Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Quali serie tv vedere se ti è piaciuto boardwalk empire?

Se sei un appassionato di "Boardwalk Empire" e del suo mix di dramma storico, criminalità e personaggi complessi, sei nel posto giusto. Abbiamo selezionato una lista di serie tv che condividono elementi simili, offrendo storie avvincenti e ambientazioni curate nei minimi dettagli.

Narcos
The Wire
Better Call Saul

L'epoca d'oro della televisione ci ha regalato serie tv memorabili, capaci di trasportarci in mondi lontani e di farci affezionare a personaggi complessi e moralmente ambigui. Se hai amato "Boardwalk Empire", con la sua ricostruzione sfarzosa dell'era del proibizionismo e le sue trame intricate, sappi che ci sono molte altre produzioni che possono catturare la tua attenzione.

Da crime drama ambientati in contesti storici come "Peaky Blinders", che ci porta nella Birmingham degli anni '20 con una famiglia di gangster spietata, a capolavori del genere come "I Soprano" e "The Wire", che esplorano le dinamiche della criminalità organizzata con un realismo sconvolgente, le opzioni sono molteplici.

E che dire di "Mad Men", che ci immerge nel mondo patinato della pubblicità newyorkese degli anni '60, o di "Breaking Bad" e del suo spin-off "Better Call Saul", che ci mostrano la discesa agli inferi di un uomo comune? E ancora, "The Crown", che racconta la storia della famiglia reale inglese con un'attenzione maniacale ai dettagli, "Narcos", che ci porta nel mondo del narcotraffico colombiano, e "Ozark", un thriller avvincente ambientato sulle rive di un lago apparentemente tranquillo.

Non dimentichiamo poi serie antologiche come "True Detective" e "Fargo", capaci di reinventarsi a ogni stagione, e "MINDHUNTER", che ci porta nella mente dei serial killer più spietati. E per chi cerca qualcosa di più leggero, ma non per questo meno coinvolgente, c'è "La fantastica signora Maisel", una commedia drammatica ambientata negli anni '50 che racconta la storia di una donna che scopre la sua passione per la stand-up comedy. Ma non solo, la lista è piena di serie ambientate negli anni 80 come "The Americans"

10. The Americans (2013)

Ambientata durante la Guerra Fredda, The Americans racconta la storia di due agenti del KGB che si fingono una coppia americana suburbana. La serie è un thriller di spionaggio avvincente e ricco di colpi di scena, con una scrittura intelligente e personaggi complessi. Keri Russell e Matthew Rhys offrono performance straordinarie nei ruoli dei due protagonisti, mostrando sia il loro lato umano che la loro spietatezza. Sebbene The Americans non sia una serie sulla criminalità come Boardwalk Empire, condivide la stessa attenzione per i dettagli storici e la capacità di creare un'atmosfera di tensione costante.

The Americans

9. Mad Men (2007)

Mad Men è ambientata negli anni '60 e segue le vicende di un gruppo di pubblicitari newyorkesi, guidati dal carismatico Don Draper. La serie esplora temi come il consumismo, il sessismo, il razzismo e la crisi d'identità, il tutto con uno stile elegante e una cura maniacale per i dettagli d'epoca. Jon Hamm offre una performance superba nel ruolo di Don Draper, un uomo enigmatico e tormentato dal suo passato. Sebbene Mad Men non sia una serie sulla criminalità come Boardwalk Empire, condivide la stessa attenzione per i dettagli storici e la capacità di creare un'atmosfera coinvolgente.

Mad Men

8. MINDHUNTER (2017)

Se sei affascinato dalla psicologia criminale e dai retroscena delle indagini, Mindhunter è una serie che ti catturerà. Ambientata negli anni '70, segue due agenti dell'FBI che intervistano serial killer per cercare di capire le loro motivazioni e sviluppare nuove tecniche di profilazione. La serie è basata su fatti reali e offre uno sguardo inquietante e affascinante sulla mente dei criminali. La regia è curata e le performance degli attori sono convincenti. Sebbene Mindhunter non sia una serie storica come Boardwalk Empire, condivide la stessa attenzione per i dettagli e la capacità di creare un'atmosfera di suspense e tensione.

MINDHUNTER

7. True Detective (2014)

Ogni stagione di True Detective presenta una storia autoconclusiva con nuovi personaggi e ambientazioni, ma tutte condividono un'atmosfera cupa e inquietante, un ritmo lento e una forte attenzione alla psicologia dei personaggi. La prima stagione, con Matthew McConaughey e Woody Harrelson, è considerata un capolavoro per la sua regia suggestiva, la scrittura criptica e le performance intense degli attori. Sebbene True Detective non sia una serie storica come Boardwalk Empire, condivide la stessa attenzione per i dettagli ambientali e la capacità di creare un'atmosfera coinvolgente e memorabile.

True Detective

6. Breaking Bad (2008)

Breaking Bad è una serie cult che racconta la storia di Walter White, un professore di chimica malato di cancro che decide di produrre metanfetamina per assicurare un futuro alla sua famiglia. La serie è un thriller avvincente e ricco di colpi di scena, con una scrittura impeccabile e personaggi memorabili. Bryan Cranston offre una performance straordinaria nel ruolo di Walter White, trasformandosi da uomo mite e frustrato a spietato signore della droga. Sebbene Breaking Bad non sia ambientata nello stesso periodo storico di Boardwalk Empire, condivide la stessa attenzione per i dettagli e la capacità di creare un'atmosfera di tensione costante.

Breaking Bad

5. Better Call Saul (2015)

Se hai apprezzato la complessità morale e i personaggi sfaccettati di Boardwalk Empire, Better Call Saul potrebbe catturarti. Questo spin-off di Breaking Bad racconta la storia di Jimmy McGill, un avvocato squattrinato che cerca di farsi strada nel mondo legale, ma che finisce per trasformarsi nel famigerato Saul Goodman. Bob Odenkirk offre una performance eccezionale, mostrando sia il lato comico che quello drammatico del personaggio. La serie è un mix di commedia nera, dramma legale e thriller, con una scrittura intelligente e una regia curata. Anche se meno incentrata sulla criminalità organizzata rispetto a Boardwalk Empire, Better Call Saul esplora temi simili come l'ambizione, la corruzione e le conseguenze delle proprie scelte.

Better Call Saul

4. The Wire (2002)

The Wire è considerata una delle migliori serie televisive di tutti i tempi per la sua rappresentazione realistica e complessa della criminalità e della corruzione a Baltimora. La serie segue le indagini di un gruppo di poliziotti che cercano di smantellare un'organizzazione di narcotrafficanti, ma si allarga presto a esplorare le dinamiche sociali, politiche ed economiche che alimentano il crimine. La serie è nota per la sua scrittura acuta, i personaggi memorabili e la capacità di affrontare temi complessi senza semplificazioni. Sebbene The Wire non sia ambientata nell'era del proibizionismo come Boardwalk Empire, condivide la stessa ambizione di raccontare una storia epica e sfaccettata sulla natura del potere e della corruzione.

The Wire

3. Narcos (2015)

Per chi è affascinato dalle storie di potere e crimine organizzato, Narcos offre uno sguardo intenso e coinvolgente sulla vita di Pablo Escobar e l'ascesa del cartello di Medellín. La serie combina filmati di repertorio con una narrazione incalzante, immergendoti nel mondo del narcotraffico colombiano degli anni '80. Wagner Moura è convincente nel ruolo di Escobar, mostrando sia la sua spietatezza che il suo lato umano. Sebbene Narcos si concentri su un contesto storico e geografico diverso da Boardwalk Empire, condivide la stessa attenzione per i dettagli e la capacità di creare un'atmosfera di tensione costante.

Narcos

2. I Soprano (1999)

I Soprano è un pilastro della serialità televisiva e un punto di riferimento per le storie di mafia. La serie segue Tony Soprano, un boss italo-americano del New Jersey, alle prese con problemi familiari, attacchi di panico e una difficile relazione con la sua psichiatra. James Gandolfini offre una performance indimenticabile, dando vita a un personaggio complesso e profondamente umano. La serie esplora temi come la famiglia, il potere, la moralità e la ricerca della felicità, il tutto condito con una buona dose di umorismo nero e violenza. Se ami le storie di mafia, I Soprano è un must-see.

I Soprano

1. Peaky Blinders (2013)

Se cerchi un'atmosfera simile a Boardwalk Empire, ma con un tocco più britannico e una colonna sonora decisamente più rock, Peaky Blinders è la serie che fa per te. Ambientata nella Birmingham del primo dopoguerra, segue le vicende della famiglia Shelby, una gang che controlla la città con metodi spietati e un carisma innegabile. Cillian Murphy è semplicemente magnetico nel ruolo di Thomas Shelby, il leader astuto e tormentato. La cura per i dettagli storici, i costumi impeccabili e la regia dinamica rendono ogni episodio un'esperienza coinvolgente. E preparati a un'escalation di violenza e dramma che ti terrà incollato allo schermo fino all'ultima puntata!

Peaky Blinders

More related articles about recommended movies and TV shows