I migliori film sulla "weed" che ti faranno sballare
Se sei un fan delle commedie che ti fanno sballare, sei nel posto giusto. Abbiamo compilato una lista dei migliori film sulla "weed" che ti faranno ridere a crepapelle e ti terranno incollato allo schermo. Preparati a un viaggio esilarante nel mondo delle commedie stoner.



Il genere delle commedie stoner ha una storia ricca e affascinante, che risale ai tempi di Cheech & Chong con il loro film cult Up in Smoke del 1978. Questo duo iconico ha aperto la strada a innumerevoli film che esplorano le esilaranti (e spesso assurde) avventure legate al consumo di cannabis. È interessante notare come molti di questi film, pur essendo commedie leggere, riescano a catturare l'essenza di un'epoca e a riflettere i cambiamenti culturali.
Prendiamo ad esempio Il grande Lebowski, un capolavoro dei fratelli Coen che, pur non essendo strettamente una commedia "stoner" nel senso classico, ha un protagonista, il Drugo, la cui passione per la ganja è una parte integrante del suo carattere e delle sue disavventure. Questo film ha generato un culto incredibile e ha influenzato la cultura popolare in modi inaspettati.
Un altro esempio è Half Baked, che non solo è una commedia esilarante, ma ha anche lanciato la carriera di Dave Chappelle come sceneggiatore e attore di spicco. La sua capacità di mescolare umorismo intelligente con situazioni surreali lo ha reso un classico istantaneo nel genere.
Questi film spesso giocano con stereotipi, ma lo fanno con un'ironia che li rende godibili anche per chi non è un "fumatore". L'umorismo deriva spesso dalle situazioni assurde in cui si ritrovano i personaggi, dai dialoghi surreali e dalla chimica tra gli attori. Sono film che non si prendono troppo sul serio, e proprio per questo riescono a creare un'atmosfera rilassata e divertente. Molti registi e attori hanno trovato in questo genere una libertà creativa per esplorare temi leggeri con un tocco di follia. Preparati a scoprire o riscoprire alcuni dei titoli più divertenti e iconici che hanno segnato questo genere unico.
14. Reefer Madness: The Movie Musical (2006)
Reefer Madness: The Movie Musical è una parodia esilarante del famigerato film di propaganda del 1936, 'Reefer Madness'. Questo musical campy e sopra le righe trasforma il messaggio anti-marijuana originale in una commedia musicale piena di numeri stravaganti e testi irriverenti. La trama segue la storia di Jimmy Harper, un giovane innocente che viene trascinato nel mondo del 'diavolo tabacco' con conseguenze esagerate e comiche.
Sapevate che il film è basato su un musical teatrale di successo che ha debuttato a Los Angeles? Il cast è eccezionale, con Kristen Bell e Alan Cumming che offrono performance memorabili e divertenti. È un film che si prende gioco dei cliché della propaganda e dell'isteria morale, trasformandoli in una celebrazione della libertà e dell'umorismo. Se amate i musical e le commedie campy, questo è un vero gioiello da scoprire!

13. Fa' la cosa sbagliata (2008)
Fa' la cosa sbagliata è una commedia che vi farà riflettere e ridere allo stesso tempo. Il film segue il disoccupato Danny, che si innamora della sua spacciatrice, ma la loro relazione è complicata da una serie di eventi sfortunati e personaggi eccentrici. È una commedia che mescola romanticismo, umorismo nero e un tocco di dramma, esplorando le difficoltà di trovare l'amore e un senso nella vita quando si è un po' persi.
Un dettaglio interessante: il film è stato un successo al Sundance Film Festival, grazie alla sua sceneggiatura intelligente e alle performance carismatiche del cast. È una commedia che si distingue per la sua originalità e per il suo approccio realistico ma divertente alle relazioni e alle sfide della vita. Se cercate una commedia che sia più di una semplice risata, questo film potrebbe sorprendervi piacevolmente!

12. La vita è un sogno (1993)
La vita è un sogno è un film che vi porterà indietro nel tempo, nel 1976, per una notte di follia e divertimento in Texas. Diretto da Richard Linklater, il film segue un gruppo di studenti delle scuole superiori nel loro ultimo giorno di scuola, mentre si preparano per le vacanze estive e festeggiano. Sebbene non sia una commedia stoner nel senso più tradizionale, la marijuana gioca un ruolo significativo nelle vite dei personaggi, contribuendo a creare un'atmosfera di spensieratezza e ribellione giovanile.
Un fatto interessante: il film è noto per il suo cast stellare, che include future star come Matthew McConaughey (nel suo ruolo di debutto cinematografico), Ben Affleck e Milla Jovovich. La colonna sonora è un'incredibile collezione di classici rock degli anni '70 che vi farà sentire la nostalgia. È un film che cattura perfettamente l'essenza dell'adolescenza e la libertà di un'epoca, con un tocco di umorismo e leggerezza. Imperdibile per chi ama le commedie ambientate negli anni '70!

11. Strafumati (2008)
Strafumati è una commedia che porta l'umorismo stoner a un nuovo livello di assurdità. Il film segue Dale Denton, un process server che, dopo aver assistito a un omicidio, fugge con il suo spacciatore, Saul Silver, e un tipo di marijuana rara e altamente ricercata. Il duo si ritrova in una corsa contro il tempo per sfuggire ai sicari, il tutto condito da situazioni esilaranti e dialoghi surreali. La chimica tra Seth Rogen e James Franco è il cuore pulsante del film.
Curiosità: il film è stato prodotto da Judd Apatow, noto per il suo tocco comico in film come 'Molto incinta' e '40 anni vergine'. Le scene d'azione sono sorprendentemente ben fatte per una commedia, e l'umorismo è costantemente sopra le righe. Se amate le commedie d'azione con un tocco di follia e un sacco di risate, 'Strafumati' è sicuramente da vedere!

10. Super High Me (2007)
Super High Me è un documentario che offre uno sguardo divertente e informativo sul consumo di marijuana. Il comico Doug Benson decide di condurre un esperimento su se stesso: smette di fumare erba per 30 giorni e poi la consuma ogni giorno per i successivi 30 giorni, monitorando gli effetti sul suo corpo e sulla sua mente. Il film è un mix di scienza, umorismo e osservazioni personali, che sfata molti miti.
Un aspetto interessante: il documentario non si limita a essere una commedia, ma affronta anche questioni più serie legate alla legalizzazione della marijuana e ai suoi effetti sulla salute. Doug Benson, con il suo stile ironico e schietto, rende l'argomento accessibile e divertente. Se siete curiosi di saperne di più sulla marijuana da una prospettiva unica e divertente, questo documentario è un'ottima scelta!

9. Ci vediamo venerdì (1995)
Preparatevi a un'esplosione di risate con Ci vediamo venerdì, una commedia che ha lanciato la carriera di Ice Cube e Chris Tucker come duo comico. Il film segue Craig (Ice Cube) e Smokey (Chris Tucker) mentre cercano di trovare i soldi per ripagare un debito con uno spacciatore entro la fine della giornata di venerdì. È una commedia che cattura l'essenza della vita di quartiere a Los Angeles, con personaggi eccentrici e dialoghi esilaranti.
Sapevate che il film è diventato un cult anche per la sua colonna sonora, ricca di brani hip-hop e R&B che hanno contribuito a definire l'atmosfera degli anni '90? Le performance di Ice Cube e Chris Tucker sono eccezionali, con Chris Tucker che ruba la scena con la sua energia contagiosa. È una commedia che offre risate genuine e un ritratto autentico di una giornata "normale" che si trasforma in un'avventura. Un classico della commedia americana!

8. Cheech & Chong's Next Movie (1980)
Preparatevi per un'altra avventura esilarante con Cheech & Chong's Next Movie, il secondo film del leggendario duo comico. In questa pellicola, Cheech e Chong continuano le loro disavventure, trovandosi in situazioni sempre più assurde e fuori controllo, tra inseguimenti della polizia e incontri bizzarri. Il loro umorismo è unico e la loro capacità di improvvisare è evidente in ogni scena.
Un fatto interessante: il film presenta un cameo di Paul Reubens, meglio conosciuto come Pee-wee Herman, in uno dei suoi primi ruoli cinematografici. È un'altra dimostrazione del perché Cheech & Chong siano diventati delle icone della commedia stoner, con la loro inconfondibile miscela di slapstick, umorismo surreale e satira sociale. Se avete amato il primo film, questo è un must per continuare a ridere con le loro follie!

7. Ted (2012)
Ted è una commedia irriverente e sorprendentemente toccante diretta da Seth MacFarlane, il genio dietro 'I Griffin'. Il film racconta la storia di John Bennett, un uomo la cui amicizia con il suo orsetto di peluche, Ted, prende una piega inaspettata quando Ted prende vita e diventa un orsetto sboccato e amante della marijuana. La chimica tra Mark Wahlberg e il Ted animato è incredibile e la voce di MacFarlane per Ted è semplicemente perfetta.
Sapevate che Ted è stato creato utilizzando una combinazione di motion capture e animazione CGI, permettendo a Seth MacFarlane di recitare le scene con Mark Wahlberg in tempo reale? Questo ha contribuito a rendere l'interazione tra i due così credibile e divertente. È una commedia che mescola umorismo demenziale con un cuore sincero, esplorando i temi dell'amicizia e della crescita. Un film che vi farà ridere e riflettere allo stesso tempo!

6. Facciamola finita (2013)
Facciamola finita è una commedia apocalittica che vi farà ridere fino alle lacrime! Un gruppo di celebrità, tra cui Seth Rogen, James Franco e Jonah Hill (che interpretano versioni esagerate di se stessi), si ritrova bloccato in una casa durante l'apocalisse. Il film è un tripudio di umorismo autoreferenziale, effetti speciali esilaranti e una buona dose di improvvisazione. Le interazioni tra gli attori sono il vero punto di forza.
Un dettaglio interessante: gran parte dei dialoghi sono stati improvvisati dagli attori, il che ha reso le loro reazioni e le loro battute ancora più autentiche e divertenti. È una commedia che non ha paura di osare, mescolando l'orrore apocalittico con gag esilaranti e riferimenti alla cultura pop. Se amate le commedie irriverenti e i film che si prendono in giro, non potete perderlo!

5. Due sballati al college (2001)
Preparatevi a una doppia dose di risate con Due sballati al college, che vede protagonisti il duo comico Redman e Method Man nei panni di Silas e Jamal, due studenti che scoprono una pianta di marijuana magica che li aiuta a superare gli esami. Il film è una commedia irriverente che mescola umorismo stoner con elementi fantasy, creando un'esperienza unica e divertente. La colonna sonora, ovviamente, è ricca di brani hip-hop che si adattano perfettamente all'atmosfera del film.
Sapevate che il film ha ottenuto un seguito di culto grazie al suo umorismo esagerato e alle performance carismatiche dei due protagonisti? È un film che non si prende sul serio e che offre una serie di situazioni comiche e personaggi eccentrici. Se cercate una commedia leggera e divertente con un tocco di magia, questo è il film che fa per voi!

4. Up in Smoke (1978)
Up in Smoke è il film che ha dato il via a tutto! Questo classico del 1978 è la pietra miliare della commedia stoner, con il leggendario duo Cheech & Chong che debutta sul grande schermo. Il film segue le loro esilaranti avventure mentre cercano di procurarsi della marijuana e finiscono per imbattersi in situazioni sempre più folli e fuori controllo. La loro chimica è innegabile e le loro gag sono diventate iconiche.
Un aneddoto divertente: molte delle scene sono state improvvisate, il che ha contribuito a dare al film un'atmosfera autentica e spontanea. È un pezzo di storia della commedia, un film che ha influenzato innumerevoli opere successive e che continua a far sorridere con il suo umorismo senza pretese e le sue situazioni assurde. Se volete capire da dove viene il genere, questo è il punto di partenza!

3. Half Baked (1998)
Preparatevi a un'esplosione di risate con Half Baked, una commedia cult che ha definito il genere stoner comedy per un'intera generazione! Il film segue Thurgood e i suoi amici mentre cercano di racimolare i soldi per tirare fuori di prigione il loro compagno di stanza, Kenny, arrestato per aver involontariamente ucciso un cavallo della polizia. Il cast è eccezionale, con Dave Chappelle che offre una performance esilarante e indimenticabile.
Lo sapevate? Il film è stato scritto da Dave Chappelle e Neal Brennan, che in seguito avrebbero creato il celebre 'Chappelle's Show'. L'umorismo è tagliente, le situazioni sono assurde e i personaggi sono irresistibilmente stravaganti. È una commedia che non si prende troppo sul serio e che vi garantirà una serata all'insegna del puro divertimento. Un classico che continua a far ridere a crepapelle!

2. American Trip - Il primo viaggio non si scorda mai (2004)
Allacciate le cinture per American Trip - Il primo viaggio non si scorda mai, una commedia che vi farà rotolare dalle risate! Questo film segue le disavventure di Harold e Kumar, due amici che, dopo aver visto una pubblicità di White Castle, decidono di intraprendere un viaggio epico per soddisfare la loro fame chimica. Il film è un tripudio di umorismo surreale e situazioni bizzarre, con cameo indimenticabili che vi lasceranno a bocca aperta.
Curiosità: John Cho (Harold) e Kal Penn (Kumar) hanno sviluppato una chimica sullo schermo così naturale che sembra che siano amici da una vita, e questo si riflette perfettamente nelle loro performance. È una commedia che celebra l'amicizia, l'avventura e, naturalmente, il cibo spazzatura. Imperdibile per chi cerca una risata senza pensieri e un viaggio on the road fuori dagli schemi!

1. Il grande Lebowski (1998)
Preparatevi a un viaggio esilarante con Il grande Lebowski, un capolavoro dei fratelli Coen che trascende il genere della commedia stoner. Jeff Bridges è semplicemente iconico nei panni di 'Drugo' Lebowski, un pigro e sfortunato giocatore di bowling che si ritrova coinvolto in un'intricata rete di rapimenti, ricatti e nichilisti. La colonna sonora è un mix eclettico che si adatta perfettamente all'atmosfera surreale del film, passando da Bob Dylan a Captain Beefheart.
Sapevate che la maggior parte dei dialoghi del film sono stati improvvisati? Questo ha contribuito a creare l'autenticità e la spontaneità che rendono ogni scena così divertente e citabile. È un film che non smette mai di sorprendere e che, dopo ogni visione, rivela nuovi strati di genialità. Un cult assoluto che merita di essere rivisto più e più volte!
