Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Le migliori serie tv su narcos e traffico di droga da non perdere

Scopri le serie tv più avvincenti che raccontano il mondo della droga, dei cartelli e del crimine organizzato. Dalle storie di Pablo Escobar alle dinamiche moderne dei trafficanti, queste produzioni offrono uno sguardo crudo e realistico su questo universo.

Pablo Escobar: El Patrón del Mal
El Chapo
Cocaine Cowboys - The Kings of Miami

Il genere delle serie tv dedicate al narcotraffico ha conquistato un vasto pubblico grazie al suo mix di tensione, dramma e approfondimento storico. Titoli come Narcos e il suo spin-off Narcos: Messico hanno ridefinito il modo di raccontare le vicende dei cartelli colombiani e messicani, combinando fedeltà storica e narrazione avvincente. Non meno importante è Pablo Escobar: El Patrón del Mal, miniserie che offre un ritratto dettagliato e intenso del celebre signore della droga colombiano, mentre El Chapo ci porta nelle complesse dinamiche del cartello messicano più noto degli ultimi decenni. Per chi cerca documentari con un taglio più investigativo, Cocaine Cowboys - The Kings of Miami è un’immersione reale nelle radici del traffico di cocaina negli Stati Uniti. Altri show come Breaking Bad e Ozark esplorano il lato più oscuro e personale del mondo della droga, concentrandosi sul percorso dei protagonisti verso il crimine e il potere, offrendo una prospettiva originale e psicologicamente profonda. Serie come The Wire e The Shield ampliano lo sguardo alla complessità sociale e politica dietro il narcotraffico, mentre Regina del Sud e Power combinano azione e intrighi con protagoniste e protagonisti carismatici. Questi titoli, insieme a capolavori come I Soprano e Boardwalk Empire, creano un panorama ricco e variegato per chi vuole approfondire il tema del crimine organizzato e del narcotraffico attraverso la serialità televisiva.

14. Sons of Anarchy (2008)

Anche se il focus principale sono le gang di motociclisti e non i cartelli della droga in senso stretto, Sons of Anarchy esplora il mondo del crimine organizzato, incluse le armi e, a volte, le sostanze illecite. La serie segue il club di motociclisti Sons of Anarchy Motorcycle Club Redwood Original (SAMCRO) e le loro attività illegali e le lotte interne. È un dramma shakespeariano moderno ambientato nel mondo rude dei biker, pieno di azione, violenza e complesse dinamiche familiari e di lealtà. Un'ottima scelta se apprezzi le storie di criminalità organizzata con un forte senso di fratellanza (tormentata).

Sons of Anarchy

13. The Shield (2002)

Preparati per un'immersione cruda e brutale nel mondo della polizia di Los Angeles con The Shield. Questa serie rompe gli schemi seguendo un'unità anticrimine sperimentale che usa metodi discutibili e spesso illegali per mantenere la pace (e i propri interessi) per le strade. Sebbene non si concentri esclusivamente sui cartelli della droga, il traffico è una costante nel mondo che i detective navigano e spesso manipolano. La serie è nota per il suo realismo sgarbato e i suoi personaggi moralmente ambigui, spingendo i confini di ciò che si poteva mostrare in TV all'epoca.

The Shield

12. Boardwalk Empire - L'impero del crimine (2010)

Torniamo indietro nel tempo, all'epoca del Proibizionismo negli Stati Uniti, con Boardwalk Empire. Ambientata ad Atlantic City, la serie segue Enoch 'Nucky' Thompson, una figura politica e criminale che gestisce il contrabbando di alcol. Sebbene il focus sia sull'alcol e non sulla droga, il tema della criminalità organizzata, della corruzione e della lotta per il potere è molto presente. Prodotta da Martin Scorsese e Terence Winter, vanta una ricostruzione storica sontuosa e interpretazioni eccezionali, offrendo uno sguardo affascinante sulle origini del crimine organizzato moderno in America.

Boardwalk Empire - L'impero del crimine

11. I Soprano (1999)

Anche se I Soprano si concentra sulla mafia italo-americana e non sui cartelli della droga latinoamericani come Narcos, è una serie fondamentale per capire il genere crime televisivo. La storia di Tony Soprano, un boss del New Jersey che cerca di bilanciare la sua vita criminale con le sedute di terapia, è un'esplorazione psicologica rivoluzionaria del capo criminale. Ha stabilito nuovi standard per la narrazione complessa, i personaggi sfumati e la qualità cinematografica in TV, influenzando innumerevoli serie venute dopo, comprese molte sulla nostra lista.

I Soprano

10. Power (2014)

Power si immerge nel mondo del traffico di droga di alto livello a New York, concentrandosi su James 'Ghost' St. Patrick, un astuto trafficante che cerca di lasciare la vita criminale per dedicarsi al suo club notturno legittimo. La serie è un dramma intenso che esplora le difficoltà di sfuggire al proprio passato, le lealtà spezzate e le complesse relazioni personali nel mondo del crimine. Con un ritmo incalzante e colpi di scena continui, Power ti trascina in un vortice di ambizione, tradimento e lotta per il controllo.

Power

9. Regina del Sud (2016)

Basata sull'omonimo romanzo di Arturo Pérez-Reverte, Regina del Sud segue la storia di Teresa Mendoza, una donna che da umili origini in Messico diventa una potente figura nel mondo del narcotraffico in Spagna e negli Stati Uniti. La serie è un mix di azione, dramma e romanticismo criminale, con una forte protagonista femminile. Offre una prospettiva diversa sul mondo della droga, concentrandosi sul percorso di una donna che impara a navigare e dominare un ambiente brutale e dominato dagli uomini. Un racconto di sopravvivenza e ascesa al potere.

Regina del Sud

8. Ozark (2017)

Se ti piacciono le storie di persone normali che finiscono invischiate nel mondo del riciclaggio di denaro sporco per i cartelli della droga, Ozark fa per te. La famiglia Byrde si trasferisce nella regione dei Monti Ozark per riciclare denaro per un cartello messicano, ritrovandosi presto intrappolata in una rete di criminali locali e federali. La serie è nota per la sua atmosfera tesa, le situazioni ad alto rischio e le interpretazioni intense, in particolare quella di Julia Garner. È un thriller avvincente che esplora fino a che punto ci si può spingere per sopravvivere e proteggere la propria famiglia.

Ozark

7. The Wire (2002)

Considerata da molti una delle migliori serie TV mai realizzate, The Wire offre uno sguardo profondissimo e sfaccettato sulla città di Baltimora e sul suo ecosistema criminale, dove il traffico di droga è solo una parte di un problema sistemico più ampio che coinvolge polizia, politica, scuola e media. Non si concentra su un singolo protagonista, ma su un vasto ensemble di personaggi, offrendo una prospettiva incredibilmente realistica e complessa sulla guerra alla droga e sulle sue ramificazioni sociali. È una serie che richiede attenzione, ma ripaga con una profondità ineguagliabile.

The Wire

6. Breaking Bad (2008)

Anche se ambientata nel New Mexico e non in America Latina, Breaking Bad è un pilastro del genere crime che condivide con Narcos il tema centrale del traffico di droga e della trasformazione dei personaggi. La storia di Walter White, un mite professore di chimica che diventa un signore della metanfetamina, è un capolavoro di scrittura e recitazione. La sua discesa nel mondo criminale è affascinante e terrificante, esplorando temi di moralità, ambizione e le conseguenze delle proprie scelte. È una serie che ha lasciato un segno indelebile nella storia della TV.

Breaking Bad

5. Cocaine Cowboys - The Kings of Miami (2021)

Passando dalla narrazione drammatizzata al formato documentaristico, Cocaine Cowboys - The Kings of Miami esplora l'incredibile storia vera di due amici d'infanzia che scalano le vette del traffico di droga a Miami negli anni '80. Questa docuserie, prodotta da Michael Bay, utilizza interviste con persone coinvolte (compresi gli stessi 'cowboys' e gli agenti che li inseguivano) e filmati d'archivio per raccontare una saga di ricchezza, eccessi e violenza. È uno spaccato affascinante e a tratti incredibile di un'epoca e di un luogo dove il confine tra legalità e criminalità era sottilissimo.

Cocaine Cowboys - The Kings of Miami

4. El Chapo (2017)

Dopo Escobar e Gallardo, ecco la storia di un altro dei criminali più noti al mondo: Joaquín 'El Chapo' Guzmán. Questa serie traccia la sua ascesa dai bassi ranghi del Cartello di Guadalajara fino a diventare il capo del Cartello di Sinaloa e uno dei fuggitivi più ricercati. El Chapo offre uno sguardo intrigante sulle sue evasioni e sulla sua implacabile ricerca del potere. Sebbene a volte più focalizzata sull'azione e sul thriller rispetto all'approccio quasi documentaristico di Narcos, è comunque un racconto avvincente di ambizione, violenza e della lotta per il controllo del traffico di droga.

El Chapo

3. Pablo Escobar: El Patrón del Mal (2012)

Prima che Narcos conquistasse il mondo, c'era El Patrón del Mal, una serie colombiana che offre uno sguardo incredibilmente dettagliato e autentico sulla vita di Pablo Escobar. Basata sul libro di un ex socio, questa produzione vanta un cast colombiano e un'attenzione quasi documentaristica ai fatti. La sua lunghezza permette di approfondire moltissimo la psicologia del personaggio e l'impatto devastante del suo regno di terrore sulla Colombia. È una serie cruda e potente, che ti fa sentire davvero immerso nella realtà di quel periodo, un vero must per chi vuole capire a fondo la figura di Escobar.

Pablo Escobar: El Patrón del Mal

2. Narcos: Messico (2018)

Dalle giungle della Colombia ai deserti del Messico, questa serie è l'evoluzione naturale di Narcos. Narcos: Messico sposta l'attenzione sulle origini della guerra alla droga messicana, concentrandosi sulla nascita del Cartello di Guadalajara e sull'ascesa di figure come Félix Gallardo. Se hai amato l'originale, questa serie ti offrirà la stessa miscela esplosiva di storia, azione e personaggi complessi, esplorando un nuovo, affascinante capitolo della criminalità organizzata. L'atmosfera è leggermente diversa, più incentrata sulle dinamiche politiche e sulla costruzione di un impero, ma non meno avvincente.

Narcos: Messico

1. Narcos (2015)

Immergiti nel cuore della guerra alla droga in Colombia con questa serie che ha definito un genere! Narcos ti porta faccia a faccia con Pablo Escobar e i signori della droga del Cartello di Medellín, seguendo nel contempo gli agenti della DEA che cercano di fermarli. È una cronaca avvincente e brutalmente onesta degli eventi reali, con interpretazioni potentissime, in particolare quella di Wagner Moura nei panni di Escobar. La serie eccelle nel mescolare filmati d'archivio con la narrazione drammatizzata, creando un senso di realismo che ti tiene incollato allo schermo. Preparati a un viaggio intenso e senza filtri in un periodo turbolento della storia.

Narcos

More related articles about recommended movies and TV shows