Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Le commedie demenziali imperdibili se ami 'scary movie'

Se hai riso a crepapelle con 'Scary Movie', preparati a scoprire altri gioielli del cinema demenziale. Questa lista è un vero e proprio concentrato di parodie esilaranti e situazioni assurde, perfette per una serata all'insegna del divertimento.

Facciamola finita
Benvenuti a Zombieland
Non è un'altra stupida commedia americana

Il filone delle commedie parodistiche, inaugurato in grande stile da 'Scary Movie', ha dato vita a una serie di pellicole che prendono di mira i cliché e le convenzioni di generi cinematografici ben precisi. L'obiettivo è uno solo: far ridere, a costo di superare i limiti del politically correct e di abbracciare un umorismo a volte decisamente 'scorretto'.

Questi film si nutrono di citazioni, gag visive e dialoghi surreali, spesso affidati a un cast di attori che non si prendono troppo sul serio. Da 'Non è un'altra stupida commedia americana', che demolisce le teen comedy americane, a 'Superhero - Il più dotato fra i supereroi', che prende in giro il mondo dei supereroi, passando per 'Disaster Movie' che si scatena sui disaster movies catastrofici, l'elenco è lungo e variegato. Alcuni di questi titoli, come 'L'alba dei morti dementi' e 'Benvenuti a Zombieland', pur partendo da un genere horror, virano decisamente verso la commedia grazie a un mix di splatter e ironia irresistibile.

Un consiglio? Non aspettarti trame complesse o dialoghi profondi. L'importante è lasciarsi andare al flusso di gag e situazioni assurde, pronti a ridere di gusto anche (e soprattutto) delle cose più impensabili. Dopotutto, chi ha detto che il cinema debba essere sempre serio e impegnato?

10. Disaster Movie (2008)

Considerato uno dei peggiori film di sempre, "Disaster Movie" è una parodia che prende di mira i film catastrofici. Il film è pieno di effetti speciali scadenti e un umorismo grossolano e prevedibile. La trama è inesistente e le gag sono raramente divertenti. La maggior parte delle recensioni sono state estremamente negative. "Disaster Movie" è un esempio di come una parodia può fallire completamente. Curiosità: il film ha vinto numerosi premi Razzie, che celebrano il peggio del cinema.

Disaster Movie

9. Epic Movie (2007)

Una parodia ambiziosa ma poco riuscita che cerca di prendere in giro una vasta gamma di film epici e fantasy. Il film soffre di una mancanza di originalità e di un umorismo spesso forzato. Le gag sono raramente efficaci e la trama è confusa. Nonostante il cast di attori comici, il film non riesce a decollare. "Epic Movie" è spesso considerato uno dei peggiori film del suo genere. Curiosità: il film è stato criticato per il suo umorismo razzista e sessista.

Epic Movie

8. Dance Flick (2009)

"Dance Flick" è una parodia dei film di ballo come "Step Up" e "Save the Last Dance". Il film segue le vicende di un gruppo di ballerini che cercano di vincere una competizione di ballo. Il film è pieno di stereotipi e umorismo slapstick. Pur non essendo particolarmente memorabile, offre alcuni momenti divertenti per gli amanti del genere. Il film si basa principalmente sull'umorismo fisico e sulle gag visive. Curiosità: molti dei ballerini nel film sono professionisti.

Dance Flick

7. Cinquanta sbavature di nero (2016)

"Cinquanta sbavature di nero" è una parodia del film erotico "Cinquanta sfumature di grigio". Marlon Wayans interpreta Christian Black, un ricco uomo d'affari con gusti sessuali particolari. Il film è pieno di umorismo volgare e situazioni imbarazzanti. Pur non essendo particolarmente originale, offre alcuni momenti di risate. Il film si basa principalmente sull'umorismo fisico e sulle gag sessuali. Curiosità: Marlon Wayans ha scritto, prodotto e interpretato il film.

Cinquanta sbavature di nero

6. Superhero - Il più dotato fra i supereroi (2008)

Questa parodia del genere supereroistico prende di mira film come "Spider-Man" e "Batman Begins". Drake Bell interpreta Rick Riker, un giovane sfigato che acquisisce superpoteri. Il film è pieno di gag visive e umorismo slapstick. Nonostante alcune idee originali, il film non è sempre all'altezza delle aspettative. L'umorismo è spesso infantile e ripetitivo. Curiosità: Pamela Anderson fa un cameo nel film.

Superhero - Il più dotato fra i supereroi

5. Non è un'altra stupida commedia americana (2001)

Una parodia che prende di mira i cliché dei teen movie americani. Il film riprende elementi da film come "American Pie" e "Varsity Blues", creando una miscela di umorismo demenziale e situazioni imbarazzanti. Pur non raggiungendo le vette di "Scary Movie", offre comunque alcuni momenti divertenti per gli amanti del genere. L'umorismo è spesso grossolano e prevedibile, ma il film riesce comunque a strappare qualche risata. Curiosità: Chyler Leigh, nota per il suo ruolo in "Grey's Anatomy", interpreta la protagonista Janey Briggs.

Non è un'altra stupida commedia americana

4. Benvenuti a Zombieland (2009)

"Benvenuti a Zombieland" è una commedia horror post-apocalittica che segue un gruppo di sopravvissuti all'apocalisse zombie mentre viaggiano attraverso gli Stati Uniti. Il film è noto per il suo umorismo nero e le scene d'azione creative. Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Emma Stone e Abigail Breslin formano un cast affiatato e divertente. Il film ha un approccio leggero al genere zombie, concentrandosi più sulla commedia che sull'horror. Curiosità: Bill Murray fa un cameo memorabile nel film.

Benvenuti a Zombieland

3. Facciamola finita (2013)

"Facciamola finita" è una commedia apocalittica con Seth Rogen, James Franco, Jonah Hill e molti altri attori che interpretano se stessi durante una festa a casa di James Franco quando improvvisamente inizia l'apocalisse. Il film è pieno di camei di celebrità e umorismo auto-referenziale. È una satira del mondo di Hollywood e delle ossessioni delle celebrità. L'umorismo è spesso volgare e politicamente scorretto, ma il film è comunque molto divertente. Il film gioca molto con le percezioni pubbliche degli attori, creando situazioni esilaranti e imbarazzanti.

Facciamola finita

2. Hot Fuzz (2007)

"Hot Fuzz", sempre diretto da Edgar Wright, vede Simon Pegg nei panni di un poliziotto modello trasferito in un tranquillo villaggio inglese, dove scopre un oscuro segreto. Il film è una parodia dei film d'azione hollywoodiani, con scene d'azione spettacolari e un umorismo tagliente. La chimica tra Pegg e Nick Frost è ancora una volta eccezionale. Wright dimostra ancora una volta di saper mescolare generi diversi in modo originale e divertente. Il film è noto per i suoi ritmi serrati e le numerose citazioni cinematografiche. Curiosità: molti degli abitanti del villaggio sono interpretati da attori veterani della televisione britannica.

Hot Fuzz

1. L'alba dei morti dementi (2004)

"L'alba dei morti dementi" è una parodia geniale del genere zombie, diretta da Edgar Wright. Simon Pegg e Nick Frost sono una coppia di amici pigri che si ritrovano a combattere un'apocalisse zombie a Londra. Il film è un mix perfetto di horror splatter e umorismo britannico, con dialoghi brillanti e situazioni esilaranti. Un vero cult per gli amanti delle commedie horror. Curiosità: il film è il primo capitolo della trilogia "Three Flavours Cornetto" di Wright, che include anche "Hot Fuzz" e "The World's End".

L'alba dei morti dementi

More related articles about recommended movies and TV shows