Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film teen love soprannaturali da non perdere

Sei pronto a esplorare i film che hanno ridefinito il genere teen love con un tocco soprannaturale? Dalle storie d'amore eterne ai dilemmi paranormali, questi titoli ti terranno incollato allo schermo, esplorando l'amore oltre i confini della realtà. Preparati a scoprire i migliori film che mescolano romanticismo giovanile e misteri ultraterreni.

Beautiful Creatures - La sedicesima luna
Shadowhunters - Città di ossa
Vampire Academy

Il genere del teen love soprannaturale ha conquistato il cuore di milioni di spettatori, offrendo un mix avvincente di romanticismo, dramma e elementi fantastici. Twilight è senza dubbio il capostipite di questa ondata, trasformando vampiri e lupi mannari in oggetti del desiderio adolescenziale e stabilendo un nuovo standard per le storie d'amore proibite. Ma non è l'unico a meritare attenzione. Film come Warm Bodies, che reinventa il classico zombie trasformandolo in un innamorato, dimostrano come il genere possa essere innovativo e sorprendentemente dolce. La capacità di questi film di esplorare temi universali come l'identità, il primo amore e l'accettazione, pur inserendoli in contesti straordinari, è ciò che li rende così affascinanti. Pensiamo a Beautiful Creatures - La sedicesima luna, con la sua magia e il destino intrecciato, o a Shadowhunters - Città di ossa, che ci immerge in un mondo nascosto di cacciatori di demoni e amori impossibili. Questi racconti non solo ci trasportano in mondi lontani, ma riflettono anche le complessità delle relazioni umane, rendendo il soprannaturale una metafora perfetta per le sfide della crescita. Che si tratti di un amore che trascende la morte, come in Resta anche domani, o di un'anima che cambia corpo ogni giorno, come in Ogni giorno, il teen love soprannaturale ci ricorda che l'amore può manifestarsi nelle forme più inaspettate e superare ogni ostacolo, anche quelli che vanno oltre la nostra comprensione. La loro popolarità è una testimonianza del desiderio del pubblico di storie che siano al tempo stesso emozionanti e fantastiche, dove il primo bacio può essere magico e il pericolo è sempre dietro l'angolo.

14. Quello che tu non vedi (2020)

Quello che tu non vedi è un film che ti porta in un viaggio emozionante attraverso la malattia mentale e la ricerca di accettazione. Adam (Charlie Plummer) è un adolescente affetto da schizofrenia che cerca di tenere nascosta la sua condizione mentre si innamora di Maya (Taylor Russell), una ragazza brillante e comprensiva. Il film offre uno sguardo intimo e realistico sulle sfide che affrontano le persone con malattie mentali, e sul potere della connessione umana.

Le performance di Charlie Plummer e Taylor Russell sono straordinarie, portando profondità e autenticità ai loro personaggi. Il film non si tira indietro nel mostrare le difficoltà, ma offre anche un messaggio di speranza e resilienza. È una storia commovente che ti farà empatizzare con i personaggi e ti incoraggerà a guardare oltre le apparenze. Se cerchi un film che affronti temi importanti con sensibilità e intelligenza, Quello che tu non vedi è una scelta eccellente.

Quello che tu non vedi

13. After (2019)

Entra nel mondo turbolento e appassionato di After, un film basato sull'omonimo romanzo di Anna Todd, originariamente una fanfiction di Wattpad. La storia segue Tessa Young (Josephine Langford), una studentessa modello che si innamora del misterioso e tormentato Hardin Scott (Hero Fiennes Tiffin), un ragazzo che metterà in discussione tutto ciò che lei pensava di sapere sull'amore.

Il film è un'immersione in una relazione intensa e a tratti tossica, che ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico adolescenziale. La chimica tra i due protagonisti è al centro della narrazione, con le loro continue liti e riconciliazioni che creano un dramma coinvolgente. After esplora i temi della scoperta di sé, del primo amore e delle sfide che si affrontano quando ci si innamora di qualcuno che è il tuo opposto. Se ami i drammi romantici con un tocco di ribellione, questo film è quello che stai cercando.

After

12. Tutte le volte che ho scritto ti amo (2018)

Lasciati avvolgere dalla dolcezza di Tutte le volte che ho scritto ti amo, una commedia romantica che ha conquistato il cuore di molti su Netflix. Lara Jean Covey (Lana Condor) è una ragazza timida che scrive lettere d'amore segrete ai ragazzi di cui si innamora, senza mai inviarle. Ma quando queste lettere vengono misteriosamente spedite, la sua vita sentimentale si trasforma in un caos divertente e inaspettato.

Il film è un'esplosione di fascino e leggerezza, con un cast adorabile e una trama che ti farà sorridere dall'inizio alla fine. Lana Condor è perfetta nel ruolo di Lara Jean, e la chimica con Noah Centineo (Peter Kavinsky) è innegabile, rendendo il loro 'finto' appuntamento una delizia da guardare. Ha dato il via a una serie di film, dimostrando il suo successo. Se cerchi una storia d'amore dolce, divertente e senza pretese, questo è il film che fa per te.

Tutte le volte che ho scritto ti amo

11. Ogni giorno (2018)

Ogni giorno è una storia d'amore unica nel suo genere, che sfida i confini dell'identità e dell'aspetto fisico. Il film segue Rhiannon (Angourie Rice), una ragazza che si innamora di un'entità misteriosa di nome 'A', che si risveglia ogni giorno in un corpo diverso. 'A' può essere chiunque, un ragazzo o una ragazza, e deve imparare a navigare le vite delle persone in cui si ritrova, cercando di mantenere la sua relazione con Rhiannon.

Questa premessa innovativa offre una prospettiva fresca sul romanticismo adolescenziale, concentrandosi sull'amore che va oltre l'aspetto esteriore. Il film esplora temi di accettazione, comprensione e la vera natura della connessione umana. Angourie Rice è affascinante nel ruolo di Rhiannon, che deve imparare ad amare 'A' per la sua essenza, non per il suo aspetto. È un film dolce, riflessivo e che ti farà pensare a cosa significhi veramente amare qualcuno.

Ogni giorno

10. Prima di domani (2017)

Prima di domani è un film che ti farà riflettere sul valore di ogni singolo giorno e sull'impatto che le nostre azioni hanno sugli altri. Samantha Kingston (Zoey Deutch) è una popolare studentessa liceale che, dopo un incidente d'auto, si ritrova a rivivere lo stesso giorno più e più volte. Inizialmente, lo usa per i suoi scopi, ma poi inizia a capire il vero significato della sua situazione.

Il film è un'esplorazione toccante delle scelte, del rimpianto e della scoperta di sé. Zoey Deutch offre una performance commovente, mostrando la trasformazione del suo personaggio da superficiale a profondamente consapevole. La narrazione è coinvolgente e ti tiene incollato allo schermo, mentre Sam cerca di capire come spezzare il ciclo. È un film che ti spingerà a vivere ogni giorno al massimo e ad apprezzare le piccole cose della vita.

Prima di domani

9. Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali (2016)

Entra nel mondo stravagante e affascinante di Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali, un film diretto dal maestro del gotico Tim Burton. Basato sul romanzo di Ransom Riggs, il film segue Jacob Portman (Asa Butterfield), un ragazzo che scopre un rifugio segreto per bambini con abilità straordinarie, protetti dalla misteriosa Miss Peregrine (Eva Green).

Questo film è un banchetto visivo, con le inconfondibili impronte stilistiche di Burton in ogni fotogramma. I personaggi sono eccentrici e adorabili, ognuno con un potere unico che li rende speciali. La trama è un'avventura emozionante che mescola fantasia, mistero e un tocco di romanticismo. Eva Green è semplicemente perfetta nel ruolo di Miss Peregrine, portando eleganza e forza al personaggio. Se ami le storie fantastiche con un'estetica unica e personaggi indimenticabili, questo film ti incanterà.

Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali

8. La quinta onda (2016)

Preparati per un'invasione aliena con un tocco adolescenziale in La quinta onda! Questo thriller di fantascienza segue Cassie Sullivan (Chloë Grace Moretz) mentre cerca di sopravvivere in un mondo devastato da una serie di attacchi alieni, noti come 'onde'. Ogni onda elimina una parte della popolazione o delle risorse, lasciando i pochi sopravvissuti a lottare per la propria vita.

Il film è ricco di suspense e azione, con Cassie che cerca disperatamente suo fratello minore e scopre che non ci si può fidare di nessuno. Oltre alla lotta per la sopravvivenza, c'è anche un elemento romantico che si sviluppa tra Cassie e un misterioso sconosciuto, Evan Walker (Alex Roe). Sebbene il film sia basato su una serie di libri, offre una sua interpretazione degli eventi e delle rivelazioni. È un'ottima scelta per chi ama i film post-apocalittici con un forte protagonista femminile.

La quinta onda

7. Colpa delle stelle (2014)

Colpa delle stelle è un film che ha commosso milioni di spettatori in tutto il mondo, diventando un punto di riferimento per il genere del dramma romantico adolescenziale. Basato sul best-seller di John Green, racconta la storia di Hazel Grace Lancaster (Shailene Woodley) e Augustus Waters (Ansel Elgort), due adolescenti che si incontrano in un gruppo di supporto per malati di cancro.

Il film affronta temi difficili come la malattia e la morte con una delicatezza e un umorismo inaspettati. La chimica tra Shailene Woodley e Ansel Elgort è palpabile e autentica, rendendo la loro storia d'amore ancora più toccante. Le battute sono intelligenti e argute, e i personaggi sono incredibilmente ben sviluppati. Colpa delle stelle non è solo un film triste, è una celebrazione della vita, dell'amore e dell'importanza di trovare la bellezza anche nelle circostanze più difficili. Preparate i fazzoletti, ma anche il vostro cuore per un'esperienza indimenticabile.

Colpa delle stelle

6. Resta anche domani (2014)

Resta anche domani è un dramma romantico che ti farà riflettere sul potere delle scelte e sul destino. Mia Hall (Chloë Grace Moretz) è una talentuosa violoncellista che si trova in coma dopo un terribile incidente d'auto. Il film segue la sua esperienza extra-corporea, mentre osserva la sua famiglia e il suo ragazzo, Adam (Jamie Blackley), lottare con la sua condizione.

Ciò che rende questo film così toccante è la sua capacità di esplorare temi profondi come la vita, la morte, l'amore e il lutto, senza mai cadere nel sentimentalismo eccessivo. Le scene dei flashback mostrano la crescita dell'amore tra Mia e Adam, un amore basato sulla loro passione condivisa per la musica. La colonna sonora è ovviamente un punto di forza, con brani che riflettono lo stato d'animo dei personaggi. È un film che ti farà versare qualche lacrima, ma ti lascerà anche con un senso di speranza.

Resta anche domani

5. Vampire Academy (2014)

Preparati per un'accademia fuori dal comune con Vampire Academy! Questo film ti porta in un mondo dove i vampiri Moroi, pacifici e mortali, convivono con i feroci Strigoi, vampiri immortali e malvagi, e i Dhampir, guardiani metà umani e metà vampiri. Al centro della storia ci sono Rose Hathaway (Zoey Deutch), una Dhampir ribelle, e la sua migliore amica Lissa Dragomir (Lucy Fry), una principessa Moroi.

Il film mescola azione, umorismo e una buona dose di dramma adolescenziale, il tutto ambientato in un'accademia segreta. Zoey Deutch è particolarmente brillante nel ruolo di Rose, portando energia e sarcasmo al personaggio. Sebbene non abbia generato un franchise cinematografico, Vampire Academy ha un suo fascino unico, con scene di combattimento ben coreografate e un'amicizia femminile forte che è al centro della narrazione. È un'opzione divertente e spensierata per una serata a tema vampiri.

Vampire Academy

4. Shadowhunters - Città di ossa (2013)

Shadowhunters - Città di ossa ti catapulta in un universo segreto dove demoni e cacciatori si scontrano in una battaglia eterna. Basato sul primo libro della popolare serie 'The Mortal Instruments' di Cassandra Clare, questo film è un'immersione nel mondo dei Nephilim, esseri metà angeli e metà umani. Lily Collins è Clary Fray, una ragazza che scopre di appartenere a questo mondo nascosto dopo la scomparsa di sua madre.

Il film è ricco di azione, effetti speciali e, naturalmente, un triangolo amoroso che terrà i fan con il fiato sospeso. La scenografia e i costumi sono curati nei minimi dettagli, portando in vita la New York nascosta dei Shadowhunters. Anche se la serie TV ha poi ripreso la storia, il film offre una sua interpretazione unica dei personaggi e degli eventi. È un'ottima introduzione a un mondo fantastico e complesso, perfetto per chi cerca avventura e romanticismo soprannaturale.

Shadowhunters - Città di ossa

3. Beautiful Creatures - La sedicesima luna (2013)

Entra in un mondo di magia e mistero con Beautiful Creatures - La sedicesima luna, un film che ti trascinerà in una storia d'amore epica e piena di incantesimi! Questo adattamento del primo libro della serie 'Caster Chronicles' è un vero gioiello per gli amanti del fantasy e del romanticismo adolescenziale. Alden Ehrenreich e Alice Englert brillano nei ruoli di Ethan e Lena, due giovani anime legate da un destino antico e potente.

Il film è visivamente sbalorditivo, con una fotografia che cattura l'atmosfera gotica e affascinante del sud degli Stati Uniti. Il cast di supporto è stellare, con attori del calibro di Jeremy Irons, Emma Thompson ed Emmy Rossum che aggiungono profondità e carisma alla storia. La trama è ricca di colpi di scena e segreti, tenendoti incollato allo schermo mentre i personaggi cercano di svelare la verità dietro la maledizione che affligge la famiglia di Lena. Se ami le storie di streghe, maledizioni e amori proibiti, questo film è un must!

Beautiful Creatures - La sedicesima luna

2. Warm Bodies (2013)

Preparati per una commedia romantica con un tocco zombi che ti farà credere nell'amore, anche dopo la morte! Warm Bodies è una ventata d'aria fresca nel panorama dei film a tema non-morti, offrendo una prospettiva unica e incredibilmente affascinante. Nicholas Hoult, nel ruolo dello zombi R, riesce a trasmettere un'intera gamma di emozioni con pochi grugniti e sguardi, mentre Teresa Palmer è perfetta come la vivace Julie.

Ciò che rende questo film così speciale è la sua capacità di trasformare un'apocalisse zombi in una storia di speranza e redenzione. È un'audace fusione di generi che funziona alla perfezione, dimostrando che l'amore può davvero superare ogni ostacolo, persino la decomposizione! La narrazione interna di R è esilarante e commovente, e il modo in cui i suoi ricordi si svelano è geniale. Se cerchi qualcosa di diverso, dolce e sorprendentemente toccante, Warm Bodies è la scelta giusta.

Warm Bodies

1. Twilight (2008)

Immergiti nel cuore di un fenomeno culturale che ha ridefinito il genere del romanticismo sovrannaturale adolescenziale! Twilight non è solo un film, è un'esperienza che ha catturato milioni di cuori in tutto il mondo. La chimica palpabile tra Kristen Stewart e Robert Pattinson nei panni di Bella Swan ed Edward Cullen è magnetica, rendendo ogni sguardo e ogni tocco un evento.

Il film ha un'atmosfera unica, con le sue foreste pluviali nebbiosa di Forks che aggiungono un tocco di mistero e bellezza alla storia d'amore proibita. La colonna sonora, curata da Carter Burwell, è un capolavoro a sé stante, con brani iconici come "Flightless Bird, American Mouth" che sono diventati sinonimo della saga. Sapevi che Stephenie Meyer, l'autrice dei libri, fa un cameo nel film? Cercatela nella scena del diner!

Twilight ha aperto la strada a innumerevoli storie di vampiri e lupi mannari, ma nessuna ha eguagliato la sua capacità di mescolare il dramma adolescenziale con elementi fantastici in modo così avvincente. È un classico moderno che continua a risuonare con le nuove generazioni.

Twilight

More related articles about recommended movies and TV shows