Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film d'azione divertenti da non perdere

Preparati a ridere a crepapelle mentre l'adrenalina scorre a fiumi. Ecco una selezione di film d'azione che non prendono la vita (o le esplosioni) troppo sul serio, perfetti per una serata all'insegna del divertimento e dell'avventura.

Kingsman: Secret Service
The Lego Movie
Scott Pilgrim vs. the World

Il mix di azione scatenata e umorismo tagliente è un genere che ha regalato al pubblico alcune delle esperienze cinematografiche più divertenti e memorabili. Non si tratta solo di botte da orbi o inseguimenti mozzafiato; l'ingrediente segreto è la capacità di bilanciare il brivido con una dose massiccia di risate, spesso attraverso personaggi fuori dagli schemi o situazioni paradossali.

Pensiamo a come alcuni film riescono a sfruttare l'ironia e la satira per commentare i cliché del cinema d'azione, o a come l'improvvisazione e la chimica tra gli attori possano trasformare una semplice scena di combattimento in un momento esilarante. Da supereroi sboccati che rompono la quarta parete a improbabili coppie di poliziotti, passando per avventure post-apocalittiche o viaggi nel tempo, questi film dimostrano che l'azione non deve per forza essere seriosa per essere efficace.

Spesso, il successo di queste pellicole risiede nella loro audacia: non hanno paura di osare, di mescolare generi, di essere irriverenti o persino demenziali. È un tipo di cinema che diverte, sorprende e dimostra che l'avventura può essere tanto epica quanto irresistibilmente comica.

14. Su×bad: 3 menti sopra il pelo (2007)

Su×bad: 3 menti sopra il pelo è una commedia adolescenziale che, pur non essendo un film d'azione o avventura nel senso classico, ha un forte senso di 'missione' e 'viaggio' notturno che la rende un'avventura comica. Segue Seth e Evan, due amici inseparabili al liceo che cercano disperatamente di fare colpo e partecipare a una festa prima della fine dell'anno scolastico. Il loro tentativo di comprare alcolici usando un documento falso li porta in una serie di disavventure sempre più assurde e divertenti, spesso in compagnia di due poliziotti fuori di testa. Il film è famoso per i suoi dialoghi autentici e spesso volgari, che catturano perfettamente l'ansia e l'umorismo dell'adolescenza. Un'odissea notturna esilarante che, sebbene manchi di esplosioni, offre un'avventura nel caos giovanile.

Su×bad: 3 menti sopra il pelo

13. I poliziotti di riserva (2010)

I poliziotti di riserva è un'altra ottima commedia d'azione firmata da Adam McKay, che aveva già diretto Anchorman. Mark Wahlberg e Will Ferrell interpretano due poliziotti di New York, Allen Gamble e Terry Hoitz, che sono relegati a lavori d'ufficio dopo un incidente imbarazzante. Ma quando un caso apparentemente minore si trasforma in qualcosa di enorme, vedono la loro occasione per diventare i veri eroi che sognano di essere. Il film gioca sul contrasto tra la calma (apparente) di Gamble e la rabbia repressa di Hoitz, generando molte gag. La commedia è basata su dialoghi surreali e situazioni assurde, con un cast di supporto fantastico. L'azione c'è, ma è spesso usata come trampolino per la comicità. Un'indagine inaspettata e demenziale che vi farà ridere di gusto.

I poliziotti di riserva

12. Tropic Thunder (2008)

Cosa succede quando un gruppo di attori viziati viene abbandonato nella giungla e scambiato per veri soldati? Succede Tropic Thunder, una satira feroce e divertentissima sull'industria cinematografica e i film di guerra. Diretto e interpretato da Ben Stiller, il film vede un cast all-star (tra cui Robert Downey Jr. in un ruolo controverso ma esilarante e Jack Black) alle prese con una produzione fuori controllo che diventa una vera e propria lotta per la sopravvivenza. L'umorismo è politicamente scorretto e senza freni, prendendo di mira Hollywood, gli stereotipi e l'ego smisurato degli attori. Ci sono sequenze d'azione, ma il cuore del film è la commedia tagliente. Un viaggio allucinante e comico nel dietro le quinte (e nel bel mezzo) di un finto film di guerra che finisce per essere molto reale.

Tropic Thunder

11. L'alba dei morti dementi (2004)

Prima di Zombieland, c'era L'alba dei morti dementi, la commedia con zombie che ha definito il genere 'zom-com'. Anche questo film è opera del trio Edgar Wright, Simon Pegg e Nick Frost. Shaun è un ragazzo qualunque con una vita monotona che si ritrova ad affrontare un'apocalisse zombie. La sua missione? Salvare la fidanzata, la madre e barricarsi nel pub preferito in attesa che tutto passi. Il film è un mix perfetto di horror (ci sono zombie spaventosi!) e commedia britannica tagliente, con situazioni assurde e dialoghi esilaranti che stemperano la tensione. È sia un omaggio ai classici film di zombie che una parodia affettuosa. Un'apocalisse zombie affrontata con tè e sarcasmo, dimostrando che anche in mezzo al caos, l'amicizia (e una pinta) possono fare la differenza.

L'alba dei morti dementi

10. Hot Fuzz (2007)

Dal genio di Edgar Wright e con il duo Simon Pegg e Nick Frost, arriva Hot Fuzz, una lettera d'amore (e una parodia) ai film d'azione polizieschi. Nicholas Angel, un poliziotto super efficiente di Londra, viene trasferito in un tranquillo villaggio di campagna dove non succede mai nulla... o almeno così sembra. Presto scopre che sotto la superficie idilliaca si nasconde un oscuro segreto. Il film inizia come una commedia di contrasto culturale e si trasforma gradualmente in un'esplosione di azione esagerata, citazioni di film famosi e colpi di scena assurdi. L'umorismo è tipico di Wright: veloce, stratificato e pieno di dettagli che si apprezzano alla seconda visione. Un'indagine rurale che sfocia nel delirio action con dialoghi brillanti e personaggi indimenticabili.

Hot Fuzz

9. 21 Jump Street (2012)

Chi l'avrebbe mai detto che un remake di una serie TV degli anni '80 potesse essere così spassoso? 21 Jump Street trasforma il concetto originale in una buddy cop comedy d'azione geniale. Schmidt e Jenko, due poliziotti totalmente diversi, vengono mandati sotto copertura in un liceo per smantellare un giro di droga. Il contrasto tra la loro mentalità da poliziotti e il mondo adolescenziale di oggi genera situazioni comicissime. Channing Tatum e Jonah Hill hanno un'alchimia pazzesca, improvvisando spesso e creando momenti di pura ilarità. L'azione è ben fatta, ma il punto forte è decisamente la commedia, con battute a raffica e una satira intelligente sulle dinamiche sociali delle scuole superiori. Un'indagine sotto copertura esilarante che è diventata un classico moderno della commedia d'azione.

21 Jump Street

8. Kick-Ass (2010)

E se un normale adolescente decidesse di diventare un supereroe nella vita reale, senza superpoteri? Questa è la premessa di Kick-Ass, un film che mischia azione cruda, umorismo nero e una dose di realismo brutale. Dave Lizewski, stanco di essere invisibile, compra una tuta e si lancia nella lotta al crimine, con risultati disastrosi ma a volte efficaci. A rendere il film speciale sono personaggi come Hit-Girl, una ragazzina addestrata a essere un'assassina letale, e suo padre Big Daddy. Le sequenze d'azione sono intense e coreografate in modo impressionante, spesso in contrasto con la goffaggine del protagonista. È un film che decostruisce il mito del supereroe con cinismo ma anche con cuore. Un'avventura urbana irriverente che non si tira indietro di fronte alla violenza o alle risate.

Kick-Ass

7. Benvenuti a Zombieland (2009)

Cosa succede quando un nerd e un cacciatore di zombie esperto si incontrano in un'America post-apocalittica invasa dai non morti? Succede Benvenuti a Zombieland, una commedia d'azione con zombie intelligente e incredibilmente divertente. Il film segue Columbus, un ragazzo timido che vive seguendo una serie di regole per sopravvivere, e Tallahassee, un tipo tosto ossessionato dalla ricerca degli Twinkies. A loro si uniscono ben presto due sorelle, Wichita e Little Rock. Insieme, affrontano orde di zombie e situazioni assurde, creando una dinamica di gruppo esilarante e inaspettatamente toccante. Il film è pieno di azione sanguinosa ma stilizzata e un umorismo cinico che lo rende perfetto per chi ama i film di zombie ma vuole anche farsi una bella risata. La guest star a sorpresa è uno dei momenti più citati! Un'avventura survival ironica che non vi annoierà un istante.

Benvenuti a Zombieland

6. The Mask: Da zero a mito (1994)

The Mask: Da zero a mito è la commedia d'azione che ha consacrato Jim Carrey come una superstar. Quando Stanley Ipkiss, un bancario timido e impacciato, trova una maschera antica, si trasforma in un personaggio dei cartoni animati con poteri illimitati e una personalità debordante. Il film è una vetrina incredibile per il talento fisico e comico di Carrey, che usa la maschera per scatenare il caos con gag slapstick e trasformazioni assurde. C'è anche una trama d'azione che coinvolge gangster e una bellissima Cameron Diaz al suo debutto. Gli effetti speciali, all'avanguardia per l'epoca, si fondono perfettamente con la comicità surreale. È un'avventura esagerata e divertentissima che dimostra come un semplice oggetto possa liberare l'eroe (o il matto) che è in ognuno di noi.

The Mask: Da zero a mito

5. Scott Pilgrim vs. the World (2010)

Scott Pilgrim vs. the World è un'esperienza visiva e narrativa unica nel suo genere, un mix esplosivo di commedia romantica, azione da videogioco e un'estetica da fumetto che lo rende inconfondibile. Diretto da Edgar Wright, il film segue Scott Pilgrim, un bassista di Toronto che deve sconfiggere i sette malvagi ex della sua nuova ragazza, Ramona Flowers. Ogni combattimento è una sequenza d'azione stilizzata e divertente, piena di effetti sonori e visivi che richiamano i giochi arcade. Il cast è eccezionale e le battute sono fulminee, tipiche dello stile di Wright. È un film che celebra la cultura geek e offre un'avventura ironica e piena di energia con un look che non dimenticherete facilmente. Se cercate qualcosa di originale, l'avete trovato!

Scott Pilgrim vs. the World

4. The Lego Movie (2014)

Chi avrebbe mai detto che un film fatto di mattoncini potesse essere così esilarante e avventuroso? The Lego Movie è un capolavoro di animazione, ingegnosità e umorismo. Segue le disavventure di Emmet, un operaio Lego assolutamente ordinario che viene scambiato per 'Lo Speciale', l'unico in grado di salvare il mondo da un tirannico signore del male. Quello che segue è un'epica odissea ricca di personaggi pazzeschi (Batman, Gandalf, Wonder Woman, e molti altri!) e sequenze d'azione incredibilmente creative, tutte animate per sembrare fatte con veri mattoncini Lego. Il film è pieno zeppo di battute intelligenti, riferimenti alla cultura pop e un messaggio sorprendentemente toccante sull'individualità e la creatività. È un'avventura sfrenata che diverte sia i bambini che gli adulti su più livelli. Tutto è fantastico!

The Lego Movie

3. Kingsman: Secret Service (2015)

Entrate nel mondo super segreto e super stiloso di Kingsman: Secret Service! Questo film è un concentrato di azione spionistica iper-stilizzata e umorismo nero e audace. Matthew Vaughn dirige con un'energia incredibile, creando sequenze d'azione coreografate in modo geniale e spesso esagerato, ma sempre divertentissimo. La storia segue Eggsy, un ragazzo di strada con un potenziale inespresso, che viene reclutato in un'agenzia di spionaggio ultra-segreta da Galahad, interpretato con eleganza letale da Colin Firth. Il contrasto tra il mondo sofisticato degli agenti e l'approccio più grezzo di Eggsy genera molte delle gag. Il film non ha paura di osare, sia nell'azione che nella comicità, offrendo un'avventura spionistica fresca e irriverente che reinventa i classici cliché del genere con un tocco di follia tutta sua. Un vero spasso per chi ama l'azione con un forte accento sulla personalità e lo stile.

Kingsman: Secret Service

2. Guardiani della Galassia (2014)

Guardiani della Galassia è pura gioia cinematografica! Un'epopea spaziale che mescola azione mozzafiato, avventura galattica e un umorismo irresistibile. James Gunn ha preso un gruppo di personaggi poco conosciuti dei fumetti Marvel e li ha trasformati in icone, grazie anche a un cast stellare che include Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, e le voci di Vin Diesel (Groot) e Bradley Cooper (Rocket Raccoon). La colonna sonora, un mix pazzesco di classici degli anni '70 e '80, non è solo un accompagnamento, ma un vero e proprio personaggio del film, che detta il ritmo delle scene più iconiche. Le dinamiche tra i protagonisti, uniti da un destino comune nonostante le loro differenze, sono il cuore pulsante della storia. È un'avventura spaziale che fa ridere a crepapelle e tiene incollati allo schermo con sequenze d'azione fantastiche. Un must-see per gli amanti dell'avventura e della commedia d'azione!

Guardiani della Galassia

1. Deadpool (2016)

Preparatevi a un ciclone di irreverenza e azione sfrenata! Deadpool non è il solito film di supereroi, ma una demolizione divertentissima del genere, condita con umorismo nerissimo e una quarta parete sfondata senza pietà. Ryan Reynolds è nato per questo ruolo, offrendo battute al fulmicotone mentre spacca tutto. La storia è relativamente semplice: un ex agente delle Forze Speciali, Wade Wilson, accetta un esperimento che lo lascia sfigurato ma con poteri di guarigione accelerata, e ora cerca vendetta contro l'uomo che ha rovinato la sua vita. Ma è il modo in cui lo fa a rendere il film unico. Immaginate combattimenti coreografati con maestria, esplosioni, inseguimenti, il tutto commentato con un flusso ininterrotto di battute che non lasciano scampo. È un'esperienza ad alta energia che non si prende mai sul serio, perfetta per chi cerca un'avventura d'azione fuori dagli schemi e una risata garantita. Un vero gioiello nel suo genere!

Deadpool

More related articles about recommended movies and TV shows