I migliori film marathi da non perdere
Esplora il meglio del cinema marathi, un mondo di narrazioni avvincenti e performance memorabili. Questi film offrono uno sguardo unico sulla cultura e le tradizioni indiane, con storie che toccano il cuore.



Il cinema marathi, sebbene non sempre sotto i riflettori come Bollywood, ha prodotto opere di incredibile profondità e risonanza. Film come 'Sairat' hanno infranto record al botteghino, dimostrando il potenziale del cinema regionale di raggiungere un pubblico globale con storie universali di amore e conflitto sociale. La sua colonna sonora, in particolare, è diventata un fenomeno culturale.
Un altro gioiello è 'Natsamrat', che vede il leggendario Nana Patekar in una delle sue interpretazioni più potenti, un vero tour de force che esplora il declino di un attore teatrale. Questo film è un esempio lampante della capacità del cinema marathi di affrontare temi complessi con una sensibilità unica.
Non si può non menzionare 'Shwaas', un film che ha segnato una svolta, essendo il primo film marathi ad essere nominato per l'Oscar al miglior film in lingua straniera. La sua narrazione commovente e le performance autentiche hanno catturato l'attenzione internazionale, dimostrando la qualità intrinseca delle produzioni marathi.
Questi film, e molti altri, non sono solo intrattenimento; sono finestre su una cultura ricca e complessa, offrendo prospettive uniche sulla vita, le relazioni e la società indiana. La loro forza risiede spesso nella capacità di combinare dramma, umorismo e critica sociale in modi che sono sia specifici che universalmente riconoscibili.
12. लय भारी (2014)
'Lai Bhaari' è un film che vi farà saltare dalla sedia con le sue scene d'azione mozzafiato e la sua storia avvincente. Questo film segna il debutto di Riteish Deshmukh nel cinema Marathi come attore protagonista, e lo fa con grande stile, interpretando un doppio ruolo. La trama è ricca di intrighi familiari, vendetta e riscatto, mantenendo lo spettatore incollato allo schermo. Le sequenze d'azione sono state coreografate con maestria, e la performance di Riteish è stata molto apprezzata per la sua energia e la sua presenza scenica. È un film che unisce il dramma familiare all'azione pura, offrendo un intrattenimento completo. Se amate i film con un ritmo serrato e personaggi carismatici, 'Lai Bhaari' è sicuramente da vedere.

11. Timepass (2014)
Se cercate una commedia romantica con un tocco di nostalgia e tanto cuore, 'Timepass' è il film che fa per voi. Questa pellicola ha riscosso un enorme successo al botteghino, diventando uno dei film Marathi più redditizi al momento della sua uscita. La storia segue la travagliata ma dolce storia d'amore tra Dagadu e Prajakta, due adolescenti con background molto diversi. Il film cattura l'essenza dell'amore giovanile, con le sue innocenze, le sue sfide e le sue gioie. La colonna sonora è allegra e orecchiabile, con canzoni che sono diventate subito popolari. È un film che vi farà sorridere, a volte ridere a crepapelle, e vi farà sentire un po' di nostalgia per i primi amori. Un classico moderno del cinema Marathi che continua a divertire.

10. Balak Palak (2013)
Per una dose di risate e un tuffo nel mondo dell'adolescenza, 'Balak Palak' è il film che fa per voi! Questa commedia, prodotta da Riteish Deshmukh, affronta con umorismo e leggerezza le sfide e le scoperte dei ragazzi che si affacciano all'età adulta. Il film esplora temi come l'educazione sessuale, l'amicizia e la curiosità giovanile in modo divertente ma anche significativo, evitando imbarazzi e volgarità. La regia di Ravi Jadhav è fresca e dinamica, catturando l'energia e l'innocenza dei personaggi. È un film che riesce a parlare a diverse generazioni, facendo sorridere gli adulti e rispecchiando le esperienze dei più giovani. Un'ottima scelta per una serata all'insegna del buon umore e della riflessione sui temi della crescita.
9. मी शिवाजीराजे भोसले बोलतोय (2009)
'Mi Shivajiraje Bhosale Boltoy' è un film che vi riempirà di orgoglio e ispirazione. Questa pellicola racconta la storia di un uomo comune che, frustrato dalla corruzione e dal declino dei valori nella società, si ritrova a dialogare con la figura storica di Chhatrapati Shivaji Maharaj. Il film è un potente richiamo all'azione e un invito a riscoprire i valori di coraggio, integrità e leadership. Sachin Khedekar offre una performance commovente nel ruolo del protagonista, mentre Mahesh Manjrekar, oltre a dirigere, interpreta anche la voce di Shivaji Maharaj, conferendo un'aura di maestosità al personaggio. È un film che risuona profondamente con il pubblico, incoraggiando la riflessione sul proprio ruolo nella società e sull'eredità storica. Un vero e proprio inno all'orgoglio marathi e all'azione positiva.
8. Deool (2011)
'Deool' è un film che mescola satira, dramma e spiritualità in un modo unico e coinvolgente. La storia si svolge in un villaggio del Maharashtra dove la costruzione di un tempio dedicato a un dio locale porta a una serie di eventi inaspettati e spesso comici. Il film esplora il modo in cui la fede e la devozione possono essere manipolate per scopi politici ed economici, ma lo fa con un tocco leggero e ironico. Nana Patekar e Dilip Prabhavalkar offrono interpretazioni eccezionali, catturando la complessità dei loro personaggi. Il film ha vinto il National Film Award per il Miglior Film, un riconoscimento alla sua originalità e alla sua capacità di affrontare temi seri con un approccio intelligente. È una riflessione sulla modernità e sulla tradizione, e su come le comunità si adattano ai cambiamenti.

7. हरिश्चंद्राची फॅक्टरी (2009)
Se siete curiosi di scoprire le origini del cinema indiano, 'Harishchandrachi Factory' è un film che vi illuminerà e vi divertirà. Questa commedia biografica racconta la storia di Dadasaheb Phalke, il 'padre del cinema indiano', e i suoi sforzi pionieristici per realizzare il primo lungometraggio indiano, 'Raja Harishchandra'. Il film è un affascinante sguardo dietro le quinte delle sfide e delle avventure che Phalke ha dovuto affrontare per portare il cinema in India, dall'acquisizione delle attrezzature alla ricerca di attori disposti a recitare in un'epoca in cui il cinema era ancora un'assoluta novità. È un tributo spiritoso e commovente a un visionario che ha aperto la strada a un'intera industria. La regia di Paresh Mokashi è leggera e coinvolgente, rendendo la storia accessibile e affascinante. Un film che vi farà apprezzare ancora di più la storia del cinema.

6. किल्ला (2014)
Preparatevi a un viaggio nel tempo e nell'innocenza con 'Killa'. Questo film, acclamato dalla critica, segue la storia di un giovane ragazzo che si trasferisce con la madre in una nuova città dopo la perdita del padre. È un racconto delicato e introspettivo sull'elaborazione del lutto e sulla scoperta di sé attraverso nuove amicizie e avventure. Il regista Avinash Arun Dhaware, che è anche un talentuoso direttore della fotografia, ha saputo catturare la bellezza dei paesaggi costieri del Konkan con una maestria tale da rendere ogni inquadratura un quadro. Il film ha vinto il National Film Award per il Miglior Film Marathi, un riconoscimento meritato per la sua sensibilità e la sua capacità di toccare il cuore. È una storia che vi ricorderà la magia dell'infanzia e l'importanza di trovare la propria strada, anche nei momenti più difficili.

5. श्वास (2004)
'Shwaas' è un film che ha fatto la storia del cinema indiano. È stato il primo film Marathi ad essere presentato come candidatura ufficiale dell'India agli Oscar nella categoria Miglior Film Straniero, un traguardo notevole che ha messo in luce il talento e la profondità delle produzioni Marathi. La storia, basata su un fatto realmente accaduto, segue un nonno che lotta per salvare la vista del suo nipotino. È un racconto incredibilmente commovente e toccante che esplora il legame familiare, la speranza e la resilienza di fronte alle avversità. La regia di Sandeep Sawant è delicata e penetrante, catturando l'essenza delle emozioni umane senza mai cadere nel melodramma. Un film che, pur trattando un tema difficile, lascia un senso di speranza e ammirazione per lo spirito umano.

4. कट्यार काळजात घुसली (2015)
Per gli amanti della musica classica indiana e dei drammi storici, 'Katyar Kaljat Ghusli' è un'esperienza da non perdere. Questo film è un adattamento di un'opera teatrale leggendaria e racconta la rivalità tra due maestri di musica. Shankar Mahadevan non solo ha interpretato uno dei ruoli principali con grande maestria, ma ha anche prestato la sua voce alle incredibili composizioni musicali, rendendo la colonna sonora un vero e proprio trionfo. Le canzoni sono un mix sublime di musica classica e contemporanea, che vi trasporteranno in un'altra epoca. Il film è una celebrazione dell'arte, della passione e del talento, mostrando come la musica possa sia unire che dividere. La scenografia e i costumi sono sontuosi, creando un'atmosfera ricca e immersiva. Un film che è una vera delizia per gli occhi e per le orecchie, un inno alla ricchezza della cultura musicale marathi.

3. Fandry (2013)
'Fandry' è un gioiello del cinema Marathi che vi lascerà senza fiato per la sua cruda onestà e la sua toccante narrazione. Diretto da Nagraj Manjule, lo stesso genio dietro 'Sairat', questo film è un'esplorazione intensa e commovente delle dinamiche sociali e della discriminazione. Segue la storia di Jabya, un giovane ragazzo Dalit che si innamora di una ragazza di una casta superiore, in un villaggio dove le barriere sociali sono ancora tristemente presenti. La performance del giovane Somnath Avghade è incredibilmente autentica, catturando l'innocenza e la frustrazione di un'infanzia segnata dalla realtà. La metafora del maiale selvatico, il 'fandry' del titolo, è potente e risuona a lungo dopo la visione. Un film che non solo intrattiene, ma provoca una riflessione profonda sulla società e sull'umanità, dimostrando ancora una volta la capacità di Manjule di raccontare storie con un impatto duraturo.

2. Natsamrat (2016)
Se amate il teatro e le performance che lasciano il segno, 'Natsamrat' è un film che non potete assolutamente perdere. Questo dramma, basato sull'omonima opera teatrale di Vishnu Vaman Shirwadkar, è un vero e proprio tour de force recitativo di Nana Patekar, che interpreta un attore teatrale in pensione alle prese con la sua eredità e le delusioni della vita. La sua interpretazione è stata acclamata come una delle migliori della sua carriera, trasmettendo una gamma di emozioni che vi faranno riflettere a lungo. Il film esplora temi universali come la vecchiaia, la dignità e il rapporto tra arte e vita, il tutto con una profondità e una sensibilità rare. È un omaggio al mondo del teatro e agli artisti che dedicano la loro vita al palcoscenico, mostrando le gioie e i dolori che accompagnano una tale vocazione. Un film che vi farà applaudire la pura maestria attoriale.

1. सैराट (2016)
Preparatevi a un'esperienza cinematografica che vi scuoterà fin nelle fondamenta! 'Sairat' non è solo un film, è un fenomeno culturale che ha ridefinito il cinema Marathi. La sua storia d'amore tragica e commovente, ambientata sullo sfondo di profonde divisioni sociali, vi catturerà dal primo all'ultimo minuto. Ricordo ancora l'impatto della sua colonna sonora, composta dal geniale duo Ajay-Atul, che ha raggiunto vette di popolarità senza precedenti, con brani come 'Zingaat' diventati veri e propri inni. Il film ha infranto ogni record al botteghino, diventando il primo film Marathi a superare i 100 crore, un traguardo che ha dimostrato il potenziale e la forza narrativa di questa industria. Le performance di Rinku Rajguru e Akash Thosar, al loro debutto, sono state talmente autentiche e potenti da valere a Rinku un National Film Award, rendendola una delle più giovani attrici a ricevere un tale onore. Un vero capolavoro che continua a risuonare.
