Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Le commedie romantiche leggere e spensierate da vedere

Cerchi un film che ti faccia sorridere senza complicazioni? Ecco una selezione di commedie romantiche perfette per una serata all'insegna della leggerezza e del buon umore.

10 cose che odio di te
Love Actually - L'amore davvero
50 volte il primo bacio

A volte, tutto ciò che desideriamo è un film che ci avvolga in una coperta calda di buonumore, lontano da messaggi nascosti o trame complesse. Le commedie romantiche leggere sono l'elisir perfetto per questi momenti.

Questo genere ha vissuto un vero e proprio periodo d'oro tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000, regalandoci storie d'amore che, pur seguendo schemi collaudati, riescono sempre a strappare un sorriso. Pensiamo a film come "Notting Hill" o "Harry, ti presento Sally...", che hanno definito il genere con dialoghi brillanti e personaggi indimenticabili. O ancora, a successi come "50 volte il primo bacio" o "Crazy, Stupid, Love.", che pur con qualche elemento eccentrico, mantengono sempre un'atmosfera solare e positiva.

Questi film si distinguono per la loro capacità di intrattenere senza appesantire, concentrandosi sulle dinamiche divertenti e spesso goffe dell'innamoramento. Sono pellicole che non pretendono di cambiare il mondo, ma semplicemente di farci sentire bene. Molte di queste hanno lanciato o consacrato star che sono diventate icone del genere, come Julia Roberts, Hugh Grant, Drew Barrymore o Ryan Gosling.

Preparate i popcorn: la lista che segue è un concentrato di purezza, risate e romanticismo senza secondi fini, ideale per staccare la spina e godersi una storia a lieto fine.

14. Prima o poi me lo sposo (1998)

La seconda fortunata collaborazione tra Adam Sandler e Drew Barrymore (dopo "Prima o poi mi sposo"). Sandler interpreta un cantante per matrimoni negli anni '80 che si innamora di una cameriera (Barrymore) che sta per sposarsi. Il film è un tuffo nostalgico negli anni '80, con un'ottima colonna sonora e l'immancabile umorismo di Sandler, mitigato dalla dolcezza e dal carisma di Barrymore. È una commedia leggera e divertente che celebra l'amicizia e l'amore in un'epoca fatta di capelli cotonati e spalline imbottite.

Prima o poi me lo sposo

13. Pretty Princess (2001)

Un film che ha segnato il debutto di Anne Hathaway come protagonista e il ritorno di Julie Andrews sul grande schermo in un ruolo di spicco. Diretto dal maestro delle commedie romantiche Garry Marshall, racconta la storia di un'adolescente di San Francisco che scopre di essere l'erede al trono del principato di Genovia. È una favola moderna sul trovare la propria identità e abbracciare il proprio destino, piena di momenti divertenti e commoventi, con una trasformazione da "brutto anatroccolo" a principessa che ha fatto sognare molti.

Pretty Princess

12. Ricatto d'amore (2009)

Sandra Bullock e Ryan Reynolds formano una coppia comica esplosiva in questa storia su un'editrice canadese che, per evitare l'espulsione dagli Stati Uniti, costringe il suo giovane assistente a fingere di essere il suo fidanzato. Si ritrovano a dover affrontare la famiglia di lui in Alaska, dando il via a una serie di equivoci e momenti esilaranti. La forza del film sta nella rapidità dei dialoghi e nella perfetta intesa comica tra i due attori principali.

Ricatto d'amore

11. Se solo fosse vero (2005)

Basato sul romanzo "Et si c'était vrai..." di Marc Levy, questo film mescola commedia romantica e un pizzico di elemento sovrannaturale. Un architetto (Mark Ruffalo) affitta un appartamento e scopre che è "abitato" dallo spirito della precedente inquilina, una dottoressa (Reese Witherspoon) in coma. Insieme cercano di capire cosa le sia successo. È un film dolce e originale che gioca con l'idea di un amore che trascende i confini della realtà, guidato dalla simpatia dei due protagonisti.

Se solo fosse vero

10. Come farsi lasciare in 10 giorni (2003)

Un'altra commedia basata su una premessa divertente: una giornalista (Kate Hudson) deve scrivere un articolo su come farsi lasciare da un uomo in 10 giorni, mentre un pubblicitario (Matthew McConaughey) scommette di riuscire a far innamorare una donna in 10 giorni. I due finiscono per incontrarsi e mettere in atto i loro piani opposti, creando situazioni esilaranti. La chimica tra i due protagonisti è innegabile e le loro "tattiche" per raggiungere i rispettivi obiettivi portano a momenti di grande comicità.

Come farsi lasciare in 10 giorni

9. 27 volte in bianco (2008)

Katherine Heigl interpreta una donna che ha fatto da damigella d'onore per ben 27 matrimoni, mettendo sempre al primo posto la felicità degli altri. La sua vita cambia quando un giornalista (James Marsden) decide di scrivere un articolo su di lei e si innamora della sua cinica sorella. Il film gioca sul classico tropo della damigella perennemente single e offre una sfilata di abiti da damigella decisamente... unici! È una commedia piacevole che parla di trovare il coraggio di mettere se stessi al primo posto.

27 volte in bianco

8. Tutti pazzi per Mary (1998)

Diretto dai fratelli Farrelly, questo film è una commedia demenziale che non ha paura di osare, ma che nasconde un cuore romantico. Segue la ricerca di un uomo (Ben Stiller) per ritrovare la ragazza dei suoi sogni del liceo (Cameron Diaz), incappando in una serie di personaggi eccentrici e situazioni assurde. Nonostante l'umorismo a volte sopra le righe, il film ha scene iconiche che sono rimaste nell'immaginario collettivo e la simpatia dei protagonisti lo rende irresistibile.

Tutti pazzi per Mary

7. Crazy, Stupid, Love. (2011)

Una commedia corale che segue le vicende di un uomo (Steve Carell) la cui vita viene sconvolta dall'annuncio di divorzio della moglie. Decide di farsi aiutare da un affascinante "playboy" (Ryan Gosling) per riscoprire la sua virilità, incrociando le vite di vari personaggi, tra cui una giovane avvocatessa (Emma Stone) e la figlia adolescente. Il film brilla per la sua sceneggiatura brillante e per l'alchimia tra i membri del cast, in particolare tra Gosling e Stone, che qui hanno gettato le basi per le loro future collaborazioni di successo.

Crazy, Stupid, Love.

6. 30 anni in un secondo (2004)

Jennifer Garner è semplicemente deliziosa in questa commedia fantastica che vede una tredicenne desiderare di avere 30 anni e ritrovarsi magicamente adulta il giorno dopo. Il film gioca sulla nostalgia degli anni '80 (con una fantastica scena di ballo sulle note di "Thriller" di Michael Jackson) e sull'importanza di apprezzare ogni fase della vita. Mark Ruffalo è l'amico d'infanzia che la accompagna in questa avventura, e la loro relazione è il cuore pulsante del film, un racconto dolce sulla crescita e sulla riscoperta di sé.

30 anni in un secondo

5. 50 volte il primo bacio (2004)

La terza collaborazione tra la coppia affiatatissima Adam Sandler e Drew Barrymore, ambientata nella splendida cornice delle Hawaii. La premessa è affascinante e originale: un veterinario marino si innamora di una ragazza che, a causa di un incidente, perde la memoria ogni notte. Ogni giorno deve riconquistarla, creando situazioni divertenti e commoventi. La chimica tra i due protagonisti è il vero punto di forza, e il film riesce a trattare un tema delicato con leggerezza e romanticismo.

50 volte il primo bacio

4. Love Actually - L'amore davvero (2003)

Diretto sempre da Richard Curtis, questo film corale intreccia le storie di diversi personaggi che affrontano l'amore in varie forme e fasi durante il periodo natalizio a Londra. Il cast è stellare, con attori del calibro di Hugh Grant, Emma Thompson, Colin Firth, Keira Knightley, Alan Rickman e molti altri, tutti coinvolti in trame che vanno dal romanticismo puro all'umorismo più british. È un film che celebra l'amore in tutte le sue sfaccettature, capace di far ridere e commuovere, con alcune scene diventate ormai cult.

Love Actually - L'amore davvero

3. 10 cose che odio di te (1999)

Una rivisitazione fresca e scanzonata de "La bisbetica domata" di Shakespeare, ambientata in un liceo americano. Questo film ha lanciato le carriere di Heath Ledger e Julia Stiles, che offrono interpretazioni carismatiche e piene di energia. Chi può dimenticare Heath Ledger che canta "Can't Take My Eyes Off You" sulle gradinate dello stadio per conquistare il cuore della protagonista? È un film intelligente, divertente e con un cast giovane che sprigiona talento da tutti i pori, dimostrando che anche un classico può essere riletto in chiave moderna con grande successo.

10 cose che odio di te

2. Notting Hill (1999)

Un'altra perla dalla penna di Richard Curtis, che ci trasporta nel quartiere londinese di Notting Hill per raccontare una favola moderna. L'incontro tra un timido libraio (Hugh Grant, nel suo ruolo più congeniale) e la star del cinema più famosa al mondo (Julia Roberts, che gioca magnificamente con il suo status) crea situazioni esilaranti e dolcissime. Il film è pieno di personaggi secondari adorabili e battute fulminanti, e la famosa frase "Sono solo una ragazza in piedi di fronte a un ragazzo che gli chiede di amarla" è entrata di diritto nella storia del cinema. È l'incarnazione perfetta della commedia romantica con il cuore al posto giusto.

Notting Hill

1. Harry, ti presento Sally... (1989)

Un vero pilastro della commedia romantica, scritto da Nora Ephron con dialoghi che sono diventati iconici. La chimica tra Billy Crystal e Meg Ryan è palpabile, e la loro evoluzione da conoscenti scettici a qualcosa di più è raccontata con intelligenza e genuinità. Chi non ricorda la scena al Katz's Delicatessen che ha dato origine alla battuta "Prenderò quello che ha preso lei"? È un film che esplora l'eterna domanda sull'amicizia tra uomo e donna con arguzia e un tocco di malinconia, e che dimostra come a volte il vero amore sia stato sotto i nostri occhi fin dall'inizio.

Harry, ti presento Sally...

More related articles about recommended movies and TV shows