Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Se ami archer, ecco altre serie animate per adulti da non perdere

Se sei un fan dell'umorismo tagliente, delle parodie di spionaggio e dei personaggi politicamente scorretti di Archer, preparati a scoprire il tuo prossimo binge-watching. C'è tutto un mondo di serie animate per adulti pronte a conquistarti con la loro irriverenza e originalità.

Sealab 2021
Harvey Birdman, Attorney at Law
The Venture Bros.

L'animazione per adulti ha smesso da tempo di essere una nicchia per pochi appassionati, diventando un genere capace di esplorare temi complessi, satira sociale e un umorismo che non ha paura di osare. Archer, con il suo mix letale di spionaggio, battute fulminanti e personaggi al limite del sopportabile, ne è un esempio lampante. Ma il panorama è molto più vasto e offre gemme altrettanto brillanti e irriverenti.

Se pensate che i cartoni siano solo per bambini, serie come Rick and Morty vi faranno ricredere con le loro avventure interdimensionali e le riflessioni esistenziali, o BoJack Horseman che usa il mondo dello spettacolo animato per affrontare temi come depressione e dipendenza con una profondità disarmante.

Molte di queste produzioni, come The Venture Bros. o Frisky Dingo (dallo stesso creatore di Archer, Adam Reed), giocano sulla parodia di generi consolidati, supereroi o cartoni animati classici, ribaltandone le convenzioni con intelligenza e un umorismo spesso surreale. Futurama e Bob's Burgers, pur con stili diversi, dimostrano come si possa fare commedia animata di successo con un forte focus sui personaggi e situazioni quotidiane (anche se ambientate nel futuro o in un ristorante di hamburger).

Queste serie non hanno paura di sperimentare con la narrazione, l'animazione e i dialoghi, offrendo uno sguardo fresco e spesso scomodo sulla società, la cultura pop e l'animo umano (o alieno, o animale antropomorfo). Preparatevi a risate sguaiate, momenti inaspettati e personaggi che, nel bene e nel male, vi rimarranno impressi. Sono la prova che l'animazione è un mezzo potentissimo per raccontare storie per adulti, senza filtri e con una libertà creativa impareggiabile.

13. The Tick (1994)

Parlando di parodie di supereroi, The Tick (in particolare la serie animata del 1994, che è la più vicina temporalmente ad alcune delle influenze di Archer) è un classico nel suo genere. Anche se l'animazione e l'umorismo sono più 'tradizionali' rispetto allo stile di Adult Swim, condivide la capacità di sbeffeggiare in modo intelligente i tropi del suo genere di riferimento.

Basata sul fumetto indipendente di Ben Edlund, la serie segue le avventure dell'enorme e ingenuo supereroe The Tick e del suo sfortunato aiutante Arthur, un contabile che indossa un costume da falena. I nemici sono altrettanto assurdi e dimenticabili quanto gli eroi.

Ciò che rende The Tick speciale è il suo umorismo assurdo e bonario, i dialoghi strani e spesso non sequitur, e la sua totale dedizione a prendere in giro il mondo dei supereroi con affetto. Non ha la scorrettezza o il ritmo frenetico di Archer, ma se apprezzi le parodie ben fatte che amano il materiale che prendono in giro, The Tick è un pezzo di storia dell'animazione comica che vale la pena scoprire.

The Tick

12. The Awesomes (2013)

The Awesomes è una serie animata per adulti creata da Seth Meyers e Mike Shoemaker, due nomi noti della comicità televisiva americana (Saturday Night Live, Late Night). Come Archer, si tratta di una parodia, ma questa volta focalizzata sul genere dei supereroi, un terreno fertile per l'umorismo.

La serie segue Prock, il figlio del supereroe più forte del mondo, che si ritrova a dover riformare una squadra di supereroi dopo che i membri originali si sono ritirati. Il problema è che i nuovi membri che riesce a reclutare sono... beh, non esattamente "awesome".

L'umorismo si basa sui cliché dei supereroi e sulle dinamiche di un gruppo di lavoro disfunzionale. Il cast vocale include molti comici noti. Anche se forse meno tagliente o visivamente distintiva di Archer, The Awesomes offre una commedia divertente e accessibile per chi apprezza le parodie di genere e l'animazione per adulti con un focus sui personaggi e le loro debolezze (super)umane.

The Awesomes

11. Superjail! (2008)

Superjail! è forse la serie più visivamente e narrativamente estrema tra quelle prodotte da Adult Swim e presenti in questa lista. Se Archer ha un umorismo tagliente e situazioni esagerate, Superjail! le porta all'ennesima potenza in un tripudio di violenza cartoonesca e psichedelia.

Ambientata in una prigione interdimensionale che contiene i criminali più pericolosi del multiverso, la serie è incentrata sul suo eccentrico e onnipotente direttore, il Warden, che è un po' una versione malata e infantile del Willy Wonka delle prigioni.

Ogni episodio è un caos controllato (o spesso incontrollato) di trasformazioni assurde, gore stilizzato e trame che si dissolvono rapidamente nell'anarchia. L'animazione è incredibilmente dettagliata e frenetica. Non è per tutti i gusti, ma se trovi l'umorismo nero e le situazioni surreali di Archer intriganti e vuoi vedere qualcosa che osa ancora di più in termini di bizzarria e violenza visiva, Superjail! è un'esperienza che non dimenticherai (nel bene o nel male).

Superjail!

10. Metalocalypse (2006)

Un altro prodotto tipico della scuderia Adult Swim, Metalocalypse si discosta molto dal genere spionistico di Archer, ma condivide l'approccio all'umorismo nero e grottesco e l'animazione stilizzata (anche se molto più dark).

La serie segue le vicende dei Dethklok, una band death metal così popolare e ricca da essere praticamente la forza economica dominante del mondo. Nonostante la loro incredibile fama e fortuna, i membri della band sono incredibilmente stupidi, incompetenti e quasi sempre circondati da morte e distruzione causate dalla loro stessa esistenza o da un'organizzazione segreta che cerca di fermarli.

Metalocalypse è una parodia esagerata del mondo del metal, piena di violenza cartoonesca e situazioni assurde. Se apprezzi l'umorismo di Archer che non ha paura di essere politicamente scorretto e spingere i limiti, e magari hai anche un debole per la musica heavy metal, questa serie ti offrirà una dose di follia unica nel suo genere.

Metalocalypse

9. Futurama (1999)

Creata da Matt Groening, il papà dei Simpson, Futurama è una serie animata di fantascienza che, come Archer, mescola commedia e avventura, anche se con un tono generalmente meno scorretto e più incline a esplorare temi scientifici e sociali (spesso in modo satirico).

La storia inizia quando il fattorino Fry viene accidentalmente criogenizzato nel 1999 e si risveglia mille anni dopo, nel 2999. Si unisce a un equipaggio sgangherato di una ditta di consegne interstellari, tra cui il robot cleptomane Bender, il ciclope Leela e il dottor Zoidberg.

Futurama è apprezzata per la sua scrittura intelligente, che riesce a inserire battute fulminanti, riferimenti culturali e persino complessi concetti matematici o scientifici in trame spesso sorprendentemente emotive. Ha un cast di personaggi adorabile e un mondo futuristico ricco di dettagli. Se ami l'animazione adulta con un forte focus sulla scrittura e un umorismo che spazia dal demenziale al satirico, Futurama è un classico imperdibile.

Futurama

8. Bob's Burgers (2011)

Un legame molto forte tra Bob's Burgers e Archer è la presenza di H. Jon Benjamin nel ruolo del protagonista, Bob Belcher! Anche se lo stile di animazione e l'umorismo sono molto diversi (più caldi e familiari), la sua voce iconica e la sua capacità di rendere esilaranti personaggi stressati e un po' patetici creano una parentela inaspettata.

La serie segue le vicende della famiglia Belcher, proprietaria di un piccolo ristorante di hamburger. L'umorismo deriva principalmente dalle interazioni quotidiane e dalle eccentricità dei personaggi, dalla moglie Linda sempre allegra e canterina ai figli Tina, Gene e Louise, ognuno con la sua personalità assurda.

Rispetto ad Archer, Bob's Burgers è molto meno cinica e violenta, concentrandosi sull'affetto (spesso nascosto) tra i membri della famiglia e sulle piccole follie della vita di tutti i giorni. Se ami la recitazione vocale di Benjamin e apprezzi le commedie animate basate sui personaggi, ma cerchi qualcosa di più leggero e ottimista, questa serie è un'ottima scelta.

Bob's Burgers

7. BoJack Horseman (2014)

Anche se non ha nulla a che fare con lo spionaggio o l'azione, BoJack Horseman è un'altra serie animata per adulti che eccelle nella scrittura e nell'esplorazione di personaggi complessi e disfunzionali, un tema caro anche ad Archer.

Ambientata in una versione di Hollywood dove umani e animali antropomorfi convivono, la serie segue la vita di BoJack Horseman, una star della sitcom degli anni '90 caduta in disgrazia. In superficie è una commedia cinica e piena di battute fulminanti sul mondo dello spettacolo, ma sotto la superficie è un'analisi profonda e commovente di temi come la depressione, la dipendenza e la ricerca della felicità.

BoJack Horseman è rinomata per la sua onestà brutale nel trattare argomenti difficili, bilanciando perfettamente l'umorismo tagliente con momenti di sincera tristezza. Se apprezzi in Archer la capacità di rendere interessanti personaggi moralmente ambigui e le dinamiche relazionali complicate, BoJack Horseman ti offrirà un'esperienza altrettanto ricca, sebbene più introspettiva.

BoJack Horseman

6. Rick and Morty (2013)

Rick and Morty è diventata un fenomeno culturale e, pur essendo molto diversa da Archer per ambientazione (è pura fantascienza folle), condivide l'umorismo nero, intelligente e spesso improvvisato, oltre a dialoghi rapidissimi e una tendenza a esplorare temi complessi sotto una patina di assurdità.

La serie segue le avventure interdimensionali dello scienziato geniale ma nichilista Rick Sanchez e del suo nipote ansioso e facilmente influenzabile Morty. Ogni episodio è un viaggio folle attraverso il multiverso, pieno di creature bizzarre, situazioni estreme e una buona dose di violenza e cinismo.

Ciò che la distingue è la sua capacità di essere incredibilmente creativa e allo stesso tempo affrontare questioni esistenziali, depressione e dinamiche familiari tossiche. Se ami Archer per la sua imprevedibilità e il suo umorismo che non ha paura di osare, troverai in Rick and Morty un degno successore (o compagno di visione) nel panorama dell'animazione adulta che spinge i confini.

Rick and Morty

5. The Venture Bros. (2004)

The Venture Bros. è una serie che condivide con Archer l'amore per la parodia, ma la applica al mondo dei supereroi, degli scienziati pazzi e delle avventure in stile Jonny Quest. È una serie lunga e complessa, con un'evoluzione dei personaggi e una mitologia che si sviluppa nel corso delle stagioni.

Segue le disavventure del Dr. Thaddeus "Rusty" Venture, uno scienziato fallito ed egocentrico, dei suoi due figli, Hank e Dean (due adolescenti perennemente ingenui e destinati a morire e clonarsi), e della loro guardia del corpo, Brock Samson, una macchina da guerra svedese.

L'umorismo è nerd, pieno di riferimenti a fumetti, vecchi cartoni animati e fantascienza. Ma al di là delle gag, la serie eccelle nell'esplorare temi di fallimento, famiglia e le difficoltà di vivere all'ombra di un passato glorioso. Se apprezzi l'animazione adulta con personaggi sfaccettati e un mondo narrativo che si espande continuamente, The Venture Bros. offre un'esperienza ricca e gratificante.

The Venture Bros.

4. Harvey Birdman, Attorney at Law (2000)

Se ami l'umorismo surreale e le parodie intelligenti, Harvey Birdman, Attorney at Law è un'altra serie di Adult Swim che fa al caso tuo. Anche questa si colloca nel periodo d'oro dell'animazione adulta che ha preparato il terreno per serie come Archer.

La premessa è geniale: vecchi personaggi dei cartoni animati Hanna-Barbera (come Fred Flintstone, Scooby-Doo, i Superglobetrotters) si ritrovano in tribunale e vengono difesi da Harvey Birdman, un supereroe minore diventato avvocato.

Lo show è pieno di battute rapide, dialoghi assurdi e un umorismo meta-testuale che gioca con la storia dei personaggi e i cliché legali. Il cast vocale è eccezionale, con Stephen Colbert nel ruolo dell'eccentrico giudice e Gary Cole come il protagonista, che riescono a rendere esilarante ogni situazione. È una serie che richiede un po' di conoscenza dei vecchi cartoni, ma anche senza, il suo umorismo nonsense è contagioso.

Harvey Birdman, Attorney at Law

3. Sealab 2021 (2000)

Un altro pezzo fondamentale per capire le origini dello stile di Archer è Sealab 2021. Questa è stata una delle prime serie a definire il genere dell'animazione per adulti di Adult Swim ed è stata co-creata da Adam Reed e Matt Thompson, gli stessi di Archer e Frisky Dingo.

La sua particolarità? È stata creata riciclando l'animazione di una vecchia serie Hanna-Barbera del 1972 (Sealab 2020) e doppiandola con dialoghi completamente nuovi e demenziali. Il risultato è un contrasto esilarante tra l'animazione 'seria' e le conversazioni assurde e senza senso dei personaggi, che vivono in una base sottomarina.

Anche qui troviamo la voce di H. Jon Benjamin (che doppia l'assistente di laboratorio, un tonno!), umorismo surreale, personaggi bizzarri e una totale mancanza di logica narrativa che la rende imprevedibile e spassosa. È un esempio perfetto di come la creatività possa nascere anche da limiti tecnici, dando vita a qualcosa di unico e folle.

Sealab 2021

2. Frisky Dingo (2006)

Frisky Dingo è la serie che devi assolutamente vedere se ami Archer, perché è stata creata dalla stessa mente di Adam Reed e condivide non solo lo stile di animazione audace e distintivo, ma anche molte delle voci, tra cui l'inconfondibile H. Jon Benjamin!

Considerata da molti un precursore spirituale di Archer, questa serie segue le vicende del miliardario supereroe Xander Crews (alias Awesome-X) e del suo acerrimo nemico, il megalomane dalla testa di cono Killface, che vuole distruggere la Terra con la sua invenzione, l'Extremo Death Ray.

L'umorismo è tagliente, surreale e basato sui personaggi in modo simile ad Archer, con dialoghi veloci e situazioni assurde che spesso deviano dalla trama principale in modi inaspettati. Nonostante sia durata solo due stagioni, ha lasciato un segno indelebile ed è una gemma nascosta per i fan di Reed e del suo stile comico unico. È qui che puoi vedere le radici di Archer prendere forma!

Frisky Dingo

1. Archer (2009)

Se cerchi qualcosa come Archer, beh, non puoi non iniziare da Archer stesso! Questa serie è un vero e proprio gioiello dell'animazione per adulti.

È iniziata come una parodia sfrenata delle storie di spionaggio, con l'agente segreto egocentrico, incompetente (ma stranamente capace) Sterling Archer e i suoi disfunzionali colleghi dell'agenzia ISIS (poi rinominata in vari modi).

Ciò che la rende unica è il suo umorismo rapidissimo, pieno di riferimenti alla cultura pop, battute meta-testuali e dialoghi che si sovrappongono in modo esilarante. Il cast vocale, guidato da H. Jon Benjamin nel ruolo di Archer, è fenomenale e dà vita a personaggi indimenticabili come la madre prepotente Malory, la contabile Cyril o l'agente Lana Kane.

Nel corso delle stagioni, la serie ha avuto la geniale idea di cambiare completamente ambientazione e genere, trasformandosi in detective story, in avventura tropicale, o persino in una saga nello spazio, mantenendo però intatto il suo spirito irriverente e i suoi personaggi esilaranti. Un must per chi ama l'animazione intelligente e scorretta.

Archer

More related articles about recommended movies and TV shows