Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film sul calcio da vedere

Il calcio non è solo uno sport, è una passione che ha ispirato innumerevoli storie sul grande schermo. Ecco una selezione imperdibile dei migliori film dedicati al gioco più amato del mondo.

Il maledetto United
Pelé
Goal! Il film

Il calcio, con la sua capacità di unire e dividere, di creare eroi e raccontare drammi umani, è da sempre un terreno fertile per il cinema. Dalle epiche battaglie sul campo ai retroscena più intimi, i film sul calcio offrono uno spaccato affascinante di questo sport.

Abbiamo pellicole che celebrano leggende immortali, come il documentario su Pelé, o che rievocano momenti storici indimenticabili, come 'Il miracolo di Berna', che racconta la vittoria della Germania Ovest ai Mondiali del 1954, un evento carico di significato per la rinascita post-bellica del paese.

Non mancano poi i film che esplorano le sottoculture legate al calcio, come 'Hooligans' o 'The Football Factory', che si immergono nel mondo spesso controverso dei tifosi più accesi. Altri ancora si concentrano su storie di riscatto e inclusione, come 'Sognando Beckham', o su figure iconiche di allenatori e squadre, come 'Il maledetto United' su Brian Clough e il Leeds United.

Infine, ci sono film che mescolano il calcio con altri generi, creando ibridi sorprendenti come 'Shaolin Soccer', che unisce arti marziali e commedia. Questa diversità dimostra quanto il calcio possa essere interpretato e raccontato in modi sempre nuovi, offrendo al pubblico storie avvincenti che vanno ben oltre i 90 minuti di gioco.

13. The Cup - In corsa per la vittoria (2011)

Questo film australiano racconta la storia vera di Damien Oliver, un fantino che, dopo la tragica morte del fratello, cerca di vincere la prestigiosa Melbourne Cup con il cavallo Media Puzzle. Aspetta... no, questo è un film sull'ippica! Sembra esserci un errore nel titolo fornito. Il film "The Cup" (conosciuto anche come "Derby") diretto da Byambasuren Davaa è invece un bellissimo documentario/fiction sulla passione per il calcio in un monastero Buddista in Bhutan, dove dei giovani monaci cercano in tutti i modi di vedere la finale della Coppa del Mondo del 1998. Se il titolo si riferisce a quest'ultimo, è una piccola gemma affascinante che mostra come la passione per il calcio possa raggiungere angoli inaspettati del mondo.

The Cup - In corsa per la vittoria

12. Una squadra di classe (1995)

Perfetto per una serata in famiglia, "Una squadra di classe" è una commedia sportiva che segue un gruppo di ragazzini disadattati in Texas che vengono trasformati in una squadra di calcio competitiva da un allenatore non convenzionale (interpretato da Steve Guttenberg). È una storia classica di underdog, piena di gag e momenti divertenti mentre i ragazzi imparano a lavorare insieme e a credere in se stessi. Non è un capolavoro, ma ha un suo fascino semplice e genuino che lo rende piacevole da guardare. Una commedia leggera che celebra lo spirito di squadra e il divertimento del gioco.

Una squadra di classe

11. Il mio amico Eric (2009)

Dalle mani del regista Ken Loach arriva una storia unica dove il calcio incontra il realismo sociale e un pizzico di magia. Eric Bishop, un postino di Manchester in crisi esistenziale, riceve consigli di vita (e di calcio) nientemeno che dal suo idolo, Eric Cantona, che gli appare in visioni. Cantona interpreta se stesso, offrendo perle di saggezza nel suo stile inconfondibile. Il film affronta temi seri come la depressione, il crimine e la difficoltà di chiedere aiuto, ma lo fa con calore, umorismo e un finale che celebra la solidarietà. Una favola moderna e toccante sull'importanza dell'amicizia e sull'affrontare i propri demoni, con il Re Cantona come guida spirituale!

Il mio amico Eric

10. The Football Factory (2004)

Un altro film che scava nel lato oscuro e violento del tifo organizzato inglese. Basato sul romanzo di John King, "The Football Factory" segue le vite di un gruppo di hooligans del Chelsea, concentrandosi sulle loro rivalità con altre 'firm', in particolare quella del Millwall. È un ritratto senza filtri della loro quotidianità fatta di alcol, droga e scontri violenti. Danny Dyer interpreta uno dei personaggi principali in questo film che è diventato un cult nel suo genere. Non aspettarti partite emozionanti, ma un'immersione diretta e brutale nella mentalità e nelle azioni degli hooligans.

The Football Factory

9. Hooligans (2005)

Questo film offre uno sguardo crudo e spesso inquietante sul mondo della violenza legata al calcio in Inghilterra. Elijah Wood interpreta un giovane americano espulso da Harvard che si ritrova invischiato nel sottobosco degli hooligans di Londra. Viene preso sotto l'ala del personaggio interpretato da Charlie Hunnam e scopre la lealtà, la violenza e l'adrenalina di far parte di una 'firm'. Non è un film sul gioco in sé, ma sulla subcultura estrema che vi ruota attorno. Intenso e a tratti difficile da guardare, esplora le dinamiche di gruppo e la ricerca di appartenenza in un contesto brutale.

Hooligans

8. Shaolin Soccer (2001)

Preparati a vedere il calcio come non l'hai mai visto prima! Stephen Chow dirige e interpreta questa folle commedia action che mescola arti marziali e calcio in modo esilarante e spettacolare. Un ex monaco Shaolin con una 'gamba d'acciaio' riunisce i suoi fratelli, ognuno con una diversa abilità marziale, per formare una squadra di calcio e promuovere lo Shaolin Kung Fu. Le partite sono piene di effetti speciali esagerati e gag comiche che sfidano le leggi della fisica. È pura fantasia e divertimento scatenato, un calcio che vola letteralmente!

Shaolin Soccer

7. The Class of ‘92 (2013)

Se sei un fan del Manchester United o semplicemente ami le storie di squadre leggendarie, questo documentario è per te. "The Class of ‘92" segue l'ascesa di sei giovani talenti del Manchester United - David Beckham, Nicky Butt, Ryan Giggs, Paul Scholes, Phil Neville e Gary Neville - dai loro esordi nelle giovanili fino alla storica tripletta del 1999. Attraverso interviste e filmati d'archivio, offre uno sguardo intimo sulla loro amicizia, dedizione e sul loro impatto sul club e sul calcio inglese. È un ritratto autentico di una generazione d'oro che ha definito un'epoca.

The Class of ‘92

6. Il miracolo di Berna (2003)

Torna indietro nel tempo fino al 1954 e rivivi una delle favole più incredibili nella storia della Coppa del Mondo. Questo film tedesco racconta la storia della nazionale della Germania Ovest che, contro ogni pronostico, riuscì a battere la favorita Ungheria nella finale di Berna. Ma non è solo calcio: il film intreccia la storia della squadra con quella di un giovane ragazzo e del suo rapporto con il padre, appena tornato dalla prigionia. Cattura lo spirito di rinascita della Germania del dopoguerra e l'importanza del calcio come fonte di speranza e identità nazionale. Una pagina di storia sportiva e umana raccontata con grande emozione.

Il miracolo di Berna

5. Goal! Il film (2005)

Segui il sogno di Santiago Muñez, un giovane immigrato messicano che vive a Los Angeles e ha un talento incredibile per il calcio. La sua vita cambia quando viene notato da un ex scout e ha l'opportunità di fare un provino per il Newcastle United in Inghilterra. Questo film è la prima parte di una trilogia e cattura perfettamente l'emozione e le difficoltà di cercare di sfondare nel calcio professionistico. Ci sono camei di vere star e allenatori, il che aggiunge un tocco di realismo. È una storia classica di outsider che lotta per realizzare il suo potenziale, con un sacco di azione calcistica sul campo. Ti farà tifare per Santiago in ogni passo del suo viaggio!

Goal! Il film

4. Pelé (2016)

Questo biopic ripercorre l'incredibile ascesa di Edson Arantes do Nascimento, da umile ragazzo delle favelas a icona globale del calcio: Pelé. Il film si concentra sui suoi primi anni e sul suo ruolo fondamentale nella vittoria del Brasile al Mondiale del 1958, quando aveva solo 17 anni! Ti fa sentire la polvere dei campetti improvvisati e l'elettricità degli stadi pieni. È una celebrazione del suo stile di gioco unico, la 'ginga', e della resilienza dello spirito brasiliano. Se vuoi capire perché Pelé è considerato il Re del calcio, questo film ti offre uno sguardo appassionato e ispiratore sui suoi umili inizi e sul suo impatto sul mondo. Un tributo doveroso a una leggenda.

Pelé

3. Il maledetto United (2009)

Entra nella mente di uno degli allenatori più controversi e affascinanti della storia del calcio inglese, Brian Clough, nel suo brevissimo e turbolento periodo al Leeds United. "Il maledetto United" è un ritratto intenso e avvincente, con un Colin Farrell semplicemente strepitoso nei panni di Clough. Il film, basato sul romanzo di David Peace, esplora le rivalità, le ambizioni e le insicurezze di un uomo geniale ma complesso. La regia di Tom Hooper (prima di vincere l'Oscar per "Il discorso del re") è tagliente e dinamica. Un'immersione profonda nella psicologia dello sport e nel lato umano, a volte spigoloso, dei suoi protagonisti. Non è solo per appassionati di calcio, ma per chiunque ami le grandi storie di personaggi fuori dagli schemi.

Il maledetto United

2. Sognando Beckham (2002)

Questo film è una vera boccata d'aria fresca! "Sognando Beckham" non è solo un film sul calcio femminile, ma una storia toccante sull'amicizia, sulla famiglia e sull'abbattere le barriere culturali e di genere. Racconta la storia di Jess, una ragazza Sikh di Londra che sogna di giocare a calcio come il suo idolo David Beckham, contro il volere dei suoi genitori tradizionalisti. L'energia delle giovani attrici, Keira Knightley e Parminder Nagra, è contagiosa, e la regia di Gurinder Chadha mescola umorismo e profondità con grande maestria. Ha avuto un successo enorme e inaspettato in tutto il mondo, dimostrando che le storie universali di sogni e determinazione possono superare ogni confine. Assolutamente da vedere per chi ama il calcio e le storie di crescita personale!

Sognando Beckham

1. Fuga per la vittoria (1981)

Preparati per un classico senza tempo che fonde dramma di guerra e passione per il calcio! "Fuga per la vittoria" mette insieme un cast stellare, tra cui Michael Caine, Sylvester Stallone e la leggenda del calcio Pelé, in una partita epica tra prigionieri di guerra alleati e la nazionale tedesca. La regia è di John Huston, un maestro del cinema! È affascinante vedere vere star del calcio come Bobby Moore, Osvaldo Ardiles e Kazimierz Deyna recitare al fianco di attori professionisti. La sequenza della partita è adrenalinica e piena di momenti indimenticabili, dimostrando come lo sport possa unire e ispirare anche nelle circostanze più difficili. Un vero inno alla resilienza e allo spirito sportivo!

Fuga per la vittoria

More related articles about recommended movies and TV shows