I migliori film di Ryan Reynolds
Ryan Reynolds è uno degli attori più amati del cinema contemporaneo, noto per il suo umorismo tagliente e la sua versatilità. Ecco una selezione dei suoi film più imperdibili che mostrano il suo talento unico.



Ryan Reynolds ha saputo costruire una carriera eclettica, passando con disinvoltura dalla commedia romantica al thriller claustrofobico, fino a diventare un'icona del cinecomic con "Deadpool".
La sua capacità di mescolare azione, battute fulminanti e un innato carisma lo rende una presenza magnetica sullo schermo. Prima di indossare il costume rosso e nero che lo ha consacrato a star globale, Reynolds si era già fatto notare in ruoli diversi, dimostrando una notevole gamma attoriale.
Ricordiamo la tensione soffocante di "Buried - Sepolto", un film che lo vede da solo in scena per quasi tutta la durata, o le dinamiche comiche di "Ricatto d'amore" al fianco di Sandra Bullock. Ma è con "Deadpool" che ha trovato il ruolo che sembra cucito su misura per lui, un antieroe irriverente capace di rompere la quarta parete e conquistare il pubblico con la sua sfrontatezza.
La sua filmografia è ricca di titoli che meritano di essere scoperti o rivisti, ognuno con una sfumatura diversa del suo talento. Dai buddy movie d'azione come "Come ti ammazzo il bodyguard" ai ruoli più inaspettati come quello in "The Voices", Reynolds continua a sorprendere e divertire i suoi fan.
14. Lanterna verde (2011)
Questo adattamento del fumetto DC Comics vede Ryan Reynolds nei panni di Hal Jordan, un pilota collaudatore che riceve un anello alieno e diventa un membro del corpo intergalattico delle Lanterne Verdi. Nonostante le alte aspettative, il film non è riuscito a conquistare critica e pubblico.
Reynolds stesso ha scherzato molte volte sul film in interviste e persino in Deadpool, riconoscendone i problemi. È noto per l'uso massiccio di CGI, inclusa la tuta del protagonista che era quasi interamente digitale. Sebbene sia un punto basso nella sua carriera legata ai supereroi, è comunque un capitolo interessante nel percorso di Reynolds verso il successo con Deadpool.

13. Maial College (2002)
Questo film è stato uno dei primi ruoli da protagonista per Ryan Reynolds e lo ha affermato come una figura di spicco nelle commedie per ragazzi. Interpreta Van Wilder, uno studente universitario che si rifiuta di laurearsi per continuare a godersi la vita del campus e aiutare gli altri studenti.
Il ruolo di Van Wilder ha cementato l'immagine di Reynolds come il ragazzo affascinante e irresponsabile, un archetipo che ha poi raffinato in ruoli successivi. Il film è una commedia college senza pretese, piena di feste, scherzi e situazioni comiche, che ha avuto un discreto successo e ha generato dei sequel (senza Reynolds).

12. Waiting... (2005)
Una commedia corale che offre uno sguardo esilarante e spesso scurrile dietro le quinte di un ristorante. Ryan Reynolds fa parte di un ensemble di giovani attori che interpretano lo staff di un locale, mostrando le loro interazioni, scherzi e frustrazioni con la clientela.
È uno dei ruoli comici giovanili di Reynolds che ha contribuito a definire la sua immagine di attore spiritoso e disinvolto. Il film è pieno di gag esagerate e situazioni al limite del grottesco, tipiche delle commedie ambientate sul posto di lavoro. È un film leggero e divertente per chi ama l'umorismo irriverente.

11. The Voices (2014)
Una dark comedy horror unica nel suo genere. Ryan Reynolds interpreta un operaio di una fabbrica di vasche da bagno con problemi mentali che inizia a sentire i suoi animali domestici (un cane e un gatto) parlargli. La situazione prende una piega molto, molto inquietante.
Reynolds dà voce sia al cane che al gatto (e ad altri animali), ognuno con una personalità distinta (il cane è buono, il gatto è malvagio), mostrando la sua versatilità anche come doppiatore. Il film è bizzarro, disturbante e inaspettatamente divertente, offrendo a Reynolds l'opportunità di esplorare un personaggio ai margini e una storia fuori dagli schemi.

10. Mississippi Grind (2015)
Un dramma on the road con elementi da film sul gioco d'azzardo. Ryan Reynolds interpreta un giocatore di poker carismatico ma con una vena autodistruttiva che fa amicizia con un giocatore più anziano e sfortunato (Ben Mendelsohn). I due intraprendono un viaggio attraverso il sud degli Stati Uniti per partecipare a una partita ad alto rischio.
Questo film permette a Reynolds di esplorare un personaggio più cupo e complesso rispetto ai suoi soliti ruoli comici. È un film d'atmosfera, che si concentra sui personaggi e sulle loro dipendenze piuttosto che sull'azione frenetica. La chimica tra Reynolds e Mendelsohn è eccellente e dà profondità alla storia.

9. Adventureland (2009)
Ambientato nell'estate del 1987, questo film coming-of-age segue un giovane laureato che si ritrova a lavorare in un fatiscente parco divertimenti. Ryan Reynolds interpreta il ruolo del manager un po' ambiguo del parco, aggiungendo un tocco di fascino e mistero al cast corale.
Anche se non è il protagonista principale (i ruoli principali sono di Jesse Eisenberg e Kristen Stewart), Reynolds offre una performance sfumata che si adatta perfettamente al tono agrodolce del film diretto da Greg Mottola (Superbad). Il film cattura l'atmosfera di fine anni '80 e le insicurezze tipiche della giovinezza con autenticità.

8. Just Friends - Solo amici (2005)
In questa commedia natalizia, Ryan Reynolds interpreta un ex "ragazzo grasso" che torna nella sua città natale per le vacanze e cerca di conquistare la sua migliore amica del liceo, di cui è sempre stato innamorato. Il film gioca sui temi della trasformazione fisica e del rimanere bloccati nella "friend zone".
Reynolds si è sottoposto a un notevole cambiamento fisico per interpretare il suo personaggio sia nel presente che nei flashback, indossando un costume prostetico per le scene da adolescente. Il film è pieno di umorismo slapstick e situazioni imbarazzanti, offrendo una visione divertente e a volte esagerata delle dinamiche tra amici e innamorati non corrisposti.

7. Certamente, forse (2008)
Una commedia romantica intelligente e affascinante con una struttura narrativa originale. Ryan Reynolds è un padre single che racconta a sua figlia la storia delle sue relazioni passate, cambiando i nomi delle donne, e la figlia deve indovinare quale di loro è sua madre. Il film esplora le complessità dell'amore e del destino con un tocco di mistero.
Il film si distingue per la sua narrazione non lineare e per un cast di supporto eccezionale che include Isla Fisher, Rachel Weisz e Abigail Breslin nel ruolo della figlia. Reynolds è perfettamente a suo agio nel ruolo del protagonista affascinante e un po' confuso. È una rom-com che fa pensare tanto quanto fa sorridere.

6. Buried - Sepolto (2010)
Un esperimento cinematografico audace che vede Ryan Reynolds come unico attore sullo schermo per quasi tutta la durata del film. Interpreta un camionista americano sepolto vivo in una bara in Iraq. È un thriller claustrofobico che si basa interamente sulla sua performance per mantenere lo spettatore con il fiato sospeso.
Girato interamente all'interno di una bara, questo film è una prova di recitazione incredibile per Reynolds, che riesce a trasmettere terrore, disperazione e determinazione con pochissimi mezzi. La sceneggiatura è intelligente nell'usare gli unici oggetti a disposizione del protagonista (un telefono cellulare, un accendino) per far progredire la trama. È un film intenso e da brivido, che dimostra la versatilità dell'attore.

5. Safe House - Nessuno è al sicuro (2012)
In questo thriller d'azione intenso, Ryan Reynolds interpreta un giovane agente della CIA che deve proteggere un pericoloso criminale interpretato da Denzel Washington. Il film è un gioco del gatto e del topo pieno di suspense e colpi di scena ambientato in gran parte in Sud Africa.
Lavorare al fianco di un mostro sacro come Denzel Washington ha permesso a Reynolds di mostrare un lato più drammatico e teso del suo talento. Le sequenze d'azione sono realistiche e brutali, e la tensione si mantiene alta per tutta la durata del film. È un esempio solido del genere spy-thriller, con due performance centrali molto convincenti.

4. Come ti ammazzo il bodyguard (2017)
Quando metti insieme Ryan Reynolds e Samuel L. Jackson in un film d'azione-commedia, sai che sarà esplosivo! Reynolds è una guardia del corpo d'élite incaricata di proteggere un sicario (Jackson) che deve testimoniare in tribunale. Le loro personalità opposte si scontrano in un tripudio di battute al vetriolo e sequenze d'azione ad alta tensione.
La forza del film risiede nel duetto tra i due attori principali, la cui alchimia comica è palpabile. Le scene d'azione sono ben coreografate e l'umorismo è tagliente. È un film che non si prende troppo sul serio e offre puro intrattenimento adrenalinico e divertentissimo. Ha avuto così successo da generare un sequel!

3. Ricatto d'amore (2009)
Una commedia romantica che è diventata un classico moderno, in gran parte grazie all'incredibile chimica tra Ryan Reynolds e Sandra Bullock. Reynolds interpreta il ruolo del giovane assistente sfruttato che si ritrova a dover 'sposare' il suo capo per evitarle l'espulsione dal paese.
La dinamica tra i due protagonisti è il cuore del film, passando da un rapporto di lavoro teso a qualcosa di inaspettatamente dolce e divertente. Le riprese in Alaska (anche se molte scene sono state girate in Massachusetts) aggiungono un tocco visivo affascinante. È il film perfetto per una serata leggera, pieno di momenti esilaranti e un romanticismo genuino.

2. Deadpool 2 (2018)
Il sequel di un successo inaspettato! Deadpool 2 raddoppia la dose di tutto ciò che ha funzionato nel primo film: più battute che rompono la quarta parete, più azione assurda e un cast di personaggi ancora più folle, tra cui l'introduzione di Cable (Josh Brolin) e Domino (Zazie Beetz).
Ryan Reynolds non è solo l'attore; è anche uno degli sceneggiatori e produttori del film, dimostrando il suo profondo legame e la sua visione per il personaggio. Il film gioca costantemente con le convenzioni dei cinecomic e offre alcune delle sequenze più esilaranti e inaspettate del genere. Preparati a risate a crepapelle e a un sacco di riferimenti pop!

1. Deadpool (2016)
Questo film è un vero e proprio trionfo per Ryan Reynolds e il personaggio! Dopo anni di tentativi, Reynolds ha finalmente portato sullo schermo il Wade Wilson che i fan dei fumetti amano, con un'energia e un sarcasmo senza pari.
Sapevi che Reynolds si è battuto per anni per ottenere un film di Deadpool vietato ai minori (R-rated) e che ha persino finanziato di tasca propria il test footage che ha convinto lo studio a dare il via libera? Il successo travolgente del film, sia di critica che di pubblico, ha dimostrato che aveva ragione. È un mix perfetto di azione scatenata, umorismo irriverente che sfonda la quarta parete e un cuore inaspettato sotto tutta quella violenza.
