Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film d'azione e spionaggio come the bourne identity

Sei un fan della saga di Jason Bourne e cerchi altri film ricchi di azione, intrighi e inseguimenti mozzafiato? Ecco una selezione imperdibile di titoli che sapranno tenerti con il fiato sospeso.

Jason Bourne
Mission: Impossible - Protocollo fantasma
Mission: Impossible - Rogue Nation

La saga di Jason Bourne ha ridefinito il genere dello spy thriller con il suo approccio crudo, realistico e frenetico. Dimenticate i gadget fantascientifici; qui l'azione è corpo a corpo, gli inseguimenti sono brutali e il protagonista, spesso afflitto da amnesia, deve fare affidamento solo sulle sue incredibili abilità.

L'eredità di Bourne si vede in molti film d'azione successivi, che hanno adottato un montaggio serrato e una regia dinamica per immergere lo spettatore nel caos controllato della scena. Pellicole come Mission: Impossible - Protocollo fantasma e i suoi seguiti, pur mantenendo un certo spirito da blockbuster, hanno assorbito la lezione di Bourne, puntando su sequenze d'azione pratiche e spettacolari, spesso con Tom Cruise che esegue personalmente acrobazie incredibili.

Altri film, come Salt con Angelina Jolie o Taken con Liam Neeson, esplorano il tema dell'agente solitario contro un sistema, spesso con un tono più oscuro e vendicativo. Anche titoli come The Equalizer o Safe House rientrano in questa categoria di thriller d'azione ad alta tensione, dove il protagonista è un esperto combattente con un passato misterioso o un presente pericoloso.

Questa lista raccoglie alcuni dei migliori esempi di film che condividono il DNA di Bourne: azione intensa, protagonisti resilienti e trame complesse nel mondo dello spionaggio e degli intrighi internazionali. Preparatevi a un viaggio ad alto tasso di adrenalina!

14. The Bourne Legacy (2012)

Anche se Jason Bourne non è presente in questo capitolo, "The Bourne Legacy" espande l'universo della saga introducendo un nuovo protagonista, Aaron Cross, interpretato da Jeremy Renner. Cross è un agente di un altro programma segreto del governo che si ritrova braccato dopo gli eventi dei film precedenti. Il film, diretto da Tony Gilroy (sceneggiatore dei primi film di Bourne), mantiene lo stile visivo e l'azione frenetica della saga, pur introducendo nuove dinamiche. Un dettaglio: Il film esplora le conseguenze dei programmi segreti del governo e come influenzano la vita degli agenti coinvolti. Un tentativo di espandere il franchise che offre comunque momenti di azione e tensione per gli amanti del genere.

The Bourne Legacy

13. Red Sparrow (2018)

Jennifer Lawrence si cala nei panni di una ballerina trasformata in spia in "Red Sparrow". Il film è un thriller di spionaggio più cupo e psicologico rispetto ad altri titoli in lista. Dominika Egorova viene reclutata in una scuola segreta russa dove le giovani vengono addestrate a usare il loro corpo e la loro mente come armi. Il film esplora temi di manipolazione e sopravvivenza in un mondo di spionaggio brutale e senza scrupoli. Francis Lawrence dirige il film con un'atmosfera tesa e inquietante. Curiosità: Il film è basato sul romanzo omonimo di Jason Matthews, un ex agente della CIA, il che aggiunge un tocco di autenticità alla trama. Un film che vi terrà sulle spine, con una performance intensa di Jennifer Lawrence.

Red Sparrow

12. Atomica bionda (2017)

Charlize Theron è una spia atomica in "Atomica bionda"! Ambientato a Berlino nel 1989, poco prima della caduta del Muro, il film vede Theron nei panni di Lorraine Broughton, un'agente dell'MI6 inviata in città per recuperare una lista di agenti doppiogiochisti. Il film è diretto da David Leitch, uno specialista delle scene d'azione (è stato stuntman e coordinatore degli stunt), e si vede! Le sequenze di combattimento sono brutali e coreografate in modo incredibile, con Charlize Theron che si è allenata duramente per renderle realistiche. Un fatto interessante: C'è una sequenza di combattimento di oltre 10 minuti girata in un unico piano sequenza apparentemente senza tagli, un vero tour de force tecnico. Un film stilizzato e violento, con una colonna sonora anni '80 che pompa adrenalina.

Atomica bionda

11. Operazione U.N.C.L.E. (2015)

Torniamo indietro nel tempo, agli anni della Guerra Fredda, con "Operazione U.N.C.L.E.". Questo film, diretto da Guy Ritchie, è un adattamento della popolare serie televisiva degli anni '60 e vede come protagonisti Henry Cavill e Armie Hammer nei panni di un agente della CIA e uno del KGB costretti a collaborare contro un'organizzazione criminale. Il film si distingue per il suo stile visivo elegante e retrò, l'umorismo tagliente e la chimica tra i due protagonisti. Curiosità: Il film mantiene lo spirito ironico e leggero della serie originale, pur offrendo sequenze d'azione moderne. Un'ottima scelta se cercate un film di spionaggio con un tocco di classe e divertimento.

Operazione U.N.C.L.E.

10. Safe House - Nessuno è al sicuro (2012)

Ryan Reynolds e Denzel Washington insieme in un thriller d'azione ad alta tensione? Ecco "Safe House - Nessuno è al sicuro". Ryan Reynolds interpreta un giovane agente della CIA che deve scortare un criminale pericoloso (Denzel Washington) in una safe house. Ma quando la casa viene attaccata, i due si ritrovano a dover collaborare per sopravvivere. Il film è diretto da Daniel Espinosa e offre un ritmo serrato e scene d'azione ben realizzate. Un dettaglio: Gran parte del film è stato girato in Sud Africa, offrendo scenari diversi dal solito per un action movie. Un film che gioca sul rapporto tra i due protagonisti e sulla loro reciproca sfiducia, con un buon mix di suspense e azione.

Safe House - Nessuno è al sicuro

9. The Equalizer - Il vendicatore (2014)

Denzel Washington è "The Equalizer - Il vendicatore", un uomo che sembra condurre una vita tranquilla, ma che in realtà possiede un passato misterioso e delle abilità letali. Quando incontra una giovane ragazza sfruttata dalla mafia russa, decide di usare le sue capacità per aiutarla e fare giustizia. Diretto da Antoine Fuqua, il film è un action-thriller stilizzato e violento, con Denzel Washington che emana carisma e autorità in ogni scena. Curiosità: Il film è basato su una serie televisiva degli anni '80, ma prende una direzione molto più dark e violenta. Un film che esplora il tema della giustizia fai da te, con un protagonista affascinante e implacabile.

The Equalizer - Il vendicatore

8. Taken - Io vi troverò (2008)

Liam Neeson nei panni di un ex agente della CIA con un set di abilità molto particolari? Sì, grazie! "Taken - Io vi troverò" è un action-thriller che ha rilanciato la carriera di Neeson come eroe d'azione. Quando sua figlia viene rapita a Parigi, il suo personaggio, Bryan Mills, scatena tutto il suo addestramento per ritrovarla. Il film è diretto da Pierre Morel e si distingue per le sue scene d'azione dirette e brutali, senza fronzoli. Un fatto interessante: La famosa frase "I will find you and I will kill you" è diventata iconica e ha contribuito enormemente alla popolarità del film. Un film che dimostra come un padre sia disposto a tutto per proteggere la sua famiglia, con un Neeson convincente e letale.

Taken - Io vi troverò

7. Salt (2010)

Se vi piacciono i protagonisti femminili tosti e le trame spionistiche intricate, "Salt" fa al caso vostro. Angelina Jolie interpreta Evelyn Salt, un'agente della CIA accusata di essere una spia russa. Il film è un thriller ad alta tensione che vi terrà con il fiato sospeso mentre Salt cerca di provare la sua innocenza e scoprire chi la sta incastrando. Le scene d'azione sono ben coreografate e Angelina Jolie dimostra di essere perfettamente a suo agio nel ruolo di un'eroina d'azione. Curiosità: Inizialmente il ruolo del protagonista era stato scritto per un uomo, ma poi è stato riscritto per Angelina Jolie, dimostrando la sua versatilità come attrice. Un film che gioca con le identità e la fiducia, con un ritmo serrato che non lascia spazio alla noia.

Salt

6. Mission: Impossible - Fallout (2018)

Con "Mission: Impossible - Fallout", la saga raggiunge forse il suo apice in termini di azione e spettacolarità. Tom Cruise si supera ancora una volta con acrobazie incredibili, tra cui un salto HALO (High Altitude Low Opening) reale, una delle sequenze più complesse e rischiose mai filmate. La trama si infittisce, con Ethan Hunt che deve recuperare del plutonio rubato e affrontare le conseguenze delle sue scelte passate. Christopher McQuarrie torna alla regia e costruisce un film intenso e incalzante, con inseguimenti spettacolari e combattimenti corpo a corpo brutali. Un fatto interessante: Durante le riprese di una scena di inseguimento sui tetti, Tom Cruise si è rotto una caviglia, un infortunio che ha interrotto la produzione per diverse settimane. Un film che è un vero e proprio manifesto dell'action movie moderno.

Mission: Impossible - Fallout

5. Mission: Impossible - Rogue Nation (2015)

La saga di Mission: Impossible continua a stupire con "Mission: Impossible - Rogue Nation". Questo capitolo vede Ethan Hunt e il suo team affrontare il Sindacato, un'organizzazione criminale internazionale che è praticamente la loro nemesi. Il film è un susseguirsi di sequenze d'azione mozzafiato, tra cui l'apnea di Tom Cruise sott'acqua per diversi minuti, una scena che ha richiesto un addestramento intensivo. Christopher McQuarrie prende le redini della regia e porta una mano ferma e un'ottima gestione della tensione. Rebecca Ferguson si unisce al cast e si dimostra una spia affascinante e letale. Curiosità: La scena iniziale con l'aereo è stata girata con Tom Cruise appeso all'esterno di un vero Airbus A400M in volo! Un altro tassello eccellente in una saga che non smette di divertire e sorprendere.

Mission: Impossible - Rogue Nation

4. Mission: Impossible - Protocollo fantasma (2011)

Preparatevi per missioni impossibili che diventano ancora più... impossibili! "Mission: Impossible - Protocollo fantasma" è un capitolo che ha dato nuova linfa alla saga, grazie anche all'ingresso di Brad Bird (sì, quello de "Gli Incredibili") alla regia, che porta un tocco di inventiva e divertimento in più. Tom Cruise, instancabile come sempre, ci regala sequenze d'azione incredibili, come l'arrampicata sul Burj Khalifa, che è diventata iconica. Il film è un concentrato di tecnologia, spionaggio e colpi di scena, con un team di agenti dell'IMF affiatato e carismatico. Un aneddoto divertente: Tom Cruise ha insistito per girare personalmente la scena sul Burj Khalifa, un'impresa che ha lasciato a bocca aperta anche gli addetti ai lavori. Un film che dimostra come la saga di Mission: Impossible sappia reinventarsi mantenendo intatto il suo spirito avventuroso.

Mission: Impossible - Protocollo fantasma

3. Jason Bourne (2016)

Jason Bourne è tornato! Dopo una pausa, Matt Damon riprende i panni del suo personaggio più iconico in "Jason Bourne". Questo film ci riporta alle origini del personaggio, esplorando nuovi aspetti del suo passato e mettendolo di fronte a nuove minacce. Anche se il tempo è passato, Bourne è ancora letale come sempre, e le scene d'azione sono coreografate in modo impeccabile. Paul Greengrass è di nuovo alla regia, garantendo il trademark visivo della saga con le sue riprese dinamiche e il montaggio serrato. Il film affronta temi attuali legati alla sorveglianza e alla privacy, rendendo la trama ancora più avvincente. Se eravate in astinenza da Bourne, questo film è un gradito ritorno che non vi lascerà delusi!

Jason Bourne

2. The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo (2007)

Il capitolo conclusivo della trilogia originale di Bourne, "The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo", è un vero e proprio tour de force! Qui la posta in gioco è più alta che mai, con Bourne che si avvicina sempre di più alla verità su chi è e su chi lo ha trasformato in una macchina da guerra. Paul Greengrass torna alla regia e perfeziona ulteriormente il suo stile viscerale, rendendo ogni scena di combattimento e ogni inseguimento un'esperienza mozzafiato. Il film è un susseguirsi incalzante di colpi di scena e momenti di pura azione, che culminano in una resa dei conti epica. Un dettaglio interessante: Gran parte delle acrobazie e dei combattimenti sono stati eseguiti da Matt Damon stesso, che si è allenato duramente per rendere le scene il più realistiche possibile. Un finale degno di una saga che ha ridefinito il genere spionistico!

The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo

1. The Bourne Supremacy (2004)

Preparatevi a un'altra dose di adrenalina pura! "The Bourne Supremacy" riprende esattamente da dove si era interrotto il primo film, catapultandoci di nuovo nel mondo di Jason Bourne, l'agente smemorato più ricercato del cinema. Paul Greengrass prende il timone della regia e imprime il suo stile inconfondibile, fatto di riprese a mano e montaggio serrato, che vi farà sentire al centro dell'azione. Matt Damon è ancora una volta perfetto nei panni di Bourne, un uomo costantemente in fuga che cerca la verità sul suo passato, ma che non può sfuggire al suo istinto letale. Curiosità: Le scene di inseguimento automobilistico in questo film sono considerate tra le migliori mai realizzate, vere e proprie lezioni di cinema d'azione. Se avete amato "The Bourne Identity", questo sequel non vi deluderà, anzi, alzerà ulteriormente l'asticella dell'azione e della tensione!

The Bourne Supremacy

More related articles about recommended movies and TV shows