I migliori film di leonardo dicaprio: da titanic all'oscar
Esplora i ruoli più memorabili e le performance che hanno definito la carriera di uno degli attori più amati del nostro tempo.



Leonardo DiCaprio, affettuosamente soprannominato "小李子" (Xiao Li Zi) in Cina, è senza dubbio una delle figure più influenti e talentuose di Hollywood. La sua carriera è costellata di scelte audaci e performance trasformative che lo hanno reso un punto di riferimento nel cinema contemporaneo. Dai suoi esordi precoci, dove ha mostrato una profondità emotiva sorprendente, come nel suo ruolo nominato all'Oscar in "Buon compleanno Mr. Grape" a soli 19 anni, fino alle epiche collaborazioni con registi del calibro di Martin Scorsese e Christopher Nolan, DiCaprio ha dimostrato una versatilità e un impegno rari.
Che si tratti dell'intensità del sopravvissuto in "Revenant - Redivivo", ruolo che gli è valso finalmente l'agognato Oscar, o del fascino ambiguo dei suoi personaggi in film come "The Wolf of Wall Street" o "Prova a prendermi", la sua capacità di immergersi completamente nei ruoli è ineguagliabile. Ha saputo navigare tra generi diversi, dal dramma storico al thriller psicologico, lasciando sempre un'impronta indelebile. Non è solo la sua recitazione a colpire, ma anche la sua intelligenza nel scegliere progetti che non solo intrattengono, ma spesso stimolano la riflessione su temi complessi. La sua filmografia è un viaggio attraverso storie potenti e personaggi indimenticabili, confermando il suo status di icona del cinema.
14. Voglia di ricominciare (1993)
"Voglia di ricominciare" è un dramma toccante basato su una storia vera, che vede un giovanissimo Leonardo DiCaprio recitare al fianco di Robert De Niro e Ellen Barkin. DiCaprio interpreta Toby Wolff, un ragazzo ribelle e problematico che cerca di sfuggire a una vita difficile con il suo violento patrigno (De Niro). Questo è stato il primo film in cui DiCaprio ha lavorato con Robert De Niro, con cui avrebbe poi collaborato nuovamente in diversi film di Scorsese. La sua performance è intensa e piena di rabbia e vulnerabilità, dimostrando fin da subito il suo potenziale come attore drammatico. Un film che esplora i difficili rapporti familiari e la ricerca di un futuro migliore.

13. Ritorno dal nulla (1995)
"Ritorno dal nulla" è un dramma crudo e intenso che vede un giovane Leonardo DiCaprio nei panni di Jim Carroll, un promettente giocatore di basket e poeta che cade nel tunnel della tossicodipendenza. Il film è basato sulle memorie di Carroll ed esplora la discesa negli inferi della dipendenza con una sincerità brutale. Il poeta Jim Carroll ha effettivamente fatto un cameo nel film. La performance di DiCaprio è potente e straziante, mostrando la sua precoce capacità di affrontare ruoli complessi e impegnativi. Un film che non fa sconti e che mette in luce il talento emergente di DiCaprio.

12. Revolutionary Road (2008)
In "Revolutionary Road", Leonardo DiCaprio e Kate Winslet si ritrovano sullo schermo dopo "Titanic", questa volta per esplorare le frustrazioni e le insoddisfazioni di una coppia nella periferia americana degli anni '50. DiCaprio interpreta Frank Wheeler, un uomo intrappolato in un lavoro che odia e in un matrimonio che sta andando a pezzi. Il film è un dramma intenso e doloroso sulla disillusione e sui sogni infranti. È stato diretto da Sam Mendes, all'epoca marito di Kate Winslet. La chimica tra DiCaprio e Winslet è ancora potentissima, ma questa volta è al servizio di una storia molto più cupa e realistica rispetto a quella di Jack e Rose.

11. Il grande Gatsby (2013)
Ancora una volta con Baz Luhrmann, Leonardo DiCaprio porta sullo schermo l'iconico personaggio di Jay Gatsby ne "Il grande Gatsby". Questo adattamento visivamente sfarzoso e frenetico del romanzo di F. Scott Fitzgerald ci trasporta negli eccessi e nella decadenza degli anni '20. DiCaprio è affascinante e misterioso nei panni del milionario solitario ossessionato dal suo amore perduto. Il film è stato girato in 3D, un approccio non convenzionale per un dramma in costume. La sua performance cattura la malinconia e l'illusione che si celano dietro la facciata di opulenza di Gatsby. Un film che esplora il sogno americano e le sue illusioni.

10. Buon compleanno Mr. Grape (1993)
In "Buon compleanno Mr. Grape", Leonardo DiCaprio offre una delle sue prime interpretazioni davvero notevoli, che gli è valsa la sua prima nomination all'Oscar e al Golden Globe. Interpreta Arnie Grape, il fratello con disabilità intellettiva di Gilbert Grape, interpretato da Johnny Depp. La sua performance è incredibilmente autentica e toccante. DiCaprio ha trascorso del tempo in una casa per ragazzi con disabilità mentale per prepararsi al ruolo. Nonostante fosse giovanissimo, ha dimostrato una profondità e una sensibilità rare per la sua età. Un film commovente e agrodolce sulla famiglia, l'amore e le difficoltà della vita.

9. Romeo + Giulietta di William Shakespeare (1996)
"Romeo + Giulietta di William Shakespeare" è un adattamento audace e stilisticamente innovativo della tragedia shakespeariana, diretto da Baz Luhrmann. Ambientato nella Verona Beach dei giorni nostri, vede Leonardo DiCaprio e Claire Danes nei ruoli degli sfortunati amanti. Il film è un tripudio visivo e sonoro, con un linguaggio cinematografico frenetico e una colonna sonora indimenticabile. Nonostante l'ambientazione moderna, i dialoghi sono quelli originali di Shakespeare. La performance di DiCaprio è appassionata e romantica, catturando la giovinezza e l'intensità del personaggio di Romeo. Un approccio fresco e audace a un classico intramontabile.

8. Gangs of New York (2002)
In "Gangs of New York", Leonardo DiCaprio si immerge nella New York del 1863, dilaniata da faide tra bande rivali, sotto la regia di Martin Scorsese. Interpreta Amsterdam Vallon, un giovane che cerca vendetta contro il brutale "Bill il Macellaio", interpretato da un magistrale Daniel Day-Lewis. Il film è un affresco storico violento e potente, con scenografie e costumi incredibilmente dettagliati che ricreano l'epoca. È stato il primo film di Scorsese a superare i 100 milioni di dollari di incasso negli Stati Uniti. La performance di DiCaprio è solida e determinata, mostrando la sua capacità di reggere il confronto con attori del calibro di Day-Lewis.

7. Shutter Island (2010)
Ancora una collaborazione con Martin Scorsese, "Shutter Island" è un thriller psicologico angosciante e carico di suspense. Leonardo DiCaprio interpreta lo sceriffo federale Teddy Daniels, inviato su un'isola remota per indagare sulla scomparsa di un paziente da un ospedale psichiatrico. L'atmosfera è cupa e claustrofobica, e la trama è piena di misteri e ambiguità. Il film è basato sul romanzo di Dennis Lehane, lo stesso autore di "Mystic River". La performance di DiCaprio è intensa e tormentata, mentre il suo personaggio si addentra sempre più nella follia e nel dubbio. Un film che ti tiene sulle spine e ti costringe a interrogarti su ciò che è reale.

6. Prova a prendermi (2002)
Diretto da Steven Spielberg, "Prova a prendermi" vede Leonardo DiCaprio nel ruolo di Frank Abagnale Jr., un giovane e affascinante truffatore che si finge pilota, medico e avvocato, inseguito dall'agente dell'FBI Carl Hanratty, interpretato da Tom Hanks. Il film è basato su una storia vera ed è un mix perfetto di commedia, dramma e avventura. Sapevi che il vero Frank Abagnale Jr. ha lavorato come consulente per il film e ha anche fatto un cameo? La performance di DiCaprio è carismatica e divertente, mostrando la sua versatilità nel passare da ruoli drammatici a quelli più leggeri. Un film intelligente e scorrevole che ti cattura dal primo all'ultimo minuto.

5. The Wolf of Wall Street (2013)
"The Wolf of Wall Street" è una cavalcata sfrenata e irriverente nel mondo della finanza degli anni '90, diretta ancora una volta da Martin Scorsese. Leonardo DiCaprio veste i panni di Jordan Belfort, un broker senza scrupoli che vive una vita di eccessi e illegalità. La sua interpretazione è istrionica, energica e completamente sopra le righe. Il famoso discorso di Matthew McConaughey, con il "canto" sul petto, è stato improvvisato e DiCaprio ha incoraggiato Scorsese a mantenerlo nel montaggio finale. Il film è una satira feroce sulla cupidigia e sulla corruzione, supportata da una performance esplosiva di DiCaprio che ti farà ridere e inorridire allo stesso tempo.

4. The Departed - Il bene e il male (2006)
Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio, una coppia d'oro del cinema moderno. In "The Departed - Il bene e il male", DiCaprio è Billy Costigan, un poliziotto sotto copertura che si infiltra nella mafia irlandese di Boston. Il film è un thriller teso e avvincente, pieno di colpi di scena e interpretazioni magistrali. È l'unico film di Scorsese a vincere l'Oscar come miglior film (prima di "The Departed", Scorsese aveva vinto solo l'Oscar per la regia con lo stesso film). La chimica tra DiCaprio e Matt Damon, che interpreta la sua controparte nella polizia corrotta, è palpabile e alimenta il conflitto centrale del film. Un'immersione nel mondo della criminalità organizzata e del doppio gioco che tiene incollati allo schermo.

3. Inception (2010)
Con "Inception", Christopher Nolan e Leonardo DiCaprio ci portano in un viaggio vertiginoso nel mondo dei sogni e della manipolazione mentale. DiCaprio interpreta Dom Cobb, un "estrattore" capace di entrare nei sogni altrui per rubare segreti. Questa volta, però, deve fare l'opposto: impiantare un'idea. Il concetto è affascinante e il film è un puzzle complesso e visivamente spettacolare. La scena del corridoio rotante, ad esempio, è stata realizzata in un set costruito all'interno di un enorme giroscopio! La performance di DiCaprio è intensa e carica di un profondo tormento interiore, rendendo Cobb un personaggio indimenticabile in un thriller fantascientifico che ti farà riflettere a lungo.

2. Titanic (1997)
"Titanic" non ha bisogno di presentazioni. È il film che ha catapultato Leonardo DiCaprio e Kate Winslet nell'olimpo delle star mondiali. La loro alchimia sullo schermo è innegabile e la storia d'amore tra il povero artista Jack Dawson e la ricca Rose DeWitt Bukater ha fatto sognare una generazione. Sapevi che inizialmente DiCaprio era riluttante ad accettare il ruolo di Jack? Temeva che il film fosse troppo commerciale. Per fortuna, James Cameron riuscì a convincerlo, e il resto è storia. Il film è stato un successo senza precedenti, vincendo 11 premi Oscar e rimanendo uno dei maggiori incassi di tutti i tempi. Un classico intramontabile che continua a emozionare.

1. Revenant - Redivivo (2015)
Finalmente l'Oscar! In "Revenant - Redivivo", Leonardo DiCaprio si immerge completamente nel ruolo di Hugh Glass, un trapper che lotta per la sopravvivenza in un ambiente ostile dopo essere stato abbandonato. La sua performance è un tour de force di resistenza fisica ed emotiva. Le riprese, fatte in condizioni estreme e utilizzando solo luce naturale, hanno reso l'esperienza sul set incredibilmente impegnativa, portando DiCaprio a spingersi oltre i suoi limiti. Ha imparato a sparare con moschetti a miccia, accendere fuochi, parlare due lingue native americane e persino mangiare fegato di bisonte crudo! Questo film non è solo un'avventura di sopravvivenza, ma un'esplorazione della resilienza umana e della vendetta. Un capitolo fondamentale nella carriera di DiCaprio che gli è valso il meritatissimo riconoscimento dall'Academy.
