Le migliori serie tv western d'azione da vedere assolutamente
Il genere western si reinventa in serie TV ricche di azione e dramma. Ecco una selezione delle migliori serie western che catturano l'essenza della frontiera americana con un tocco moderno.



Dalle polverose strade di frontiera ai saloon fumosi, il western è un genere che ha sempre affascinato. In questa lista, però, non troverete solo cavalli e duelli al sole. Queste serie TV portano il western in una nuova era, infondendo azione adrenalinica, trame complesse e personaggi indimenticabili.
Tra sparatorie mozzafiato e intrighi politici, queste serie esplorano i temi classici del genere, come la giustizia, la redenzione e la lotta per la sopravvivenza, ma con una profondità e una modernità che le rendono irresistibili. Immaginate il selvaggio west, ma con una regia dinamica e sceneggiature che vi terranno col fiato sospeso. Da Deadwood a Westworld, preparatevi a un viaggio indimenticabile nel cuore della frontiera americana, dove l'azione è tanto intensa quanto i paesaggi sono vasti e inospitali.
14. I magnifici sette (1998)
I magnifici sette è una serie televisiva ispirata al celebre film omonimo del 1960 (a sua volta remake de 'I sette samurai' di Akira Kurosawa). La serie racconta le avventure di sette pistoleri che si uniscono per proteggere una piccola città messicana dai banditi. Pur non raggiungendo la popolarità del film, la serie ha avuto un discreto successo, grazie soprattutto al carisma dei suoi protagonisti e alle avvincenti storie di azione e avventura.

13. Gli uomini della prateria (1959)
Gli uomini della prateria segue le avventure di Gil Favor, capo di una mandria di bestiame, mentre conduce il suo gregge attraverso il selvaggio West. La serie è ambientata dopo la Guerra Civile e racconta le sfide e i pericoli che i cowboy devono affrontare durante i lunghi viaggi attraverso le praterie. Eric Fleming interpretava Gil Favor, mentre un giovane Clint Eastwood ricopriva il ruolo di Rowdy Yates, il suo braccio destro. La serie è un ritratto realistico e affascinante della vita dei cowboy e delle loro avventure.

12. Il cavaliere solitario (1949)
Il cavaliere solitario racconta la storia di un Texas Ranger mascherato che, insieme al suo fedele compagno indiano Tonto, combatte l'ingiustizia nel vecchio West. La serie è un classico del genere western, noto per la sua sigla iconica e per i suoi valori di giustizia e coraggio. Clayton Moore interpretò il personaggio principale in quasi tutte le stagioni, diventando un'icona per generazioni di spettatori.

11. Ricercato vivo o morto (1958)
Ricercato vivo o morto segue le avventure del cacciatore di taglie Josh Randall, interpretato da Steve McQueen. Armato di una carabina 'Mare's Leg', Randall viaggia per il vecchio West catturando criminali e portandoli alla giustizia. La serie è celebre per il suo protagonista carismatico e per le atmosfere tese e realistiche. Un dettaglio curioso: la 'Mare's Leg' era un fucile Winchester accorciato, diventato un'icona della serie e del personaggio di Josh Randall.

10. Selvaggio west (1965)
Selvaggio west (The Wild Wild West) fonde elementi western con spionaggio e fantascienza. Ambientata nel vecchio West, la serie segue gli agenti James West e Artemus Gordon mentre sventano complotti contro gli Stati Uniti. Con gadget tecnologici e cattivi stravaganti, Selvaggio west offre un'esperienza unica che ha ispirato film e altre serie. Robert Conrad, l'attore protagonista, insisteva nel fare personalmente molte delle sue acrobazie, aggiungendo un tocco di autenticità alle scene d'azione.

9. Il virginiano (1962)
Il virginiano, ambientato nel Wyoming, si distingue per essere uno dei primi western televisivi della durata di 90 minuti (75 minuti senza pubblicità). La serie narra la vita nel ranch Shiloh, sotto la guida del misterioso caposquadra noto solo come 'Il Virginiano'. La sua natura enigmatica e le vicende del ranch catturarono il pubblico per nove stagioni.

8. Gunsmoke (1955)
Gunsmoke è una delle serie televisive western più longeve della storia, andata in onda per ben 20 stagioni. Ambientata nella città di Dodge City, Kansas, la serie segue le vicende dello sceriffo Matt Dillon, interpretato da James Arness, e dei suoi tentativi di mantenere l'ordine in una città selvaggia e senza legge. Gunsmoke è celebre per il suo realismo e per la capacità di affrontare temi difficili come la violenza, la povertà e la discriminazione. Originariamente nata come programma radiofonico, Gunsmoke ha saputo adattarsi al medium televisivo, diventando un punto di riferimento per il genere western.

7. Bonanza (1959)
Bonanza, un pilastro della televisione western, racconta le storie della famiglia Cartwright e delle loro avventure nel loro ranch di 1.000 acri (4.000 km²) vicino a Virginia City, Nevada, adiacente al lago Tahoe. La serie, nota per la sua enfasi sui valori familiari e morali, ha visto nel suo cast Lorne Greene, Michael Landon e Pernell Roberts. La serie ha affrontato temi sociali progressisti per il suo tempo, come il razzismo e la tolleranza.

6. Maverick (1957)
Maverick è una serie televisiva western classica degli anni '50, incentrata sulle avventure di Bret Maverick, un giocatore d'azzardo professionista interpretato da James Garner. A differenza dei tradizionali eroi western, Bret preferisce usare l'astuzia e l'ingegno per risolvere i problemi, evitando il più possibile la violenza. La serie è celebre per il suo umorismo e per la capacità di sovvertire i cliché del genere western. Curiosamente, James Garner lasciò la serie a causa di una disputa contrattuale, ma tornò in seguito per un revival negli anni '80.

5. Justified (2010)
Justified è un western moderno ambientato nel Kentucky, che segue le vicende del vice maresciallo Raylan Givens, interpretato da Timothy Olyphant. Givens è un uomo di legge all'antica, con un senso di giustizia molto personale e un debole per le sparatorie. Trasferito dalla Florida alla sua città natale, si ritrova a confrontarsi con vecchi amici e nuovi nemici, in un ambiente segnato dalla povertà e dalla criminalità. La serie è celebre per i suoi dialoghi brillanti, i personaggi ben delineati e le atmosfere tese. Fun fact: la serie è basata su un racconto breve di Elmore Leonard, 'Fire in the Hole'.

4. Longmire (2012)
Longmire è un western moderno che segue le vicende di Walt Longmire, sceriffo della contea di Absaroka, Wyoming. Dopo la morte della moglie, Longmire torna in servizio e si dedica a risolvere crimini nella sua giurisdizione, spesso con l'aiuto della sua vice, Vic Moretti, e del suo amico Cheyenne, Henry Standing Bear. La serie combina elementi procedurali con un'ambientazione western suggestiva e temi di redenzione e giustizia. Un dettaglio interessante: Robert Taylor, l'attore che interpreta Walt Longmire, è australiano, ma riesce a impersonare alla perfezione lo sceriffo americano stoico e taciturno.

3. Hell on Wheels (2011)
Hell on Wheels narra la costruzione della First Transcontinental Railroad attraverso gli Stati Uniti dopo la Guerra Civile. La serie segue Cullen Bohannon, un ex soldato confederato in cerca di vendetta, mentre lavora alla ferrovia. Con paesaggi mozzafiato e personaggi complessi, Hell on Wheels offre un ritratto avvincente di un'epoca di grandi cambiamenti e conflitti, dove la legge era spesso sostituita dalla forza e dall'ambizione sfrenata. Il titolo stesso, 'Hell on Wheels', si riferisce al soprannome dato agli insediamenti mobili e caotici che seguivano la costruzione della ferrovia, veri e propri centri di vizio e criminalità.

2. Deadwood (2004)
Deadwood è una serie western HBO che non si tira indietro di fronte alla brutalità e alla sporcizia del vecchio West. Ambientata nell'omonima città mineraria del Dakota del Sud durante la corsa all'oro, la serie è celebre per i suoi dialoghi ricercati e il linguaggio colorito. Con un cast eccezionale guidato da Timothy Olyphant e Ian McShane, Deadwood offre uno sguardo realistico e senza filtri sulla vita di frontiera, tra saloon fumosi, sparatorie improvvise e lotte per il potere.

1. Westworld - Dove tutto è concesso (2016)
Westworld trascende il genere western, immergendosi in una riflessione filosofica sull'intelligenza artificiale e la moralità. Ambientata in un parco a tema futuristico che ricrea il selvaggio West, la serie esplora le conseguenze dell'assenza di limiti morali. Anthony Hopkins offre una performance magistrale nel ruolo del creatore del parco, mentre la narrazione complessa e i colpi di scena inaspettati mantengono alta la tensione. Con una produzione impeccabile e una colonna sonora avvolgente di Ramin Djawadi, Westworld è un'esperienza televisiva ambiziosa che stimola la mente e cattura il cuore.
