Se hai amato Zero No Tsukaima, questi anime horror ti sconvolgeranno
Sei un fan dell'anime fantasy isekai come Zero No Tsukaima ma cerchi qualcosa di più oscuro e terrificante? Preparati a esplorare un lato completamente diverso dell'animazione giapponese, dove l'innocenza si scontra con l'orrore più profondo.



Passare dal mondo spensierato e magico di Zero No Tsukaima a quello dell'horror anime può sembrare un salto nel vuoto, ma in realtà c'è una connessione sottile: l'elemento dell'essere catapultati in una realtà sconosciuta e pericolosa. Proprio come Saito si è ritrovato in Halkeginia senza capire cosa stesse succedendo, i protagonisti di molti anime horror si ritrovano in situazioni da incubo, spesso senza preavviso o preparazione.
Questo genere eccelle nel creare tensione psicologica, sconvolgere le aspettative e non avere paura di mostrare il lato più cruento dell'esistenza. Dalle maledizioni ancestrali che perseguitano intere comunità, come si vede in serie come Higurashi o Shiki, a parassiti alieni che prendono il controllo dei corpi umani, come in Kiseiju - L'ospite indesiderato, l'horror anime sa come farti sentire a disagio e terrorizzato.
Non si tratta solo di jump scare; la forza di questi anime sta spesso nel costruire un'atmosfera opprimente, esplorare temi di follia, sopravvivenza e la natura stessa della paura. Alcune serie, come Another, giocano con il mistero e la paranoia, mentre altre, come Elfen Lied o Tokyo Ghoul, non lesinano su violenza esplicita e gore, spingendo i limiti di ciò che si è abituati a vedere in animazione.
Se ti è piaciuto l'aspetto di un protagonista che deve adattarsi a un mondo alieno e affrontare sfide mortali, preparati a vedere questa premessa elevata all'ennesima potenza in un contesto di puro terrore. Queste serie non offrono un lieto fine garantito e ti lasceranno con un senso persistente di inquietudine. Ecco alcuni titoli che esplorano queste oscure profondità.
13. Boogiepop Phantom (2000)
Boogiepop Phantom è un anime che si immerge nelle profondità dell'horror psicologico e dell'atmosfera surreale. Ambientato dopo una misteriosa colonna di luce apparsa in città, la serie segue le vicende di diversi personaggi le cui vite si intrecciano con l'entità leggendaria conosciuta come Boogiepop. L'anime è noto per la sua narrazione frammentata e non lineare, che richiede attenzione da parte dello spettatore per ricostruire gli eventi. Un'opera più cerebrale e atmosferica rispetto ad altri titoli horror, ideale per chi cerca qualcosa di diverso.

12. Ghost Hunt (2006)
Ghost Hunt è un anime che combina elementi di horror, mistero e soprannaturale. La serie segue un gruppo di investigatori paranormali che risolvono casi legati a fantasmi e spiriti. Ogni arco narrativo presenta un nuovo mistero da risolvere, con un mix di suspense e momenti di tensione. Sebbene non sia eccessivamente grafico, Ghost Hunt riesce a creare un'atmosfera inquietante e a offrire storie interessanti per gli appassionati del genere investigativo con un tocco sovrannaturale.

11. Blood-C (2011)
Blood-C è un anime che fa parte del franchise Blood, noto per le sue storie di cacciatori di mostri. Questa serie, in particolare, segue Saya Kisaragi, una ragazza apparentemente normale che di notte combatte creature soprannaturali. Blood-C si distingue per la sua atmosfera cupa e per le scene di combattimento cruente. La storia prende una piega inaspettata, rivelando segreti oscuri sul passato di Saya e sulla vera natura delle creature che combatte. Un'opzione per chi cerca azione e horror sovrannaturale.

10. Deadman Wonderland (2011)
Deadman Wonderland è ambientato in un futuro distopico dove un ragazzo innocente viene ingiustamente accusato di un massacro e mandato in una prigione-parco a tema. Qui, i detenuti sono costretti a partecipare a giochi mortali per sopravvivere. L'anime è noto per la sua violenza e per l'esplorazione dei temi della corruzione e dell'ingiustizia. Sebbene la serie animata copra solo una parte del manga, offre comunque un'introduzione intensa e ricca di azione a questo mondo brutale e disperato.

9. The Future Diary (2011)
The Future Diary mescola elementi di thriller psicologico e horror survival. La trama ruota attorno a un gioco di sopravvivenza mortale in cui dodici individui ricevono diari che possono predire il futuro. Il protagonista, Yukiteru Amano, si ritrova coinvolto in questo gioco e deve lottare per la sua vita. L'anime è caratterizzato da personaggi complessi e spesso disturbanti, in particolare la co-protagonista Yuno Gasai, la cui ossessione per Yukiteru aggiunge un ulteriore livello di tensione e follia alla storia. Preparatevi a colpi di scena e a un'atmosfera di costante pericolo.

8. Higurashi: When They Cry (2020)
La versione del 2020 di Higurashi: When They Cry è un reboot della serie originale, che offre una nuova prospettiva sugli eventi già noti. Mantenendo l'atmosfera inquietante e la struttura narrativa non lineare che ha reso celebre l'originale, questa nuova versione presenta un design dei personaggi aggiornato e una qualità dell'animazione migliorata. È un ottimo punto di partenza per chi si avvicina per la prima volta al mondo di Higurashi, offrendo comunque nuovi spunti e misteri anche per i fan di lunga data.

7. Corpse Party: Tortured Souls (2013)
Corpse Party: Tortured Souls è un anime per stomaci forti, basato sulla popolare serie di videogiochi horror. La storia segue un gruppo di studenti che rimangono intrappolati in una scuola elementare maledetta, dove devono affrontare orrori indicibili. L'anime è noto per la sua violenza grafica e l'atmosfera claustrofobica. Se siete fan dell'horror estremo e non vi spaventano le scene splatter, Corpse Party: Tortured Souls potrebbe fare al caso vostro, ma preparatevi a un'esperienza intensa e disturbante.

6. Kiseiju - L'ospite indesiderato (2014)
Kiseiju - L'ospite indesiderato è un anime fantascientifico con elementi horror che affronta il tema dell'invasione aliena in modo unico. La storia ruota attorno a Shinichi Izumi, uno studente la cui mano viene infettata da un parassita alieno. Invece di prendere il controllo totale del suo corpo, il parassita, chiamato Migi, coesiste con Shinichi, creando una strana e inaspettata simbiosi. L'anime è ricco di azione e suspense, mentre Shinichi e Migi combattono altri parassiti che minacciano l'umanità. Un mix interessante di body horror e filosofia.

5. Elfen Lied (2004)
Elfen Lied è un anime controverso ma di grande impatto. La storia segue Lucy, una Diclonius, una specie mutante con poteri telecinetici, che fugge da un laboratorio segreto. La serie è nota per la sua violenza esplicita e per l'esplorazione di temi maturi come la discriminazione, la solitudine e la ricerca di accettazione. Nonostante le scene cruente, Elfen Lied presenta anche momenti di delicatezza e introspezione, rendendolo un'opera complessa e stratificata.

4. Tokyo Ghoul (2014)
Tokyo Ghoul è un anime che unisce azione e horror in un mix esplosivo. Ambientato in una Tokyo alternativa dove creature chiamate Ghoul si cibano di carne umana, la serie segue le vicende di Ken Kaneki, uno studente universitario che viene trasformato in un ibrido Ghoul. L'anime è noto per le sue scene di combattimento intense e per l'esplorazione dei temi dell'identità e della discriminazione. Se cercate un anime con un ritmo serrato e una buona dose di splatter, Tokyo Ghoul fa al caso vostro.

3. Shiki (2010)
Shiki è un anime che affronta il tema dei vampiri in modo originale e disturbante. La storia si svolge in un piccolo villaggio isolato, dove una serie di morti misteriose sembrano collegate all'arrivo di una famiglia benestante. L'anime esplora il conflitto tra gli esseri umani e le creature della notte, mettendo in discussione i concetti di bene e male. La narrazione è lenta ma inesorabile, costruendo un senso di oppressione e disperazione che permea ogni episodio. Shiki è un'opera profonda e inquietante che vi farà riflettere sulla natura umana e sulla paura dell'ignoto.

2. Another (2012)
Another è un vero gioiello dell'horror sovrannaturale che vi terrà incollati allo schermo dall'inizio alla fine. La storia, ambientata in una scuola afflitta da una maledizione misteriosa, è intrisa di suspense e di un senso di ineluttabile pericolo. L'animazione è di altissimo livello, con un uso sapiente delle ombre e dei colori per creare un'atmosfera inquietante. Uno degli aspetti più riusciti è la costruzione della tensione, che cresce costantemente fino a culminare in momenti di puro terrore. Se amate i misteri scolastici con un tocco di soprannaturale e un'alta dose di brividi, Another è assolutamente imperdibile.

1. Higurashi no naku koro ni (2006)
Se siete alla ricerca di un anime che mescoli atmosfere apparentemente innocue con un terrore crescente e inaspettato, allora Higurashi no naku koro ni è la scelta perfetta. Questo titolo è noto per la sua struttura narrativa unica, che ripropone gli eventi da diverse prospettive, rivelando gradualmente i segreti oscuri che si nascondono dietro la facciata di un tranquillo villaggio rurale. La serie originale del 2006 è un classico del genere horror psicologico e ha saputo conquistare una vasta schiera di fan grazie alla sua capacità di mettere in discussione la percezione dello spettatore e di creare un'atmosfera di paranoia palpabile. Preparatevi a essere spiazzati e a non fidarvi di nessuno!
