Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film sulle rock band

Immergetevi nel mondo sfrenato della musica con una selezione dei film più iconici che raccontano la vita, i trionfi e le sfide delle rock band.

Bohemian Rhapsody
The Doors
The Dirt: Mötley Crüe

Il fascino del rock 'n' roll va oltre la musica; risiede nelle storie di chi lo crea. I film sulle rock band ci trasportano dietro le quinte, mostrandoci il lato umano, le ambizioni, le rivalità e l'inesauribile energia che alimenta il palco.

Dai documentari fittizi che hanno ridefinito la commedia musicale, come il leggendario "This Is Spinal Tap", che sembrava così reale da ingannare molti, ai biopic potenti che scavano nelle vite tormentate di icone come Jim Morrison o Freddie Mercury, questi film offrono uno spaccato della cultura rock in tutte le sue sfaccettature.

Non si tratta solo di musica: sono racconti di amicizia, di sacrificio, del difficile equilibrio tra arte e commercio, e della pura, inebriante gioia di suonare insieme. Che si tratti di ascese folgoranti, di tour estenuanti o del caos creativo in studio, le pellicole sulle rock band catturano l'essenza di un genere che ha cambiato il mondo. Preparatevi a un viaggio sonoro e narrativo indimenticabile.

12. A proposito di Davis (2013)

Diretto dai fratelli Coen, questo film offre un ritratto malinconico e agrodolce di un musicista folk (interpretato da Oscar Isaac) che cerca di sbarcare il lunario nella scena musicale del Greenwich Village di New York nel 1961. Sebbene non sia strettamente un film su una "rock band", esplora la vita di un musicista nel periodo che ha preceduto l'esplosione del rock.

Il film è noto per la sua atmosfera cupa, l'umorismo nero tipico dei Coen e, soprattutto, per le splendide performance musicali dal vivo registrate per il film. Un'opera affascinante per chi apprezza la musica e le storie di artisti in difficoltà.

A proposito di Davis

11. A Star Is Born (2018)

Questa è la quarta versione cinematografica del classico racconto sull'ascesa di una giovane artista e il declino del suo mentore, una rock star alcolizzata e in crisi. Lady Gaga e Bradley Cooper (anche regista) offrono performance intense e toccanti.

Sebbene si concentri più sulla relazione e sulla scoperta di un talento che sulla vita di una band in senso stretto, la musica è centrale nella storia, con canzoni originali che hanno avuto un enorme successo (come la vincitrice dell'Oscar "Shallow"). È un dramma potente sul prezzo della fama e sull'amore.

A Star Is Born

10. In viaggio con una rock star (2010)

Spin-off della commedia "Forgetting Sarah Marshall", questo film vede Jonah Hill nei panni di un giovane discografico incaricato di scortare la scapestrata rock star Aldous Snow (interpretato magistralmente da Russell Brand) da Londra a Los Angeles per un concerto.

È una commedia irriverente e divertente che esplora il caos e l'assurdità che spesso circondano le rock star al culmine (o al declino) della loro carriera. Russell Brand è irresistibile nei panni del carismatico e imprevedibile Aldous.

In viaggio con una rock star

9. Rocketman (2019)

Un "fantasy musical" sulla vita di Elton John, che si distingue dai classici biopic per il suo approccio creativo e non lineare. Taron Egerton offre una performance potente e vulnerabile, cantando egli stesso le canzoni leggendarie di Elton.

Il film esplora la sua ascesa alla fama, i suoi demoni personali e il suo importante sodalizio artistico con Bernie Taupin. È uno spettacolo visivo e sonoro, un ritratto intimo e a tratti doloroso di un artista unico nel suo genere.

Rocketman

8. Sing Street (2016)

Ambientato a Dublino negli anni '80, questo film del regista John Carney (Once, Begin Again) segue un ragazzo che forma una band per impressionare una ragazza. È una storia deliziosa e piena di fascino, che cattura perfettamente l'atmosfera dell'epoca e la gioia di scoprire e creare musica.

Le canzoni originali scritte per il film sono incredibilmente orecchiabili e riflettono l'evoluzione della band e le influenze musicali del periodo (dai Duran Duran ai The Cure). Un piccolo gioiello che ti farà sorridere e battere il piede a ritmo.

Sing Street

7. School of Rock (2003)

Jack Black è semplicemente esilarante nei panni di Dewey Finn, un chitarrista rock sfaccendato che si finge supplente in una prestigiosa scuola e trasforma i suoi studenti in una rock band. Il film è una commedia genuina e contagiosa sulla passione per la musica e sull'incoraggiare i giovani a trovare la propria voce.

La chimica tra Jack Black e i giovani attori è fantastica, e le performance musicali dei bambini sono sorprendentemente buone. È un film che ti fa venire voglia di prendere in mano uno strumento e "rockeggiare"!

School of Rock

6. The Runaways (2010)

Questo film racconta la storia delle The Runaways, la rock band tutta al femminile che ha lanciato le carriere di Joan Jett e Cherie Currie negli anni '70. Kristen Stewart e Dakota Fanning offrono performance intense e credibili nei ruoli delle due frontwoman.

Il film cattura l'energia grezza della band, le difficoltà di emergere in un mondo dominato dagli uomini e il turbolento rapporto tra Joan e Cherie. È un ritratto schietto di ribellione adolescenziale e ambizione nel cuore della scena rock di Los Angeles.

The Runaways

5. The Dirt: Mötley Crüe (2019)

Basato sull'autobiografia omonima, questo film racconta la storia selvaggia e sfacciata dei Mötley Crüe, una delle band più eccessive degli anni '80. Non è un film per i deboli di cuore, mostrando senza filtri gli alti e bassi, le feste sfrenate, i problemi di droga e gli incidenti che hanno segnato la loro carriera.

È un ritratto crudo e a volte scioccante, ma anche onesto e sorprendentemente divertente. Le interpretazioni del giovane cast sono energiche e riescono a catturare lo spirito indomito della band. Un'immersione totale nel glam metal più sfrenato.

The Dirt: Mötley Crüe

4. The Doors (1991)

Un'immersione intensa e psichedelica nel mondo di Jim Morrison e dei The Doors, diretta da Oliver Stone. Val Kilmer offre una performance straordinaria e inquietante nei panni di Morrison, catturandone il carisma magnetico e la tormentata autodistruzione.

Il film non risparmia gli eccessi e le controversie che hanno segnato la storia della band, dalla nascita alla tragica fine di Morrison. È un viaggio visivamente potente e sonoramente ricco, che esplora il lato oscuro e affascinante del rock'n'roll degli anni '60.

The Doors

3. Bohemian Rhapsody (2018)

Il film che ha riportato i Queen e Freddie Mercury sotto i riflettori per una nuova generazione! Questo biopic ripercorre l'ascesa della band e, in particolare, la vita incredibile e complessa del suo frontman carismatico, interpretato magistralmente da Rami Malek (che ha vinto l'Oscar per questo ruolo).

Anche se prende qualche libertà creativa con gli eventi, il film è un'esperienza elettrizzante, soprattutto nelle sequenze musicali. La ricostruzione del concerto Live Aid è da pelle d'oca. Un ritratto potente di un'icona e della band che ha fatto la storia del rock.

Bohemian Rhapsody

2. Quasi famosi (2000)

Un gioiello di Cameron Crowe, basato in parte sulla sua esperienza giovanile come giornalista per Rolling Stone. Segue un adolescente che ha la chance di seguire una band rock emergente, i Stillwater, in tour negli anni '70.

È un film caldo, sincero e pieno di cuore, che cattura perfettamente l'atmosfera di quel periodo, l'amicizia, l'amore e la passione per la musica. Il cast è fantastico, con Billy Crudup e Jason Lee nei panni dei membri della band e una splendida Kate Hudson nel ruolo della "band aid" Penny Lane (un termine che Crowe preferisce a "groupie"). La colonna sonora è semplicemente spettacolare!

Quasi famosi

1. This Is Spinal Tap (1984)

Un vero e proprio cult! Questo finto documentario segue l'immaginaria rock band inglese Spinal Tap in un tour disastroso. È incredibilmente divertente, una satira perfetta sul mondo del rock 'n' roll con tutti i suoi eccessi, i litigi interni e le follie.

Molti musicisti rock hanno ammesso che il film è così vicino alla realtà che fa quasi paura. Le battute sono leggendarie ("Questi amplificatori arrivano a undici!") e i personaggi, interpretati da Christopher Guest, Michael McKean e Harry Shearer (che hanno anche scritto la musica!), sono indimenticabili. Un must assoluto per chi ama la musica e l'umorismo intelligente.

This Is Spinal Tap

More related articles about recommended movies and TV shows