Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

i migliori film romantici senza sesso: storie d'amore pure sul grande schermo

Scopri la magia delle storie d'amore che incantano senza bisogno di scene esplicite. Ecco una selezione di film dove la connessione emotiva è la vera protagonista.

Le pagine della nostra vita
Prima dell'alba
Before Sunset - Prima del tramonto

Nel vasto universo del cinema, esistono storie d'amore che si radicano nell'anima, costruite su dialoghi taglienti, sguardi intensi e la pura alchimia tra i personaggi, piuttosto che sulla fisicità. Questi film dimostrano che la potenza di un legame romantico può essere esplorata in profondità attraverso lo sviluppo dei personaggi, le sfide che affrontano insieme e la crescita del loro sentimento.

Spesso, sono proprio queste narrazioni a lasciare un segno indelebile, concentrandosi sull'evoluzione del rapporto, sulle sfumature dell'affetto e sulla complessità delle relazioni umane. Non è la mancanza di sesso a definirli, ma la scelta consapevole di porre l'accento su altri aspetti fondamentali dell'amore: la comprensione, il supporto reciproco, il destino, e a volte, il dolore della separazione o la gioia del ritrovamento.

Questi film ci ricordano che l'amore è un viaggio fatto di momenti, conversazioni e decisioni che plasmano il destino. Sono opere che celebrano l'intimità emotiva e intellettuale, provando che una grande storia d'amore può essere incredibilmente avvincente e commovente anche senza mostrare scene di sesso, affidandosi invece alla bravura degli attori e alla forza della sceneggiatura per rendere palpabile il legame tra i protagonisti.

14. La forma dell'acqua - The Shape of Water (2017)

Vincitore dell'oscar come miglior film, 'la forma dell'acqua' di Guillermo del Toro è una favola dark e meravigliosa che sfida le convenzioni dell'amore. Ambientato durante la Guerra Fredda, racconta la storia di elisa, una donna delle pulizie muta in un laboratorio governativo segreto, che sviluppa un legame unico con una creatura anfibia tenuta prigioniera. È una storia d'amore non convenzionale e visivamente sbalorditiva, che celebra l'accettazione e la bellezza che si può trovare nella diversità. Sally Hawkins offre un'interpretazione commovente e senza parole. È un film che dimostra che l'amore può manifestarsi nelle forme più inaspettate e superare ogni barriera.

La forma dell'acqua - The Shape of Water

13. Un amore all'improvviso (2009)

Immagina di sposare l'amore della tua vita, ma lui scompare e riappare in momenti casuali a causa di un disturbo genetico che lo fa viaggiare nel tempo involontariamente. Questa è la premessa affascinante di 'un amore all'improvviso', basato sul romanzo di Audrey Niffenegger. Il film esplora le sfide uniche che questa condizione impone alla relazione tra claire (Rachel McAdams) e henry (Eric Bana), concentrandosi soprattutto sul punto di vista di lei, che deve affrontare l'incertezza e l'attesa. È una storia che parla di pazienza, devozione e della forza di un amore che resiste nonostante le assenze e gli imprevisti del destino.

Un amore all'improvviso

12. Colpa delle stelle (2014)

Basato sul popolare romanzo di John Green, 'colpa delle stelle' è una storia d'amore che affronta la vita e la morte con una sincerità disarmante. Hazel e Augustus sono due adolescenti che si incontrano in un gruppo di supporto per malati di cancro. Nonostante le difficili circostanze, tra loro nasce un legame profondo e un amore che li spinge a vivere ogni momento intensamente. Shailene Woodley e Ansel Elgort offrono interpretazioni molto sentite. Il film è emozionante e toccante, capace di farti sorridere e piangere nello stesso respiro, ricordandoti la fragilità della vita ma anche la forza incredibile dell'amore e dell'amicizia.

Colpa delle stelle

11. Lei (2013)

In un futuro non troppo lontano, un uomo solitario (Joaquin Phoenix) si innamora del sistema operativo intelligente del suo computer (doppiato con incredibile maestria da Scarlett Johansson). Sembra una premessa bizzarra, ma Spike Jonze trasforma 'lei' in una meditazione profonda e toccante sulla solitudine, la connessione e la natura dell'amore nell'era digitale. Il film è visivamente caldo e intimo, e l'interpretazione di Phoenix è straordinaria nel trasmettere la gamma complessa delle emozioni del suo personaggio. È una storia d'amore unica e stimolante, che ti fa riflettere su cosa significhi veramente relazionarsi con un altro essere, indipendentemente dalla sua forma.

Lei

10. Il lato positivo - Silver Linings Playbook (2012)

Una commedia drammatica intelligente e piena di energia che affronta temi importanti come la malattia mentale con sensibilità e umorismo. 'Il lato positivo' racconta l'incontro tra pat (Bradley Cooper), che cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita dopo un periodo difficile, e tiffany (Jennifer Lawrence), una giovane vedova con i suoi problemi. La loro relazione nasce in modo inaspettato e un po' caotico, ma è proprio nella loro eccentricità che trovano una connessione autentica. Jennifer Lawrence ha vinto l'oscar per la sua interpretazione. È un film sul trovare la speranza e l'amore nei posti più impensati, anche quando la vita non va come previsto.

Il lato positivo - Silver Linings Playbook

9. (500) giorni insieme (2009)

Se cerchi una storia d'amore che non sia la solita favola, '(500) giorni insieme' fa per te. Questo film indie segue la relazione tra tom, un architetto romantico, e summer, una ragazza che non crede nell'amore eterno, dal punto di vista di tom, in modo non lineare e spesso esilarante. È un ritratto onesto e agrodolce delle aspettative e della realtà delle relazioni moderne. Joseph Gordon-Levitt e Zooey Deschanel sono perfetti nei ruoli. Il film gioca con le convenzioni della commedia romantica, offrendo uno sguardo realistico e talvolta doloroso su cosa succede quando due persone non sono sulla stessa lunghezza d'onda, ma trovano comunque un legame significativo per un certo periodo.

(500) giorni insieme

8. Questione di tempo (2013)

Dal regista di 'love actually', Richard Curtis, arriva 'questione di tempo', una commedia romantica con un tocco di fantascienza che è incredibilmente dolce e commovente. Tim scopre che gli uomini della sua famiglia possono viaggiare nel tempo, e decide di usare questa abilità per migliorare la sua vita, in particolare per trovare l'amore. Ma il film va oltre la semplice storia romantica, esplorando anche le dinamiche familiari e il valore di ogni singolo giorno. Domhnall Gleeson e Rachel McAdams sono adorabili insieme, e il film è pieno di umorismo, calore e momenti che ti scaldano il cuore, facendoti riflettere sull'importanza di vivere appieno il presente.

Questione di tempo

7. Orgoglio e pregiudizio (2005)

Immergiti nell'inghilterra del xix secolo con questo splendido adattamento del classico romanzo di Jane Austen. 'Orgoglio e pregiudizio' racconta la storia di elizabeth bennet e del signor darcy, due personaggi forti e orgogliosi le cui prime impressioni sono tutto fuorché positive. Diretto da Joe Wright con una fotografia mozzafiato e costumi meravigliosi, il film cattura l'essenza del corteggiamento d'epoca, fatto di sguardi, dialoghi sottili e malintesi sociali. Keira Knightley e Matthew Macfadyen danno vita ai personaggi in modo superbo. È una storia d'amore lenta e gratificante, che dimostra come l'amore possa sbocciare anche tra caratteri apparentemente incompatibili, superando le barriere sociali e i propri preconcetti.

Orgoglio e pregiudizio

6. Before Midnight (2013)

Il capitolo finale della trilogia, 'before midnight', ci porta in grecia, altri nove anni dopo 'before sunset'. Qui, Jesse e Céline affrontano le sfide e le complessità di una relazione a lungo termine. Il film non edulcora le difficoltà della vita di coppia, ma le esplora con una sincerità brutale e disarmante. Le conversazioni sono più intense, a volte conflittuali, ma sempre profondamente umane e riconoscibili. Linklater, Hawke e Delpy (che co-scrivono le sceneggiature di questi film) creano un ritratto realistico e potente dell'amore che evolve e si trasforma nel tempo. È una conclusione perfetta per una delle storie d'amore più uniche del cinema.

Before Midnight

5. Before Sunset - Prima del tramonto (2004)

Nove anni dopo 'prima dell'alba', ritroviamo Jesse e Céline in 'before sunset'. Questo secondo capitolo, anch'esso diretto da Linklater, riprende la loro storia in tempo reale a parigi. Il film esplora cosa è successo nelle loro vite dal loro ultimo incontro e le riflessioni amare e dolci sul destino e sulle scelte fatte. La chimica tra Hawke e Delpy è ancora più intensa, arricchita dagli anni passati e dalle esperienze vissute. È un film più maturo e malinconico del precedente, ma altrettanto affascinante nel suo concentrarsi sulla forza del dialogo e sulla possibilità, o meno, di recuperare un amore perduto. La tensione emotiva cresce minuto dopo minuto.

Before Sunset - Prima del tramonto

4. Prima dell'alba (1995)

Inizia qui l'iconica 'trilogia prima'. 'Prima dell'alba' è un film che dimostra come una conversazione possa essere l'ingrediente più romantico. Diretto da Richard Linklater, segue due sconosciuti, Jesse (Ethan Hawke) e Céline (Julie Delpy), che si incontrano su un treno e decidono di trascorrere una notte a vienna. Il film è quasi interamente basato sui loro dialoghi mentre passeggiano per la città, discutendo di vita, amore e sogni. È un'esperienza cinematografica intima e autentica, che cattura la magia fugace e l'intensità di una connessione inaspettata. La spontaneità e la profondità delle conversazioni rendono questo film un gioiello del cinema romantico.

Prima dell'alba

3. Le pagine della nostra vita (2004)

'Le pagine della nostra vita' è diventato un punto di riferimento per il romanticismo su grande schermo, e c'è un motivo. Basato sul romanzo di Nicholas Sparks, racconta una storia d'amore epica e commovente che attraversa gli anni e supera ogni ostacolo. La chimica tra Ryan Gosling e Rachel McAdams è palpabile fin dalla prima scena, rendendo la loro storia d'amore estiva assolutamente credibile. Il film è un'immersione nel melodramma più puro, capace di toccare le corde più profonde dell'emozione, esplorando temi come la memoria, il destino e la forza di un amore che sembra scritto nelle stelle. Preparati a versare qualche lacrima, ma anche a credere nella forza dei sentimenti veri.

Le pagine della nostra vita

2. La La Land (2016)

Lasciati trasportare dalla magia di 'la la land', un musical moderno che è una lettera d'amore a los angeles, ai sognatori e all'amore stesso. Damien Chazelle dirige con maestria, creando sequenze visive e musicali mozzafiato che ti rimangono impresse. Ryan Gosling ed Emma Stone hanno una chimica sullo schermo che è pura elettricità, cantando e ballando con un'eleganza disarmante. Il film esplora il difficile equilibrio tra inseguire i propri sogni e costruire una relazione, offrendo uno sguardo onesto e agrodolce sulle scelte che definiscono le nostre vite. La colonna sonora di Justin Hurwitz è semplicemente sublime e ha vinto l'Oscar, così come la regia di Chazelle e l'interpretazione di Emma Stone.

La La Land

1. Se mi lasci ti cancello (2004)

Preparati a un viaggio nella mente e nel cuore come non l'hai mai visto. 'Se mi lasci ti cancello', scritto dal geniale Charlie Kaufman e diretto da Michel Gondry, non è la solita storia d'amore. È un'esplorazione surreale e profondamente toccante su cosa significa amare, perdere e ricordare. Jim Carrey e Kate Winslet offrono interpretazioni indimenticabili, mostrando lati inediti e vulnerabili. La struttura narrativa non lineare, che segue il processo di cancellazione dei ricordi, è un puzzle affascinante che ti tiene incollato allo schermo. È un film che ti fa riflettere su quanto i momenti, anche quelli dolorosi, siano fondamentali per definire chi siamo e le relazioni che costruiamo.

Se mi lasci ti cancello

More related articles about recommended movies and TV shows