Quali sono i migliori film d'azione usciti nel 2023?
Il 2023 è stato un anno scoppiettante per gli amanti del cinema d'azione, con uscite che hanno saputo tenere il pubblico con il fiato sospeso. Prepariamoci a un viaggio adrenalinico tra supereroi, spie internazionali e mondi fantastici.


Il cinema d'azione è un genere che non smette mai di reinventarsi, offrendo scariche di adrenalina e effetti speciali mozzafiato. Dal ritorno di saghe iconiche a nuove avventure che hanno conquistato il pubblico, il 2023 ha regalato emozioni forti e momenti indimenticabili. Quest'anno, abbiamo assistito a un'esplosione di creatività e innovazione, con eroi ed eroine che hanno superato i propri limiti per salvare il mondo (o l'universo).
Tra i titoli più attesi, spiccano i ritorni di John Wick con il suo quarto capitolo, e le nuove avventure targate Marvel con Guardiani della Galassia: Volume 3 e DC con The Flash. Ma non dimentichiamo le incursioni nel mondo del fantastico e le saghe che continuano a evolversi, portando con sé un bagaglio di emozioni e ricordi condivisi. E per gli appassionati di making of, Marvel Studios Assembled: The Making of Black Panther: Wakanda Forever offre uno sguardo dietro le quinte di un film che ha segnato un'epoca.
L'azione del 2023 è un mix esplosivo di effetti visivi all'avanguardia, coreografie di combattimento spettacolari e trame avvincenti che ci tengono incollati allo schermo. Preparatevi a un viaggio indimenticabile tra inseguimenti mozzafiato, scontri epici e colpi di scena che vi lasceranno senza fiato.
4. Marvel Studios Assembled: The Making of Black Panther: Wakanda Forever (2023)
Un dietro le quinte che celebra la realizzazione di un film importante e significativo come 'Black Panther: Wakanda Forever'. Questo speciale offre uno sguardo approfondito sul processo creativo, le sfide affrontate durante la produzione e l'omaggio sentito a Chadwick Boseman. È un documento prezioso per i fan dell'MCU, che potranno apprezzare l'impegno e la passione profusi nella realizzazione di un film che ha saputo onorare un'eredità e aprire un nuovo capitolo nella storia di Wakanda.

3. John Wick 4 (2023)
Keanu Reeves torna a scatenare l'inferno in 'John Wick 4', un'orgia di azione e coreografie mozzafiato che alza ulteriormente l'asticella della serie. Il film porta John Wick in giro per il mondo, tra combattimenti epici a Osaka, Parigi e Berlino. La regia di Chad Stahelski è impeccabile, con sequenze d'azione fluide e creative che lasciano senza fiato. 'John Wick 4' è un vero e proprio spettacolo per gli amanti del genere, un concentrato di adrenalina che non delude le aspettative. Da non perdere il cameo di Donnie Yen, che aggiunge un tocco di classe al già ricco cast.

2. The Flash (2023)
Ezra Miller torna nei panni del velocista scarlatto in un film che mescola nostalgia, multiversi e una buona dose di effetti speciali. 'The Flash' è un omaggio ai fan DC, con il ritorno di Michael Keaton nei panni di Batman che genera un'ondata di entusiasmo. La trama, pur complessa, riesce a intrattenere grazie alle dinamiche tra i vari Flash e le versioni alternative dei personaggi iconici. Nonostante qualche incertezza nella CGI, il film offre momenti di grande spettacolo e un'esplorazione interessante del concetto di destino e cambiamento.

1. Guardiani della Galassia: Volume 3 (2023)
Il canto del cigno di James Gunn per i Guardiani è un'esplosione di colori, azione e soprattutto cuore. 'Guardiani della Galassia: Volume 3' non è solo un film di supereroi, è un'esperienza emotiva amplificata da una colonna sonora stellare. Rocket Raccoon ruba la scena con la sua storia toccante, mentre il resto della squadra affronta minacce cosmiche con il loro solito mix di eroismo e umorismo. Un addio commovente e spettacolare che consolida i Guardiani come una delle saghe più riuscite dell'MCU.
