Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film misteriosi indiani da non perdere

Scopri una selezione dei film indiani più avvincenti che ti terranno col fiato sospeso. Preparati a enigmi complessi e colpi di scena inaspettati dal cinema indiano.

Kahaani
Talaash
Gupt: The Hidden Truth

Il cinema indiano, spesso associato ai musical e ai drammi familiari, vanta anche una ricca tradizione nel genere del mistero e del thriller. Questi film sono maestri nel costruire suspense, intrecciando trame complesse che spesso esplorano la psicologia umana, la corruzione o segreti sepolti.

Dai classici in bianco e nero che attingevano ai romanzi gialli, fino alle produzioni contemporanee con budget elevati e tecniche narrative all'avanguardia, il mistero indiano offre una varietà sorprendente. Registi come Sujoy Ghosh o Sriram Raghavan hanno elevato il genere, dimostrando come sia possibile creare storie intelligenti e avvincenti che sfidano lo spettatore a indovinare fino all'ultimo minuto.

Molti di questi film non si limitano a presentare un enigma da risolvere, ma spesso offrono anche uno spaccato della società indiana, affrontando temi sociali o politici in modo sottile. La capacità di mescolare suspense con commento sociale è uno dei punti di forza di questo genere in India. Preparati a immergerti in mondi dove nulla è come sembra e la verità è sempre più contorta di quanto si possa immaginare.

14. Talaash: The Hunt Begins (2003)

Talaash: The Hunt Begins è più un thriller d'azione che un puro mistero, ma contiene elementi di indagine e suspense. Akshay Kumar interpreta un uomo che cerca di trovare il rapitore di sua sorella. La ricerca lo porta in una rete di criminalità e pericoli. Sebbene il focus sia sulle sequenze d'azione e sulla tensione della caccia, c'è un mistero centrale da risolvere: chi è il rapitore e perché lo ha fatto? Il film offre un ritmo veloce e molte scene d'inseguimento. È un film più diretto e meno incline ai colpi di scena complessi rispetto ad altri titoli della lista, ma rientra comunque nella categoria dei film che coinvolgono un'intensa ricerca per svelare un segreto.

Talaash: The Hunt Begins

13. रात (1992)

Diretto dal maestro dell'horror Ram Gopal Varma, Raat è un film che mescola elementi di horror soprannaturale con un mistero. La storia riguarda una famiglia che si trasferisce in una nuova casa infestata, e la figlia (Revathi) inizia a manifestare comportamenti inquietanti. Sebbene sia principalmente un film horror, c'è un elemento di mistero nel cercare di capire la natura della presenza e come fermarla. Il film è noto per la sua atmosfera inquietante e l'uso efficace del suono. Non è un mistero nel senso tradizionale del whodunit, ma più un'indagine sull'ignoto e sul soprannaturale che infesta la casa. Se ti piacciono i film che mescolano suspense, mistero e un tocco di horror, Raat potrebbe interessarti.

रात

12. टेबल नम्. 21 (2013)

Table No. 21 è un thriller che si trasforma gradualmente in un commento sociale. Una giovane coppia (Rajeev Khandelwal e Tina Desai) vince un viaggio tutto spesato in un'isola esotica e viene invitata a partecipare a un gioco per vincere un'enorme somma di denaro. Il gioco, tuttavia, si rivela essere un incubo, con domande sempre più personali e pericolose. Paresh Rawal interpreta l'enigmatico conduttore del gioco. Il mistero sta nel capire chi c'è dietro il gioco e perché questa coppia è stata scelta. Il film affronta temi seri legati al bullismo e alle sue conseguenze. È un thriller intenso che ti fa riflettere a lungo dopo i titoli di coda.

टेबल नम्. 21

11. Karthik Calling Karthik (2010)

Questo thriller psicologico gioca con i temi della solitudine, della depressione e della percezione della realtà. Farhan Akhtar interpreta Karthik, un uomo introverso e timido la cui vita cambia quando inizia a ricevere telefonate da qualcuno che afferma di essere lui stesso. La linea tra realtà e illusione si fa sempre più sottile, portando Karthik in un viaggio confuso e potenzialmente pericoloso. Deepika Padukone offre un supporto solido. Il film esplora la psiche del protagonista e l'impatto che queste telefonate misteriose hanno sulla sua vita e sulle sue relazioni. È un film che ti fa dubitare di ciò che sta realmente accadendo e ti tiene impegnato nel tentativo di svelare il mistero dietro le chiamate.

Karthik Calling Karthik

10. Samay: When Time Strikes (2003)

Ispirato al thriller hollywoodiano 'Se7en', Samay: When Time Strikes porta un'indagine su un serial killer nel contesto di Mumbai. Sushmita Sen interpreta una detective di polizia che deve fermare un assassino che sembra prevedere il futuro o seguire un piano meticoloso basato sul tempo. Il film utilizza il conto alla rovescia come elemento chiave della suspense. L'interpretazione di Sushmita Sen è stata elogiata per la sua intensità nel ruolo di una poliziotta sotto pressione. Sebbene l'ispirazione sia chiara, il film tenta di aggiungere i propri elementi e colpi di scena. È un thriller procedurale con un'estetica cupa e un ritmo incalzante che piacerà agli amanti delle storie di serial killer.

Samay: When Time Strikes

9. Gumnaam (1965)

Un thriller suspense classico del cinema indiano, Gumnaam è un film che ha influenzato molti in seguito. La trama ricorda un po' 'Dieci piccoli indiani' di Agatha Christie: un gruppo di sconosciuti si ritrova bloccato su un'isola deserta e uno dopo l'altro iniziano a morire. Il film è pieno di canzoni famose e sequenze di suspense che erano all'avanguardia per l'epoca. Il cast include nomi leggendari come Manoj Kumar, Nanda e Helen in un ruolo iconico. L'atmosfera di isolamento e paranoia è ben costruita. Anche se datato per gli standard moderni, Gumnaam rimane un pezzo importante della storia del cinema di genere indiano e offre un'esperienza di mistero vecchio stile che può ancora intrattenere.

Gumnaam

8. रहस्य (2015)

Rahasya è un thriller che trae ispirazione da un famigerato caso di omicidio realmente accaduto in India. Il film segue un investigatore della CBI (Kay Kay Menon) che indaga sull'omicidio di una ragazza adolescente nella sua casa. Mentre scava più a fondo, scopre una rete di segreti e bugie all'interno della famiglia e della comunità. Kay Kay Menon offre una performance intensa e misurata nel ruolo dell'investigatore determinato a scoprire la verità. La forza del film risiede nella sua rappresentazione credibile delle indagini e nel modo in cui esplora le dinamiche familiari complicate. Sebbene tratti un argomento delicato, il film riesce a mantenere la suspense senza essere eccessivamente sensazionalistico. È un mistero procedurale solido che ti tiene impegnato fino alla risoluzione.

रहस्य

7. Due testimoni, una verità (2017)

Questo thriller è un remake moderno dell'omonimo film del 1969 e gioca con la prospettiva in modo intrigante. Due testimoni, una verità (Ittefaq) presenta due versioni contrastanti della stessa notte e dello stesso crimine, lasciando allo spettatore e all'ispettore di polizia il compito di capire cosa sia successo realmente. Sidharth Malhotra e Sonakshi Sinha offrono interpretazioni convincenti mentre raccontano le loro rispettive storie. Il film è narrato in modo lineare ma efficace, con ogni versione degli eventi che aggiunge un nuovo strato al mistero. La regia di Abhay Chopra mantiene un ritmo serrato e l'attenzione è focalizzata sulla tensione psicologica e sull'affidabilità dei narratori. È un thriller intelligente che ti sfida a mettere in discussione tutto ciò che vedi e senti.

Due testimoni, una verità

6. डिटेक्टिव ब्योमकेश बक्शी! (2015)

Portato in vita direttamente dalle pagine dei romanzi classici di Sharadindu Bandyopadhyay, Detective Byomkesh Bakshy! è un mistero d'epoca ambientato nella Calcutta del 1943. Questo film offre un'immersione affascinante in un'epoca passata, con una ricreazione dettagliata della città durante la Seconda Guerra Mondiale. Sushant Singh Rajput interpreta il giovane e astuto Byomkesh Bakshy nel suo primo caso. La trama è intricata, con molteplici fili che si intrecciano mentre Byomkesh indaga sulla scomparsa di un chimico. La regia di Dibakar Banerjee è stilosa e l'atmosfera è densa di suspense e intrighi politici. È un film che si prende il suo tempo per costruire il mistero, offrendo un'esperienza diversa dai thriller più frenetici. Perfetto per chi apprezza i detective vecchio stile e le ambientazioni storiche.

डिटेक्टिव ब्योमकेश बक्शी!

5. Gupt: The Hidden Truth (1997)

Un classico whodunit degli anni '90, Gupt: The Hidden Truth è un thriller avvincente con un cast stellare e una colonna sonora iconica. Il film ruota attorno a un giovane uomo (Bobby Deol) incastrato per l'omicidio del padre e alla sua fuga dalla prigione per trovare il vero assassino. La caccia è piena di sospetti, false piste e colpi di scena che erano piuttosto audaci per l'epoca. Kajol interpreta un ruolo con sfumature inaspettate, e Manisha Koirala aggiunge un altro livello di mistero. La regia di Rajiv Rai mantiene un ritmo veloce e coinvolgente. La rivelazione finale è stata una delle più discusse dell'epoca e ha contribuito a rendere questo film un punto di riferimento nel genere thriller di Bollywood. Se ami i misteri classici con un tocco di dramma e grandi canzoni, Gupt è una scelta eccellente.

Gupt: The Hidden Truth

4. Talaash (2012)

Talaash mescola abilmente elementi di mistero poliziesco con sfumature soprannaturali, creando un'atmosfera unica e inquietante. Aamir Khan interpreta un ispettore di polizia tormentato che indaga sulla morte sospetta di un attore famoso. La sua indagine lo porta nel sordido sottobosco di Mumbai, dove incontra personaggi enigmatici, tra cui una misteriosa prostituta interpretata da Kareena Kapoor. Il film, diretto da Reema Kagti, è meno un thriller ad alta velocità e più un'indagine meditativa sul dolore, la perdita e i segreti che nascondiamo. Le interpretazioni sono intense e la trama si dipana lentamente, costruendo suspense attraverso l'atmosfera e lo sviluppo dei personaggi piuttosto che attraverso colpi di scena gratuiti. È un film che rimane con te per la sua atmosfera plumbea e le sue riflessioni sulla condizione umana.

Talaash

3. Kahaani (2012)

Kahaani è un tour de force di Vidya Balan e un thriller che ha ridefinito il genere in Bollywood. Diretto da Sujoy Ghosh, il film segue una donna incinta che arriva a Kolkata durante il Durga Puja alla ricerca del marito scomparso. Ma più scava, più il mistero si infittisce e scopre che nulla è come sembra. L'atmosfera di Kolkata è quasi un personaggio a sé stante, splendidamente catturata dalla cinematografia. La performance di Vidya Balan è potente e profondamente sentita, portando il pubblico in un viaggio emozionante e pieno di suspense. Il film è noto per il suo finale sorprendente che ha lasciato il pubblico a bocca aperta. Kahaani è un esempio brillante di come un thriller possa essere sia intelligente che emotivamente risonante, tenendoti con il fiato sospeso fino all'ultima inquadratura.

Kahaani

2. Drishyam (2015)

Se ami i thriller psicologici dove l'astuzia batte la forza bruta, Drishyam è il film per te! Questo adattamento del film Malayalam omonimo (che ha avuto remake in diverse lingue indiane) è un esempio perfetto di come una sceneggiatura intelligente possa creare una tensione incredibile. Ajay Devgn interpreta un uomo di umili origini che deve proteggere la sua famiglia dopo un incidente che li lega a un crimine. La sua conoscenza del cinema e delle tecniche narrative diventa la sua arma principale contro le forze dell'ordine. Il film è un'immersione affascinante nella mente di un uomo comune che deve escogitare un piano quasi perfetto per eludere la giustizia. La regia di Nishikant Kamat mantiene un ritmo serrato, e le interpretazioni sono tutte solide, rendendo la posta in gioco palpabile in ogni scena. Drishyam è un thriller avvincente che ti farà riflettere a lungo su cosa saresti disposto a fare per proteggere i tuoi cari.

Drishyam

1. Andhadhun (2018)

Preparati per un thriller che ti terrà incollato allo schermo! Andhadhun è un capolavoro moderno del mistero indiano, diretto da Sriram Raghavan, un vero maestro del genere. La storia segue un pianista cieco che si ritrova involontariamente testimone di un omicidio. O è davvero cieco? Il film gioca costantemente con le tue percezioni e aspettative, con colpi di scena a ogni angolo. L'interpretazione di Ayushmann Khurrana nel ruolo principale è semplicemente fenomenale, e Tabu brilla in un ruolo complesso e ambiguo. Andhadhun ha ricevuto elogi universali per la sua sceneggiatura intelligente, la regia serrata e le performance eccezionali. È un film audace che non ha paura di esplorare i lati oscuri della natura umana e le conseguenze inaspettate delle azioni. Un must-watch assoluto per gli amanti del mistero e del cinema d'autore!

Andhadhun

More related articles about recommended movies and TV shows