I migliori film su india e pakistan da vedere
Esplora il complesso rapporto tra i due paesi attraverso storie avvincenti e drammatiche che hanno segnato il cinema.



Il cinema indiano ha spesso esplorato il delicato e complesso rapporto tra India e Pakistan, offrendo una vasta gamma di prospettive, dai drammi storici epici come Border e Gadar: Ek Prem Katha che rivivono i traumi della partizione, ai racconti più sfumati di speranza e connessione umana come Bajrangi Bhaijaan e Veer-Zaara.
Questi film non sono solo intrattenimento; riflettono le tensioni politiche, i conflitti militari (come in Uri: The Surgical Strike) ma anche le storie personali di amore, perdita e riconciliazione attraverso il confine. Opere come Rang De Basanti e Lakshya toccano temi di patriottismo e servizio militare in contesti che spesso coinvolgono la dinamica con il Pakistan.
Altri film, come My Name Is Khan, affrontano le sfide dell'identità e del pregiudizio nel mondo post-11 settembre, mentre Raazi offre uno sguardo avvincente sul mondo dello spionaggio. Questa lista dimostra quanto sia fertile questo tema per il cinema, capace di generare narrazioni potenti che risuonano con milioni di persone su entrambi i lati del confine e oltre.
9. Kesari (2019)
Anche se non strettamente focalizzato sul conflitto moderno India-Pakistan, Kesari racconta l'incredibile storia vera della Battaglia di Saragarhi, in cui 21 soldati Sikh dell'esercito britannico-indiano affrontarono un esercito di migliaia di Pashtun nel 1897. Il film è un'epopea di coraggio e sacrificio. Akshay Kumar offre un'interpretazione robusta nei panni del leader del contingente Sikh. Le sequenze di battaglia sono spettacolari e intense. Kesari è un tributo al valore e alla determinazione dei soldati, un racconto stimolante di un'impresa militare quasi impossibile.

8. हैदर (2014)
Ispirato all'"Amleto" di Shakespeare, Haider è un dramma intenso e cupo ambientato sullo sfondo del conflitto in Kashmir. Diretto da Vishal Bhardwaj, il film esplora temi di vendetta, tradimento e le complesse dinamiche politiche e sociali della regione. Shahid Kapoor offre una performance potente e trasformativa nel ruolo del protagonista. La cinematografia è suggestiva e contribuisce all'atmosfera opprimente del film. Haider non è un film facile, ma è un'opera cinematografica audace e stimolante che offre una prospettiva unica su una questione complessa.

7. सरफरोश (1999)
Sarfarosh è un thriller d'azione che affronta il tema del terrorismo transfrontaliero con una trama avvincente e performance solide. Aamir Khan interpreta un integerrimo ufficiale di polizia che dà la caccia a un gruppo terroristico che opera al confine. Il film è noto per la sua rappresentazione realistica delle forze dell'ordine e per l'approccio sfumato al tema della criminalità. L'interpretazione di Naseeruddin Shah nei panni dell'antagonista è particolarmente degna di nota. Sarfarosh è un film che solleva importanti questioni sulla sicurezza nazionale e sulla lotta contro il terrorismo, mantenendo alta la tensione per tutta la sua durata.

6. Raazi (2018)
Raazi è un thriller di spionaggio intelligentemente costruito e basato su una storia vera che ti tiene incollato allo schermo. Alia Bhatt offre una performance eccezionale nei panni di Sehmat, una giovane donna indiana che sposa un ufficiale pakistano per spiare per conto dell'India durante la Guerra Indo-Pakistana del 1971. Il film esplora il difficile dilemma morale e personale affrontato da Sehmat, divisa tra il suo dovere verso la patria e i suoi legami familiari. La regia di Meghna Gulzar è sottile ma efficace, creando un'atmosfera di costante tensione. Raazi è un racconto avvincente di coraggio, sacrificio e le complesse realtà dello spionaggio.

5. Uri: The Surgical Strike (2019)
Basato sugli attacchi di Uri del 2016 e la successiva operazione chirurgica dell'esercito indiano, Uri: The Surgical Strike è un thriller militare avvincente e ricco d'azione. Il film offre uno sguardo intenso e teso sulle operazioni dietro le linee nemiche. Vicky Kaushal offre un'interpretazione forte e convincente nei panni del Maggiore Vihaan Singh Shergill. La regia è dinamica e le sequenze d'azione sono ben coreografate, tenendo lo spettatore con il fiato sospeso. Uri è un film che celebra il coraggio e la determinazione delle forze armate indiane, ed è stato un enorme successo al botteghino.

4. Bajrangi Bhaijaan (2015)
Bajrangi Bhaijaan è un film che scalda il cuore e che promuove un messaggio potente di umanità e compassione al di là dei confini. Salman Khan interpreta Bajrangi, un devoto seguace di Hanuman che si impegna ad aiutare una bambina pakistana muta a ricongiungersi con la sua famiglia, trovandosi ad affrontare innumerevoli ostacoli lungo il cammino. Il film è un mix riuscito di umorismo, dramma e momenti genuinamente toccanti. La piccola Harshaali Malhotra, che interpreta la bambina, è assolutamente adorabile e ruba la scena. Bajrangi Bhaijaan è un esempio luminoso di come il cinema possa esplorare temi delicati come le relazioni tra India e Pakistan con sensibilità e un forte senso di speranza e buona volontà.

3. वीर-ज़ारा (2004)
Impossibile non innamorarsi della storia d'amore epica e senza tempo raccontata in Veer-Zaara. Questo film è una gemma rara che trascende i confini e le divisioni politiche per celebrare la pura e indomita forza dell'amore. Diretto dal leggendario Yash Chopra, il film narra la storia di Veer Pratap Singh, un pilota indiano, e Zaara Haayat Khan, una ragazza pakistana, il cui incontro fortuito porta a una storia d'amore che attraversa decenni e continenti. Shah Rukh Khan e Preity Zinta sono assolutamente perfetti nei loro ruoli, emanando una chimica incredibile. Veer-Zaara è un inno alla speranza, alla pazienza e al potere dell'amore che non conosce barriere. Le musiche di Madan Mohan (rielaborate da Sanjeev Kohli) sono semplicemente sublimi e aggiungono un livello ulteriore di emozione a questa storia già toccante.

2. ग़दर: एक प्रेम कथा (2001)
Un vero fenomeno culturale, Gadar: Ek Prem Katha racconta una storia d'amore appassionata ambientata sullo sfondo doloroso della Partizione dell'India nel 1947. La storia di Tara Singh, un sikh indiano, e Sakina, una ragazza musulmana pakistana, che lottano contro ogni probabilità per stare insieme, ha toccato il cuore di milioni. Il film è noto per le sue sequenze d'azione intense, i dialoghi potenti e le canzoni che sono diventate hit istantanee. Sunny Deol e Amisha Patel offrono interpretazioni che rimangono impresse. Gadar è più di un film; è un'esperienza emotiva che esplora i temi dell'amore, della perdita, del nazionalismo e della resilienza dello spirito umano in tempi di grande tumulto. La sua popolarità duratura testimonia il suo impatto sul pubblico indiano.

1. Border (1997)
Preparati per un'immersione epica e straziante nella Guerra Indo-Pakistana del 1971 con Border. Questo film è un classico assoluto del cinema bellico indiano, basato su eventi reali della Battaglia di Longewala. La regia di J.P. Dutta ti catapulta direttamente sul campo di battaglia, mostrandoti il coraggio, il sacrificio e la fratellanza dei soldati indiani. Border non è solo azione; esplora profondamente il costo umano della guerra, le speranze e le paure dei soldati e delle loro famiglie a casa. Le interpretazioni sono potenti, in particolare quella di Sunny Deol nei panni del Maggiore Kuldip Singh Chandpuri. La colonna sonora è iconica e contribuisce in modo significativo all'impatto emotivo del film. È un'opera che rende omaggio agli eroi che hanno difeso la nazione, un must-watch per chiunque sia interessato alla storia e al patriottismo indiano.
