Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Quali sono le migliori serie tv per adolescenti di sempre?

Le serie TV per adolescenti ci offrono uno sguardo intenso e spesso esagerato sulle sfide della crescita. Tra drammi scolastici, amori complicati e scoperte di sé, queste storie rimangono nel cuore di chi le guarda.

Euphoria
Skins
Tredici

Dalle tranquille cittadine con oscuri segreti alle caotiche aule scolastiche, le serie TV per adolescenti hanno sempre avuto un posto speciale nel panorama televisivo. Queste serie non solo ci intrattengono, ma spesso affrontano temi importanti come l'identità, l'amicizia, l'amore e la scoperta di sé.

Gossip Girl, per esempio, ha ridefinito il concetto di dramma adolescenziale nell'Upper East Side di New York, mentre Dawson's Creek ha toccato il cuore di molti con le sue storie di crescita e primi amori. The O.C. ci ha portato nella soleggiata California, tra feste in piscina e conflitti familiari, e Skins, con il suo sguardo crudo e realistico sulla vita degli adolescenti britannici, ha rotto molti tabù. Più recentemente, Stranger Things ha saputo mescolare nostalgia anni '80 con elementi soprannaturali, creando un mix irresistibile per un pubblico vasto, e Euphoria ha colpito per la sua rappresentazione intensa e senza filtri delle sfide adolescenziali contemporanee, affrontando temi come la dipendenza e la salute mentale con una profondità raramente vista in televisione.

Che si tratti di risolvere misteri, navigare le complessità delle relazioni o semplicemente cercare il proprio posto nel mondo, le serie TV per adolescenti continuano a catturare e a far riflettere il pubblico di tutte le età.

13. On My Block (2018)

Una comedy-drama ambientata in un quartiere difficile di Los Angeles, che segue le vicende di un gruppo di amici adolescenti alle prese con i problemi della vita quotidiana. On My Block è una serie autentica e commovente, che affronta tematiche importanti come la violenza, la povertà e la lealtà all'amicizia. Una ventata di freschezza nel panorama delle serie teen.

On My Block

12. Dawson's Creek (1998)

Un teen drama iconico che ha segnato gli anni '90. Dawson's Creek racconta la storia di un gruppo di amici adolescenti alle prese con i primi amori, le delusioni e le difficoltà della crescita. La serie è nota per i suoi dialoghi intelligenti e profondi, e per aver lanciato le carriere di attori come James Van Der Beek, Katie Holmes e Michelle Williams. Un classico del genere, da riscoprire per un tuffo nel passato.

Dawson's Creek

11. The O.C. (2003)

The O.C. ha definito un'epoca nel mondo dei teen drama. La serie racconta la storia di Ryan Atwood, un ragazzo problematico che viene adottato da una ricca famiglia di Newport Beach, in California. Tra feste in piscina, amori impossibili e drammi familiari, The O.C. è un mix perfetto di leggerezza e profondità, che ha saputo conquistare il cuore di un'intera generazione. Indimenticabile la colonna sonora, che ha contribuito a lanciare numerosi artisti indie.

The O.C.

10. The End of the F***ing World (2017)

Una dark comedy britannica che racconta la storia di James e Alyssa, due adolescenti problematici che decidono di fuggire insieme. James è convinto di essere uno psicopatico, mentre Alyssa è una ragazza ribelle e insofferente. La loro fuga si trasformerà in un viaggio surreale e a tratti violento, ma anche in un'occasione per scoprire se stessi e il mondo che li circonda. Una serie originale e irriverente, da vedere assolutamente.

The End of the F***ing World

9. The Vampire Diaries (2009)

Un teen drama soprannaturale che ha appassionato milioni di spettatori in tutto il mondo. The Vampire Diaries racconta la storia di Elena Gilbert, una giovane che si innamora di due fratelli vampiri, Stefan e Damon Salvatore. La serie è ricca di azione, romanticismo e colpi di scena, e ha lanciato le carriere di attori come Nina Dobrev, Paul Wesley e Ian Somerhalder. Un classico del genere vampire teen.

The Vampire Diaries

8. Riverdale (2017)

Basata sui personaggi degli Archie Comics, Riverdale è una serie teen dark e misteriosa che ha conquistato un vasto pubblico. La serie segue le vicende di Archie e dei suoi amici mentre indagano su una serie di crimini e segreti che sconvolgono la tranquilla cittadina di Riverdale. Nonostante alcune svolte narrative discutibili, Riverdale rimane un intrattenimento avvincente e visivamente accattivante.

Riverdale

7. Gossip Girl (2007)

Gossip Girl è un teen drama patinato e glamour ambientato nell'Upper East Side di New York. La serie segue le vite di un gruppo di ricchi adolescenti, tra amori, tradimenti e scandali, il tutto raccontato dalla misteriosa blogger Gossip Girl. Un cult per gli amanti del genere, da guardare per sognare a occhi aperti e lasciarsi trasportare dalle atmosfere lussuose e intriganti.

Gossip Girl

6. Non ho mai... (2020)

Una commedia frizzante e divertente creata da Mindy Kaling che segue le vicende di Devi, una teenager americana di origine indiana che cerca di reinventarsi dopo un anno difficile. Non ho mai... è una serie leggera e spensierata, ma affronta anche tematiche importanti come l'identità culturale, il lutto e l'accettazione di sé. Un perfetto guilty pleasure per chi cerca una serie teen da guardare senza troppi pensieri.

Non ho mai...

5. Tredici (2017)

Una serie controversa che ha suscitato un acceso dibattito sul tema del bullismo e del suicidio adolescenziale. Tredici racconta la storia di Hannah Baker, una studentessa che si toglie la vita lasciando una serie di audiocassette in cui spiega le ragioni del suo gesto. La serie è intensa e toccante, ma anche molto dura, e affronta tematiche delicate con grande realismo. Da vedere con la consapevolezza che può essere emotivamente difficile.

Tredici

4. Skins (2007)

Skins è stata una serie cult che ha segnato un'epoca, portando sullo schermo la realtà cruda e senza filtri della vita adolescenziale britannica. Ogni stagione si concentra su un gruppo diverso di amici, esplorando le loro gioie, i loro dolori, le loro dipendenze e i loro problemi familiari. La serie è nota per aver lanciato le carriere di attori come Nicholas Hoult e Dev Patel, e per aver affrontato tematiche tabù con coraggio e realismo. Un classico del genere teen drama, da riscoprire o vedere per la prima volta.

Skins

3. Euphoria (2019)

Questa serie HBO è un pugno nello stomaco. Euphoria esplora le dipendenze, i traumi e le difficoltà emotive di un gruppo di adolescenti americani. Zendaya offre una performance intensa e premiata nei panni di Rue, una giovane con problemi di tossicodipendenza. La serie si distingue per la sua regia patinata, la colonna sonora coinvolgente e la crudezza con cui affronta tematiche delicate. Preparati a una visione intensa e a tratti disturbante, ma profondamente catartica.

Euphoria

2. Sex Education (2019)

Una commedia irriverente e toccante che affronta il tema dell'educazione sessuale con umorismo, sensibilità e senza tabù. Sex Education segue le vicende di Otis, un adolescente impacciato che, grazie alla madre terapista sessuale, si ritrova a dispensare consigli ai suoi coetanei. La serie brilla per la sua scrittura intelligente, i personaggi ben sviluppati e le interpretazioni superlative, in particolare quelle di Asa Butterfield ed Emma Mackey. Affronta tematiche importanti come l'identità di genere, l'orientamento sessuale e il consenso, offrendo uno sguardo fresco e originale sul mondo degli adolescenti. Da vedere assolutamente!

Sex Education

1. Stranger Things (2016)

Immergiti negli anni '80 con questa serie fenomeno che ha catturato il cuore di milioni di spettatori. Tra misteri soprannaturali, amicizie indissolubili e un'estetica irresistibilmente nostalgica, Stranger Things è un vero e proprio omaggio al cinema di Spielberg e ai romanzi di Stephen King. Winona Ryder offre una performance intensa e commovente, mentre i giovani protagonisti, tra cui spicca Millie Bobby Brown nei panni di Undici, sono semplicemente eccezionali. Preparati a rimanere incollato allo schermo, tra Demogorgoni, dimensioni parallele e un pizzico di romanticismo adolescenziale. Un vero must-see per gli amanti del genere e non solo!

Stranger Things

More related articles about recommended movies and TV shows