Le migliori commedie per una serata di risate spensierate
A volte, dopo una lunga giornata, tutto ciò che desideriamo è una commedia che ci faccia ridere di gusto senza troppi pensieri. Ecco una selezione perfetta per rilassarsi e divertirsi.



Il mondo della commedia cinematografica offre un rifugio ideale dallo stress quotidiano. Ci sono film che puntano sull'umorismo slapstick, altri sull'ironia tagliente, altri ancora sull'assurdità delle situazioni. Questa selezione abbraccia diverse sfumature del genere, offrendo opzioni per tutti i gusti.
Pensiamo a come certi registi abbiano definito il genere: Judd Apatow ha lasciato un segno indelebile con commedie che mescolano umorismo volgare e momenti sorprendentemente sinceri, lanciando carriere di attori come Seth Rogen e Jonah Hill. Allo stesso modo, l'umorismo surreale e visivamente distintivo di Wes Anderson crea mondi unici e personaggi indimenticabili, dimostrando che la commedia può essere anche un'esperienza esteticamente ricca.
Non dimentichiamo poi le commedie d'azione o quelle che giocano con i generi, come quelle di Edgar Wright, che riescono a essere esilaranti pur mantenendo un ritmo frenetico e citazioni cinefile. Questa varietà dimostra come il genere sia in continua evoluzione, capace di sorprendere e divertire in modi sempre nuovi. Preparate i popcorn, perché queste pellicole sono la ricetta perfetta per una serata all'insegna della leggerezza e del buonumore.
13. Grand Budapest Hotel (2014)
Entra nel mondo visivamente incantevole e stravagante di Wes Anderson con Grand Budapest Hotel. Questo film è una gioia per gli occhi, con la sua simmetria perfetta, i colori pastello e i dettagli meticolosi. Racconta la storia di Gustave H., il concierge di un lussuoso hotel europeo tra le due guerre mondiali, e del suo fedele lobby boy Zero Moustafa. Il film è un mix di commedia, mistero e avventura, pieno di personaggi eccentrici interpretati da un cast stellare (Ralph Fiennes, Tony Revolori, Saoirse Ronan, Bill Murray, Adrien Brody e molti altri). L'umorismo è sottile, a tratti malinconico, e si basa sui dialoghi arguti e sulle situazioni assurde. È un'esperienza cinematografica unica, un piccolo gioiello di stile e narrazione.

12. L'alba dei morti dementi (2004)
Chi l'avrebbe mai detto che un'invasione zombie potesse essere così divertente? L'alba dei morti dementi (Shaun of the Dead in originale, un gioco di parole con un classico horror) è la prima parte della 'Trilogia del Cornetto' di Edgar Wright, Simon Pegg e Nick Frost. È una commedia con gli zombie che è sia un omaggio affettuoso che una parodia intelligente del genere horror. Seguiamo Shaun, un ragazzo qualunque con una vita piuttosto mediocre, che deve improvvisamente affrontare un'apocalisse di non morti. Il film bilancia perfettamente l'umorismo britannico sottile e brillante con scene d'azione e gore. La relazione tra Shaun e il suo amico Ed (Nick Frost) è il cuore pulsante del film. È un film che ti fa ridere, ti fa sobbalzare e, sorprendentemente, riesce anche a commuovere.

11. Hot Fuzz (2007)
Dal genio di Edgar Wright (regista) e dalla coppia comica Simon Pegg e Nick Frost (protagonisti), arriva Hot Fuzz, una commedia d'azione che è anche un omaggio esilarante ai film polizieschi di Hollywood. Nicholas Angel, un poliziotto super efficiente, viene trasferito da Londra a un tranquillo villaggio di campagna dove, apparentemente, non succede mai nulla. Ma le apparenze ingannano! Il film è pieno dello stile distintivo di Wright: montaggio frenetico, battute ricorrenti e una sceneggiatura ricca di dettagli che si rivelano cruciali. La chimica tra Pegg e Frost è fantastica, e guardare un poliziotto 'da città' cercare di risolvere crimini in un ambiente rurale è incredibilmente divertente. Una commedia che ti tiene incollato allo schermo con intelligenza e azione.

10. Tropic Thunder (2008)
Tropic Thunder è una commedia audace e irriverente che prende di mira Hollywood, la guerra e la follia del fare film. Un gruppo di attori viziati e egocentrici viene spedito in una vera giungla per girare un film di guerra, ma finisce per ritrovarsi in una situazione molto più pericolosa del previsto. Diretto da Ben Stiller, che fa parte di un cast stellare (tra cui Robert Downey Jr. in un ruolo controverso ma comico, Jack Black e Tom Cruise in un cameo irriconoscibile), il film è pieno di satira tagliente sull'industria cinematografica e sulle manie delle star. Bilancia l'azione esplosiva con l'umorismo demenziale in un mix che non ha paura di spingersi oltre i limiti.

9. Mean Girls (2004)
Benvenuta nella giungla del liceo con Mean Girls! Scritto da Tina Fey (basato su un libro di saggistica), questo film è una satira affilata e divertente delle dinamiche sociali adolescenziali. Cady Heron, cresciuta in Africa, si ritrova catapultata in una scuola superiore americana e deve navigare tra i vari gruppi, finendo per infiltrarsi nel più temuto: 'Le Plastiche', capitanate dalla perfida Regina George. Il film è pieno di battute brillanti e personaggi indimenticabili che rappresentano archetipi del liceo in modo esilarante. Ha generato innumerevoli citazioni ed è diventato un punto di riferimento per la cultura pop. Un ritratto acuto e divertente delle difficoltà (e assurdità) della vita da teenager.

8. Napoleon Dynamite (2004)
Napoleon Dynamite non è la tua solita commedia. È un cult movie con un umorismo assolutamente unico, surreale e deadpan. Seguiamo la vita di Napoleon, un adolescente socialmente impacciato e bizzarro che vive in una piccola città dell'Idaho. Il film non ha una trama tradizionale ma si concentra sui personaggi eccentrici che popolano il suo mondo, dal suo amico Pedro alla sua zia un po' strana. Diretto da Jared Hess con un budget minuscolo, il film ha guadagnato popolarità grazie al passaparola e al suo stile inconfondibile. Non aspettarti risate fragorose a ogni minuto, ma preparati a sorridere per l'assurdità dei dialoghi e la genuinità dei personaggi. Un film che ti rimane dentro per la sua originalità.

7. Zoolander (2001)
Nel mondo patinato e ridicolo della moda, un solo uomo regna sovrano (o almeno così crede): Zoolander. Ben Stiller dirige e interpreta Derek Zoolander, un supermodello non esattamente brillante che si ritrova involontariamente coinvolto in un complotto. Il film è una satira pungente e divertente dell'industria della moda, piena di personaggi stravaganti (Owen Wilson è esilarante nei panni di Hansel, mentre Will Ferrell è indimenticabile come Mugatu) e battute che sono entrate nella cultura popolare. Le espressioni facciali di Derek, come la famosa 'Blue Steel', sono diventate iconiche. Il film vanta anche una quantità incredibile di cameo di celebrità del mondo della moda e dello spettacolo. Un'immersione nel ridicolo che ti farà guardare le sfilate con occhi diversi.

6. Scemo & più scemo (1994)
Scemo & più scemo è la quintessenza della commedia demenziale anni '90, un vero e proprio inno alla stupidità. Jim Carrey e Jeff Daniels sono Lloyd Christmas e Harry Dunne, due amici con un quoziente intellettivo prossimo allo zero che intraprendono un viaggio coast-to-coast per riconsegnare una valigetta smarrita. Diretto dai fratelli Farrelly, il film si basa su un umorismo slapstick e su situazioni incredibilmente assurde che ti faranno ridere nonostante te stesso. La chimica tra Carrey e Daniels è perfetta, con Carrey che sfoggia tutta la sua mimica inconfondibile. Sapevi che la scena della lingua congelata al palo del telefono è basata su un'esperienza reale di uno degli sceneggiatori? Un classico intramontabile per chi ama le risate senza impegno.

5. Le amiche della sposa (2011)
Le amiche della sposa ha rivoluzionato la commedia al femminile, dimostrando che le donne possono essere altrettanto (se non di più!) divertenti e irriverenti dei loro colleghi uomini. Scritto e interpretato da Kristen Wiig, il film segue Annie, una damigella d'onore in crisi che si scontra con le altre damigelle mentre cerca di organizzare il matrimonio della sua migliore amica. Prodotto da Judd Apatow, il film bilancia perfettamente l'umorismo volgare e le situazioni imbarazzanti con momenti di genuina emotività e introspezione sui rapporti di amicizia. Il cast corale, con Rose Byrne, Melissa McCarthy (che ha ricevuto una nomination all'Oscar per questo ruolo!), Maya Rudolph e Ellie Kemper, è eccezionale. È un film che ti fa ridere a crepapelle ma ti tocca anche il cuore.

4. Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy (2004)
Entra nel mondo dell'informazione anni '70 con Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy! Will Ferrell è esilarante nei panni dell'egocentrico e sessista anchorman di San Diego, Ron Burgundy. Questo film è una satira intelligente ma volutamente stupida del mondo delle notizie televisive e della mascolinità tossica dell'epoca. Il cast di supporto, tra cui Paul Rudd, Steve Carell e David Koechner, è altrettanto brillante e contribuisce a creare un ensemble comico indimenticabile. Il regista Adam McKay, al suo debutto, ha permesso molta improvvisazione sul set, portando a momenti assolutamente fuori di testa che sono diventati cult. Un film pieno di battute citabili e sequenze assurde (la rissa tra telegiornali, chi ricorda la rissa tra telegiornali?).

3. Fratellastri a 40 anni (2008)
Quando due quarantenni disoccupati e immaturi si ritrovano a vivere sotto lo stesso tetto perché i loro genitori si sposano, il risultato non può che essere Fratellastri a 40 anni. Will Ferrell e John C. Reilly formano una coppia comica fenomenale, la cui alchimia è palpabile in ogni scena. Diretto da Adam McKay, questo film abbraccia l'assurdità con gioia, regalandoci dialoghi surreali e situazioni grottesche. Molte delle battute più divertenti sono nate dall'improvvisazione degli attori, il che aggiunge un ulteriore livello di spontaneità alla follia. È una celebrazione dell'immaturità che, nonostante le premesse demenziali, riesce a toccare anche temi di famiglia e accettazione in modo sorprendentemente efficace. Preparati a un'ondata di risate fragorose!

2. Una notte da leoni (2009)
Cosa succede a Las Vegas, resta a Las Vegas... a meno che tu non sia il gruppo di Una notte da leoni! Questa commedia campione d'incassi diretta da Todd Phillips è un'escalation di caos esilarante. La premessa è semplice: un addio al celibato che va terribilmente storto. Ma è l'esecuzione, con un cast affiatatissimo (Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis e Justin Bartha) e situazioni sempre più assurde, a renderlo irresistibile. Ti ritroverai a chiederti a ogni svolta come faranno i protagonisti a tirarsi fuori dai guai. Un dettaglio divertente: l'attore Ken Jeong, che interpreta il signor Chow, è in realtà un medico qualificato! Questa combinazione di follia improvvisata (molte scene sono nate sul set) e scrittura brillante lo rende uno dei film più divertenti degli ultimi anni. Un vero spasso dall'inizio alla fine.

1. Su×bad: 3 menti sopra il pelo (2007)
Preparati a ridere senza freni con Superbad: 3 menti sopra il pelo! Questa commedia che definisce una generazione, scritta da Seth Rogen ed Evan Goldberg, cattura perfettamente l'ansia e l'euforia dell'adolescenza. La chimica tra Jonah Hill e Michael Cera nei panni di due migliori amici alla disperata ricerca di alcol per una festa è semplicemente oro puro. Ma il vero fenomeno qui è Christopher Mintz-Plasse nei panni dell'indimenticabile McLovin. Sapevi che inizialmente i registi pensavano fosse troppo giovane per la parte? Per fortuna, la sua audizione fu così esilarante che non poterono non sceglierlo. È un film che non ha paura di essere volgare, ma trova anche momenti di genuina amicizia e crescita. Un classico moderno della commedia demenziale che resta irresistibilmente divertente a ogni visione.
