Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film d'azione con auto che ti faranno bruciare l'asfalto

Allaccia le cinture e preparati per un viaggio ad alta velocità attraverso i migliori film d'azione con auto. Questa lista è un vero e proprio omaggio alla potenza, alla velocità e all'adrenalina.

Le Mans '66 - La grande sfida
Drive
Bullitt

Il cinema e le automobili: un connubio esplosivo che ha dato vita ad alcune delle scene più iconiche e memorabili della storia. Inseguimenti mozzafiato, derapate al limite e bolidi rombanti sono gli ingredienti principali di questo genere adrenalinico, capace di tenere incollato lo spettatore allo schermo dall'inizio alla fine.

Da "Bullitt" con il suo leggendario inseguimento per le strade di San Francisco, che ha definito un'epoca, fino alla saga di "Fast & Furious", che ha elevato le auto a vere e proprie protagoniste, il genere auto action ha saputo reinventarsi continuamente. Non possiamo dimenticare "Mad Max: Fury Road", un'apocalisse su quattro ruote che ha ridefinito i canoni dell'azione post-apocalittica.

Ma il genere non si limita solo a stunt spettacolari e motori truccati. Film come "Baby Driver" dimostrano che l'auto può essere anche un mezzo per esprimere la propria arte e il proprio stile, trasformando un semplice inseguimento in una coreografia perfetta a ritmo di musica. Il rombo dei motori si fonde con la colonna sonora, creando un'esperienza cinematografica unica e coinvolgente.

Che si tratti di classici intramontabili o di nuove uscite, i film d'azione con auto continuano ad affascinare il pubblico di tutte le età. Preparati a vivere emozioni forti e a sentire il brivido della velocità, perché questa lista è un vero e proprio concentrato di adrenalina pura. E se ami le auto e il cinema, non puoi assolutamente perderti questi titoli.

14. Need for Speed (2014)

Need for Speed è un film d'azione basato sulla popolare serie di videogiochi. Aaron Paul interpreta Tobey Marshall, un meccanico e pilota di corse clandestine che viene incastrato per un crimine che non ha commesso. Dopo essere uscito di prigione, Tobey partecipa a una corsa illegale attraverso il paese per vendicarsi del suo rivale. Il film offre inseguimenti adrenalinici e auto da sogno, ma non riesce a catturare l'essenza dei videogiochi. Un punto debole: la trama è prevedibile e i personaggi poco sviluppati.

Need for Speed

13. Il bandito e la madama (1977)

Il bandito e la madama è una commedia d'azione che ha catturato l'immaginario del pubblico negli anni '70. Burt Reynolds interpreta Bandit, un contrabbandiere che accetta di trasportare illegalmente un carico di birra attraverso gli Stati Uniti. Sally Field interpreta Carrie, una fuggitiva che si unisce a Bandit nella sua avventura. Il film è un omaggio alle corse automobilistiche e alla libertà, con inseguimenti spettacolari e un umorismo contagioso. Un dettaglio curioso: il film ha contribuito a lanciare la carriera di Burt Reynolds come icona del cinema d'azione.

Il bandito e la madama

12. Death Race (2008)

Un film d'azione distopico ambientato in un carcere dove i detenuti competono in una gara mortale a bordo di auto armate. Death Race è un remake del film Anno 2000: La corsa della morte e offre un mix di violenza, azione e spettacolo. Jason Statham interpreta il protagonista, un ex pilota accusato ingiustamente di omicidio e costretto a partecipare alla gara per la sua libertà. Interessante: Il film si distingue per le sue scene di combattimento automobilistico brutali e le sue atmosfere cupe.

Death Race

11. Fast and Furious (2001)

Fast and Furious è il film che ha dato inizio a tutto. Vin Diesel e Paul Walker interpretano rispettivamente Dominic Toretto e Brian O'Conner, due uomini su lati opposti della legge che si trovano coinvolti in un mondo di corse clandestine e crimine. Il film ha lanciato una delle saghe più longeve e di successo del cinema d'azione. Un fatto curioso: il film è ispirato a un articolo di giornale sulle corse clandestine a New York.

Fast and Furious

10. Fast & Furious 5 (2011)

Fast & Furious 5 segna un punto di svolta nella saga, trasformandola in un franchise d'azione corale. Diretto da Justin Lin, il film vede Dominic Toretto e il suo team alle prese con una rapina audace a Rio de Janeiro. Dwayne Johnson si unisce al cast nel ruolo dell'agente Hobbs, aggiungendo ulteriore potenza fisica e carisma al film. Un momento memorabile: la scena dell'inseguimento con le casseforti è diventata un classico del cinema d'azione moderno.

Fast & Furious 5

9. The Transporter (2002)

Jason Statham interpreta Frank Martin, un 'trasportatore' che consegna pacchi senza fare domande. The Transporter è un film d'azione che ha lanciato la carriera di Statham come star del genere. Con combattimenti coreografati e inseguimenti spettacolari, il film è un concentrato di adrenalina e divertimento. Un aneddoto: il film ha generato diversi sequel e una serie televisiva, consolidando il personaggio di Frank Martin come un'icona del cinema d'azione.

The Transporter

8. Fuori in 60 secondi (2000)

Nicolas Cage interpreta un ex ladro di auto che deve rubare 50 auto in una sola notte per salvare suo fratello. Fuori in 60 secondi è un film d'azione adrenalinico con inseguimenti mozzafiato e un cast di supporto di talento. Angelina Jolie, Robert Duvall e Giovanni Ribisi aggiungono ulteriore fascino a questa pellicola. Un dettaglio interessante: la Eleanor, una Shelby Mustang GT500 del 1967, è diventata un'auto iconica grazie al film.

Fuori in 60 secondi

7. Fast & Furious 7 (2015)

Fast & Furious 7 è un capitolo emozionante e spettacolare della saga. Diretto da James Wan, il film vede il ritorno del team di Dominic Toretto in una nuova missione ad alto rischio. Le sequenze d'azione sono ancora più estreme e incredibili, con auto che volano tra i grattacieli e combattimenti spettacolari. Un momento toccante: il film è dedicato a Paul Walker, scomparso prematuramente durante le riprese, e il finale è un omaggio commovente al suo personaggio. Il film incassò oltre 1,5 miliardi di dollari al botteghino mondiale.

Fast & Furious 7

6. Ronin (1998)

Ronin è un thriller d'azione ricco di suspense e intrighi internazionali. Diretto da John Frankenheimer, il film segue un gruppo di ex agenti segreti coinvolti in una pericolosa missione. Robert De Niro e Jean Reno guidano un cast stellare in questo film che si distingue per le sue sequenze d'azione realistiche e i suoi colpi di scena. Da sapere: Frankenheimer era noto per la sua attenzione ai dettagli e per l'utilizzo di stuntman professionisti per rendere le scene d'azione il più credibili possibile.

Ronin

5. Bullitt (1968)

Bullitt, un classico del 1968 diretto da Peter Yates, è celebre per una delle scene di inseguimento automobilistico più iconiche della storia del cinema. Steve McQueen interpreta il tenente Bullitt, un poliziotto di San Francisco incaricato di proteggere un testimone. Il film è un esempio perfetto di cinema d'azione degli anni '60, con una regia sobria ma efficace e un'interpretazione carismatica di McQueen. Un fatto interessante: la scena dell'inseguimento è stata girata interamente a San Francisco, utilizzando le vere strade della città.

Bullitt

4. Drive (2011)

Nicolas Winding Refn ci regala con Drive un thriller elegante e stilizzato. Ryan Gosling interpreta un autista silenzioso e misterioso che si muove nel mondo criminale di Los Angeles. La colonna sonora elettronica e le immagini suggestive creano un'atmosfera unica e inquietante. Un film che si distingue per il suo minimalismo e la sua tensione palpabile. La regia di Refn è audace e sperimentale, rendendo Drive un'esperienza visiva indimenticabile. Curiosità: La giacca bianca indossata da Gosling nel film è diventata un'icona di stile.

Drive

3. Le Mans '66 - La grande sfida (2019)

Le Mans '66 - La Grande Sfida è un film che celebra la passione per le corse e l'ingegneria automobilistica. Con Matt Damon e Christian Bale, il film racconta la storia vera della Ford che sfida la Ferrari alla 24 Ore di Le Mans del 1966. Le scene di corsa sono incredibilmente realistiche e intense, trasportando lo spettatore direttamente in pista. Un film che cattura l'epoca d'oro delle corse automobilistiche e l'importanza della determinazione. Da sapere: il film ha ricevuto ampi consensi per la sua accuratezza storica e le performance del cast.

Le Mans '66 - La grande sfida

2. Baby Driver - Il genio della fuga (2017)

Edgar Wright dirige Baby Driver, un film che è una sinfonia di azione e musica. Ansel Elgort interpreta Baby, un giovane autista di talento con una passione per la musica, coinvolto in rapine ad alto rischio. La regia di Wright è impeccabile, con ogni scena coreografata al ritmo della colonna sonora. Il film è un mix esplosivo di inseguimenti adrenalinici e momenti di puro intrattenimento. Un dettaglio affascinante: Wright ha pianificato il film per anni, scegliendo ogni brano musicale prima ancora di iniziare le riprese, integrando perfettamente la musica nella narrazione.

Baby Driver - Il genio della fuga

1. Mad Max: Fury Road (2015)

George Miller è tornato nel 2015 con un capolavoro di azione distopica che ha ridefinito il genere. Mad Max: Fury Road non è solo un film, è un'esperienza sensoriale. Con sequenze di inseguimento mozzafiato e un'estetica visiva unica, il film trascina lo spettatore in un mondo post-apocalittico brutale e affascinante. Charlize Theron nei panni di Furiosa è semplicemente iconica, rubando la scena in ogni singolo fotogramma. Curiosità: le riprese sono state notoriamente difficili, ma il risultato finale è una testimonianza della visione di Miller e della dedizione del cast e della troupe.

Mad Max: Fury Road

More related articles about recommended movies and TV shows