Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film per chi ama le storie di Wattpad

Scopri i film più amati che catturano lo spirito delle coinvolgenti narrazioni di Wattpad, perfetti per chi cerca romanticismo e drammi adolescenziali sul grande schermo.

The Kissing Booth
Colpa delle stelle
A un metro da te

Negli ultimi anni, le piattaforme di scrittura online come Wattpad sono diventate una miniera d'oro per l'industria cinematografica, soprattutto per quanto riguarda il genere Young Adult. Molte storie nate come semplici fanfiction o romanzi amatoriali hanno guadagnato una popolarità tale da attirare l'attenzione di produttori in cerca del prossimo successo tra il pubblico giovane.

Il fascino di queste storie risiede spesso nella loro capacità di affrontare temi universali come il primo amore, l'amicizia, la scoperta di sé e le sfide dell'adolescenza con un linguaggio diretto e personaggi in cui è facile immedesimarsi. Film come "Colpa delle stelle" (basato sul romanzo di John Green, molto popolare anche su piattaforme come Wattpad per temi e stile) o le saghe nate direttamente da storie online come "After" dimostrano il potenziale enorme di questo fenomeno. Non si tratta solo di romance strappalacrime; spesso ci sono elementi di coming-of-age, drammi familiari o sociali che aggiungono profondità. Queste pellicole riescono a parlare al cuore di una generazione cresciuta con le narrazioni veloci e appassionanti trovate online, offrendo sul grande schermo le emozioni e i colpi di scena che hanno amato in formato digitale. Preparati a immergerti in storie che ti faranno sognare, soffrire ed emozionare, proprio come le tue letture preferite su Wattpad.

14. The Spectacular Now (2013)

Apprezzatissimo dalla critica e vincitore di premi al Sundance, The Spectacular Now offre uno sguardo più crudo e realistico sull'adolescenza rispetto ad altre commedie romantiche. Racconta la storia di Sutter, un ragazzo popolare e scanzonato che vive alla giornata, e Aimee, una ragazza introversa e studiosa. Il loro incontro inaspettato li porta a formare un legame profondo.

Il film è notevole per le interpretazioni intense e sfumate di Miles Teller e Shailene Woodley (di nuovo insieme prima di Colpa delle stelle!), che mostrano i lati complessi e a volte autodistruttivi dei loro personaggi. Non è una fiaba, ma un ritratto onesto e toccante delle difficoltà e delle incertezze del passaggio all'età adulta. Un film che resta con voi a lungo.

The Spectacular Now

13. L'A.S.S.O. nella manica (2015)

In un liceo dove esistono gerarchie sociali ben definite, c'è sempre un'A.S.S.O. (Amica Sfigata Strategicamente Oscena) accanto alle ragazze popolari. Questo è il concetto alla base di L'A.S.S.O. nella manica, una commedia adolescenziale divertente e con un messaggio positivo. Bianca scopre di essere 'l'ASSO' delle sue amiche più carine e decide di ribellarsi allo status quo.

Mae Whitman è fantastica nel ruolo di Bianca, un'eroina in cui è facile immedesimarsi, che affronta le insicurezze adolescenziali con umorismo e determinazione. Il film è pieno di battute taglienti, situazioni comiche e, sotto la superficie, una riflessione sull'accettazione di sé e sull'importanza di non definire gli altri (o se stessi) con etichette. Un teen movie che vi farà ridere e riflettere.

L'A.S.S.O. nella manica

12. Prima di domani (2017)

Immaginate di rivivere lo stesso giorno più e più volte. Questo è ciò che accade a Sam, la protagonista di Prima di domani, un adattamento del romanzo di Lauren Oliver. Dopo una notte di festa che finisce in tragedia, Sam si ritrova intrappolata in un loop temporale, costretta a rivivere il giorno della sua morte.

Zoey Deutch è carismatica nel ruolo di Sam, mostrandone l'evoluzione da ragazza superficiale a persona che cerca di capire il significato della sua vita e delle sue azioni. Il film usa il concetto del loop temporale non solo come espediente narrativo, ma come metafora per esplorare temi come il bullismo, l'amicizia e l'impatto che abbiamo sugli altri. È un teen movie intelligente che fa riflettere.

Prima di domani

11. Resta anche domani (2014)

Cosa faresti se avessi una seconda possibilità per decidere il tuo destino? Resta anche domani, basato sul romanzo di Gayle Forman, esplora proprio questa domanda. Mia Hall è una talentuosa violoncellista con un futuro brillante, ma un incidente d'auto la lascia in coma. Il film segue la sua esperienza extracorporea, in cui deve decidere se lottare per vivere o lasciarsi andare.

Chloë Grace Moretz offre un'interpretazione intensa nel ruolo di Mia, catturando la sua passione per la musica e il suo amore per la famiglia e il fidanzato (interpretato da Jamie Blackley). Il film intreccia flashback della sua vita passata con la difficile decisione che deve affrontare nel presente. È una storia toccante sulla vita, la morte, l'amore e il potere delle scelte.

Resta anche domani

10. Quel fantastico peggior anno della mia vita (2015)

Vincitore del Gran Premio della Giuria e del Premio del Pubblico al Sundance Film Festival, Quel fantastico peggior anno della mia vita è un film indie che si distingue per il suo stile unico e la sua narrazione intelligente. Racconta la storia di Greg, un adolescente che cerca di passare inosservato al liceo, il cui unico amico è Earl, con cui fa parodie di film classici.

La sua vita cambia quando la madre lo costringe a fare amicizia con Rachel, una compagna di classe a cui è stata diagnosticata la leucemia. Il film è sorprendentemente divertente e commovente, affrontando temi seri con ironia e creatività. Thomas Mann, RJ Cyler e Olivia Cooke offrono interpretazioni toccanti e genuine, rendendo la storia di amicizia tra i tre incredibilmente autentica.

Quel fantastico peggior anno della mia vita

9. Città di carta (2015)

Ancora un adattamento da un libro di John Green, ma con un tono diverso rispetto a Colpa delle stelle. Città di carta mescola il coming-of-age con un pizzico di mistero. Quentin è segretamente innamorato della sua vicina di casa, la enigmatica Margo. Quando lei scompare dopo una notte di avventure insieme, Q e i suoi amici partono per un viaggio per cercarla, scoprendo indizi che Margo ha lasciato dietro di sé.

Il film è meno focalizzato sul puro romanticismo e più sull'idea che le persone sono spesso diverse da come le immaginiamo. Nat Wolff e Cara Delevingne interpretano i ruoli principali, con Delevingne che porta sullo schermo il fascino sfuggente di Margo. È una riflessione sull'amicizia, sull'adolescenza e sulla ricerca di sé stessi, mascherata da una sorta di 'caccia al tesoro'.

Città di carta

8. Il sole è anche una stella (2019)

Un'altra trasposizione di un romanzo di Nicola Yoon, Il sole è anche una stella ci porta a New York per seguire la storia di Natasha, una ragazza pragmatica che non crede nel destino, e Daniel, un ragazzo romantico che invece ci crede fermamente. Si incontrano per caso e trascorrono una giornata intensa insieme, mentre il tempo stringe per Natasha, la cui famiglia sta per essere espulsa dal paese.

È una storia d'amore che si sviluppa nell'arco di un solo giorno, esplorando il tema del fato contro il libero arbitrio. Yara Shahidi e Charles Melton sono affascinanti nei ruoli dei due protagonisti, portando sullo schermo la magia e l'incertezza del loro incontro. Il film cattura l'energia e la diversità di New York, rendendola quasi un personaggio a sé stante.

Il sole è anche una stella

7. Noi siamo tutto (2017)

Immaginate di vivere in un mondo in cui non potete uscire di casa a causa di una malattia rara. Questa è la realtà di Maddy, la protagonista di Noi siamo tutto, basato sul romanzo di Nicola Yoon. La sua vita cambia quando un nuovo ragazzo, Olly, si trasferisce nella casa accanto e tra i due nasce una connessione che li spinge a desiderare l'impossibile.

Amandla Stenberg e Nick Robinson sono perfetti nei ruoli di Maddy e Olly, trasmettendo la curiosità, la speranza e la frustrazione dei loro personaggi. Il film ha uno stile visivo particolare, con animazioni e sequenze oniriche che rappresentano il mondo interiore di Maddy. È una storia che parla di isolamento, del desiderio di vivere e della forza del primo amore.

Noi siamo tutto

6. Tuo, Simon (2018)

Un film importantissimo nel panorama dei teen movie, Tuo, Simon è uno dei primi film per adolescenti prodotti da un grande studio con un protagonista apertamente gay. Racconta la storia di Simon, un ragazzo che non ha ancora fatto coming out e che inizia una corrispondenza anonima online con un altro ragazzo della sua scuola, di cui si innamora.

Il film è incredibilmente dolce, sincero e divertente, affrontando con delicatezza temi come l'accettazione di sé, l'amicizia e la paura del giudizio. La regia di Greg Berlanti (noto per molte serie TV di successo) dona al film un tocco caldo e autentico. Ha aperto la strada a una maggiore rappresentazione e ha dimostrato che queste storie meritano di essere raccontate e viste dal grande pubblico.

Tuo, Simon

5. A un metro da te (2019)

Qui il romanticismo si scontra con una distanza fisica imposta da una grave malattia. A un metro da te racconta la storia di Stella e Will, due ragazzi con fibrosi cistica che devono mantenere una distanza di sicurezza l'uno dall'altra, un metro appunto, per non scambiarsi batteri pericolosi. Nonostante questo limite, nasce tra loro un legame fortissimo.

Protagonisti sono Cole Sprouse (amatissimo per Riverdale) e Haley Lu Richardson, la cui alchimia è palpabile e rende credibile la loro lotta tra il desiderio di vicinanza e la necessità di proteggersi. Il film esplora il desiderio umano di contatto e connessione di fronte a ostacoli apparentemente insormontabili. Preparate i fazzoletti, ma anche il cuore per una storia d'amore intensa e sofferta.

A un metro da te

4. Colpa delle stelle (2014)

Tratto dal commovente romanzo di John Green, Colpa delle stelle è un film che vi toccherà nel profondo. Racconta la storia di Hazel e Gus, due adolescenti che si incontrano in un gruppo di supporto e si innamorano, affrontando le sfide della malattia con intelligenza, umorismo e una prospettiva unica sulla vita.

Shailene Woodley e Ansel Elgort offrono interpretazioni potenti e sincere, creando una chimica sullo schermo che è sia dolce che straziante. Il film è stato un enorme successo di critica e pubblico, lodato per la sua capacità di affrontare temi difficili con sensibilità e senza cadere nel patetismo. È un invito a vivere appieno ogni istante.

Colpa delle stelle

3. The Kissing Booth (2018)

Nato come romanzo auto-pubblicato da un'autrice all'epoca quindicenne, The Kissing Booth è diventato un fenomeno globale grazie a Netflix! È la quintessenza della rom-com liceale, con tutti gli ingredienti giusti: un'amicizia storica messa alla prova, un ragazzo proibito e un bacio che cambia tutto.

Joey King, che interpreta la protagonista Elle, ha fatto un lavoro fantastico nel rendere il personaggio così adorabile e pasticcione. Il film è pieno di energia, momenti esilaranti e, ovviamente, tanto romanticismo. Se amate le storie ambientate nei corridoi del liceo americano, con drammi e cotte che vi tengono incollati allo schermo, questo è il film per voi!

The Kissing Booth

2. Tutte le volte che ho scritto ti amo (2018)

Questo film è una vera gemma per chi ama le storie d'amore adolescenziali dolci e un po' complicate! Basato sull'omonimo bestseller di Jenny Han, Tutte le volte che ho scritto ti amo ha riscosso un successo enorme su Netflix, lanciando la carriera di Lana Condor e Noah Centineo, diventati subito idoli dei teen.

La premessa è super originale: cosa succede quando le lettere d'amore che hai scritto in segreto finiscono nelle mani dei destinatari? Il film è un mix perfetto di romanticismo, umorismo e momenti teneri, esplorando temi come l'identità, la famiglia e il coraggio di aprirsi. È leggero, divertente e vi farà sicuramente sognare!

Tutte le volte che ho scritto ti amo

1. After (2019)

Preparatevi a immergervi nel turbine emotivo di After, il film che ha dato il via a un fenomeno! Sapevate che la storia è nata proprio su Wattpad, scritta da Anna Todd? Inizialmente era una fanfiction su Harry Styles, poi si è trasformata in un romanzo e infine in questa fortunatissima saga cinematografica.

La chimica tra i protagonisti, Josephine Langford e Hero Fiennes Tiffin, è innegabile e cattura perfettamente l'intensità della loro relazione tumultuosa. Il film ha un'estetica patinata e una colonna sonora che vi trascineranno nel loro mondo. È un vero guilty pleasure che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo, dimostrando il potere delle storie nate online.

After

More related articles about recommended movies and TV shows