Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Le serie comiche che devi assolutamente recuperare

Sei alla ricerca di risate? Ecco le serie comiche che hanno definito generazioni e continuano a farci divertire.

A Parks and Recreation Special
Jerry Before Seinfeld
Goodbye Brooklyn Nine-Nine

Il mondo delle serie comiche è un universo sconfinato che ci offre una fuga gradita dalla routine quotidiana. Dai format classici delle sitcom con risate registrate ai mockumentary che sembrano quasi reali, la commedia in TV si è evoluta, ma il suo scopo rimane lo stesso: farci ridere.

Pensiamo all'impatto culturale di show come Friends o The Office (nella sua versione americana, un vero fenomeno globale), che non solo ci hanno regalato personaggi indimenticabili e battute fulminanti, ma hanno anche saputo esplorare dinamiche sociali e lavorative con intelligenza e ironia. O ancora, la satira politica di Veep o l'umorismo surreale di Arrested Development.

Ogni serie ha il suo stile, il suo ritmo e il suo tipo di umorismo, capace di colpire corde diverse nello spettatore. Alcune puntano sulla comicità fisica, altre sui dialoghi brillanti, altre ancora sulla costruzione di personaggi stravaganti in situazioni ordinarie. Quello che le accomuna è la capacità di creare un legame con il pubblico, offrendo non solo divertimento, ma a volte anche spunti di riflessione.

Preparatevi a scoprire o riscoprire alcune perle che meritano un posto d'onore nella vostra watchlist.

7. The IT Crowd Manual (2014)

Se amate l'umorismo nerd e surreale, probabilmente siete già fan di The IT Crowd. The IT Crowd Manual sembra essere un approfondimento o uno speciale dedicato a questa esilarante sitcom britannica.

La serie, creata da Graham Linehan, ci catapulta nel seminterrato di un'azienda dove lavora il team IT meno "social" del mondo: Roy, Moss e la loro manager Jen, totalmente incompetente in materia tecnologica. Il manuale o speciale che sia, offre probabilmente uno sguardo più ravvicinato ai personaggi, ai loro tormentoni e al dietro le quinte delle situazioni assurde in cui si cacciano.

È un'immersione extra nel mondo di Richmond, le email fasulle e gli "hai provato a spegnere e riaccendere?". Perfetto per i fan che non ne hanno mai abbastanza delle disavventure informatiche più divertenti d'Inghilterra.

The IT Crowd Manual

6. The Arrested Development Documentary Project (2013)

Arrested Development è una di quelle comedy che o ami follemente o forse non hai ancora capito del tutto. Con la sua struttura narrativa complessa, l'umorismo meta e i personaggi disfunzionali, ha conquistato una nicchia di fan devoti e la critica.

The Arrested Development Documentary Project scava dietro le quinte di questo show unico. Esplora la sua creazione, le sfide produttive (inclusa la sua cancellazione e il successivo revival) e l'impatto culturale che ha avuto nonostante non sia mai stato un successo di pubblico mainstream. È un'analisi affascinante di come uno show così originale e acclamato abbia lottato per trovare il suo posto e mantenere la sua visione.

Per chi è affascinato dal processo creativo televisivo e dalla storia di una comedy di culto, questo documentario offre spunti davvero interessanti.

The Arrested Development Documentary Project

5. Goodbye Brooklyn Nine-Nine (2022)

Dire addio a una serie amata non è mai facile, e Goodbye Brooklyn Nine-Nine cattura proprio quel momento.

Questo speciale dietro le quinte accompagna i fan negli ultimi giorni di produzione della popolare serie comedy poliziesca. È un'occasione unica per vedere il cast e la troupe riflettere sul loro percorso, condividere aneddoti dal set e salutare i personaggi che hanno interpretato per anni. Offre uno sguardo onesto sull'emozione e la gratitudine che accompagnano la conclusione di un progetto così importante.

Per i "Nine-Niners" incalliti, è un modo toccante e divertente per chiudere il cerchio e rendere omaggio a una serie che ha saputo unire risate sfrenate con personaggi adorabili e temi importanti.

Goodbye Brooklyn Nine-Nine

4. Jerry Before Seinfeld (2017)

Prima di diventare il volto di una delle sitcom più influenti di sempre, Jerry Seinfeld era un comico stand-up che affinava la sua arte nei club. Jerry Before Seinfeld ci porta indietro nel tempo, mostrandoci il comico che era prima della fama planetaria.

Questo speciale è un mix di nuove performance di stand-up e filmati d'archivio che offrono uno sguardo intimo sulla sua carriera agli esordi. È affascinante vedere le radici del suo stile osservazionale, quello che avrebbe poi reso celebre la serie "Seinfeld".

Per gli amanti della sitcom o semplicemente per chi apprezza la buona stand-up comedy, questo speciale è una miniera d'oro per capire l'evoluzione di un genio della risata e rivivere l'atmosfera dei club comici degli anni '70 e '80.

Jerry Before Seinfeld

3. A Parks and Recreation Special (2020)

In un momento storico particolare, A Parks and Recreation Special ha riportato insieme il cast adorato di Pawnee per un episodio speciale girato interamente a distanza.

Questo "reunion" non è solo un pretesto per far ridere, ma un vero e proprio atto d'amore verso i fan e un modo per offrire un po' di conforto e leggerezza. Rivivere le dinamiche tra Leslie Knope, Ben Wyatt, Ron Swanson e il resto della banda, seppur attraverso videochiamate, ha un sapore dolce e nostalgico.

È una testimonianza della forza dei legami, sia quelli tra i personaggi che quelli che la serie è riuscita a creare con il suo pubblico. Dimostra come l'umorismo e l'affetto possano superare le distanze e i momenti difficili. Un must per chiunque abbia amato le avventure del Dipartimento Parchi e Ricreazione!

A Parks and Recreation Special

2. “Feliz Navidad”- I Simpson incontrano i Bocelli (2022)

Quando due icone si incontrano, il risultato non può che essere... natalizio e divertente! Questo speciale vede la famiglia più gialla d'America, I Simpson, incontrare nientemeno che il Maestro Andrea Bocelli e suo figlio Matteo.

È un cortometraggio che unisce l'umorismo irriverente e la satira sociale tipici di Springfield con un tocco di magia musicale festiva. Vedere Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie interagire con i Bocelli in un contesto natalizio regala momenti inaspettati e sorrisi genuini. È un piccolo gioiello che dimostra l'incredibile capacità dei Simpson di reinventarsi e collaborare con personalità di spicco mantenendo intatto il loro spirito unico. Perfetto per chi ama i Simpson e vuole godersi un po' di allegria natalizia con un tocco d'opera!

“Feliz Navidad”- I Simpson incontrano i Bocelli

1. Friends (2001)

Impossibile non iniziare con un pilastro della comicità seriale!

Friends non è solo una serie, è un pezzo di storia della TV che ha definito un'intera generazione. Seguire le vite di Rachel, Monica, Phoebe, Joey, Chandler e Ross nel loro iconico appartamento di New York è un viaggio tra risate, amori, carriere e amicizie che si sentono incredibilmente reali.

Ciò che rende Friends così speciale è l'alchimia perfetta del cast e la scrittura brillante che riesce a trovare l'umorismo nelle piccole cose della vita quotidiana. Ogni personaggio ha le sue stranezze adorabili e insieme creano dinamiche esilaranti e toccanti. È la comfort zone per eccellenza, uno show a cui tornare sempre con piacere per una dose garantita di buonumore. Sapevate che i sei attori protagonisti hanno negoziato insieme i loro stipendi, diventando tra i meglio pagati della TV all'epoca? Un vero esempio di solidarietà!

Friends

More related articles about recommended movies and TV shows