I migliori film di pugilato: da Rocky a Creed
Il cinema ha sempre avuto una passione per le storie di riscatto sul ring. Da Rocky Balboa ad Adonis Creed, ecco una selezione dei migliori film di pugilato che combinano dramma, azione e ispirazione.

Il genere dei film di pugilato è uno dei più amati e longevi nella storia del cinema. Queste pellicole non si limitano a mostrare combattimenti spettacolari, ma esplorano temi universali come la resilienza, il sacrificio, la redenzione e la ricerca della propria identità.
Uno dei capisaldi del genere è senza dubbio la saga di "Rocky", iniziata nel 1976 con il film omonimo, scritto e interpretato da Sylvester Stallone. La storia di un pugile italo-americano di Filadelfia che ottiene una possibilità irripetibile di combattere per il titolo mondiale ha toccato il cuore di milioni di spettatori, dando vita a numerosi sequel e a uno spin-off di successo, "Creed".
La saga di "Creed", con Michael B. Jordan nel ruolo del protagonista, ha saputo reinventare il genere per una nuova generazione, pur rimanendo fedele allo spirito dei film originali.
Oltre a "Rocky" e "Creed", ci sono molti altri film di pugilato che meritano di essere visti. "Million Dollar Baby" di Clint Eastwood, per esempio, è un dramma potente e commovente che esplora il rapporto tra un allenatore di pugilato e una giovane pugile determinata a realizzare il suo sogno. "The Fighter", con Mark Wahlberg e Christian Bale, racconta la storia vera di due fratellastri pugili che cercano di superare le difficoltà personali e familiari per raggiungere il successo. E ancora, "Cinderella Man - Una ragione per lottare", con Russell Crowe, narra la storia vera di un pugile che, durante la Grande Depressione, torna sul ring per sfamare la sua famiglia.
Questi sono solo alcuni esempi dei tanti film di pugilato che hanno lasciato un segno nella storia del cinema. Se siete appassionati di storie di riscatto, di azione e di emozioni forti, non potete perdervi questa selezione di pellicole.
3. Creed - Nato per combattere (2015)
Creed - Nato per combattere segna un nuovo inizio per il franchise di Rocky, introducendo Adonis Creed, il figlio illegittimo di Apollo Creed, interpretato con intensità da Michael B. Jordan. Sylvester Stallone riprende il ruolo di Rocky Balboa, questa volta come allenatore, guadagnandosi una nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista. Il film è un mix perfetto di nostalgia e freschezza, con sequenze di combattimento realistiche e una storia avvincente che esplora temi di eredità, identità e redenzione. La regia di Ryan Coogler è dinamica e coinvolgente, rendendo omaggio al classico senza mai risultare derivativa.

2. Creed II (2018)
Creed II eleva la posta in gioco, portando Adonis Creed ad affrontare il figlio di Ivan Drago, il pugile che uccise suo padre sul ring. Michael B. Jordan continua a brillare nel ruolo di Adonis, mentre Sylvester Stallone offre una performance toccante come Rocky Balboa, ora mentore e figura paterna. Il film esplora il peso dellaLegacy e la necessità di forgiare il proprio destino, il tutto incorniciato da sequenze di combattimento adrenaliniche e una colonna sonora epica. La regia di Steven Caple Jr. è solida e riesce a mantenere alta la tensione emotiva.

1. Creed III (2023)
In Creed III, assistiamo al ritorno di Adonis Creed, interpretato da Michael B. Jordan, che debutta anche alla regia, dimostrando una notevole capacità di bilanciare dramma personale e sequenze di combattimento mozzafiato. La trama esplora temi di amicizia, rivalità e redenzione, con una performance intensa di Jonathan Majors nei panni del nuovo antagonista, Damian Anderson. L'evoluzione del personaggio di Creed e la regia dinamica rendono questo film un potente capitolo nella saga, capace di emozionare e coinvolgere anche chi non è un fan accanito del genere.
