I migliori film di Will Smith: da principe del rap a star di Hollywood
Dalle risate di Bel-Air alle profondità drammatiche e all'azione mozzafiato, Will Smith ha dimostrato una versatilità incredibile. Esploriamo i film che hanno definito la sua carriera, mostrando come sia passato da principe del rap a icona globale del cinema.



Will Smith, un nome che risuona con talento e carisma in tutto il mondo, ha costruito una carriera cinematografica eccezionale. Partito come il "principe" di Bel-Air, ha saputo reinventarsi più volte, abbracciando generi diversi e regalando interpretazioni memorabili. Molti lo ricordano per le sue commedie spassose e i film d'azione ad alto budget, ma la sua filmografia è ricca di sfumature. Ha dimostrato di essere un attore capace di toccare corde profonde, come in La ricerca della felicità, dove la sua performance gli è valsa una nomination all'Oscar, o in Sette anime, un dramma intenso che ha lasciato il segno. La sua capacità di passare da ruoli leggeri a personaggi complessi è una delle sue maggiori forze. Pensiamo a come ha saputo incarnare il leggendario pugile Muhammad Ali in Alì, un ruolo che ha richiesto una trasformazione fisica e mentale notevole, o come ha dominato la scena in blockbuster di fantascienza come Men in Black e Io, robot. Smith non si è mai accontentato di un solo tipo di ruolo, cercando sempre nuove sfide e spingendosi oltre i suoi limiti. Questa dedizione alla sua arte lo ha reso una delle star più amate e rispettate di Hollywood, capace di attrarre un pubblico vastissimo con ogni nuova uscita. La sua carriera è un esempio di come la perseveranza e la volontà di sperimentare possano portare a un successo duraturo e a un'eredità cinematografica che continua a crescere.
12. Bright (2017)
'Bright' ci catapulta in un mondo dove creature fantastiche come orchi ed elfi convivono con gli umani in una Los Angeles moderna, ma con le tensioni sociali che ne derivano. Will Smith è il poliziotto Daryl Ward, che si ritrova in coppia con il primo orco poliziotto, Nick Jakoby (Joel Edgerton). Il film è un mix di fantasy, azione e denuncia sociale, con un'atmosfera grintosa e sequenze di combattimento adrenaliniche. Esplora temi come il razzismo e la discriminazione attraverso una lente fantasy, rendendo la narrazione unica. Un'esperienza cinematografica che sfida i generi e offre uno sguardo diverso su un mondo familiare ma allo stesso tempo alieno.

11. Suicide Squad (2016)
'Suicide Squad' ci immerge nel lato più oscuro dell'universo DC, con un team di supercriminali costretti a lavorare per il governo. Will Smith interpreta Deadshot, un infallibile cecchino con un codice morale tutto suo. Il film è un'esplosione di azione, umorismo nero e personaggi eccentrici, con un cast stellare che include Margot Robbie nei panni di Harley Quinn. Sebbene la trama possa essere un po' caotica, il film si distingue per il suo stile visivo audace e la sua colonna sonora energica. Un'esperienza divertente e fuori dagli schemi per gli amanti dei fumetti e dell'azione sopra le righe.

10. After Earth (2013)
'After Earth' ci porta in un futuro post-apocalittico dove l'umanità è fuggita dalla Terra e due generazioni si scontrano. Will Smith e suo figlio Jaden Smith sono i protagonisti di questa avventura di sopravvivenza. Il film è un'esplorazione del rapporto padre-figlio in un contesto di estremo pericolo, con Jaden che deve dimostrare il suo valore dopo un atterraggio di fortuna su una Terra selvaggia e ostile. Sebbene il film abbia ricevuto recensioni contrastanti, offre sequenze d'azione e paesaggi mozzafiato. Un'occasione per vedere Will Smith in un ruolo più contenuto, che permette a Jaden di brillare.

9. Zona d'ombra (2015)
'Zona d'ombra' è un dramma avvincente che porta alla luce una verità scomoda. Will Smith interpreta il Dr. Bennet Omalu, il neuropatologo che ha scoperto la CTE, una malattia degenerativa del cervello legata ai traumi cranici ripetuti nel football americano. Il film è una denuncia potente e un'indagine approfondita su un sistema che ha cercato di insabbiare la verità. Smith offre una performance sobria e potente, incarnando la determinazione e l'integrità di Omalu. Un film importante che solleva questioni etiche e morali, costringendo lo spettatore a riflettere sui rischi e le responsabilità nello sport professionale.

8. Focus - Niente è come sembra (2015)
'Focus - Niente è come sembra' ti trascina nel mondo glamour e ingannevole dei truffatori di alto livello. Will Smith è Nicky Spurgeon, un maestro dell'inganno che prende sotto la sua ala protettrice una giovane e ambiziosa truffatrice, interpretata da Margot Robbie. La chimica tra i due è innegabile e aggiunge un tocco di sensualità e suspense. Il film è un susseguirsi di colpi di scena e illusioni, dove nulla è ciò che sembra. È un gioco di astuzia e psicologia, che ti terrà incollato allo schermo cercando di capire chi sta truffando chi. Un thriller elegante e sofisticato che ti farà dubitare di tutto.

7. Sette anime (2008)
'Sette anime' è un dramma che ti tocca nel profondo, un film che esplora il tema del sacrificio e della redenzione in un modo unico. Will Smith interpreta Ben Thomas, un uomo tormentato dal passato che cerca di rimediare ai suoi errori attraverso sette vite. La trama è complessa e si svela lentamente, tenendo lo spettatore con il fiato sospeso. È un film che richiede attenzione, ma che ricompensa con una storia potente e commovente. La performance di Smith è intensa e sfumata, dimostrando la sua capacità di affrontare ruoli drammatici con grande sensibilità. Preparatevi a essere commossi e a riflettere sul significato del dare e del ricevere.

6. Hancock (2008)
Cosa succede quando un supereroe è un disastro ambulante? 'Hancock' risponde a questa domanda con un Will Smith irriverente e fuori dagli schemi. Il suo Hancock è un supereroe alcolizzato e cinico che causa più danni di quanti ne risolva, ma che in fondo cerca solo di essere accettato. Il film gioca con i cliché del genere supereroistico, offrendo una prospettiva fresca e inaspettata. La dinamica tra Hancock e il PR Ray Embrey (Jason Bateman) è esilarante, e Charlize Theron aggiunge un tocco di mistero e profondità. Un film che ti farà ridere e riflettere sul significato di essere un eroe, anche quando non si è perfetti.

5. Alì (2001)
'Alì' è un pugno nello stomaco, un ritratto potente e senza compromessi di una leggenda. Will Smith si cala nei panni di Muhammad Ali con una dedizione e una trasformazione fisica impressionanti, catturando non solo la fisicità del pugile, ma anche la sua anima e il suo spirito ribelle. Il film non si limita a mostrare gli incontri sul ring, ma esplora la vita di Ali fuori dal quadrato, le sue battaglie politiche e sociali, il suo impegno per i diritti civili. La regia di Michael Mann è incisiva, e la colonna sonora è un ulteriore elemento che eleva l'esperienza. È un'immersione profonda nella vita di un'icona, un film che celebra la forza di volontà e l'impatto di un uomo che ha cambiato il mondo.

4. Io, robot (2004)
'Io, robot' ci porta in un futuro distopico dove i robot sono parte integrante della vita quotidiana, ma con una domanda inquietante: cosa succede quando le macchine sviluppano una propria volontà? Will Smith interpreta il detective Del Spooner con la sua solita grinta e il suo innato senso dell'umorismo, anche in un contesto così serio. Il film è basato liberamente sui racconti di Isaac Asimov e esplora temi complessi come l'intelligenza artificiale, la fiducia e la natura dell'umanità. Le sequenze d'azione sono spettacolari e gli effetti visivi hanno contribuito a rendere i robot, in particolare Sonny, incredibilmente realistici. Un thriller fantascientifico che ti farà riflettere ben oltre i titoli di coda.

3. Independence Day (1996)
Preparatevi a un'invasione aliena come non l'avete mai vista! 'Independence Day' è un blockbuster che ha segnato un'epoca, e Will Smith è al centro dell'azione, dimostrando ancora una volta il suo incredibile carisma. Il suo personaggio, il Capitano Steven Hiller, è un pilota di caccia che non si tira indietro di fronte a niente, e la sua famosa scena del pugno all'alieno è diventata leggendaria. Il film è un'esplosione di effetti speciali e sequenze d'azione mozzafiato, con un cast corale che include Jeff Goldblum e Bill Pullman, che contribuiscono a creare un'atmosfera di tensione e speranza. È un film che ti tiene incollato allo schermo dal primo all'ultimo minuto, un vero spettacolo cinematografico che celebra l'eroismo e la resilienza umana di fronte a una minaccia inimmaginabile.

2. Men in Black (1997)
'Men in Black' è pura adrenalina e divertimento! Will Smith e Tommy Lee Jones formano una coppia comica e d'azione assolutamente perfetta, con Will che porta tutta la sua energia e il suo carisma da 'Fresh Prince' nel ruolo del recluta J. Questo film ha ridefinito il genere sci-fi-comedy con il suo umorismo intelligente, effetti speciali all'avanguardia (per l'epoca!) e creature aliene che sono diventate iconiche. La colonna sonora, con l'orecchiabile hit di Will Smith, è un'altra ragione per cui il film è rimasto impresso nella cultura popolare. Un classico senza tempo che non smette mai di divertire, perfetto per una serata all'insegna dell'azione e delle risate intergalattiche.

1. La ricerca della felicità (2006)
Preparate i fazzoletti, perché 'La ricerca della felicità' è un viaggio emotivo che vi lascerà senza fiato! Will Smith offre una delle sue performance più toccanti e autentiche, interpretando Chris Gardner, un padre che lotta contro ogni avversità per dare un futuro migliore a suo figlio. La chimica tra Will e il figlio Jaden Smith, che interpreta il piccolo Christopher, è assolutamente palpabile e aggiunge uno strato di realismo e calore che rende la storia ancora più commovente. Sapevate che il vero Chris Gardner ha avuto un piccolo cameo nel film? È l'uomo che cammina nella scena finale, un dettaglio che rende omaggio alla straordinaria resilienza di quest'uomo. Questo film non è solo un racconto di successo, ma una lezione di vita sulla perseveranza, la speranza e l'amore incondizionato. Una vera ispirazione!
