Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Le migliori commedie romantiche positive per una serata divertente

Se cerchi un film che ti metta di buon umore, ti faccia ridere e ti lasci con un sorriso, le commedie romantiche positive sono la scelta ideale. Questo genere cinematografico è perfetto per chi desidera leggerezza e storie d'amore a lieto fine.

Il lato positivo - Silver Linings Playbook
Pretty Woman
10 cose che odio di te

Le commedie romantiche positive rappresentano una fuga perfetta dalla realtà, offrendo storie d'amore che superano gli ostacoli con umorismo e ottimismo. Sono film che non si crogiolano nel dramma, ma piuttosto esplorano le sfide relazionali con un approccio divertente e rassicurante.

Spesso, queste pellicole presentano personaggi con cui è facile entrare in sintonia, alle prese con situazioni che, per quanto complicate, vengono affrontate con leggerezza e intelligenza. Basti pensare a classici intramontabili che hanno definito il genere, o a titoli più recenti che dimostrano come la formula del 'feel-good movie' in chiave romantica sia sempre efficace.

Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche spunti di riflessione sulle relazioni umane, sull'importanza della comunicazione e sulla gioia di trovare la persona giusta, il tutto condito da dialoghi brillanti e situazioni esilaranti. Sono l'antidoto ideale per una giornata storta o semplicemente per godersi un momento di puro piacere cinematografico.

14. (500) giorni insieme (2009)

Questo film offre uno sguardo realistico e non convenzionale sull'amore e sulle relazioni. Non è una favola, ma l'esplorazione di una storia d'amore dall'inizio alla fine (o quasi), raccontata dal punto di vista del protagonista maschile, Tom (Joseph Gordon-Levitt), che crede nel destino, mentre Summer (Zooey Deschanel) no.

La struttura non lineare è innovativa e riflette il modo in cui spesso ricordiamo le relazioni. Pur non avendo un finale da "vissero per sempre felici e contenti", il film è profondamente onesto e parla della crescita personale che deriva anche dalle esperienze che non vanno come sperato. Ti fa riflettere sull'amore moderno in modo intelligente.

(500) giorni insieme

13. Prima o poi me lo sposo (1998)

Julia Roberts torna a interpretare una sposa in fuga in questa commedia romantica divertente e un po' folle. Lei è una donna che ha l'abitudine di lasciare i suoi fidanzati all'altare, mentre Richard Gere è un giornalista di New York incaricato di scrivere un articolo su di lei.

Il film è pieno di energia e beneficia della chimica consolidata tra i due protagonisti (dopo Pretty Woman). Le situazioni sono spesso esilaranti e il film esplora in modo leggero le ragioni dietro la paura dell'impegno. Una commedia piacevole che gioca con le aspettative e offre un finale soddisfacente.

Prima o poi me lo sposo

12. L'amore non va in vacanza (2006)

Dalla penna e dalla regia di Nancy Meyers, esperta di commedie romantiche con un tocco di eleganza, arriva questa storia che intreccia le vite di due donne, una americana (Cameron Diaz) e una inglese (Kate Winslet), che si scambiano casa per le vacanze e trovano l'amore inaspettato. Il cast è superbo, con Jude Law e Jack Black a completare il quadro.

Il film è accogliente e affascinante, con ambientazioni deliziose (sia la villa californiana che il cottage inglese). È una storia che parla di cambiare aria per ritrovare sé stessi e aprirsi a nuove possibilità. Un film caldo e piacevole che ti fa venire voglia di fare le valigie.

L'amore non va in vacanza

11. Come farsi lasciare in 10 giorni (2003)

Con una premessa geniale per una commedia romantica, questo film vede Kate Hudson e Matthew McConaughey impegnati in una battaglia di "strategie" amorose. Lei, giornalista, deve scrivere un articolo su come farsi lasciare da un uomo in 10 giorni; lui, pubblicitario, ha scommesso di far innamorare una donna in 10 giorni. Ovviamente, i due si incontrano.

Il risultato è una serie di situazioni comiche ed esagerate che sfruttano al meglio la naturale simpatia dei due protagonisti. È un film leggero, spensierato e divertente, perfetto per una serata rilassante all'insegna delle risate e del romanticismo.

Come farsi lasciare in 10 giorni

10. Ricatto d'amore (2009)

Una commedia romantica esilarante guidata dalla fantastica chimica tra Sandra Bullock e Ryan Reynolds. Lei è un'editrice canadese potente e temuta che rischia l'espulsione dagli Stati Uniti, lui è il suo assistente maltrattato. Per evitare il rimpatrio, i due fingono di essere fidanzati, dando vita a una serie di situazioni comiche.

Il film è veloce, spiritoso e beneficia enormemente della presenza di un cast di supporto brillante, inclusa l'indimenticabile Betty White. È un film divertente e romantico che gioca con i classici tropi del genere in modo fresco e piacevole.

Ricatto d'amore

9. Hitch - Lui si che capisce le donne (2005)

Will Smith è al suo meglio in questa commedia romantica scintillante. Interpreta Hitch, un consulente che aiuta gli uomini a conquistare la donna dei loro sogni, ma che si trova in difficoltà quando si innamora lui stesso di una giornalista scettica interpretata da Eva Mendes. La chimica tra i due protagonisti è innegabile.

Il film è divertente e affascinante, con una trama che, pur seguendo i cliché del genere, riesce a intrattenere grazie al carisma del cast e a gag comiche ben riuscite (la scena della reazione allergica è mitica!). Una scelta sicura per una serata leggera e piacevole.

Hitch - Lui si che capisce le donne

8. La storia fantastica (1987)

Un classico senza tempo che mescola avventura, commedia, fantasy e, naturalmente, una storia d'amore epica. Diretto da Rob Reiner, il film è strutturato come una fiaba raccontata da un nonno al nipote malato, il che gli conferisce un fascino unico e nostalgico.

Pieno di personaggi eccentrici e situazioni esilaranti, il film è anche una celebrazione dell'amore vero che supera ogni ostacolo. Le battute sono indimenticabili ("Come desideri...") e l'atmosfera è pienamente positiva. Un'avventura incantevole per tutte le età.

La storia fantastica

7. Tuo, Simon (2018)

Questo film è stato un punto di svolta nel genere delle teen comedy romantiche. Racconta la storia di Simon, un ragazzo delle superiori che non ha ancora fatto coming out e si innamora via email di un compagno di scuola anonimo. È una storia dolce, sincera e universale sulla ricerca di sé e del proprio posto nel mondo.

È coraggioso e importante per la sua rappresentazione positiva e autentica. Ti fa ridere, piangere un po' e soprattutto ti scalda il cuore. Un film necessario che celebra l'amore in tutte le sue forme con grande sensibilità.

Tuo, Simon

6. Crazy, Stupid, Love. (2011)

Un film intelligente e stratificato che esplora le complessità dell'amore e delle relazioni attraverso diverse generazioni. Con un cast stellare che include Steve Carell, Ryan Gosling, Julianne Moore ed Emma Stone, le aspettative sono alte e vengono ampiamente soddisfatte.

La trama intreccia diverse storie d'amore e di crescita personale con gag esilaranti e momenti genuinamente toccanti. La chimica tra Ryan Gosling ed Emma Stone è già qui evidente, anticipando la loro futura collaborazione in La La Land. È una commedia romantica fresca e sorprendente che ti farà riflettere e divertire.

Crazy, Stupid, Love.

5. 10 cose che odio di te (1999)

Una rilettura brillante e spiritosa de "La bisbetica domata" di Shakespeare, ambientata in un liceo americano degli anni '90. Questo film è un cult per un'ottima ragione: ha una sceneggiatura arguta, personaggi adorabili e un cast giovane e talentuosissimo all'inizio delle loro carriere, tra cui il compianto Heath Ledger in un ruolo che dimostra tutto il suo carisma (la scena della serenata è leggendaria!).

Julia Stiles è perfetta nel ruolo della protagonista ribelle. È una commedia romantica divertente, intelligente e incredibilmente citabile che ti farà ridere e innamorare.

10 cose che odio di te

4. Pretty Woman (1990)

Un classico assoluto che non stanca mai! Questa moderna rivisitazione della favola di Cenerentola ha lanciato Julia Roberts nell'olimpo delle star e cementato l'immagine di Richard Gere come affascinante uomo d'affari. La regia di Garry Marshall crea un'atmosfera magica e leggera, perfetta per sognare un po'.

Le scene iconiche si susseguono, dagli abiti indimenticabili alla passeggiata su Rodeo Drive. È un film che ti fa sentire bene, con una colonna sonora superba e un finale che ti lascia con il sorriso. Un vero concentrato di positività e romanticismo hollywoodiano al suo meglio.

Pretty Woman

3. Il lato positivo - Silver Linings Playbook (2012)

Una commedia romantica fuori dagli schemi che affronta temi importanti con sorprendente leggerezza e profondità. Bradley Cooper e Jennifer Lawrence (che ha vinto l'Oscar per questa interpretazione) sono fenomenali nei panni di due persone con le loro fragilità che trovano un legame inaspettato.

Il film, diretto da David O. Russell, è energetico, divertente e toccante. Non è la solita favola, ma una storia realistica e speranzosa su come affrontare le difficoltà e trovare la luce anche nei momenti più bui. La chimica tra i protagonisti è elettrizzante e ti terrà incollato allo schermo.

Il lato positivo - Silver Linings Playbook

2. Questione di tempo (2013)

Preparati a farti rubare il cuore! Dal genio di Richard Curtis (lo stesso di Love Actually e Notting Hill), arriva questa gemma che mescola romanticismo, commedia e un tocco di fantasia.

La storia segue un giovane uomo che scopre di poter viaggiare nel tempo, ma invece di usarlo per grandi imprese, lo impiega per migliorare la sua vita amorosa e i rapporti familiari. È un film profondamente commovente che ti fa riflettere sul valore del tempo e delle piccole cose nella vita. Le interpretazioni di Domhnall Gleeson, Rachel McAdams e Bill Nighy sono semplicemente perfette. Una vera e propria iniezione di ottimismo e dolcezza.

Questione di tempo

1. Harry, ti presento Sally... (1989)

Assolutamente iconico! Questo film ha praticamente definito la commedia romantica moderna. La sceneggiatura di Nora Ephron è un capolavoro di dialoghi brillanti e osservazioni acute sulle relazioni tra uomini e donne. Billy Crystal e Meg Ryan hanno una chimica incredibile, e la loro evoluzione da amici a qualcosa di più è raccontata con una naturalezza disarmante.

Chi non ricorda la celebre scena del ristorante? È entrata nella storia del cinema! Rob Reiner dirige con mano sicura, creando un'atmosfera accogliente e divertente che ti fa innamorare dei personaggi. Un classico intramontabile che dimostra che a volte l'amore vero si nasconde proprio sotto il naso, mascherato da amicizia.

Harry, ti presento Sally...

More related articles about recommended movies and TV shows