Serie tv che ti terranno col fiato sospeso se hai amato From
Se hai amato l'atmosfera misteriosa e claustrofobica di *From*, sei nel posto giusto. Abbiamo selezionato alcune serie tv che condividono elementi simili, perfette per chi cerca nuove storie oscure e piene di suspense.



L'horror e il mistero si fondono in From creando un'esperienza televisiva unica, capace di incollare lo spettatore allo schermo episodio dopo episodio. La serie ci trascina in una cittadina da cui nessuno può fuggire, popolata da incubi che si materializzano al calar della notte. Ma quali sono le serie tv che riescono a replicare la stessa atmosfera di suspense e inquietudine?
La risposta è complessa, perché From mescola sapientemente elementi sovrannaturali, dramma psicologico e un pizzico di thriller. Per chi cerca atmosfere simili, il panorama televisivo offre diverse opzioni. Si va da serie corali come Lost, un vero e proprio cult che ha ridefinito il genere del mistero seriale, a produzioni più recenti come Midnight Mass, che esplora il lato oscuro della fede in una comunità isolata.
Anche The Terror, con le sue ambientazioni estreme e i suoi orrori ancestrali, può essere una valida alternativa per chi cerca una narrazione intensa e spaventosa. E che dire di American Horror Story? Ogni stagione è una storia a sé, ma l'antologia horror per eccellenza è capace di toccare le corde più profonde della paura.
Preparati a notti insonni e a teorie che ti terranno sveglio: queste serie tv sono pronte a sfidare la tua mente e a farti dubitare di tutto ciò che credi di sapere.
14. Hinterland (2013)
Un detective tormentato indaga su una serie di omicidi in una zona rurale del Galles. Hinterland è un crime drama cupo e atmosferico, che esplora i lati oscuri della natura umana e i segreti che si celano nelle piccole comunità. La serie è ambientata in paesaggi suggestivi e desolati, che contribuiscono a creare un'atmosfera opprimente e claustrofobica.

13. American Horror Story (2011)
American Horror Story è una serie antologica horror che presenta storie diverse in ogni stagione. Ogni stagione è ambientata in un luogo diverso e presenta personaggi e temi diversi, ma tutte hanno in comune un'atmosfera cupa e disturbante. Se cerchi qualcosa di spaventoso e imprevedibile, American Horror Story è la scelta giusta. Preparati a non dormire la notte!

12. The 100 (2014)
In un futuro post-apocalittico, cento giovani criminali vengono inviati sulla Terra per verificare se il pianeta è di nuovo abitabile. The 100 è una serie di fantascienza distopica che esplora temi come la sopravvivenza, la leadership e le conseguenze delle nostre azioni. La serie ha un ritmo incalzante e colpi di scena a ripetizione, che ti terranno incollato allo schermo fino all'ultima puntata.

11. The Midnight Club (2022)
Un gruppo di pazienti terminali in un ospizio si riunisce ogni notte per raccontarsi storie dell'orrore. The Midnight Club, creata da Mike Flanagan, esplora temi come la morte, la paura e la speranza. Un'atmosfera cupa e riflessiva, accompagnata da storie spaventose, crea un'esperienza di visione intensa e commovente.

10. The OA (2016)
The OA narra la storia di Prairie Johnson, una giovane donna cieca che ricompare dopo sette anni di scomparsa, sostenendo di aver riacquistato la vista. La serie mescola elementi di fantascienza, fantasy e dramma esistenziale, esplorando temi come la fede, la spiritualità e la connessione tra le persone. The OA è una serie ambiziosa e originale, che ti farà riflettere sulla natura della realtà.

9. Stranger Things (2016)
Ambientata negli anni '80, Stranger Things racconta la storia di un gruppo di amici che si imbattono in un mistero soprannaturale. La scomparsa di un bambino porta alla luce esperimenti governativi segreti e una dimensione parallela popolata da creature mostruose. Stranger Things è un omaggio ai classici del cinema di fantascienza e horror degli anni '80, con un cast di giovani attori talentuosi e una colonna sonora indimenticabile.

8. The Terror (2018)
The Terror è una serie antologica che racconta storie di orrore storico. La prima stagione è ambientata nel 1845 e segue la spedizione Franklin, una missione navale britannica alla ricerca del Passaggio a Nord-Ovest. Bloccati tra i ghiacci dell'Artico, i membri dell'equipaggio devono affrontare non solo le condizioni climatiche estreme, ma anche una presenza misteriosa e letale. Un mix di thriller storico e horror soprannaturale.

7. The Leftovers - Svaniti nel nulla (2014)
The Leftovers esplora le conseguenze emotive e psicologiche di un evento inspiegabile: la scomparsa improvvisa del 2% della popolazione mondiale. La serie non si concentra sulla spiegazione del fenomeno, ma sulle reazioni delle persone che sono rimaste. Profonda e commovente, The Leftovers è una riflessione sulla perdita, il dolore e la ricerca di significato in un mondo che ha perso il suo equilibrio.

6. Castle Rock (2018)
Ambientata nell'universo narrativo di Stephen King, Castle Rock intreccia personaggi e storie tratte dai suoi romanzi più famosi. La serie esplora i lati oscuri della natura umana e i segreti che si celano nelle piccole cittadine del Maine. Se sei un fan di Stephen King, Castle Rock è un must-see. Ritroverai le atmosfere inquietanti e i personaggi indimenticabili che hanno reso King uno dei maestri dell'horror.

5. Channel Zero (2016)
Channel Zero è una serie antologica horror che adatta creepypasta famose, creando storie inquietanti e disturbanti. Ogni stagione presenta una storia diversa, ma tutte hanno in comune un'atmosfera cupa e surreale. Se cerchi qualcosa di veramente spaventoso e originale, Channel Zero è la scelta giusta. Le atmosfere oniriche e inquietanti ti trascineranno in un incubo da cui non vorrai più svegliarti.

4. Wayward Pines (2015)
Un agente dei servizi segreti si ritrova bloccato nella misteriosa cittadina di Wayward Pines, Idaho, dove niente è come sembra. Come From, Wayward Pines gioca con la paranoia, il mistero e la sensazione di essere intrappolati in un luogo da cui è impossibile fuggire. La serie ha un ritmo incalzante e colpi di scena a ripetizione, che ti terranno incollato allo schermo fino all'ultima puntata. Preparati a dubitare di tutto e di tutti!

3. Midnight Mass (2021)
Creata da Mike Flanagan, maestro dell'horror moderno, Midnight Mass è una miniserie che ti terrà col fiato sospeso. Ambientata su un'isola isolata, la comunità locale viene sconvolta dall'arrivo di un giovane prete e da una serie di eventi inspiegabili. Come From, la serie esplora temi come la fede, il fanatismo e il male che si annida nell'animo umano. La regia è impeccabile e le interpretazioni intense, creando un'atmosfera opprimente e claustrofobica che ti accompagnerà per tutta la visione.

2. Lost (2004)
Prima che From, ci fu Lost. Un gruppo di sopravvissuti a un disastro aereo si ritrova su un'isola misteriosa, piena di pericoli, segreti e fenomeni inspiegabili. Come From, Lost gioca con il mistero, il soprannaturale e le dinamiche interpersonali dei personaggi, costretti a collaborare per sopravvivere. La serie ha rivoluzionato il modo di fare televisione, creando un vero e proprio fenomeno culturale. Se ti ha appassionato la cittadina intrappolata di From, l'isola di Lost ti catturerà allo stesso modo.

1. Dark (2017)
Considerata da molti un capolavoro del genere thriller fantascientifico, Dark intreccia misteriose sparizioni con viaggi nel tempo e dilemmi esistenziali. Ambientata nella cittadina tedesca di Winden, la serie esplora le vite intrecciate di quattro famiglie, rivelando segreti oscuri che si estendono per diverse generazioni. La sua complessa narrazione, l'atmosfera cupa e la profonda riflessione sulla natura del tempo e del destino la rendono una serie imperdibile per gli amanti di From. Preparati a rimanere incollato allo schermo cercando di svelare ogni singolo enigma!
