (2014)

'Marco Polo' racconta le avventure del celebre esploratore veneziano alla corte di Kublai Khan, imperatore dell'Impero mongolo. La serie offre uno sguardo sul mondo esotico e affascinante dell'Asia del XIII secolo, tra intrighi di corte, battaglie spettacolari e scoperte culturali. Nonostante alcune imprecisioni storiche, 'Marco Polo' è una serie avvincente che trasporta lo spettatore in un'epoca lontana e misteriosa. Un aneddoto curioso è che la serie ha richiesto un'enorme quantità di costumi e scenografie elaborate, per ricreare fedelmente l'ambiente della corte mongola.

Marco Polo

7. Knightfall (2017)

'Knightfall' narra le gesta dei Cavalieri Templari durante il periodo delle Crociate e la loro successiva caduta in disgrazia. La serie si concentra su Landry du Lauzon, un coraggioso cavaliere templare alla ricerca del Santo Graal. Tra battaglie epiche e complotti politici, 'Knightfall' offre uno sguardo romanzato ma avvincente su un ordine cavalleresco leggendario. Un dettaglio interessante è che la serie è stata girata in Croazia e nella Repubblica Ceca, sfruttando i paesaggi medievali di questi paesi per ricreare l'atmosfera dell'epoca.

Knightfall

6. I Medici (2016)

'I Medici' è una serie ambientata nella Firenze del XV secolo, che racconta l'ascesa al potere della famiglia Medici e il loro ruolo cruciale nel Rinascimento italiano. La serie esplora le dinamiche familiari, gli intrighi politici e le lotte per il potere che hanno caratterizzato questo periodo storico. Con un cast internazionale di talento e una produzione curata nei minimi dettagli, 'I Medici' offre uno sguardo affascinante su una delle famiglie più influenti della storia. Un fatto interessante è che la serie è stata girata in location storiche a Firenze e in altre città italiane, contribuendo a creare un'atmosfera autentica e suggestiva.

I Medici

5. The Witcher (2019)

Anche se con elementi fantastici, 'The Witcher' condivide con 'The Last Kingdom' un'atmosfera dark e un protagonista solitario che lotta per la giustizia in un mondo corrotto. Henry Cavill interpreta Geralt di Rivia, un cacciatore di mostri mercenario con un codice morale ben preciso. La serie, basata sui romanzi di Andrzej Sapkowski, è ricca di azione, magia e intrighi politici. Una curiosità: Henry Cavill è un grande fan dei videogiochi e dei romanzi di 'The Witcher', il che lo ha spinto a impegnarsi a fondo nel ruolo di Geralt. La serie ha riscosso un enorme successo di pubblico, grazie anche alla sua colonna sonora accattivante e agli effetti speciali spettacolari.

The Witcher

4. I Tudors (2007)

'I Tudors' è una serie che ripercorre il regno di Enrico VIII, interpretato da Jonathan Rhys Meyers, con un focus sulle sue turbolente relazioni amorose e le complesse dinamiche politiche della corte inglese. La serie è nota per la sua accuratezza storica, i costumi sfarzosi e le interpretazioni intense. Anche se alcune libertà creative sono state prese per esigenze narrative, 'I Tudors' offre un ritratto affascinante di un periodo cruciale della storia inglese. Un aneddoto interessante è che Natalie Dormer, che interpreta Anna Bolena, ha ricevuto ampi consensi per la sua interpretazione carismatica e seducente. La serie ha contribuito a rilanciare l'interesse per la storia inglese e per la figura di Enrico VIII.

I Tudors

3. Roma (2005)

Ambientata durante la transizione dalla Repubblica all'Impero Romano, 'Roma' è una serie HBO che non ha paura di mostrare la brutalità e la corruzione dell'epoca. Attraverso gli occhi di due soldati, Lucio Voreno e Tito Pullo, lo spettatore viene catapultato nel cuore degli eventi che hanno cambiato il corso della storia. La serie vanta una produzione impeccabile, costumi sfarzosi e interpretazioni memorabili, in particolare quelle di Kevin McKidd e Ray Stevenson. Un dettaglio affascinante è che la serie ha richiesto un budget elevatissimo, con una ricostruzione meticolosa del Foro Romano realizzata negli studi di Cinecittà a Roma. 'Roma' è una serie ambiziosa e coinvolgente, che offre uno sguardo senza filtri sulla vita nell'antica Roma.

Roma

2. Barbari (2020)

'Barbari' offre una prospettiva diversa, concentrandosi sulla ribellione delle tribù germaniche contro l'Impero Romano. La serie, ambientata nel 9 d.C., culmina nella leggendaria battaglia della foresta di Teutoburgo. Ricca di azione e intrighi politici, 'Barbari' si distingue per la sua accuratezza storica e per la rappresentazione autentica delle culture coinvolte. Un fatto interessante è che la serie è stata girata in diverse location in Ungheria, cercando di ricreare fedelmente l'ambiente dell'antica Germania. La colonna sonora, intensa e suggestiva, contribuisce a creare un'atmosfera immersiva.

Barbari

1. Vikings (2013)

Se cerchi un'immersione totale nel mondo dei guerrieri del nord, 'Vikings' è un punto di riferimento. Creata da Michael Hirst, la serie non si limita a raccontare le gesta leggendarie di Ragnar Lothbrok, interpretato magistralmente da Travis Fimmel, ma esplora anche la cultura, i rituali e le credenze di un popolo complesso e affascinante. Le battaglie sono epiche, i personaggi sono sfaccettati e le trame politiche sono intricate, rendendo ogni episodio un'esperienza coinvolgente. Una curiosità: Katheryn Winnick, che interpreta Lagertha, è una cintura nera di terzo grado di Taekwondo e cintura nera di secondo grado di Karate, il che ha contribuito a rendere il suo personaggio uno dei più amati e rispettati della serie.

Vikings

More related articles about recommended movies and TV shows