Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori western comici da non perdere

Quando l'avventura del vecchio west incontra la risata, nascono film unici. Ecco una selezione dei migliori western comici che mescolano sparatorie e gag esilaranti.

I tre amigos!
Maverick
Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche

Il western comico è un sottogenere affascinante che prende gli elementi classici del Far West – pistoleri, sceriffi, saloon, duelli e paesaggi sconfinati – e li mescola con umorismo, satira e slapstick.

Fin dai tempi d'oro del cinema, registi e attori hanno capito il potenziale comico nel sovvertire i seri tropi del genere. Si pensi a capolavori come "Mezzogiorno e mezzo di fuoco" (Blazing Saddles) di Mel Brooks, una parodia dissacrante che smonta i cliché razziali e narrativi del western con una comicità irriverente e meta-cinematografica, o a film italiani che hanno saputo reinterpretare il genere con leggerezza.

Non si tratta solo di parodie. Alcuni western comici integrano l'umorismo nella trama d'azione e avventura, creando un mix equilibrato che diverte senza rinunciare all'epica del west. Film come "Scappo dalla città" (City Slickers) o "Maverick" mostrano come la comicità possa nascere dal contrasto tra personaggi fuori posto e l'ambiente duro e implacabile della frontiera.

Anche l'animazione ha esplorato questo filone con successo, come dimostra "Rango", un film che omaggia e decostruisce il western con uno stile visivo unico e una trama intelligente. Questi film dimostrano che il west non è solo un luogo di drammi e eroismo, ma anche uno sfondo perfetto per storie ricche di risate e personaggi indimenticabili.

10. The Ridiculous 6 (2015)

The Ridiculous 6 è una commedia western prodotta e interpretata da Adam Sandler, parte del suo accordo con Netflix. Sandler interpreta Tommy "White Knife" Stockburn, un orfano cresciuto dagli indiani che scopre di avere ben cinque fratellastri fuorilegge, interpretati da un cast corale che include Terry Crews, Jorge Garcia, Taylor Lautner, Rob Schneider e Luke Wilson. Insieme, si imbarcano in un'avventura nel West per salvare il loro padre biologico. Il film si basa sull'umorismo tipico dei film di Sandler, con gag fisiche, personaggi sopra le righe e situazioni assurde. Anche se il cast è pieno di volti noti delle commedie americane, il film ha ricevuto critiche generalmente negative. È un western comico che punta tutto sull'umorismo demenziale e sulla chimica (a volte forzata) tra i protagonisti.

The Ridiculous 6

9. Il dito più veloce del West (1969)

Un western musicale con Roy Orbison come protagonista? Esiste, ed è Il dito più veloce del West (titolo originale: The Fastest Guitar Alive). Orbison interpreta Johnny Budloe, un pistolero che viaggia con una chitarra speciale, capace di sparare proiettili, e che è in missione segreta per il governo confederato. Il film è essenzialmente un veicolo per le canzoni di Orbison, che ne interpreta diverse nel corso dell'avventura. La trama è piuttosto semplice e funge da pretesto per inserire numeri musicali e gag comiche leggere. Non è un capolavoro del genere, ma è una curiosità affascinante per i fan di Roy Orbison e per chi vuole vedere un approccio davvero insolito al western, dove la chitarra è tanto pericolosa quanto la pistola.

Il dito più veloce del West

8. Un milione di modi per morire nel West (2014)

Diretto e interpretato da Seth MacFarlane, il creatore de I Griffin, Un milione di modi per morire nel West è una parodia del genere western che non risparmia nessuno. Ambientato in una cittadina del West dove la morte è sempre dietro l'angolo (spesso nei modi più stupidi e inaspettati), il film segue un pecoraio codardo che cerca di conquistare il cuore di una misteriosa pistolera. Lo stile umoristico è quello tipico di MacFarlane: irriverente, volgare e pieno di battute taglienti e anacronismi. Il film vanta un cast ricco di star, tra cui Charlize Theron, Liam Neeson, Amanda Seyfried e Neil Patrick Harris, e include numerosi cameo sorprendenti. Se amate l'umorismo spinto e senza freni di MacFarlane e volete vederlo applicato al selvaggio West, questo film fa per voi.

Un milione di modi per morire nel West

7. Wild Wild West (1999)

Preparatevi per un mix selvaggio di western, fantascienza e commedia con Wild Wild West. Basato sull'omonima serie televisiva degli anni '60, il film vede Will Smith e Kevin Kline nei panni degli agenti speciali James West e Artemus Gordon, che devono sventare i piani diabolici del geniale e vendicativo Dr. Arliss Loveless, interpretato da Kenneth Branagh. Il film è noto per il suo stile steampunk sopra le righe, gadget assurdi (come un ragno meccanico gigante!) e un umorismo che deriva principalmente dalla chimica tra Smith e Kline, che interpretano due personaggi agli antipodi costretti a lavorare insieme. Anche se non ha convinto tutta la critica, offre un intrattenimento fracassone e visivamente unico, con sequenze d'azione esagerate e un'atmosfera da fumetto. Un vero e proprio guilty pleasure per chi ama i film che osano mescolare i generi senza prendersi troppo sul serio.

Wild Wild West

6. Pallottole cinesi (2000)

Immaginate un maestro di arti marziali cinese che finisce nel selvaggio West. Questo è il geniale presupposto di Pallottole cinesi, che unisce l'azione kung-fu di Jackie Chan con l'umorismo scanzonato di Owen Wilson in una miscela esplosiva. Chan interpreta un guardia imperiale che arriva in America per salvare una principessa rapita, e finisce per fare squadra con un piccolo fuorilegge con un grande cuore, interpretato da Wilson. Il film sfrutta al massimo lo scontro culturale per creare situazioni comiche, mentre le incredibili sequenze di combattimento di Chan, spesso integrate con l'ambiente circostante in modi creativi e divertenti, tengono alta l'azione. È un buddy movie con un tocco western e arti marziali, leggero, divertente e pieno di sequenze acrobatiche mozzafiato.

Pallottole cinesi

5. Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche (1991)

Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche è un western sui generis, una commedia agrodolce che usa l'ambientazione del West per esplorare la crisi di mezza età. Billy Crystal interpreta Mitch Robbins, un uomo insoddisfatto della sua vita che decide di partecipare a un'esperienza di mandria nel selvaggio West con i suoi amici. Lì incontrano Curly, un burbero e saggio cowboy interpretato magnificamente da Jack Palance, che vinse l'Oscar come Miglior Attore Non Protagonista per questo ruolo (e fece un'indimenticabile dimostrazione di flessioni sul palco a 72 anni!). Il film mescola gag comiche con momenti di riflessione sulla vita, l'amicizia e la crescita personale. È una storia commovente e divertente sull'importanza di trovare il proprio percorso, anche quando ci si sente persi nel bel mezzo di una mandria.

Scappo dalla città - La vita, l'amore e le vacche

4. Maverick (1994)

Maverick porta il fascino del vecchio West in una commedia scanzonata e piena di avventura. Basato sull'omonima serie televisiva degli anni '50, questo film vede Mel Gibson nei panni del carismatico giocatore d'azzardo Bret Maverick, affiancato dalla spiritosa truffatrice Annabelle Bransford, interpretata da una superba Jodie Foster, e dallo sceriffo Marshal Zane Cooper, con il volto di James Garner (che era il Maverick originale nella serie TV!). Diretto da Richard Donner, il film è un mix riuscito di azione, umorismo e intrighi legati a un torneo di poker ad alto rischio. La chimica tra Gibson e Foster è uno dei punti forti, con dialoghi brillanti e situazioni imprevedibili. È un western divertente e leggero che non si prende troppo sul serio, perfetto per una serata spensierata.

Maverick

3. I tre amigos! (1986)

Cosa succede quando tre attori di Hollywood specializzati in western si ritrovano in un vero villaggio messicano che li crede i veri eroi che interpretano? Nasce I tre amigos!, una commedia esilarante con un trio d'assi: Steve Martin, Chevy Chase e Martin Short. Diretto da John Landis, questo film gioca sulla differenza tra finzione e realtà in modo spassoso. I nostri eroi arrivano convinti di dover fare uno spettacolo, solo per scoprire di essere finiti nel bel mezzo di una situazione pericolosa con un vero bandito! La loro goffaggine e i tentativi di applicare le tecniche viste nei film alla vita reale creano situazioni comiche a non finire. È una parodia affettuosa del genere western, piena di gag fisiche e battute argute, che vi farà ridere dall'inizio alla fine grazie all'incredibile affiatamento dei tre protagonisti.

I tre amigos!

2. Rango (2011)

Preparatevi a un'avventura unica nel suo genere con Rango, un western animato che è pura gioia visiva e narrativa! Diretto da Gore Verbinski (sì, quello dei Pirati dei Caraibi!), questo film ci porta in un deserto popolato da creature bizzarre e indimenticabili. Johnny Depp dà la voce al camaleonte protagonista con un'energia contagiosa, creando un personaggio goffo ma dal cuore grande che sogna di essere un eroe. La qualità dell'animazione è sbalorditiva, ricca di dettagli e atmosfera, omaggiando i classici western con una prospettiva fresca e originale. La colonna sonora, che include un coro di gufi mariachi che commentano l'azione, è una trovata geniale. È un film intelligente, divertente e visivamente spettacolare che dimostra come il western possa essere reinventato in modi inaspettati e affascinanti. Imperdibile!

Rango

1. Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974)

Mezzogiorno e mezzo di fuoco è una satira western così audace e irriverente da rimanere un punto di riferimento assoluto per il genere. Diretto dal maestro Mel Brooks, questo film non ha paura di rompere ogni regola, mescolando umorismo slapstick, commento sociale affilato e gag meta-cinematografiche con una libertà sorprendente. Pensate che Brooks inizialmente voleva Richard Pryor nel ruolo principale, ma lo studio era titubante a causa dei suoi problemi personali; alla fine scelsero Cleavon Little, che offrì una performance eccezionale. La chimica tra Little e Gene Wilder, nei panni del pistolero alcolizzato, è pura magia comica. È un film che continua a far ridere e riflettere, dimostrando che il West può essere anche un palcoscenico per la critica sociale più pungente, il tutto condito da battute che vi rimarranno impresse!

Mezzogiorno e mezzo di fuoco

More related articles about recommended movies and TV shows