Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film crime e gangster da vedere assolutamente

Sei alla ricerca di storie avvincenti tra ascesa e caduta nel mondo del crimine? Ecco una selezione di film imperdibili che esplorano le dinamiche di potere, lealtà e tradimento.

Belly
Juice
In Too Deep

Il genere crime e gangster affascina da sempre, portandoci in un mondo di regole non scritte, ambizioni smodate e conseguenze spesso tragiche. Questi film non sono solo racconti di illegalità, ma profonde esplorazioni della natura umana, del desiderio di successo e del prezzo che si paga per ottenerlo.

Dalle epiche saghe familiari che definiscono il genere, come Il Padrino, alle crude rappresentazioni della vita di strada e dell'ascesa nel traffico di droga viste in film come New Jack City o Paid in Full, c'è una varietà incredibile di storie e prospettive.

Molti di questi film si basano su eventi reali o figure ispirate a personaggi esistiti, aggiungendo un ulteriore livello di cruda autenticità che cattura lo spettatore. Altri, pur essendo fittizi, creano mondi così dettagliati e personaggi così complessi da sembrare perfettamente plausibili. Sono storie di lealtà incrollabile e tradimenti devastanti, di sogni di gloria che si scontrano con la dura realtà della violenza e della giustizia (o della sua assenza).

Preparati a immergerti in narrazioni potenti, interpretazioni memorabili e regie che hanno fatto la storia del cinema, esplorando il lato oscuro del sogno americano e le sue molteplici sfaccettature.

14. Il padrino (1972)

Considerato da molti il miglior film mai realizzato, Il padrino di Francis Ford Coppola è un'epopea sulla famiglia Corleone e il loro impero criminale nella New York degli anni '40 e '50. Marlon Brando e Al Pacino guidano un cast leggendario.

Sebbene sia un film fondamentale sul crimine organizzato, la sua atmosfera, l'epoca e il focus sulla mafia siciliana lo rendono abbastanza distante dal mondo del crimine di strada e dello spaccio di droga rappresentato in Paid in Full.

Il padrino

13. The Departed - Il bene e il male (2006)

Un altro thriller crime diretto da Martin Scorsese, The Departed è ambientato a Boston e segue le storie parallele di una talpa della polizia all'interno della mafia irlandese e di un gangster che si è infiltrato nel dipartimento di polizia. Leonardo DiCaprio e Matt Damon offrono performance stellari.

Sebbene l'ambientazione e il focus (infiltrazione e doppi giochi) siano diversi dai film prettamente legati allo spaccio di droga urbano, il film condivide l'intensità e la complessità morale del mondo criminale. Ha vinto l'Oscar come Miglior Film.

The Departed - Il bene e il male

12. Quei bravi ragazzi (1990)

Un capolavoro di Martin Scorsese, Quei bravi ragazzi (Goodfellas) è considerato uno dei più grandi film di mafia mai realizzati. Basato sulla storia vera di Henry Hill, il film offre uno sguardo interno e affascinante sulla vita quotidiana dei gangster italoamericani.

Anche se si concentra sulla mafia tradizionale piuttosto che sul crimine di strada urbano come Paid in Full, condivide il tema dell'ascesa e caduta all'interno di un mondo criminale e ha influenzato innumerevoli film del genere. Il montaggio frenetico e la narrazione in prima persona sono marchi di fabbrica di Scorsese.

Quei bravi ragazzi

11. Scarface (1983)

Il remake di Brian De Palma del classico del 1932, Scarface è diventato un'icona della cultura pop, celebre per la performance sopra le righe di Al Pacino nei panni del rifugiato cubano Tony Montana che scala i vertici del traffico di cocaina a Miami negli anni '80.

Con una sceneggiatura di Oliver Stone, il film è un'esplosione di eccessi, violenza e dialoghi citabili. Sebbene l'ambientazione sia diversa da Harlem, l'ascesa e caduta di un impero criminale è un tema centrale che risuona con film come Paid in Full.

Scarface

10. American Gangster (2007)

Diretto da Ridley Scott, American Gangster racconta la storia vera di Frank Lucas, un signore della droga che ha operato ad Harlem negli anni '70, importando eroina direttamente dal Sud-est asiatico. Denzel Washington interpreta Lucas con la sua solita intensità, mentre Russell Crowe è il detective Richie Roberts che gli dà la caccia.

È un film epico che copre un lungo periodo e mostra l'organizzazione e la caduta di un impero criminale. Sebbene ambientato in un'epoca precedente a Paid in Full, offre uno sguardo affascinante su un altro leggendario criminale di Harlem.

American Gangster

9. Dollari sporchi (1995)

Originalmente intitolato Dead Presidents, questo film dei fratelli Hughes (dopo Nella giungla di cemento) segue un gruppo di veterani afroamericani tornati dalla Guerra del Vietnam che, trovando poche opportunità, ricorrono a una rapina audace e rischiosa.

Anche se non è strettamente incentrato sullo spaccio di droga, il film esplora le difficoltà economiche e sociali che portano alcuni individui al crimine nel contesto urbano post-bellico. È un film visivamente stilizzato e con una forte critica sociale.

Dollari sporchi

8. Vola più in alto (1994)

Conosciuto anche come Above the Rim, questo film combina il mondo del basket di strada con le insidie della vita criminale. Tupac Shakur torna in un ruolo secondario ma significativo come Birdie, un signore della droga locale che cerca di influenzare un giovane e promettente giocatore di basket interpretato da Duane Martin.

Il film è noto per la sua ottima colonna sonora e per mostrare come le tentazioni della strada possano scontrarsi con i sogni sportivi. Un dramma solido che mescola sport e crimine urbano.

Vola più in alto

7. Nella giungla di cemento (1993)

Noto anche come Menace II Society, questo film è un altro ritratto crudo e senza compromessi della vita nel ghetto di Los Angeles all'inizio degli anni '90. Diretto dai fratelli Hughes (al loro debutto), segue la vita di un giovane uomo che cerca di sfuggire al ciclo di violenza e criminalità.

È un film potente e nichilista che non offre risposte facili, ma pone domande importanti sulla società e sull'ambiente che plasma i giovani. La sua autenticità e la sua brutalità lo hanno reso un film di culto.

Nella giungla di cemento

6. Boyz n the Hood - Strade violente (1991)

Il debutto alla regia di John Singleton, Boyz n the Hood è un film fondamentale che offre uno sguardo compassionevole e realistico sulla crescita nel South Central di Los Angeles. Sebbene non sia strettamente un film sulla droga come altri in questa lista, affronta le dure realtà della violenza delle gang, della povertà e del razzismo che spesso si intrecciano con il mondo del crimine.

Con un cast stellare che include Cuba Gooding Jr., Ice Cube, Morris Chestnut e Laurence Fishburne, il film è stato nominato a due Oscar, un traguardo raro per un regista afroamericano all'epoca.

Boyz n the Hood - Strade violente

5. In Too Deep (1999)

In Too Deep vede Omar Epps nei panni di un giovane poliziotto che si infiltra nel pericoloso impero della droga gestito da uno spietato signore del crimine, interpretato da LL Cool J in un ruolo particolarmente minaccioso.

Il film esplora i pericoli dell'infiltrazione e il sottile confine tra l'identità del poliziotto e quella del criminale che deve fingere di essere. Basato in parte su storie vere di agenti sotto copertura, offre uno sguardo teso e drammatico sul mondo del narcotraffico urbano.

In Too Deep

4. Juice (1992)

Juice è un altro classico degli anni '90 che esplora le vite di quattro giovani amici ad Harlem e le loro aspirazioni nel mondo del DJing e non solo. Questo film segna il debutto cinematografico di Tupac Shakur, che offre una performance intensa e indimenticabile nel ruolo di Bishop, un ragazzo che scivola sempre più verso la violenza.

Il film affronta temi di amicizia, lealtà e le scelte difficili che i giovani devono affrontare. La colonna sonora è, ovviamente, piena di hip-hop dell'epoca. Un ritratto crudo e potente della vita urbana.

Juice

3. Belly (1998)

Diretto dal visionario Hype Williams, celebre per i suoi iconici video musicali, Belly porta il suo stile visivo unico sul grande schermo, creando un'estetica quasi ipnotica che lo distingue da altri film del genere.

Protagonisti sono i rapper Nas e DMX, che offrono interpretazioni intense e credibili. La storia segue le vite interconnesse di due amici d'infanzia nel mondo del crimine. Non è un film dalla narrazione tradizionale, ma punta molto sull'atmosfera, le immagini e il commento sociale. La sequenza iniziale è un vero capolavoro di stile visivo e sonoro.

Belly

2. New Jack City (1991)

Un vero caposaldo del cinema urban crime degli anni '90, New Jack City è stato un fenomeno culturale che ha lanciato o consolidato le carriere di Wesley Snipes, Ice-T, Chris Rock e Mario Van Peebles (che è anche il regista!).

La rappresentazione dell'ascesa e caduta del signore della droga Nino Brown è cruda ed efficace, e il film non lesina nel mostrare l'impatto devastante del crack sulla comunità. La colonna sonora è leggendaria, con brani che sono diventati sinonimo dell'epoca. È un film potente e ancora incredibilmente rilevante per le sue tematiche sociali.

New Jack City

1. Paid in Full (2002)

Paid in Full è un classico istantaneo del cinema crime urbano, basato sulle storie vere e leggendarie di figure come Rich Porter, Azie Faison e Alpo Martinez nel Harlem degli anni '80.

Il film cattura magnificamente l'atmosfera dell'epoca, con una colonna sonora che è un vero viaggio nel tempo per gli amanti dell'hip-hop e del R&B. La regia di Charles Stone III (noto anche per aver diretto il video di "Crazy in Love" di Beyoncé!) conferisce al film uno stile visivamente accattivante, mentre le interpretazioni di Wood Harris, Mekhi Phifer e Cam'ron (sì, il rapper!) danno vita a personaggi complessi e affascinanti. È una storia sulla lealtà, l'ambizione e le dure realtà della vita di strada, un must per chiunque sia interessato a questo genere.

Paid in Full

More related articles about recommended movies and TV shows