I migliori film di batman e il suo complesso rapporto con selina kyle
Esplora il mondo oscuro e affascinante di gotham city attraverso i film che hanno definito il cavaliere oscuro e il suo intrigante legame con la sfuggente catwoman.



Il mito di batman è vasto e affonda le radici nei fumetti, ma è sul grande schermo che molti spettatori hanno scoperto la complessità del personaggio. Oltre alla sua crociata contro il crimine, uno degli aspetti più affascinanti della sua storia è il suo rapporto turbolento con selina kyle, alias catwoman.
Questa dinamica è un gioco costante di attrazione e repulsione, dove i confini tra bene e male si sfumano. Bruce Wayne è attratto dalla libertà e dalla moralità ambigua di Selina, che a sua volta è incuriosita dalla disciplina e dal senso di giustizia di Batman. È una relazione complicata, spesso fatta di inseguimenti sui tetti, battute taglienti e momenti di inaspettata vulnerabilità.
Nel corso degli anni, diverse attrici hanno dato vita a catwoman sul grande schermo, da michelle pfeiffer in "batman - il ritorno" con la sua interpretazione iconica e volutamente sopra le righe, a anne hathaway ne "il cavaliere oscuro - il ritorno" che ha portato un tocco di realismo e ambiguità, fino a zoë kravitz in "the batman" che ha esplorato le sue origini e la sua alleanza con il crociato incappucciato in una chiave più noir e moderna.
Questi film non solo mostrano batman in azione, ma approfondiscono anche il suo lato umano e le sue relazioni più significative, con quella con selina kyle che rimane una delle più iconiche e discusse dell'intero universo di gotham.
6. LEGO Batman: Il film (2017)
Preparatevi a ridere a crepapelle con questa esilarante parodia dell'universo di Batman! In questa versione animata in mattoncini LEGO, Batman (doppiato in originale da Will Arnett) deve imparare a lavorare con gli altri, e tra questi c'è anche Selina Kyle, alias Catwoman (doppiata da Zoë Kravitz, sì, proprio lei!). La loro relazione è trattata con umorismo, prendendo in giro i cliché dei loro incontri romantico-criminali. Nonostante il tono leggero, il film riesce a catturare l'essenza del loro gioco di seduzione e inseguimento in chiave comica. È un film perfetto per chi cerca un approccio divertente e scanzonato ai personaggi, dimostrando che anche in versione LEGO, il fascino di Catwoman e la sua complicata storia con il Cavaliere Oscuro funzionano alla grande.

5. Batman: Assault on Arkham (2014)
In questo film d'animazione ambientato nell'universo dei videogiochi di Arkham, la Suicide Squad è al centro dell'azione, ma Batman fa la sua comparsa, e con lui anche Selina Kyle. Qui la vediamo come parte del team di supercriminali forzati a lavorare per Amanda Waller, doppiata con astuzia da Jennifer Carpenter. La sua interazione con Batman è breve ma intensa, un classico gioco del gatto col topo che mostra la loro dinamica consolidata. È interessante vedere Selina operare in un contesto di squadra, mantenendo comunque la sua indipendenza e il suo acume. Il film è noto per la sua azione frenetica e per dare spazio a personaggi solitamente secondari, offrendo una prospettiva diversa sulla ladra felina.

4. Batman: The Dark Knight Returns, Part 1 (2012)
Questa prima parte dell'adattamento animato del capolavoro di Frank Miller ci introduce a un Batman anziano e ritirato, costretto a tornare in azione. Anche se la presenza di Selina Kyle non è così centrale come nella seconda parte, il film getta le basi per la sua apparizione e per il contesto di un mondo che ha messo a dura prova i suoi eroi e antieroi. Doppiata da Carla Gugino, la sua voce aggiunge un ulteriore strato di malinconia al personaggio. Questo film è fondamentale per comprendere l'arco narrativo completo e il tono crepuscolare della storia, preparando il terreno per gli eventi drammatici che coinvolgeranno Selina nel capitolo successivo. È un inizio potentissimo per una saga animata che ha fatto la storia.

3. Batman: The Dark Knight Returns, Part 2 (2013)
Tratto da una delle graphic novel più influenti di sempre, questa seconda parte dell'adattamento animato è un pugno nello stomaco emotivo. Vediamo un Bruce Wayne invecchiato e tormentato tornare a indossare il mantello. La presenza di Selina Kyle, doppiata con intensità da Carla Gugino, è qui particolarmente toccante. Nonostante non sia più la ladra agile di un tempo, il suo destino è indissolubilmente legato a quello di Bruce, in un modo che sottolinea la tragicità delle loro vite. Questo film animato è lodato per la sua fedeltà al tono cupo e maturo del fumetto di Frank Miller. La rappresentazione del loro rapporto qui è un promemmo di come le loro strade si siano incrociate e separate nel corso degli anni, lasciando cicatrici profonde.

2. Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2012)
Il capitolo conclusivo della trilogia di Nolan non delude, portando Batman (Christian Bale) ad affrontare sfide immense. E chi meglio di Anne Hathaway per infondere nuova vita a Selina Kyle? La sua interpretazione di Catwoman è sofisticata, ambigua e piena di grazia felina. Non è la villain stereotipata, ma una sopravvissuta con una sua morale contorta, che aggiunge un elemento di imprevedibilità alla trama. La dinamica tra Bruce Wayne e Selina è uno degli aspetti più intriganti del film, un balletto tra due anime solitarie che si riconoscono e si sfidano costantemente. Un aneddoto interessante: Anne Hathaway ha dovuto seguire un regime di allenamento intensivo di arti marziali e stunt per mesi, oltre a lavorare sulla flessibilità per poter eseguire le acrobazie richieste dal ruolo con la massima credibilità.

1. The Batman (2022)
Preparatevi a un'immersione totale in una Gotham City cupa e piovosa come non l'avete mai vista! Matt Reeves ci regala un Batman all'inizio della sua carriera, ancora grezzo e guidato dalla rabbia, interpretato magnificamente da Robert Pattinson. Ma la vera scintilla, quella che cattura lo schermo, è Zoë Kravitz nei panni di Selina Kyle, alias Catwoman. La chimica tra i due è elettrizzante, un gioco di attrazione e diffidenza che è il cuore pulsante del film. La loro relazione è complessa, fatta di zone d'ombra e un fascino reciproco innegabile. Sapevate che Zoë Kravitz ha studiato i movimenti dei felini per prepararsi al ruolo? Il risultato è una Selina agile, scaltra e con una profondità emotiva che la rende irresistibile. Un film che ridefinisce l'iconico duo, portando una ventata di freschezza e realismo nel loro rapporto.
