Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

Jackie Chan: i film in cui le sue acrobazie lo hanno portato vicino all'ospedale

Molti si chiedono se Jackie Chan abbia mai smesso di fare acrobazie pericolose. Esploriamo i film in cui le sue imprese lo hanno portato vicino al limite, o addirittura all'ospedale, consolidando la sua leggenda nel cinema d'azione.

Lo smoking
2 cavalieri a Londra
Spia per caso

Jackie Chan non è solo un attore, ma una vera e propria leggenda del cinema d'azione, famoso per eseguire le sue acrobazie senza l'aiuto di controfigure. Questa dedizione al realismo ha spesso avuto un costo elevato, tanto che la sua carriera è costellata di infortuni che lo hanno portato più volte in ospedale.

Non è un segreto che Chan abbia subito fratture, distorsioni e commozioni cerebrali durante le riprese di alcuni dei suoi film più iconici. Ad esempio, durante la produzione di "Armour of God" (1986), subì una gravissima caduta da un albero che gli causò una frattura cranica e quasi gli costò la vita, lasciandogli un foro permanente nel cranio. Anche in "Police Story" (1985), un film che ha ridefinito il genere d'azione, si ruppe una vertebra e si slogò il bacino in una scena in cui saltava da un palo. Questi incidenti non solo testimoniano il suo impegno, ma evidenziano anche il rischio estremo che ha sempre corso per intrattenere il pubblico.

La sua abilità di combinare arti marziali, comicità e acrobazie mozzafiato ha creato uno stile unico che ha influenzato generazioni di registi e attori. Film come "Rush Hour - Due mine vaganti" (1998) o "Pallottole cinesi" (2000) lo hanno reso un'icona anche a Hollywood, mantenendo intatto il suo stile distintivo che lo ha reso famoso in Asia. Nonostante l'età, Jackie Chan continua a lavorare, dimostrando una resilienza e una passione per il cinema che pochi possono eguagliare. La sua storia è un promemone che dietro ogni acrobazia perfetta c'è un artista che ha messo a rischio il proprio corpo per la sua arte.

14. 蛇形刁手鬥螳螂 (1978)

蛇形刁手鬥螳螂 (conosciuto anche come 'Snake in the Eagle's Shadow') è un film cruciale nella carriera di Jackie Chan, in quanto è stato uno dei primi a mostrarlo come protagonista principale in un ruolo comico d'azione, definendo lo stile che lo avrebbe reso famoso. Qui, Chan sviluppa la sua tecnica di combattimento 'serpentina' sotto la guida di un anziano maestro. Le coreografie sono innovative per l'epoca, mescolando l'umorismo con un'azione di kung fu ben orchestrata. Questo film ha aperto la strada a 'Drunken Master' e ha stabilito Jackie come una nuova forza nel cinema di Hong Kong. È un pezzo di storia del cinema di arti marziali, che mostra le radici del genio di Jackie Chan.

蛇形刁手鬥螳螂

13. Drunken Master Strikes Back (1978)

Drunken Master Strikes Back (conosciuto anche come 'Drunken Master II') è considerato da molti uno dei migliori film di arti marziali di tutti i tempi. Jackie Chan riprende il suo ruolo iconico del 'Maestro Ubriaco', e le sue coreografie di combattimento raggiungono qui un livello di perfezione quasi ineguagliabile. Il film è un capolavoro di kung fu comico, con sequenze che sembrano quasi impossibili per la loro complessità e fluidità. La tecnica del 'pugilato ubriaco' è portata all'estremo, creando uno stile di combattimento imprevedibile e affascinante. È un film che ha influenzato generazioni di artisti marziali e registi, un vero punto di riferimento nel genere.

Drunken Master Strikes Back

12. Armour of God (1986)

Armour of God vede Jackie Chan nei panni di 'Asian Hawk', un avventuriero in stile Indiana Jones, alla ricerca di tesori antichi. Questo film è un'esplosione di azione e umorismo, con sequenze di combattimento elaborate e inseguimenti mozzafiato. È tristemente famoso per un grave incidente accaduto a Jackie durante le riprese, quando cadde da un albero e subì una grave lesione alla testa. Nonostante l'incidente, Jackie ha insistito per completare il film, dimostrando la sua incredibile resilienza e dedizione all'arte cinematografica. È un film che, oltre all'intrattenimento, offre uno sguardo sulla tenacia e il coraggio di una vera leggenda del cinema d'azione.

Armour of God

11. Project A - Operazione pirati (1983)

Project A - Operazione pirati è un'altra pietra miliare nella carriera di Jackie Chan, un film che mescola azione, commedia e avventura in un'ambientazione marittima. Le sequenze di combattimento sono ingegnose e innovative, con Jackie che utilizza l'ambiente circostante in modi sorprendenti e divertenti. La famosa scena della caduta dall'orologio è un esempio lampante della sua audacia e della sua dedizione a realizzare acrobazie mozzafiato senza l'ausilio di effetti speciali. Il film è anche un omaggio ai classici film muti, con un'attenzione particolare alla fisicità e alla comicità visiva. È un'opera che dimostra la maestria di Jackie nel creare intrattenimento puro.

Project A - Operazione pirati

10. Police Story (1985)

Police Story è un classico imprescindibile per chiunque voglia comprendere l'evoluzione dello stile di Jackie Chan. In questo film, Jackie non è solo il protagonista, ma anche il regista e il coreografo delle scene d'azione, spingendo al limite la sua creatività e il suo fisico. Le acrobazie sono spettacolari e incredibilmente pericolose, al punto che Jackie ha subito numerosi infortuni durante le riprese. Questo film ha ridefinito il genere d'azione ad Hong Kong, influenzando innumerevoli registi e stuntman. È un'opera audace, piena di energia e con un ritmo incalzante che tiene incollati allo schermo. Un must-see per i veri fan delle arti marziali.

Police Story

9. L'impero proibito (2008)

L'impero proibito è un'occasione unica per vedere Jackie Chan e Jet Li, due leggende delle arti marziali, insieme sullo schermo. Questo film epico mescola mitologia cinese e arti marziali in una storia avvincente. Il ruolo di Jackie, che interpreta un maestro di kung fu, gli permette di sfoggiare le sue abilità in un contesto più tradizionale, ma con il suo solito tocco di leggerezza. La produzione è stata imponente, con scenografie mozzafiato e costumi elaborati, che trasportano lo spettatore in un mondo fantastico. È un'esperienza cinematografica che celebra il kung fu e la cultura cinese, un vero regalo per gli appassionati del genere.

L'impero proibito

8. The Karate Kid - La leggenda continua (2010)

Anche se non è il protagonista principale, Jackie Chan in The Karate Kid - La leggenda continua offre una performance eccezionale come mentore, il signor Han. Il suo ruolo è fondamentale per lo sviluppo del giovane protagonista, interpretato da Jaden Smith, e aggiunge profondità e saggezza alla storia. Chan dimostra ancora una volta la sua versatilità, non solo come attore d'azione, ma anche come interprete drammatico. Il film è un remake del classico 'Karate Kid', ma con un tocco moderno e una nuova ambientazione in Cina, che permette a Jackie di condividere la sua cultura e le sue conoscenze delle arti marziali in un modo nuovo e significativo. È un film commovente e ispiratore.

The Karate Kid - La leggenda continua

7. Operazione Spy Sitter (2010)

Operazione Spy Sitter ci mostra Jackie Chan in un ruolo più paterno, quello di una spia sotto copertura che deve badare a dei bambini. La premessa è esilarante e permette a Jackie di mostrare il suo lato più dolce e protettivo, pur senza rinunciare alle spettacolari sequenze di combattimento. Il film è un'ottima commedia per tutta la famiglia, che bilancia l'azione con momenti di tenerezza e risate. È interessante notare come Jackie sia riuscito a reinventarsi nel corso della sua carriera, adattandosi a ruoli sempre diversi ma mantenendo intatta la sua energia e il suo fascino. Un film che scalda il cuore e intrattiene dall'inizio alla fine.

Operazione Spy Sitter

6. The Medallion (2003)

The Medallion è un'altra incursione di Jackie Chan nel mondo del fantasy d'azione, dove ottiene poteri soprannaturali grazie a un medaglione magico. Questo film offre un mix interessante di arti marziali e effetti speciali, permettendo a Jackie di esplorare nuove dimensioni nelle sue acrobazie. È un esempio di come Chan sia sempre stato disposto a sperimentare con diversi generi, pur mantenendo il suo marchio di fabbrica fatto di umorismo e azione. La pellicola è stata girata in diverse location internazionali, aggiungendo un tocco globale all'avventura. Per gli amanti del Jackie Chan che si spinge oltre i limiti, questo è un titolo da non perdere.

The Medallion

5. Spia per caso (2001)

In Spia per caso, Jackie Chan si cimenta in un ruolo che mescola azione, commedia e un pizzico di spionaggio, il tutto con il suo inconfondibile stile. La storia, che lo vede passare da commesso di negozio a erede di una fortuna con un passato da spia, è un pretesto perfetto per una serie di acrobazie e gag esilaranti. Jackie è noto per la sua etica del lavoro e per l'impegno che mette in ogni scena, spesso rifiutando l'uso di effetti speciali computerizzati a favore di stunt reali. Questo film è un'ulteriore prova della sua dedizione e della sua capacità di rendere credibile anche la situazione più inverosimile, grazie alla sua innata fisicità e al suo carisma.

Spia per caso

4. 2 cavalieri a Londra (2003)

Il sequel di 'Pallottole Cinesi', 2 cavalieri a Londra vede Jackie Chan e Owen Wilson riunirsi per un'altra avventura scoppiettante, questa volta nella capitale britannica. Il film riesce a mantenere l'energia e la comicità del predecessore, portando i due protagonisti in situazioni ancora più assurde e divertenti. Le scene d'azione sono, come sempre, uno spettacolo per gli occhi, con Jackie che continua a stupire con la sua agilità e l'uso creativo dell'ambiente circostante. È interessante vedere come il franchise abbia saputo evolversi, mantenendo intatto lo spirito di avventura e la leggerezza che lo hanno reso un successo. Un'ottima scelta per una serata all'insegna del divertimento puro.

2 cavalieri a Londra

3. Lo smoking (2002)

Lo smoking è una commedia d'azione che vede Jackie Chan in una veste leggermente diversa, ma altrettanto affascinante. Qui interpreta un tassista che si ritrova suo malgrado a indossare uno smoking high-tech, trasformandolo in un agente segreto con abilità straordinarie. Il film è un tripudio di gag esilaranti e di sequenze d'azione ingegnose, tipiche dello stile di Chan. Un aneddoto interessante è che molte delle scene comiche non erano scritte nella sceneggiatura, ma sono nate dall'improvvisazione di Jackie e della sua co-star Jennifer Love Hewitt, rendendo il tutto ancora più spontaneo e divertente. È un film che dimostra come l'umorismo di Jackie sia un'arma potente quanto le sue arti marziali!

Lo smoking

2. Pallottole cinesi (2000)

In Pallottole cinesi, Jackie Chan si avventura nel selvaggio West, e il risultato è pura dinamite! L'accoppiata con Owen Wilson è stata una mossa geniale, creando un duo comico inaspettato ma incredibilmente efficace. Chan porta le sue inimitabili coreografie di arti marziali in un contesto totalmente nuovo, regalandoci scene d'azione innovative e divertenti. È affascinante notare come Jackie sia riuscito a mantenere la sua autenticità, rifiutando spesso l'uso di controfigure e realizzando personalmente molte delle sue acrobazie più pericolose. Questo film è una dimostrazione della sua versatilità e della sua capacità di adattarsi a qualsiasi genere, sempre con un tocco di genio e umorismo.

Pallottole cinesi

1. Rush Hour - Due mine vaganti (1998)

Preparatevi a un'esplosione di risate e azione con Rush Hour - Due mine vaganti! Questa pellicola è un vero e proprio gioiello che ha cementato la fama di Jackie Chan a Hollywood, affiancandolo al geniale Chris Tucker. La chimica tra i due è semplicemente fuori scala, trasformando ogni scena in un'occasione per battute esilaranti e sequenze di arti marziali mozzafiato. Sapevate che il film ha avuto un successo così clamoroso da generare ben due sequel? È la dimostrazione che il mix tra l'umorismo di Tucker e le acrobazie uniche di Chan era esattamente ciò che il pubblico desiderava. Un classico intramontabile che non smette mai di divertire!

Rush Hour - Due mine vaganti

More related articles about recommended movies and TV shows