I migliori programmi di cucina senza Gordon Ramsay
Stanchi delle urla e della pressione in cucina? Scoprite alternative rilassanti e stimolanti ai programmi con Gordon Ramsay, perfette per chi ama cucinare e scoprire nuovi sapori.



Il mondo dei programmi di cucina è vastissimo e, sebbene Gordon Ramsay sia una figura iconica, esiste un universo di show altrettanto validi e interessanti. Questa lista è pensata per chi cerca alternative più tranquille e focalizzate sulla gioia di cucinare, sull'apprendimento di nuove tecniche e sulla scoperta di culture gastronomiche diverse.
Dai documentari culinari di alto livello come Chef's Table, che esplora la filosofia e l'arte di chef stellati in tutto il mondo, a Salt, Fat, Acid, Heat, una miniserie che scompone i fondamenti della buona cucina in modo accessibile e affascinante, c'è qualcosa per ogni palato.
Se preferite un'atmosfera più rilassata e amichevole, The Great British Bake Off offre una competizione dolce e piena di torte spettacolari. Per chi ama le sfide creative, Nailed It! è un vero spasso, con pasticceri amatoriali che cercano di ricreare capolavori con risultati spesso esilaranti.
E non dimentichiamo i programmi che ci portano alla scoperta di cucine regionali, come Pati's Mexican Table, che celebra i sapori autentici del Messico, oppure Date da mangiare a Phil, in cui Phil Rosenthal esplora la gastronomia di diverse città del mondo con un approccio leggero e divertente.
Che siate cuochi esperti o semplici appassionati, questa selezione di programmi di cucina vi offrirà un'esperienza culinaria ricca e stimolante, lontano dalle tensioni e dalle parolacce che spesso caratterizzano gli show con Gordon Ramsay.
10. The Big Family Cooking Showdown (2017)
'The Big Family Cooking Showdown' è un cooking show che celebra la cucina casalinga e i legami familiari. Due famiglie si sfidano in diverse prove culinarie, mettendo alla prova le loro abilità, la loro creatività e la loro capacità di lavorare in squadra. L'atmosfera è amichevole e divertente, e l'accento è posto sulla gioia di cucinare insieme e condividere il cibo con le persone che si amano. Un'alternativa piacevole e rilassante ai cooking show competitivi, perfetta per chi desidera riscoprire il piacere della cucina di famiglia.

9. Pati's Mexican Table (2011)
'Pati's Mexican Table' è un invito a scoprire la ricchezza e la diversità della cucina messicana attraverso gli occhi di Pati Jinich, una chef e scrittrice appassionata delle sue radici. Pati ci porta in un viaggio culinario attraverso il Messico, esplorando i mercati locali, le tradizioni familiari e i sapori autentici di ogni regione. Le sue ricette sono semplici da realizzare e ricche di gusto, perfette per chi desidera sperimentare i veri sapori del Messico a casa propria. Un'esperienza culinaria coinvolgente e autentica, che vi farà innamorare della cucina messicana.

8. Barefoot Contessa (2002)
'Barefoot Contessa', condotto da Ina Garten, è un classico del genere cooking show. Ina accoglie gli spettatori nella sua elegante casa negli Hamptons e condivide ricette semplici ma raffinate, perfette per intrattenere amici e familiari. Il suo stile è rilassato e accogliente, e le sue spiegazioni sono chiare e dettagliate. 'Barefoot Contessa' è un'ode alla gioia di cucinare e condividere il cibo con le persone che si amano. Un'ispirazione per chi desidera creare un'atmosfera conviviale e sofisticata senza stressarsi troppo in cucina. Un vero e proprio comfort show per gli amanti del buon cibo e della bella vita.

7. Chopped (2009)
'Chopped' è un reality culinario ad alta tensione che mette alla prova la creatività e la velocità di quattro chef. La sfida consiste nel preparare piatti gustosi e originali a partire da ingredienti misteriosi e spesso improbabili, trovati in un cesto a sorpresa. Il tempo è tiranno, la competizione è spietata e i giudici sono severi. 'Chopped' è un concentrato di adrenalina e talento, che vi farà scoprire quanto si può fare con un pizzico di ingegno e una buona dose di coraggio. Un format avvincente e imprevedibile, perfetto per chi ama le sfide culinarie all'ultimo minuto.

6. Date da mangiare a Phil (2018)
'Date da Mangiare a Phil' (Somebody Feed Phil) segue Phil Rosenthal, il creatore di 'Tutti amano Raymond', mentre viaggia per il mondo alla scoperta di nuove culture attraverso il cibo. Dimenticatevi le lezioni di cucina e le ricette complicate: Phil è un viaggiatore curioso e un buongustaio entusiasta, che si immerge nelle tradizioni locali con un'energia contagiosa. Ogni episodio è un mix di avventura, umorismo e convivialità, che vi farà venire voglia di prenotare un volo e partire alla scoperta dei sapori del mondo. Un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente, perfetta per chi ama viaggiare con la mente (e con il palato).

5. Nailed It! (2018)
'Nailed It!' è l'antitesi di tutti i cooking show perfettini. Qui, pasticceri amatoriali disastrosi si sfidano a replicare capolavori di cake design con risultati esilaranti. Torte che crollano, glassature imprecise e decorazioni improbabili sono all'ordine del giorno, ma l'atmosfera è sempre leggera e divertente. 'Nailed It!' celebra l'imperfezione e dimostra che non bisogna essere dei professionisti per divertirsi in cucina. Un vero toccasana per l'autostima, perfetto per chi si sente frustrato dai propri fallimenti culinari. Preparatevi a ridere a crepapelle di fronte a questi disastri dolciari.

4. Top Chef (2006)
'Top Chef' è un cooking show competitivo che mette alla prova le abilità di chef professionisti provenienti da ogni angolo degli Stati Uniti. Ogni settimana, i concorrenti si sfidano in prove creative e impegnative, che spaziano dalla preparazione di piatti gourmet con ingredienti inaspettati alla gestione di un vero e proprio ristorante. La tensione è palpabile, la competizione è feroce, ma il livello culinario è sempre altissimo. 'Top Chef' offre uno sguardo privilegiato nel mondo della ristorazione di alto livello, mostrando le difficoltà, le sfide e le soddisfazioni di chi dedica la propria vita alla cucina. Un mix di talento, passione e dramma che tiene incollati allo schermo.

3. Sale, Grassi, Acidi, Calore (2018)
Tratto dall'omonimo libro di Samin Nosrat, 'Sale, Grassi, Acidi, Calore' è una miniserie che rivoluziona il modo di intendere la cucina. Invece di concentrarsi su ricette specifiche, Nosrat insegna i principi fondamentali che governano ogni piatto: il sale esalta i sapori, i grassi donano consistenza, gli acidi bilanciano e il calore trasforma. Attraverso quattro episodi girati in Italia, Giappone, Messico e California, Nosrat esplora le diverse culture gastronomiche del mondo, dimostrando come questi quattro elementi siano alla base di ogni cucina, dalla più semplice alla più sofisticata. Un approccio illuminante e divertente, che vi darà gli strumenti per diventare chef migliori senza bisogno di seguire pedissequamente le ricette.

2. Chef's Table (2015)
'Chef's Table' è molto più di un semplice cooking show: è un'esperienza cinematografica immersiva nel mondo dell'alta cucina. Ogni episodio è dedicato a un singolo chef, la cui storia personale e filosofia culinaria vengono esplorate con una profondità sorprendente. Le riprese sono artistiche e raffinate, quasi ipnotiche, e la colonna sonora contribuisce a creare un'atmosfera suggestiva. Non aspettatevi ricette passo passo o competizioni frenetiche: 'Chef's Table' è un viaggio alla scoperta della creatività, della passione e del sacrificio che si celano dietro i piatti più straordinari del mondo. Un vero gioiello per gli amanti del cibo e del cinema.

1. The Great British Bake Off (2010)
Considerato un vero e proprio pilastro nel mondo dei cooking show, 'The Great British Bake Off' (o 'Bake Off' come lo chiamano affettuosamente i fan) è una competizione di pasticceria che incanta per la sua atmosfera rilassata e il suo spirito genuino. Dimenticatevi urla e stress da cucina professionale: qui i concorrenti, tutti appassionati amatoriali, si sfidano a colpi di torte, biscotti e soufflé con un fair play che scalda il cuore. Un vero antidoto contro l'aggressività di altri show culinari, 'Bake Off' celebra la gioia di cucinare e la bellezza della condivisione. Il suo successo planetario ha generato innumerevoli versioni internazionali, ma l'originale britannica rimane insuperabile per il suo fascino unico. Preparatevi a una overdose di dolcezza e a scoprire talenti nascosti tra impasti e creme.
