Le animazioni per adulti più divertenti: la nostra top list
Sei alla ricerca di qualcosa di irriverente e senza peli sulla lingua? Ecco una selezione di animazioni per adulti che ti faranno ridere a crepapelle, spaziando tra serie TV e film.



Il mondo dell'animazione non è più solo per bambini. Da decenni, produzioni animate per adulti hanno saputo conquistare un pubblico vasto e variegato, grazie a un umorismo tagliente, storie originali e personaggi indimenticabili.
Da I Simpson, pietra miliare del genere, a serie più recenti come Rick and Morty e BoJack Horseman, l'animazione per adulti si è evoluta, toccando temi complessi e spesso tabù con una leggerezza disarmante. Chi può dimenticare le avventure dissacranti di South Park o l'umorismo surreale di Futurama?
Queste produzioni non si limitano a far ridere, ma spesso offrono spunti di riflessione sulla società, la politica e la condizione umana. Dietro la risata si cela una critica acuta e intelligente, che rende queste animazioni molto più che semplice intrattenimento. Preparati a scoprire o riscoprire titoli che hanno segnato la storia dell'animazione per adulti, e a lasciarti sorprendere da nuove proposte che sapranno conquistarti con la loro originalità e irriverenza.
9. I Simpson - Il film (2007)
I Simpson - Il Film porta la famiglia più amata d'America sul grande schermo con un'avventura epica e ricca di gag. Quando Homer causa un disastro ambientale a Springfield, la città viene messa in quarantena e la famiglia Simpson è costretta a fuggire. Il film mantiene lo spirito irriverente e satirico della serie televisiva, offrendo uno sguardo divertente e pungente sulla società americana. Il film è pieno di camei di personaggi famosi e di riferimenti alla cultura pop, rendendolo un'esperienza imperdibile per i fan dei Simpson.

8. Sausage Party - Vita segreta di una salsiccia (2016)
Sausage Party è un film d'animazione per adulti che sovverte le convenzioni dei film d'animazione tradizionali. La storia segue le avventure di Frank, una salsiccia che vive in un supermercato e sogna di essere scelta per andare nel "Grande Aldilà" (in realtà, essere mangiata). Quando Frank scopre la verità sul destino delle salsicce, decide di ribellarsi al sistema. Il film è pieno di umorismo volgare, riferimenti sessuali e satira sociale. Sausage Party è un film d'animazione divertente e provocatorio che non è adatto ai deboli di cuore. Il film ha suscitato polemiche per il suo contenuto esplicito, ma è anche stato elogiato per la sua originalità e per il suo umorismo dissacrante.

7. Tuca & Bertie (2019)
Tuca & Bertie è una serie animata creata da Lisa Hanawalt che segue le avventure di due amiche uccello, Tuca (un tucano spensierato e impulsivo) e Bertie (un uccello canoro timido e ambizioso). La serie si distingue per il suo stile visivo unico e per la sua capacità di affrontare temi importanti come l'ansia, la depressione e l'amicizia femminile con un umorismo delicato e intelligente. Tuca & Bertie è una serie animata divertente e commovente che celebra l'amicizia e l'individualità. La serie è stata elogiata per la sua rappresentazione realistica e positiva della salute mentale femminile.

6. American Dad! (2005)
American Dad! è una serie animata creata da Seth MacFarlane (anche creatore de I Griffin) che segue le vicende della famiglia Smith, composta dall'agente della CIA Stan, dalla casalinga Francine, dalla figlia Hayley, dal figlio Steve, dal pesce rosso parlante Klaus e dall'alieno Roger. La serie si distingue per il suo umorismo surreale e per la sua capacità di satirizzare la società americana. Roger, l'alieno sarcastico e dai mille travestimenti, è senza dubbio il personaggio più iconico della serie. American Dad! è una serie animata divertente e irriverente che offre uno sguardo satirico sulla vita familiare e sulla politica americana. Lo sapevi che Roger ha centinaia di identità diverse, ognuna con la propria personalità e storia?

5. Big Mouth (2017)
Big Mouth è una serie animata esilarante e spudorata che affronta le gioie e i dolori della pubertà con un umorismo senza filtri. Creata da Nick Kroll e Andrew Goldberg, la serie segue le vicende di un gruppo di adolescenti alle prese con i cambiamenti ormonali, i primi amori e le insicurezze tipiche di questa fase della vita. La serie è nota per i suoi personaggi memorabili, tra cui i mostri ormonali (Maurice e Connie), che rappresentano le pulsioni sessuali degli adolescenti. Big Mouth è una serie animata divertente e perspicace che non ha paura di affrontare argomenti tabù. Un dettaglio da non perdere? Le guest star che prestano la voce ai personaggi sono tantissime e spaziano da Maya Rudolph a Kristen Wiig!

4. South Park (1997)
South Park è una serie animata irriverente e satirica che ha fatto la storia della televisione. Creata da Trey Parker e Matt Stone, la serie segue le avventure di quattro bambini (Stan, Kyle, Cartman e Kenny) in una piccola città del Colorado. Con il suo umorismo politicamente scorretto e la sua capacità di affrontare temi controversi, South Park ha spesso suscitato polemiche, ma è anche diventata un simbolo di libertà di espressione. La serie è nota per la sua animazione semplice e per la sua produzione rapida: gli episodi vengono spesso scritti, animati e trasmessi in una sola settimana, permettendo alla serie di commentare gli eventi di attualità in modo tempestivo. Una curiosità? Kenny muore quasi in ogni episodio delle prime stagioni, per poi ricomparire magicamente in quello successivo!

3. Futurama (1999)
Futurama, creata dal genio di Matt Groening (anche papà dei Simpson), è una serie animata di fantascienza che ha conquistato il cuore di milioni di spettatori. Ambientata nella New York del 3000, la serie segue le avventure di Philip J. Fry, un fattorino delle pizze che viene accidentalmente ibernato e si risveglia mille anni dopo. Con un cast di personaggi indimenticabili, tra cui il robot Bender e la ciclope Turanga Leela, Futurama offre un mix perfetto di umorismo intelligente, satira sociale e storie emozionanti. La serie è piena di easter egg e riferimenti alla cultura pop, rendendo ogni visione un'esperienza nuova e divertente.

2. BoJack Horseman (2014)
BoJack Horseman è una serie animata che si distingue per la sua profondità emotiva e la sua capacità di affrontare temi complessi come la depressione, la dipendenza e il rimpianto con un umorismo sorprendentemente acuto. Ambientata in un mondo in cui umani e animali antropomorfi convivono, la serie segue le vicende di BoJack, un cavallo attore alcolizzato e disilluso che cerca di dare un senso alla sua vita. Will Arnett offre una performance vocale magistrale nel ruolo di BoJack, conferendo al personaggio una miscela perfetta di cinismo e vulnerabilità. Preparatevi a ridere, piangere e riflettere sulla natura dell'esistenza con questa serie animata straordinaria. Una curiosità? La sigla di apertura è diventata iconica, tanto da essere riconosciuta anche da chi non ha mai visto la serie!

1. Rick and Morty (2013)
Rick and Morty è una pietra miliare dell'animazione per adulti, un vero gioiello! La serie trascende i confini della comicità demenziale, elevandosi grazie a una scrittura arguta e a concetti fantascientifici incredibilmente originali. Ogni episodio è un'esplosione di idee folli, personaggi indimenticabili e dialoghi fulminanti. La combinazione di umorismo nero, satira sociale e momenti sorprendentemente toccanti rende Rick and Morty un'esperienza televisiva unica e imperdibile. Preparatevi a mettere in discussione l'esistenza stessa mentre vi piegate dalle risate! Curiosità: Justin Roiland, co-creatore della serie, dà la voce sia a Rick che a Morty, un vero tour de force vocale!
