Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Le migliori commedie romantiche da vedere

Se cerchi un mix perfetto di risate e sentimenti, le commedie romantiche sono la risposta. Ecco una selezione di film che scaldano il cuore e garantiscono divertimento.

Crazy, Stupid, Love.
Il lato positivo - Silver Linings Playbook
La La Land

Le commedie romantiche, o "rom-com" per gli amici, sono un genere intramontabile che ci regala leggerezza e speranza nel mondo dei rapporti umani. Non sono solo storie d'amore con qualche battuta; spesso esplorano le sfumature delle relazioni, le insicurezze, le incomprensioni e, soprattutto, la gioia inaspettata di trovare qualcuno speciale.

Dalle iconiche passeggiate per New York di Harry, ti presento Sally..., che ha ridefinito la chimica tra amici che diventano amanti, ai moderni loop temporali di Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani, il genere ha saputo evolversi, pur mantenendo il suo nucleo: il percorso, spesso accidentato e sempre divertente, verso l'amore.

Molti di questi film ci offrono personaggi con cui è facile entrare in sintonia, situazioni imbarazzanti che tutti abbiamo vissuto (o temuto di vivere) e dialoghi brillanti che restano impressi. Pensiamo all'irresistibile umorismo di Crazy, Stupid, Love. o alla dolcezza agrodolce di Colpa delle stelle. Sono storie che, pur nella loro struttura spesso prevedibile, riescono a sorprenderci e a farci credere ancora un po' nella magia degli incontri.

Che si tratti di un classico degli anni '90 come 10 cose che odio di te o di successi più recenti, ogni film di questa lista ha il suo modo unico di affrontare l'amore con un sorriso. Preparate i popcorn, perché state per intraprendere un viaggio emozionante e divertente nel cuore delle migliori commedie romantiche.

14. L'altra metà (2020)

Questo film per adolescenti, anch'esso distribuito su Netflix, è una rivisitazione moderna e queer del classico "Cyrano de Bergerac". Una ragazza introversa ma brillante scrive lettere d'amore (e messaggi) per conto di un atleta popolare, indirizzati alla ragazza di cui entrambi sono innamorati. Il film esplora temi come l'identità, l'amicizia e il primo amore con delicatezza e intelligenza. Sebbene sia più focalizzato sul dramma e sulla crescita personale, contiene momenti di genuina commedia e romanticismo. È una storia dolce e inclusiva che offre una prospettiva fresca sui triangoli amorosi adolescenziali.

L'altra metà

13. The Lovebirds (2020)

Una commedia d'azione con un forte elemento romantico, interpretata da Kumail Nanjiani e Issa Rae nei panni di una coppia sull'orlo della rottura che si ritrova coinvolta accidentalmente in un omicidio misterioso. Per scagionarsi, devono lavorare insieme, il che mette alla prova la loro relazione in modi inaspettati. Il film si basa molto sulla chimica comica dei due protagonisti e sulle situazioni assurde in cui si trovano. È un'avventura rocambolesca con un cuore romantico, perfetta per chi cerca una commedia che mescoli risate, suspense leggera e dinamiche di coppia realistiche (seppur in circostanze estreme).

The Lovebirds

12. Non è romantico? (2019)

Questa commedia con Rebel Wilson è una divertente parodia del genere romantic comedy. La protagonista, cinica e disillusa sull'amore, si ritrova magicamente intrappolata all'interno di una commedia romantica, con tutti i cliché del caso: incontri casuali perfetti, montaggi musicali e appartamenti da sogno. Il film gioca ironicamente con le convenzioni del genere, offrendo uno sguardo critico ma affettuoso su ciò che amiamo (e odiamo) delle rom-com. È un film auto-referenziale e meta-cinematografico che piacerà a chi conosce bene i tropi del genere e ama vederli smontati con intelligenza e umorismo.

Non è romantico?

11. Colpa delle stelle (2014)

Tratto dal popolare romanzo di John Green, questo film si concentra su una storia d'amore adolescenziale toccante e agrodolce tra due ragazzi che si incontrano in un gruppo di supporto per malati di cancro. Sebbene contenga elementi di commedia, è decisamente più orientato al romanticismo drammatico. Shailene Woodley e Ansel Elgort offrono interpretazioni sentite che hanno commosso il pubblico. Il film esplora temi profondi come la vita, l'amore e la perdita con delicatezza, invitando a riflettere sull'importanza di vivere appieno ogni momento. Preparate i fazzoletti, ma aspettatevi anche qualche sorriso.

Colpa delle stelle

10. Un disastro di ragazza (2015)

Scritto e interpretato da Amy Schumer, questo film è una commedia romantica irriverente e non convenzionale che decostruisce molti cliché del genere. La protagonista è una donna con una visione cinica dell'amore e delle relazioni, che si ritrova inaspettatamente coinvolta in una storia seria. Diretto da Judd Apatow, il film non lesina su battute spinte e situazioni imbarazzanti, ma trova anche momenti di genuina dolcezza. È un ritratto scomodo ma onesto della ricerca dell'amore nell'età adulta, che si distingue per la sua audacia e l'umorismo dissacrante.

Un disastro di ragazza

9. Ricatto d'amore (2009)

Sandra Bullock e Ryan Reynolds formano una coppia esplosiva in questa commedia romantica che gioca sul tema del matrimonio combinato per necessità. Lei è un'editrice canadese che rischia l'espulsione dagli Stati Uniti, lui il suo assistente che accetta di sposarla per finta. Il film sfrutta al massimo la dinamica "enemies-to-lovers" con dialoghi frizzanti e situazioni comiche, molte delle quali nate dall'incontro-scontro tra la rigida protagonista e l'eccentrica famiglia di lui in Alaska. La chimica tra i due attori principali è innegabile e rende credibile l'evoluzione del loro rapporto da farsa a qualcosa di più reale.

Ricatto d'amore

8. Tutte le volte che ho scritto ti amo (2018)

Popolarissimo film targato Netflix che ha contribuito a lanciare la carriera di Lana Condor e Noah Centineo, diventati idoli teen. La storia, tratta dal romanzo di Jenny Han, ruota attorno a una ragazza le cui lettere d'amore segrete vengono spedite inaspettatamente ai destinatari. Questo porta a una serie di situazioni esilaranti e dolci, esplorando il classico trope del "finto fidanzato". Il film cattura l'innocenza e le insicurezze dell'adolescenza con leggerezza e romanticismo, offrendo una visione fresca e genuina delle prime cotte e dei primi amori. Un guilty pleasure perfetto per una serata rilassante.

Tutte le volte che ho scritto ti amo

7. The Big Sick - Il matrimonio si può evitare... l'amore no (2017)

Basato sulla vera storia d'amore tra lo sceneggiatore Kumail Nanjiani e sua moglie Emily V. Gordon, questo film offre uno sguardo onesto e commovente sulle sfide culturali e familiari che possono ostacolare una relazione. Kumail Nanjiani interpreta se stesso con grande autoironia, e la dinamica con i genitori di Emily (interpretati magnificamente da Holly Hunter e Ray Romano) è uno dei punti di forza comici del film. È una commedia romantica che non ha paura di affrontare argomenti seri, trovando un equilibrio perfetto tra risate e momenti toccanti. Un racconto sincero e universale sull'accettazione e sulla forza dell'amore.

The Big Sick - Il matrimonio si può evitare... l'amore no

6. Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani (2020)

Questo film prende il classico concetto del loop temporale e lo trasforma in una commedia romantica sorprendentemente fresca e intelligente. Andy Samberg e Cristin Milioti sono fantastici nei panni di due estranei che si ritrovano bloccati nello stesso giorno, costretti a rivivere un matrimonio all'infinito. La loro chimica e il loro umorismo nero sono il motore del film, che esplora temi come l'esistenza, l'amore e il significato della vita in modo originale e divertente. Un approccio non convenzionale al genere che si distingue per la sua arguzia e il suo cuore.

Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani

5. La La Land (2016)

Sebbene sia un musical, "La La Land" è al suo cuore una storia d'amore moderna ambientata nella magica (e a volte crudele) Los Angeles. La regia visionaria di Damien Chazelle, le coreografie elaborate e la colonna sonora da Oscar creano un'atmosfera sognante e nostalgica. Emma Stone e Ryan Gosling, alla loro terza collaborazione, dimostrano ancora una volta una sintonia perfetta, portando in scena la lotta tra seguire i propri sogni e costruire una relazione. Un film visivamente sbalorditivo e musicalmente coinvolgente che riflette sulle scelte che definiscono le nostre vite e i nostri rapporti.

La La Land

4. Il lato positivo - Silver Linings Playbook (2012)

Questo film, che ha portato a Jennifer Lawrence un Premio Oscar come Migliore Attrice, è una commedia romantica atipica che affronta temi importanti come la salute mentale con sensibilità e umorismo. Bradley Cooper e Jennifer Lawrence offrono interpretazioni potenti e autentiche, creando una dinamica sullo schermo elettrizzante e imprevedibile. La regia di David O. Russell mescola momenti esilaranti con altri più toccanti, guidando lo spettatore in un viaggio emozionante e catartico. È la prova che l'amore può fiorire anche nelle circostanze più difficili, aiutandoci a trovare il lato positivo anche quando sembra non esserci.

Il lato positivo - Silver Linings Playbook

3. Crazy, Stupid, Love. (2011)

Con un cast stellare che include Steve Carell, Ryan Gosling, Julianne Moore ed Emma Stone, questa commedia romantica intreccia magistralmente diverse storie d'amore e di vita. È un film che sorprende per la sua profondità emotiva pur mantenendo un ritmo serrato e tantissime risate. La chimica tra Ryan Gosling ed Emma Stone è palpabile (non a caso li rivedremo insieme in "La La Land"!), e la loro sottotrama è uno dei punti di forza del film. Un mix perfetto di umorismo intelligente, romanticismo sincero e qualche colpo di scena inaspettato che lo rende un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere.

Crazy, Stupid, Love.

2. 10 cose che odio di te (1999)

Questa gemma degli anni '90 ha lanciato le carriere di Heath Ledger e Julia Stiles ed è una rivisitazione moderna e scanzonata de "La bisbetica domata" di Shakespeare. Ambientato in un liceo americano, è pieno di battute argute, personaggi indimenticabili e, naturalmente, la serenata sul campo da gioco che è diventata un momento cult del cinema teen. L'energia contagiosa del cast, in particolare quella di Heath Ledger, rende ogni scena un piacere da guardare. È un film che non si prende troppo sul serio ma riesce comunque a toccare corde emotive, dimostrando che l'amore può sbocciare anche nei luoghi più inaspettati e tra le persone apparentemente più diverse.

10 cose che odio di te

1. Harry, ti presento Sally... (1989)

Considerato da molti il prototipo della commedia romantica moderna, questo film è un vero e proprio masterclass su come costruire dialoghi brillanti e personaggi a cui ci si affeziona all'istante. La sceneggiatura di Nora Ephron è leggendaria, tanto che frasi intere sono entrate nel linguaggio comune. Sapevate che l'iconica scena al Katz's Delicatessen con Meg Ryan non era nella sceneggiatura originale, ma fu suggerita dall'attrice stessa? Billy Crystal e Meg Ryan hanno una chimica incredibile, e la regia di Rob Reiner cattura perfettamente l'evoluzione del loro rapporto ventennale. Un film che dimostra che l'amicizia tra uomo e donna è un terreno fertile per esplorare le sfumature dell'amore in modo intelligente e divertente.

Harry, ti presento Sally...

More related articles about recommended movies and TV shows