Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Le migliori serie tv comiche per ridere senza volgarità

Cerchi una risata genuina che non dipenda dalla volgarità? Ecco una selezione di serie televisive che dimostrano come l'umorismo intelligente e i personaggi memorabili siano la chiave per far ridere a crepapelle.

Schitt's Creek
Brooklyn Nine-Nine
Friends

Trovare una serie comica che diverta senza ricorrere a battute facili o volgari può essere una sfida, ma per fortuna il mondo della televisione offre gemme preziose che dimostrano come l'intelligenza e la creatività possano generare risate fragorose. Queste serie si affidano a sceneggiature brillanti, personaggi ben costruiti e situazioni esilaranti che nascono dalla vita di tutti i giorni, dalle dinamiche sul posto di lavoro o dalle interazioni familiari e amicali.

Molte delle comedy più amate degli ultimi decenni hanno costruito il loro successo proprio sulla capacità di trovare l'umorismo nell'assurdo quotidiano o nelle eccentricità dei loro protagonisti. Pensa alla capacità di creare situazioni comiche da un semplice ufficio, come in The Office (sia la versione britannica che quella americana) o Parks and Recreation, dove l'umorismo nasce dalle interazioni tra colleghi stravaganti e dalle follie burocratiche. Altre, come Friends o How I Met Your Mother, hanno saputo catturare il pubblico con le dinamiche di gruppo e le avventure romantiche e professionali di un gruppo di amici a New York. Serie come Arrested Development, con il suo umorismo stratificato e le sue gag ricorrenti, o Community, che gioca costantemente con i tropi televisivi e cinematografici, dimostrano come la comicità possa essere anche meta-testuale e intellettualmente stimolante. La bellezza di queste serie sta nella loro capacità di creare mondi e personaggi in cui è facile immedesimarsi o, semplicemente, godersi le loro disavventure dall'esterno, il tutto mantenendo un livello di umorismo accessibile e divertente per un vasto pubblico, senza mai scivolare nella volgarità gratuita.

14. Veep - Vicepresidente incompetente (2012)

Entra nel caotico mondo della politica di Washington, D.C. con Veep, una satira politica tagliente e spietata che segue la Vicepresidente (e poi Presidente) Selina Meyer (la magistrale Julia Louis-Dreyfus) e il suo staff disfunzionale. La serie è celebre per i suoi dialoghi rapidi e pieni di insulti creativi, che dipingono un quadro cinico e esilarante del potere e delle sue meschinità. Anche se il linguaggio può essere colorito, la comicità deriva principalmente dalla brillantezza della scrittura e dalle performance incredibili del cast, che catturano perfettamente l'assurdità e l'incompetenza che spesso si nascondono dietro le quinte della politica. Una visione obbligata per chi ama la satira politica di altissimo livello.

Veep - Vicepresidente incompetente

13. Arrested Development - Ti presento i miei (2003)

Segui le disavventure della ricca famiglia Bluth, che perde la sua fortuna quando il patriarca viene arrestato per frode. Arrested Development è una comedy di culto nota per il suo umorismo stratificato, le battute ricorrenti e la narrazione complessa, che richiede attenzione per cogliere tutti i riferimenti e i collegamenti tra gli episodi. Michael Bluth (Jason Bateman) cerca disperatamente di tenere insieme la sua famiglia eccentrica e viziata, tra cui la madre manipolatrice, i fratelli immaturi e il figlio imbarazzante. La serie ha un narratore onnisciente (Ron Howard) che aggiunge un ulteriore livello di comicità. È una comedy che premia la revisione e che ha influenzato molte serie successive con il suo stile unico, anche se a volte può risultare un po' caotica.

Arrested Development - Ti presento i miei

12. 30 Rock (2006)

Benvenuti dietro le quinte del "TGS with Tracy Jordan", uno show comico in diretta sull'NBC. 30 Rock, creata e interpretata dalla geniale Tina Fey, è una satira frenetica e autoironica sul mondo della televisione. Fey interpreta Liz Lemon, la capo sceneggiatrice che cerca di tenere insieme la sua squadra di scrittori strampalati e le star dello show, il caotico Tracy Jordan e il vanesio Jenna Maroney, il tutto sotto lo sguardo cinico del suo capo, Jack Donaghy (Alec Baldwin in una performance esilarante). La serie è famosa per il suo umorismo surreale, le battute a raffica e i cameo di star. È una comedy per chi ama l'umorismo intelligente e un po' folle che prende in giro il mondo dello spettacolo.

30 Rock

11. The Big Bang Theory (2007)

Cosa succede quando quattro scienziati "nerd" e socialmente impacciati incontrano la loro nuova vicina di casa, un'aspirante attrice con i piedi per terra? Nasce The Big Bang Theory, una delle sitcom più popolari degli ultimi anni. La serie segue la vita quotidiana di Leonard, Sheldon, Howard e Raj, e le loro interazioni con Penny e, successivamente, Amy e Bernadette. L'umorismo deriva spesso dai contrasti tra il loro mondo accademico e quello "normale", dalle loro ossessioni per la scienza, i fumetti e i videogiochi, e dalle loro difficoltà nelle relazioni sociali. Sapevi che la serie si avvale della consulenza di un fisico vero, David Saltzberg, per garantire l'accuratezza scientifica delle battute e delle formule scritte sulla lavagna? È una comedy che celebra la cultura "nerd" in modo divertente e accessibile.

The Big Bang Theory

10. How I Met Your Mother (2005)

Come ho conosciuto tua madre? Questa è la domanda a cui Ted Mosby cerca di rispondere ai suoi figli, raccontando le sue avventure amorose e quelle dei suoi migliori amici a New York. How I Met Your Mother è una sitcom che mescola comicità, romanticismo e una struttura narrativa unica, con flashback e flashforward che tengono lo spettatore impegnato. Il gruppo di amici (Ted, Marshall, Lily, Robin e il leggendario Barney Stinson) affronta le sfide della vita adulta, dalla carriera alle relazioni, con un umorismo che si basa sui personaggi e sulle loro idiosincrasie. La serie ha reso famoso il 'legen-wait-for-it-dary' di Barney e ha generato infinite teorie sul mistero della madre. È una storia divertente e commovente sull'amicizia e sulla ricerca dell'amore.

How I Met Your Mother

9. New Girl (2011)

Trasferirsi in un loft con tre ragazzi single dopo una rottura? È l'idea brillante (o forse no) di Jess Day (Zooey Deschanel) in New Girl. Questa serie segue le disavventure di Jess e dei suoi coinquilini - Nick, Schmidt e Winston - mentre navigano tra l'amore, il lavoro e le stranezze della vita adulta. La comicità nasce dalle loro personalità eccentriche e dalle dinamiche del gruppo, spesso sfociando in situazioni slapstick o dialoghi surreali. Zooey Deschanel ha contribuito a plasmare il personaggio di Jess, rendendola un'eroina adorabilmente goffa e ottimista. È una comedy leggera e piacevole, perfetta per rilassarsi e farsi due risate con un cast di personaggi che diventano rapidamente come una famiglia.

New Girl

8. La fantastica signora Maisel (2017)

Negli anni '50 a New York, la vita perfetta di Midge Maisel prende una svolta inaspettata quando scopre di avere un talento naturale per la stand-up comedy. La fantastica signora Maisel è una serie elegante, dal ritmo frenetico e con dialoghi scintillanti, creata da Amy Sherman-Palladino (Una mamma per amica). Rachel Brosnahan brilla nel ruolo di Midge, navigando tra la scena comica underground e le aspettative della società. La serie è famosa per i suoi costumi sontuosi, le scenografie curate e le battute a raffica. Anche se a volte il linguaggio sul palco può essere un po' audace per l'epoca, la comicità si basa principalmente sull'arguzia e l'osservazione sociale, rendendola divertente e sofisticata.

La fantastica signora Maisel

7. Community (2009)

Se cerchi una comedy che ami giocare con i generi e rompere la quarta parete, Community fa per te. Ambientata in un college comunitario, segue un gruppo di studio disfunzionale e le loro avventure sempre più assurde. Creata dalla mente geniale di Dan Harmon (Rick and Morty), la serie è piena di riferimenti alla cultura pop, episodi a tema (come western, animazione, documentario) e meta-umorismo che premia gli spettatori attenti. Il cast, che include Joel McHale, Alison Brie e Donald Glover, è fantastico. Sapevi che la famosa frase "Six seasons and a movie" è nata come una battuta nella serie stessa, diventando poi un vero e proprio obiettivo per i fan? È una comedy unica nel suo genere, intelligente e spassosa.

Community

6. The Office (US) (2005)

Entra nel mondo surreale della Dunder Mifflin di Scranton, Pennsylvania, attraverso gli occhi di una troupe documentaristica (fittizia). The Office (US) è un capolavoro della comicità mockumentary, noto per il suo umorismo imbarazzante e i personaggi indimenticabili. Al centro c'è Michael Scott (Steve Carell), un capo ben intenzionato ma totalmente inadeguato, circondato da un cast di colleghi esilaranti come Dwight Schrute, Jim Halpert e Pam Beesly. La serie eccelle nel trovare il comico nella quotidianità e nelle piccole interazioni umane. Molte scene, specialmente nelle prime stagioni, nascevano da improvvisazioni degli attori, rendendo le reazioni ancora più genuine. Un must per chi ama l'umorismo che ti fa ridere (o rabbrividire) per l'assurdità delle situazioni.

The Office (US)

5. Friends (1994)

Difficile non conoscere i sei amici più famosi di New York! Friends è un classico intramontabile della sitcom, che ha definito un'intera generazione e continua a far ridere milioni di persone in tutto il mondo. Le avventure di Monica, Rachel, Phoebe, Joey, Chandler e Ross nel loro appartamento nel Greenwich Village sono piene di malintesi esilaranti, storie d'amore complicate e momenti iconici che sono entrati nella cultura pop. Sapevi che la sigla, "I'll Be There for You" dei The Rembrandts, è diventata un successo inaspettato? La serie si basa sulla chimica perfetta del cast e su una scrittura brillante che crea situazioni comiche universali, mantenendo sempre un tono leggero e adatto a tutti.

Friends

4. Brooklyn Nine-Nine (2013)

Un distretto di polizia a Brooklyn popolato da detective strambi e adorabili? Sì, è Brooklyn Nine-Nine, la comedy che ha salvato la sua stessa vita grazie all'affetto dei fan (è stata cancellata da Fox e salvata da NBC!). Questa serie è un mix perfetto di battute fulminee, personaggi eccentrici e casi polizieschi (leggeri) che fanno da sfondo alle loro disavventure quotidiane. Al centro c'è la dinamica tra il detective Jake Peralta (Andy Samberg) e il suo impassibile capitano Raymond Holt (Andre Braugher, indimenticabile). Il punto forte è l'incredibile chimica del cast e la capacità di affrontare temi importanti come l'inclusione e la diversità con leggerezza e intelligenza. È pura gioia comica, rapida e senza un briciolo di volgarità gratuita.

Brooklyn Nine-Nine

3. Schitt's Creek (2015)

Cosa succede quando una famiglia di super-ricchi perde tutto ed è costretta a trasferirsi in un motel in una cittadina sperduta che avevano comprato per scherzo anni prima? Nasce Schitt's Creek, una comedy che ti conquisterà con il suo umorismo intelligente e il suo cuore enorme. Creata e interpretata dal padre e figlio Eugene e Daniel Levy, la serie segue l'evoluzione della famiglia Rose, che impara a vivere senza i loro privilegi. Quello che inizia come una premessa cinica si trasforma in una delle storie più dolci e divertenti sulla famiglia e sull'accettazione. Il cast è fenomenale, con Catherine O'Hara che offre una performance da antologia nei panni di Moira Rose. Una vera gemma che dimostra come la comicità possa essere sofisticata e commovente allo stesso tempo, e sempre di buon gusto.

Schitt's Creek

2. Parks and Recreation (2009)

Entra nel dipartimento Parchi e Ricreazione di Pawnee, Indiana, e preparati a innamorarti dei suoi abitanti! Parks and Recreation inizia in sordina ma cresce rapidamente fino a diventare una delle commedie più amate e incredbilmente ottimiste degli ultimi anni. Guidata dall'energia contagiosa di Leslie Knope (Amy Poehler), la serie è un inno all'amicizia, al servizio pubblico (nel suo modo strambo) e alla positività. Il cast corale è semplicemente perfetto, con personaggi iconici come Ron Swanson, April Ludgate e Andy Dwyer (Chris Pratt, prima di diventare una star del cinema, ha persino guadagnato peso per il ruolo!). È una serie che ti scalda il cuore e ti fa ridere con battute argute e situazioni assurde, sempre con un tono genuino e mai volgare.

Parks and Recreation

1. The Good Place (2016)

Preparati a un viaggio esilarante e sorprendentemente profondo! The Good Place inizia come la storia di una donna che finisce per errore nell'aldilà "buono", ma presto si trasforma in qualcosa di molto più complesso e divertente. Questa serie è un gioiello di scrittura, capace di affrontare temi filosofici come l'etica e cosa significa essere una brava persona, il tutto mantenendo un ritmo comico serratissimo e colpi di scena geniali che ti lasceranno a bocca aperta. Il cast, guidato dalla fantastica Kristen Bell e dal sempre impeccabile Ted Danson, ha una chimica pazzesca. È una commedia che ti fa ridere di gusto ma anche pensare, senza mai scadere nella volgarità. Assolutamente imperdibile per chi cerca intelligenza e risate.

The Good Place

More related articles about recommended movies and TV shows