I migliori film di natale da vedere assolutamente
Il periodo natalizio è sinonimo di calore, famiglia e, naturalmente, film indimenticabili. Preparati a vivere la magia delle feste con una selezione curata dei migliori film di Natale di sempre.



Il cinema natalizio è un genere a sé, capace di scaldare i cuori e farci riscoprire lo spirito delle feste. Dai classici senza tempo alle commedie più irriverenti, dai film d'animazione per tutta la famiglia alle storie d'amore sotto l'albero, il Natale al cinema offre un ventaglio di emozioni per tutti i gusti.
Tra i titoli imperdibili, spiccano pietre miliari come "La vita è meravigliosa", un inno alla speranza e alla redenzione che non smette mai di commuovere, e "Mamma, ho perso l'aereo", una commedia esilarante che ha segnato l'infanzia di intere generazioni. Ma il Natale è anche sinonimo di animazione, con capolavori come "Polar Express" e "Nightmare Before Christmas", capaci di incantare grandi e piccini.
E che dire delle commedie romantiche? "Love Actually - L'amore davvero" è un vero e proprio concentrato di storie d'amore che si intrecciano sullo sfondo di una Londra imbiancata dalla neve, mentre "L'amore non va in vacanza" ci ricorda che a volte basta cambiare aria per trovare l'anima gemella. Ma attenzione, il Natale non è solo buoni sentimenti: "Trappola di cristallo", con il suo mix di azione e spirito natalizio, dimostra che anche un terrorista può rovinare le feste! Insomma, un mix perfetto per ogni palato.
15. Un Natale da Charlie Brown (1965)
Un classico dell'animazione natalizia, 'Un Natale da Charlie Brown' è un cortometraggio che racconta la storia di Charlie Brown, che cerca di trovare il vero significato del Natale in mezzo alla commercializzazione e alla frenesia dei preparativi. Un film semplice e toccante, con un messaggio profondo sull'importanza dell'amicizia e della condivisione. La colonna sonora jazz è iconica e contribuisce a creare un'atmosfera unica.

14. Una promessa è una promessa (1996)
Una commedia natalizia che racconta la storia di un padre, interpretato da Arnold Schwarzenegger, disposto a tutto per trovare il regalo di Natale perfetto per suo figlio. 'Una promessa è una promessa' è un film divertente e a tratti esagerato, che prende in giro la frenesia dello shopping natalizio e l'ossessione per i regali. Un film leggero e spensierato, perfetto per una serata in famiglia.

13. Festa in casa Muppet (1992)
Una rivisitazione in chiave Muppet del 'Canto di Natale' di Charles Dickens. 'Festa in casa Muppet' è un film divertente e commovente, che vede i Muppet interpretare i personaggi classici del racconto. Michael Caine è perfetto nel ruolo di Ebenezer Scrooge. Un film per tutta la famiglia, che unisce l'umorismo dei Muppet alla profondità del racconto originale.

12. Canto di Natale (1997)
Esistono numerose versioni cinematografiche del celebre racconto di Charles Dickens, 'Canto di Natale', ognuna con il suo stile e la sua interpretazione. La storia del vecchio e avaro Ebenezer Scrooge, che viene visitato da tre spiriti del Natale che gli mostrano il passato, il presente e il futuro, è un classico senza tempo che parla di redenzione e di generosità. Un film che fa riflettere sul vero significato del Natale e sull'importanza di aiutare gli altri.

11. Trappola di cristallo (1988)
Un action movie ambientato durante una festa di Natale, 'Trappola di cristallo' vede John McClane, interpretato da Bruce Willis, affrontare un gruppo di terroristi che hanno preso in ostaggio i partecipanti alla festa. Un film adrenalinico e pieno di suspense, con scene d'azione spettacolari e dialoghi taglienti. Anche se non è propriamente un film di Natale tradizionale, l'ambientazione natalizia contribuisce a creare un'atmosfera unica.

10. Il miracolo della 34ª strada (1947)
Un classico del cinema natalizio che celebra la magia del Natale e la fede nell'impossibile. La storia di Kris Kringle, un uomo che afferma di essere Babbo Natale e viene assunto come Babbo Natale in un grande magazzino, è un racconto commovente e senza tempo. Un film che incanta e fa sognare, perfetto per chi vuole riscoprire lo spirito autentico del Natale. Esistono diverse versioni di questo film, ma la versione originale del 1947 è considerata un capolavoro.

9. National Lampoon's Christmas Vacation - Un Natale esplosivo! (1989)
Se cercate una commedia natalizia demenziale e irriverente, 'National Lampoon's Christmas Vacation' è il film che fa per voi. Le disavventure della famiglia Griswold durante le feste natalizie sono esilaranti e piene di gag memorabili. Un film che prende in giro i cliché del Natale, con un umorismo a tratti scorretto ma sempre divertente. Un cult per chi ama le risate a crepapelle.

8. L'amore non va in vacanza (2006)
Una commedia romantica che vede due donne, interpretate da Cameron Diaz e Kate Winslet, scambiarsi casa durante le vacanze di Natale per sfuggire ai loro problemi sentimentali. 'L'amore non va in vacanza' è un film leggero e piacevole, con un'atmosfera natalizia che scalda il cuore e un cast di attori affiatato. Un film perfetto per chi cerca una serata all'insegna del romanticismo e del relax.

7. Nightmare Before Christmas (1993)
Un capolavoro di animazione in stop-motion diretto da Henry Selick e prodotto da Tim Burton, 'Nightmare Before Christmas' è un film unico nel suo genere, che mescola elementi horror, dark fantasy e musical. Jack Skeletron, il re delle zucche di Halloween Town, scopre per caso Christmas Town e decide di impadronirsi del Natale, con risultati esilaranti e disastrosi. Un film iconico, con una colonna sonora indimenticabile e un'estetica gotica inconfondibile.

6. Polar Express (2004)
Diretto da Robert Zemeckis, 'Polar Express' è un'avventura animata che incanta grandi e piccini. Un bambino che ha smesso di credere a Babbo Natale intraprende un viaggio magico a bordo del Polar Express, un treno che lo porterà al Polo Nord. Un film visivamente spettacolare, che celebra la magia del Natale e l'importanza di credere nei propri sogni. La tecnica di motion capture utilizzata per l'animazione dei personaggi è innovativa e contribuisce a creare un'esperienza immersiva.

5. Love Actually - L'amore davvero (2003)
Un film corale che intreccia diverse storie d'amore sullo sfondo delle festività natalizie a Londra. 'Love Actually' è una commedia romantica che esplora le diverse sfaccettature dell'amore, dalla passione travolgente all'amicizia, dalla famiglia alla perdita. Un cast stellare, una colonna sonora emozionante e un'atmosfera natalizia avvolgente rendono questo film un classico moderno perfetto per una serata romantica.

4. Il Grinch (2000)
Diretto da Ron Howard e interpretato da un Jim Carrey trasformato, 'Il Grinch' porta sullo schermo il personaggio creato da Dr. Seuss con un mix di umorismo nero e tenerezza. La storia del Grinch, la creatura verde che odia il Natale e cerca di rubarlo agli abitanti di Chinonsò, è un racconto sulla redenzione e sull'importanza dell'amore e della condivisione. Un film che diverte e fa riflettere, con una scenografia curatissima e un Jim Carrey in stato di grazia.

3. Elf - Un elfo di nome Buddy (2003)
Con la sua carica di allegria e positività, 'Elf - Un elfo di nome Buddy' è una ventata di freschezza nel panorama dei film natalizi. Will Ferrell è irresistibile nel ruolo di Buddy, un umano cresciuto tra gli elfi di Babbo Natale che si avventura a New York alla ricerca del suo vero padre. Una commedia spensierata e divertente, perfetta per chi vuole riscoprire lo spirito del Natale e credere nella magia.

2. Mamma, ho perso l'aereo (1990)
Un classico intramontabile degli anni '90, 'Mamma, ho perso l'aereo' è una commedia natalizia perfetta per tutta la famiglia. Le disavventure del giovane Kevin McCallister, interpretato da un giovanissimo Macaulay Culkin, che si ritrova solo in casa durante le vacanze di Natale e deve difenderla da due maldestri ladri, sono esilaranti e piene di gag iconiche. Un film che ha segnato un'intera generazione, capace di far ridere a crepapelle grandi e piccini.

1. La vita è meravigliosa (1946)
Capolavoro assoluto di Frank Capra, 'La vita è meravigliosa' non è solo un film di Natale, ma un'ode alla vita e all'importanza di ogni singola persona. La storia di George Bailey, interpretato magistralmente da James Stewart, che riceve una seconda possibilità per vedere l'impatto positivo che ha avuto sulla sua comunità, è un'esperienza commovente e indimenticabile. Un vero classico che scalda il cuore, perfetto per essere rivisto ogni Natale e riscoprire la bellezza delle piccole cose e il valore dell'esistenza.
