Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film per vedere la bellezza di new york

Se sei un fan del cinema e sogni di esplorare le strade iconiche di New York, questa lista è per te. Scopri le pellicole che hanno immortalato la Grande Mela in modi indimenticabili, dalle commedie romantiche ai drammi storici. Preparati a un viaggio cinematografico attraverso i quartieri più suggestivi di New York.

Colazione da Tiffany
Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York
Harry, ti presento Sally...

New York, una città che non dorme mai, è stata la musa ispiratrice di innumerevoli registi, trasformandosi da semplice sfondo a personaggio centrale in molte storie. Dai taxi gialli che sfrecciano per le strade affollate ai grattacieli imponenti che toccano il cielo, la sua estetica è inconfondibile. Pensiamo a capolavori come "Manhattan" di Woody Allen, dove il bianco e nero enfatizza la sua eleganza senza tempo, o a "Colazione da Tiffany", che ha reso iconica la Quinta Strada e il negozio più famoso del mondo.

Ma New York non è solo luci e glamour. Film come "Taxi Driver" ci mostrano un lato più crudo e oscuro, un ritratto della città che scava nelle sue profondità meno patinate. E poi c'è la New York delle epoche passate, come quella ritratta in "Gangs of New York", che ci trasporta in un XIX secolo turbolento e violento, rivelando le radici complesse della metropoli.

Ogni film della lista offre una prospettiva unica, un frammento dell'anima di New York. Da "Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York", che ci porta tra i suoi luoghi più famosi con gli occhi di un bambino, a "Il diavolo veste Prada", che ci immerge nel frenetico mondo della moda e degli uffici di Midtown. New York è un personaggio che si evolve, si trasforma, ma rimane sempre riconoscibile, un palcoscenico per sogni e drammi, sempre pronta a sorprendere. È questa capacità di essere molte cose per molte persone che la rende una fonte inesauribile di ispirazione per il cinema.

12. The Wolf of Wall Street (2013)

Con 'The Wolf of Wall Street', preparati a un'immersione sfrenata e senza freni nel mondo della finanza di New York. Il film di Martin Scorsese è un ciclone di eccessi, avidità e follia, basato sulla storia vera di Jordan Belfort. Sebbene non si concentri sulla bellezza paesaggistica di New York, cattura l'energia frenetica e la cultura spietata di Wall Street. Leonardo DiCaprio è strepitoso nel ruolo di Belfort, e il film è un'esplorazione esilarante e spesso scioccante del lato oscuro del sogno americano. È una corsa sfrenata che ti lascerà senza fiato, mostrando una New York dove il denaro è il vero re.

The Wolf of Wall Street

11. Gangs of New York (2002)

Con 'Gangs of New York', Martin Scorsese ci trasporta indietro nel tempo, nella brutale e caotica New York del XIX secolo. Il film è un affresco storico epico che esplora le origini della città attraverso le violente lotte tra bande rivali. Non è la New York che conosciamo oggi, ma una versione selvaggia e primordiale, dove la sopravvivenza era una lotta quotidiana. La ricostruzione storica è incredibilmente dettagliata e offre uno sguardo affascinante su un periodo turbolento. Leonardo DiCaprio e Daniel Day-Lewis offrono performance potenti, rendendo questo film un'esperienza intensa e viscerale che ti farà riflettere sulla storia e l'evoluzione della Grande Mela.

Gangs of New York

10. Taxi Driver (1976)

Preparati a un viaggio cupo e inquietante nella New York più oscura e marginale con 'Taxi Driver'. Il film di Martin Scorsese ci mostra una città notturna, desolata e corrotta, attraverso gli occhi di Travis Bickle, un tassista solitario e alienato. È un ritratto crudo e realistico della New York degli anni '70, molto lontano dalle immagini patinate di altre pellicole. Robert De Niro offre una delle sue performance più iconiche, e la colonna sonora di Bernard Herrmann aggiunge un'atmosfera di suspense e disagio. Non è un film sulla bellezza convenzionale di New York, ma sulla sua complessità e sulle sue contraddizioni, un'opera potente e indimenticabile che ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema.

Taxi Driver

9. Birdman o (l'imprevedibile virtù dell'ignoranza) (2014)

'Birdman o (l'imprevedibile virtù dell'ignoranza)' ti immerge nel caos e nella magia dei teatri di Broadway a New York. Il film è girato con una tecnica che simula un unico piano sequenza, creando un'esperienza immersiva e claustrofobica che ti fa sentire parte del dramma che si svolge dietro le quinte. Michael Keaton offre una performance incredibile nel ruolo di un attore in declino che cerca di rilanciare la sua carriera a teatro. È un'opera audace e innovativa che esplora temi come la fama, l'arte e la percezione di sé, il tutto con la frenesia e la pressione del mondo dello spettacolo newyorkese come sfondo.

Birdman o (l'imprevedibile virtù dell'ignoranza)

8. Spider-Man: Homecoming (2017)

Con 'Spider-Man: Homecoming', New York è più che un semplice sfondo, è il campo di gioco di Spider-Man! Questo film ci porta a esplorare i quartieri meno conosciuti della città, come il Queens, dando una prospettiva più autentica e meno patinata della vita urbana. Le scene d'azione mozzafiato, come quella sul traghetto di Staten Island o la battaglia sul Monumento a Washington, sono un vero spettacolo per gli occhi e mostrano una New York che è sia familiare che epica. Tom Holland porta una freschezza al personaggio di Peter Parker, rendendolo un supereroe con cui è facile identificarsi, e il film è un'esplorazione divertente e dinamica della vita di un adolescente con superpoteri nella Grande Mela.

Spider-Man: Homecoming

7. Ghostbusters (Acchiappafantasmi) (1984)

'Ghostbusters (Acchiappafantasmi)' è un'icona della cultura pop che ha immortalato New York in un modo del tutto unico. Le scene con gli Ecto-1 che sfrecciano per le strade, la battaglia contro il mostro di marshmallow a Columbus Circle e l'appartamento di Dana Barrett con il portale per un'altra dimensione sono diventate leggendarie. Il film mescola commedia, fantascienza e un tocco di orrore in un mix irresistibile, e la sua colonna sonora è un vero e proprio inno. È un'avventura divertente e piena di effetti speciali che ti farà guardare New York con occhi diversi, forse anche un po' spettrali!

Ghostbusters (Acchiappafantasmi)

6. Il diavolo veste Prada (2006)

Entra nel frenetico mondo della moda newyorkese con 'Il diavolo veste Prada', un film che ti catapulta nel cuore dell'industria editoriale della Grande Mela. Sebbene non sia un tour turistico della città, il film cattura perfettamente l'energia, l'ambizione e la competitività della vita lavorativa a New York. Meryl Streep è semplicemente sublime nel ruolo di Miranda Priestly, una figura ispirata a Anna Wintour, e il film offre uno sguardo affascinante dietro le quinte del mondo patinato delle riviste di moda. È una storia di crescita personale, di sfide e di scelte, il tutto ambientato in una New York che non dorme mai.

Il diavolo veste Prada

5. Harry, ti presento Sally... (1989)

'Harry, ti presento Sally...' è la commedia romantica per eccellenza che ci porta in un tour affascinante di New York, seguendo la storia di due amici che scoprono l'amore. Le passeggiate a Central Park, le discussioni nei caffè e le scene iconiche al Katz's Delicatessen (quella scena!) sono diventate parte dell'immaginario collettivo. Il film cattura la vera essenza delle relazioni nella Grande Mela, con i suoi alti e bassi, le sue insicurezze e le sue gioie. La sceneggiatura brillante di Nora Ephron e la chimica tra Billy Crystal e Meg Ryan rendono questo film un classico senza tempo che ti farà credere ancora nell'amore e nella magia di New York.

Harry, ti presento Sally...

4. Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York (1992)

Preparati a ridere a crepapelle e a vedere New York attraverso gli occhi di un bambino in 'Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York'! Questo film è una vera e propria cartolina della città durante il periodo natalizio, con Kevin McCallister che si avventura tra le sue attrazioni più famose, dal Plaza Hotel a Central Park. È un'avventura scanzonata e piena di gag esilaranti, ma anche un'occasione per ammirare la magnificenza di New York illuminata a festa. Le trappole ingegnose di Kevin e le disavventure dei 'banditi bagnati' sono pura comicità che ha divertito intere generazioni.

Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York

3. Colazione da Tiffany (1961)

'Colazione da Tiffany' è un classico intramontabile che ci porta nella New York più chic e sognante, con Audrey Hepburn che incarna l'eleganza assoluta. Le scene davanti a Tiffany & Co. sulla Fifth Avenue sono diventate iconiche, simbolo di un desiderio di grandezza e bellezza. Il film cattura una New York in transizione, piena di glamour e solitudine, e la musica di Henry Mancini, con la celebre 'Moon River', aggiunge un tocco di malinconia e speranza che è difficile da dimenticare. È un'ode alla libertà individuale e alla ricerca della felicità in una città che offre infinite possibilità. Un vero gioiello che continua a incantare generazioni di spettatori.

Colazione da Tiffany

2. Io e Annie (1977)

'Io e Annie' non è solo una commedia romantica, è un viaggio intellettuale e divertente attraverso le strade di New York, in particolare il suo lato più bohémien e artistico. Woody Allen, ancora una volta, usa la città come un personaggio a sé stante, mostrando il suo spirito e la sua energia. Le scene a Coney Island o le passeggiate per Greenwich Village sono intrisi di un'atmosfera unica. Questo film ha ridefinito il genere della commedia romantica e ha lanciato Diane Keaton come icona di stile. La sua influenza è così vasta che molti registi hanno cercato di replicarne il tono e lo stile, ma pochi ci sono riusciti con la stessa brillantezza. È un'esplorazione profonda e spesso esilarante delle relazioni umane, con New York come sfondo perfetto.

Io e Annie

1. Manhattan (1979)

Immergiti nella New York in bianco e nero di 'Manhattan', un vero e proprio inno visivo alla città! Woody Allen ci regala una lettera d'amore cinematografica alla Grande Mela, catturandone l'essenza con riprese iconiche che ti faranno sentire come se stessi passeggiando per le sue strade. La sequenza iniziale con la musica di Gershwin è pura magia, un'esperienza che ti avvolge e ti trasporta immediatamente nel cuore pulsante di New York. È un film che celebra la città in ogni suo angolo, dalle sue architetture ai suoi abitanti, ed è un must per chiunque voglia innamorarsi o ri-innamorarsi di Manhattan.

Manhattan

More related articles about recommended movies and TV shows