Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film sulle streghe più terrificanti

Preparati a un viaggio nel cuore oscuro della magia. Ecco una selezione dei film con streghe che hanno terrorizzato il pubblico per anni.

Chi ha paura delle streghe?
The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair
The Witch in the Window

Le streghe sono da sempre figure centrali nell'immaginario horror, incarnando paure ancestrali legate al potere femminile, alla natura selvaggia e all'ignoto. Dal folklore europeo ai processi di Salem, la figura della strega si è evoluta nel tempo, trovando nel cinema un terreno fertile per manifestare le sue forme più spaventose.

Non si tratta solo di donne con nasi adunchi e scope volanti; le streghe cinematografiche possono essere presenze subdole che corrompono dall'interno, custodi di antichi patti con entità oscure, o membri di inquietanti congrege che praticano rituali indicibili. Alcuni film si addentrano nel folk horror, esplorando come la magia si intrecci con paesaggi isolati e comunità chiuse, dove antiche credenze persistono in modo sinistro.

Altri approcci moderni le vedono come figure complesse, a volte vittime, a volte potenti antagoniste, capaci di manipolare la realtà e scatenare maledizioni terribili. L'efficacia di un film horror sulle streghe spesso risiede nella sua capacità di rendere tangibile la minaccia, che sia attraverso la suggestione psicologica, effetti soprannaturali inquietanti o la pura brutalità dei loro atti. La paura non è solo nel sortilegio, ma anche nella consapevolezza di forze oscure che operano al di là della nostra comprensione.

11. The Last Witch Hunter - L'ultimo cacciatore di streghe (2015)

Passando a un registro più action-fantasy, troviamo Vin Diesel nei panni di Kaulder, un guerriero immortale che da secoli dà la caccia alle streghe malvagie. Il film costruisce un suo universo con regole specifiche sulla stregoneria e presenta diverse creature e incantesimi. Non è horror nel senso stretto, ma offre una visione epica e ricca di effetti speciali del conflitto millenario tra l'umanità e le forze oscure delle streghe. Un divertente blockbuster per chi cerca azione e magia.

The Last Witch Hunter - L'ultimo cacciatore di streghe

10. Hocus Pocus (1993)

Anche se più orientato alla commedia e alle famiglie, questo film è diventato un'istituzione di Halloween, e le sorelle Sanderson sono streghe iconiche. Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy si divertono un mondo nei panni di tre streghe seicentesche resuscitate che vogliono rubare la giovinezza dei bambini di Salem. Sono malvagie e goffe allo stesso tempo, creando un mix irresistibile di risate e brividi leggeri. È il film perfetto per entrare nello spirito di Halloween con un tocco di magia e tante risate.

Hocus Pocus

9. Giovani streghe (1996)

Un cult degli anni '90 che ha definito l'estetica della stregoneria adolescente per una generazione. Il film segue Sarah, una nuova arrivata in una scuola cattolica che fa amicizia con tre emarginate che praticano la stregoneria. Insieme formano un potente circolo, ma il potere corrompe e le loro magie prendono una piega oscura e pericolosa. Con effetti speciali pratici e un'atmosfera dark fantasy, esplora temi di amicizia, potere e vendetta. Un film che ti farà desiderare di avere anche tu il tuo gruppo di amiche streghe... con le dovute precauzioni!

Giovani streghe

8. The Love Witch (2016)

Un film visivamente sbalorditivo e stilisticamente unico. Diretto, scritto, prodotto e montato da Anna Biller, è un omaggio ai film gotici e ai melodrammi degli anni '60, girato in Technicolor saturo. La protagonista è Elaine, una giovane strega che usa incantesimi d'amore per trovare l'uomo perfetto, con risultati disastrosi. È un film che analizza i tropi di genere e le aspettative sulle donne con intelligenza e umorismo nero, pur mantenendo un'aura inquietante e talvolta raccapricciante.

The Love Witch

7. The Witch Who Came from the Sea (1976)

Questo film d'exploitation degli anni '70 è un'esperienza cruda e disturbante. Segue la storia di una donna turbata che crede di essere una strega o di essere maledetta dal mare, e le cui fantasie violente e sessuali si manifestano in atti brutali. È più un ritratto psicologico di una mente distrutta che un film di streghe tradizionale, ma la protagonista incarna un tipo di orrore legato alla stregoneria intesa come follia e devianza. Un film difficile, ma potente nella sua rappresentazione del disagio.

The Witch Who Came from the Sea

6. La visione del sabba (1988)

Un'opera affascinante e inquietante del cinema italiano che esplora il tema della stregoneria con tinte oniriche e disturbanti. Un professore di storia, scettico e razionale, viene trascinato in un vortice di visioni e realtà alterate legate a una strega condannata secoli prima. Il film mescola storia, folklore e orrore psicologico in modo unico, creando un'atmosfera densa e allucinatoria. Non è un horror convenzionale, ma un viaggio perturbante nelle radici oscure della credenza e della pazzia legate alla stregoneria.

La visione del sabba

5. The Witch in the Window (2018)

Un piccolo gioiello horror indipendente che punta tutto sull'atmosfera e sulla tensione crescente. La storia di un padre e un figlio che ristrutturano una vecchia casa in Vermont si trasforma in un incubo quando scoprono che è infestata dallo spirito vendicativo della sua ex proprietaria, una strega morta. Il film eccelle nel creare un senso di inquietudine palpabile con pochi mezzi, concentrandosi sulle dinamiche familiari e sull'orrore sottile ma implacabile. Una visione perfetta per chi ama l'horror che si insinua lentamente.

The Witch in the Window

4. The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair (1999)

Un film che ha cambiato le regole del gioco dell'horror e del marketing. Girato con telecamere a mano, questo falso documentario ti trascina nella discesa nella follia di tre studenti di cinema persi nei boschi del Maryland, tormentati da una presenza invisibile ma terrificante: la Strega di Blair. Il suo potere non sta nell'apparire, ma nel manipolare l'ambiente e la mente, creando un senso di claustrofobia e terrore psicologico insostenibile. Non vedrai mai la strega, ma sentirai la sua presenza in ogni fruscio di foglie e in ogni rumore notturno. Un'esperienza immersiva che ti farà guardare i boschi con occhi diversi.

The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair

3. Chi ha paura delle streghe? (1990)

Non lasciarti ingannare dal titolo che sembra una filastrocca! L'adattamento di Nicolas Roeg dal romanzo di Roald Dahl presenta alcune delle streghe più ripugnanti e spaventose mai viste al cinema. Anjelica Huston è magistrale nei panni della Grande Strega Suprema, carismatica e terrificante nella sua forma umana e assolutamente grottesca nella sua vera identità. Le scene delle trasformazioni e del convegno delle streghe sono pura angoscia per un bambino (e non solo!). Un classico che ha traumatizzato intere generazioni, in senso buono, ovviamente!

Chi ha paura delle streghe?

2. The Witch (2016)

Preparati a un'immersione totale nel folk horror puritano del New England del 1630. Robert Eggers ha creato un'opera di precisione storica e terrore ancestrale. Qui le streghe non sono figure caricaturali, ma presenze maligne che si annidano nei boschi, corrompendo la fede e la sanità mentale di una famiglia isolata. Il film è un crescendo di tensione palpabile, arricchito da dialoghi autentici e dalla performance inquietante della giovane Anya Taylor-Joy e, naturalmente, dell'iconico caprone nero, Black Philip. Un film che ti farà dubitare di ogni ombra nel bosco.

The Witch

1. Suspiria (1977)

Immergiti nell'incubo cromatico di Dario Argento! Questo capolavoro del 1977 non solo ridefinisce l'horror visivo con la sua tavolozza ipnotica di rossi e blu, ma presenta una congrega di streghe antiche e potenti, guidate dalla temibile Mater Suspiriorum. La colonna sonora dei Goblin è un'entità a sé stante, martellante e inquietante, che si insinua sotto la pelle. Un'esperienza sensoriale che ti rimarrà impressa, un vero e proprio viaggio nel terrore esoterico.

Suspiria

More related articles about recommended movies and TV shows