Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film sulla passione proibita

Il cinema ha da sempre esplorato il tema affascinante e complesso della passione proibita. Queste storie ci emozionano profondamente, riflettendo sui limiti imposti dalla società, dalla famiglia o dalle circostanze.

Ritratto della giovane in fiamme
Mademoiselle
Moonlight

La passione proibita è un tema che affascina il cinema da sempre, perché tocca corde universali del desiderio umano contro le barriere. Che si tratti di amori ostacolati da faide familiari come nel classico shakespeariano, da convenzioni sociali rigidissime, da differenze di classe, o da leggi e pregiudizi che rendono certe relazioni impensabili per l'epoca, queste storie hanno il potere di commuovere e far riflettere. Spesso i film su questo tema esplorano il coraggio necessario per seguire il proprio cuore anche quando il prezzo da pagare è altissimo. Sono racconti di desideri inconfessabili, di incontri clandestini e di scelte che cambiano la vita, mettendo in luce la complessità delle relazioni umane e la forza inarrestabile dell'amore di fronte all'avversità. Il cinema ci offre uno sguardo privilegiato su queste lotte interiori ed esterne, regalandoci personaggi indimenticabili le cui storie d'amore sfidano il tempo e le convenzioni.

11. La favorita (2018)

Sebbene non sia una storia di amore "proibito" nel senso classico, questo film di Yorgos Lanthimos esplora le relazioni intense e complesse (e in un certo senso "proibite" dalle dinamiche di potere e di corte) tra tre donne nell'Inghilterra del XVIII secolo: la fragile Regina Anna e le sue due favorite, Lady Sarah Churchill e Abigail Masham, che lottano per ottenere influenza e affetto. È una commedia nera pungente e stilisticamente unica che analizza la gelosia, l'ambizione e la manipolazione all'interno di legami intimi e politici. Le performance di Olivia Colman, Rachel Weisz ed Emma Stone sono semplicemente strepitose e offrono uno sguardo affilato sulle passioni che si nascondono dietro le facciate della nobiltà e del potere.

La favorita

10. Espiazione (2007)

Tratto dal complesso romanzo di Ian McEwan e diretto da Joe Wright, questo film è una storia d'amore epica e tragica, resa "proibita" da una bugia devastante. Ambientato in Inghilterra prima e durante la Seconda Guerra Mondiale, segue la giovane Briony Tallis che, per un malinteso e l'immaginazione infantile, accusa l'amante di sua sorella maggiore Cecilia, Robbie Turner, di un crimine che non ha commesso. Questa accusa separa brutalmente i due innamorati, costringendoli a lottare per ritrovarsi in un mondo sconvolto dalla guerra. Il film è noto per la sua struttura narrativa non lineare, la fotografia sontuosa e la potenza emotiva delle interpretazioni, in particolare di Keira Knightley e James McAvoy, che mostrano il costo altissimo di una passione interrotta e di un'ingiustizia imperdonabile.

Espiazione

9. Ammonite - Sopra un'onda del mare (2020)

Ambientato sulla costa inglese negli anni '40 del XIX secolo, questo film narra la storia, in parte romanzata, della paleontologa Mary Anning. Introversa e solitaria, vive vendendo fossili ai turisti. La sua vita cambia quando un visitatore benestante le affida la moglie malinconica, Charlotte Murchison, affinché se ne prenda cura. Tra le due donne, inizialmente distanti, nasce un legame profondo e appassionato. Diretto da Francis Lee, il film esplora la passione "proibita" in un'epoca in cui le relazioni tra donne erano invisibili o condannate. Le interpretazioni misurate ma intense di Kate Winslet ed Saoirse Ronan catturano la repressione e l'emergere del desiderio in un contesto storico e sociale restrittivo.

Ammonite - Sopra un'onda del mare

8. La vita di Adele: Capitoli 1 & 2 (2013)

Palma d'Oro a Cannes, questo film del regista Abdellatif Kechiche è un ritratto crudo e potentissimo dell'amore e della crescita. Segue Adele, una liceale che scopre la passione e il desiderio quando incontra Emma, una studentessa d'arte dai capelli blu. La loro relazione è intensa, appassionata e tumultuosa, esplorando le dinamiche di potere, la scoperta di sé e le sfide che una giovane coppia affronta. Il film è noto per la sua rappresentazione realistica e senza filtri dell'intimità e delle emozioni. Sebbene non sia una storia di amore "proibito" da una minaccia esterna, affronta le difficoltà interne e le pressioni sociali che possono rendere complicata e dolorosa persino una relazione basata su un sentimento autentico.

La vita di Adele: Capitoli 1 & 2

7. Romeo + Giulietta di William Shakespeare (1996)

Baz Luhrmann reinventa la tragedia d'amore per eccellenza con uno stile visivo ipercinetico e audace, ambientando la storia dei Montecchi e dei Capuleti nella Verona Beach dei giorni nostri. Leonardo DiCaprio e Claire Danes interpretano gli sfortunati amanti, le cui famiglie rivali rendono la loro passione un tabù mortale. Nonostante l'ambientazione moderna, il film mantiene il linguaggio originale di Shakespeare, creando un contrasto affascinante. L'energia frenetica, la colonna sonora eclettica e l'estetica "pulp" rendono questa versione unica e potente, sottolineando come l'odio e il pregiudizio possano rendere "proibito" persino l'amore più puro e sincero, portando a conseguenze devastanti.

Romeo + Giulietta di William Shakespeare

6. Chiamami col tuo nome (2017)

Un'incantevole storia di formazione e primo amore diretta da Luca Guadagnino, ambientata nell'estate del 1983 nel Nord Italia. Elio, un adolescente intellettuale, trascorre le vacanze nella villa di famiglia quando arriva Oliver, un affascinante studente americano ospite del padre di Elio. Tra i due nasce un'attrazione intensa e inaspettata che li porterà a scoprire il desiderio e l'intimità. Il film cattura perfettamente l'atmosfera languida e sensuale dell'estate e l'intensità dei sentimenti nascenti. È un racconto delicato e sincero sulla scoperta di sé e sull'euforia e il dolore del primo amore, che, sebbene non strettamente "proibito" da leggi o società, è vissuto con la consapevolezza della sua potenziale brevità e delle convenzioni sociali dell'epoca.

Chiamami col tuo nome

5. Moonlight (2016)

Vincitore dell'Oscar come Miglior Film, "Moonlight" è un ritratto intimo e potente della vita di Chiron, un giovane afroamericano che cresce in un quartiere difficile di Miami. Il film è diviso in tre capitoli che esplorano la sua infanzia, adolescenza e età adulta, concentrandosi sulla sua lotta per definire la propria identità e sessualità in un ambiente che spesso non accetta la diversità. Sebbene non sia una storia d'amore "proibita" nel senso classico, la ricerca dell'amore e dell'accettazione di sé da parte di Chiron, e il suo legame complesso con un amico d'infanzia, affrontano le barriere e le pressioni che rendono difficile esprimere liberamente i propri sentimenti e la propria identità. La regia di Barry Jenkins è poetica e le performance del cast sono eccezionali.

Moonlight

4. Mademoiselle (2016)

Dal genio di Park Chan-wook, un thriller erotico e psicologico ambientato nella Corea degli anni '30, durante l'occupazione giapponese. Ispirato al romanzo "Fingersmith" di Sarah Waters (l'ambientazione originale era vittoriana), il film segue Sook-hee, una borseggiatrice che si finge cameriera per aiutare un truffatore a sedurre e derubare una ricca ereditiera giapponese, Lady Hideko. Tuttavia, i piani vengono sconvolti da attrazioni inaspettate e segreti nascosti. È un film audace, visivamente sbalorditivo e pieno di colpi di scena. Esplora temi di inganno, desiderio e potere con una regia stilisticamente impeccabile e interpretazioni intense che tengono lo spettatore con il fiato sospeso.

Mademoiselle

3. Ritratto della giovane in fiamme (2019)

Un capolavoro visivo e narrativo di Céline Sciamma che ci porta nella Bretagna del tardo XVIII secolo. La pittrice Marianne viene ingaggiata per realizzare il ritratto nuziale di Héloïse, una giovane donna che si rifiuta di posare perché non vuole sposarsi. Marianne deve osservarla di nascosto per dipingerla. Da questa osservazione furtiva nasce un'intensa e crescente passione tra le due donne. Il film è notevole per il suo "sguardo" femminile, sia letteralmente (la pittrice che osserva) che metaforicamente (la regia che evita la mercificazione). Le interpretazioni di Noémie Merlant e Adèle Haenel sono potenti e misurate, capaci di costruire la tensione emotiva e romantica in modo graduale e profondissimo. Un'esplorazione affascinante del desiderio, dell'arte e della libertà femminile.

Ritratto della giovane in fiamme

2. Carol (2015)

Diretto da Todd Haynes e tratto dal romanzo "The Price of Salt" di Patricia Highsmith (pubblicato originariamente con uno pseudonimo per via del suo contenuto), questo film ci trasporta nella New York degli anni '50. È la storia dell'intensa attrazione tra Therese, una giovane commessa e aspirante fotografa, e Carol, una donna sofisticata intrappolata in un matrimonio infelice. La loro relazione, considerata "proibita" all'epoca, è raccontata con un'eleganza visiva e una profondità psicologica incredibili. Cate Blanchett e Rooney Mara offrono performance sublimi, comunicando desiderio, paura e speranza con una sottigliezza rara. La ricostruzione d'epoca è sontuosa e contribuisce a creare un'atmosfera di desiderio represso e di coraggio nel seguire il proprio cuore.

Carol

1. I segreti di Brokeback Mountain (2005)

Un film che ha segnato un'epoca, diretto con maestria da Ang Lee. Racconta la storia commovente e straziante di Ennis Del Mar e Jack Twist, due cowboy che scoprono un legame profondo e inaspettato nell'isolamento del Wyoming rurale degli anni '60. La loro passione, costretta a nascondersi e a lottare contro le convenzioni sociali e le aspettative personali, viene rappresentata con una delicatezza e una potenza emotiva disarmanti. Le interpretazioni di Heath Ledger e Jake Gyllenhaal sono semplicemente superlative, capaci di trasmettere un intero universo di sentimenti repressi con un solo sguardo. È un'opera che esplora il costo della negazione di sé e l'impatto devastante dei pregiudizi, lasciando un segno indelebile nello spettatore.

I segreti di Brokeback Mountain

More related articles about recommended movies and TV shows