Quali sono le migliori serie TV sulla magia da non perdere?
Sei pronto a esplorare il mondo incantato della magia sul piccolo schermo? Dalle antiche maledizioni alle moderne arti oscure, le serie televisive ci hanno trasportato in regni dove l'impossibile diventa realtà. Scopri quali sono le migliori serie TV che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore degli appassionati di magia.



Il fascino della magia ha sempre catturato l'immaginazione umana, e le serie TV non fanno eccezione, offrendo una vasta gamma di interpretazioni di questo tema eterno. Dalle streghe incantatrici di "Streghe" e "Sabrina, vita da strega", che hanno definito un'intera generazione con le loro avventure tra il mondano e il soprannaturale, alla profondità epica di "The Witcher", dove la magia è intrinsecamente legata alla sopravvivenza in un mondo brutale e affascinante.
Serie come "Merlin" ci hanno riportato alle radici delle leggende arturiane, esplorando la crescita di un giovane mago destinato a diventare una figura leggendaria, mentre "The Magicians" ha osato decostruire il genere fantasy, mostrando un lato più oscuro e complesso del mondo magico, dove il potere ha le sue conseguenze.
Non possiamo dimenticare le interpretazioni più classiche e a volte comiche della magia, come in "Vita da strega", che ha divertito il pubblico con le sue gag e i suoi effetti speciali innovativi per l'epoca. Ogni serie in questa lista offre una prospettiva unica sulla magia, che sia attraverso incantesimi potenti, creature mitologiche o personaggi con doni straordinari. Questo universo televisivo è un vero tesoro per chi cerca l'evasione e la meraviglia, dimostrando che la magia può assumere infinite forme e toccare corde diverse in ognuno di noi.
13. Witchblade (2001)
Witchblade è una serie che si immerge nel mondo del fumetto, portando sullo schermo la storia di Sara Pezzini, una detective di New York che diventa la portatrice di un'antica arma mistica senziente, la Witchblade. Questa arma le conferisce poteri straordinari, ma anche una serie di responsabilità e pericoli. La serie combina elementi di crime drama, fantasy e azione, esplorando il lato oscuro della magia e le sue implicazioni morali. È un'ottima scelta per chi ama le storie di supereroi con un tocco soprannaturale e un'atmosfera più cupa.

12. Good Witch (2015)
Per una dose di magia più dolce e confortante, c'è Good Witch. Questa serie, nata da una serie di film per la televisione, segue le vicende di Cassie Nightingale, una donna misteriosa e affascinante con un tocco magico che usa la sua saggezza e i suoi poteri per aiutare le persone nella piccola città di Middleton. È una serie perfetta per chi cerca storie positive e edificanti, con un'atmosfera accogliente e personaggi gentili. Se amate le storie che scaldano il cuore e vi lasciano con un sorriso, Good Witch è la scelta giusta.

11. Vita da strega (1964)
Un classico intramontabile che ha definito il concetto di strega comica: Vita da strega. Questa sitcom degli anni '60 vede protagonista Samantha Stephens, una strega che sposa un mortale e cerca di vivere una vita normale, nonostante i continui interventi magici della sua eccentrica famiglia. La serie è un'icona della cultura popolare, con il celebre 'wiggle' del naso di Samantha per lanciare incantesimi. È un pezzo di storia della televisione, che continua a divertire con il suo umorismo leggero e le sue situazioni esilaranti. Un must per gli amanti delle sitcom classiche e della magia in chiave comica!

10. Jonathan Strange & Mr Norrell (2015)
Immergetevi in un'Inghilterra napoleonica dove la magia è dimenticata ma sta per risorgere con Jonathan Strange & Mr Norrell. Basata sull'acclamato romanzo di Susanna Clarke, questa miniserie epica segue due maghi molto diversi che cercano di riportare la magia nel mondo. La serie è un capolavoro visivo, con un'atmosfera suggestiva e una trama complessa che esplora il potere, l'ambizione e le conseguenze della magia. È una serie ricca di dettagli storici e fantasy, perfetta per chi ama le storie profonde e riflessive.

9. I maghi di Waverly (2007)
Un'esplosione di magia e risate per tutta la famiglia vi aspetta con I maghi di Waverly! Questa serie Disney Channel segue i fratelli Russo – Alex, Justin e Max – che vivono una vita apparentemente normale a New York, ma in segreto sono apprendisti maghi, destinati a competere per diventare l'unico mago di famiglia. La serie è un mix perfetto di commedia, avventura e lezioni di vita, con Selena Gomez che brilla nel ruolo della ribelle Alex. Le situazioni comiche create dai loro poteri e i dilemmi adolescenziali rendono lo show estremamente godibile per un pubblico giovane e non solo.

8. Sabrina, vita da strega (1996)
Per un tocco di magia leggera e tanto divertimento, non potete perdervi Sabrina, vita da strega. Questa sitcom classica degli anni '90 segue le avventure di Sabrina Spellman, una sedicenne che scopre di essere una strega e deve imparare a gestire i suoi poteri mentre affronta le sfide della vita adolescenziale. La serie è famosa per il suo umorismo intelligente, i personaggi eccentrici e, naturalmente, il sardonico gatto parlante Salem. È un pezzo di storia della televisione che ha intrattenuto milioni di persone con la sua miscela di fantasia e commedia. Perfetta per una serata nostalgica!

7. American Gods (2017)
American Gods è un'odissea epica e surreale che esplora la battaglia tra gli antichi dei della mitologia e le nuove divinità della tecnologia e dei media. Basata sull'acclamato romanzo di Neil Gaiman, la serie segue Shadow Moon, un ex detenuto che si ritrova coinvolto in un conflitto divino dopo essere diventato la guardia del corpo di Mr. Wednesday, una misteriosa figura che si rivela essere Odino. La serie è un vero spettacolo visivo, con una narrazione complessa e personaggi indimenticabili. È una riflessione profonda sulla fede, la modernità e il potere delle storie, presentata con uno stile unico e audace.

6. Penny Dreadful (2014)
Se cercate un'atmosfera gotica e misteriosa, Penny Dreadful è la serie che fa per voi. Ambientata nella Londra vittoriana, questa serie horror-fantasy riunisce alcuni dei personaggi più iconici della letteratura, come Victor Frankenstein, Dorian Gray e il Dr. Jekyll, in una trama intrisa di oscurità e soprannaturale. Eva Green è assolutamente ipnotica nel ruolo di Vanessa Ives, una donna tormentata da forze demoniache. La serie è visivamente sbalorditiva, con costumi e scenografie che vi trasporteranno direttamente in un'epoca di fascino e terrore. Non è una serie per i deboli di cuore, ma per chi ama le storie complesse e ricche di suspense.

5. C'era una volta (2011)
C'era una volta vi invita a entrare in un mondo dove le fiabe non sono solo storie, ma una realtà complessa e interconnessa. La serie mescola personaggi classici come Biancaneve, il Principe Azzurro e Capitan Uncino in un'avventura moderna ambientata nella cittadina di Storybrooke, Maine, dove tutti i personaggi delle fiabe sono intrappolati senza memoria delle loro vere identità. La creatività con cui la serie intreccia le diverse trame e reinterpreta i miti classici è davvero ammirevole. È un'ottima scelta per chi ama le storie di fantasia con un tocco di mistero e dramma familiare.

4. Streghe (1998)
Torna indietro nel tempo con un classico che ha definito un'intera generazione: Streghe! Questa serie iconica segue le vicende delle sorelle Halliwell – Prue, Piper, Phoebe e Paige – che scoprono di essere le Prescelte, le streghe più potenti del mondo, destinate a combattere le forze del male. Il fascino di Streghe risiede nel suo mix unico di dramma familiare, umorismo e avventure sovrannaturali. Ha aperto la strada a molte serie fantasy femminili e il suo impatto culturale è innegabile. Le dinamiche tra le sorelle, i loro amori e le loro lotte contro demoni e stregoni malvagi rendono ogni episodio un'esperienza divertente e avvincente. È un vero tuffo nel passato per molti fan del fantasy!

3. Merlin (2008)
Rivivete le leggende di Camelot con un tocco moderno e accattivante in Merlin! Questa serie britannica ci porta in un'epoca in cui la magia è bandita e un giovane Merlino deve imparare a padroneggiare i suoi poteri segreti per proteggere il futuro Re Artù. La chimica tra Colin Morgan (Merlino) e Bradley James (Artù) è il cuore pulsante dello show, rendendo la loro amicizia e il loro destino intrecciato assolutamente irresistibili. La serie riesce a bilanciare l'azione, l'umorismo e il dramma in modo magistrale, offrendo una prospettiva fresca su un mito senza tempo. È un'ottima scelta per chi ama le storie di formazione e l'epica fantasy.

2. The Witcher (2019)
Immergetevi in un mondo di mostri, magia e moralità ambigua con The Witcher! Questa serie, basata sui romanzi fantasy di Andrzej Sapkowski (che hanno anche ispirato una celebre serie di videogiochi), ci presenta Geralt di Rivia, un cacciatore di mostri mutato che cerca il suo posto in un continente pieno di pericoli e intrighi politici. Henry Cavill è semplicemente perfetto nel ruolo di Geralt, portando sullo schermo la sua grinta e il suo carisma. La serie è un trionfo di azione, effetti speciali e una trama intricata che vi terrà incollati allo schermo. La colonna sonora, con la celebre 'Toss a Coin to Your Witcher', è diventata un fenomeno a sé stante!

1. The Magicians (2015)
Preparatevi a un viaggio selvaggio e inaspettato nel mondo della magia con The Magicians! Questa serie non è la solita storia di maghi e incantesimi; è un'esplorazione audace e spesso oscura di cosa succederebbe se la magia fosse reale, ma anche incredibilmente pericolosa e complessa. Basata sui romanzi di Lev Grossman, la serie porta gli spettatori in un'università di magia clandestina, Brakebills, dove i protagonisti scoprono che i loro libri preferiti d'infanzia nascondono verità molto più cupe. Il cast è eccezionale, con Jason Ralph e Stella Maeve che danno vita a personaggi imperfetti ma incredibilmente affascinanti. Se cercate una serie che mescola dramma, umorismo nero e un tocco di disillusione, The Magicians è la vostra prossima ossessione.
