Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film con gatti da non perdere

Se amate i felini, preparatevi a scoprire una selezione di film dove i gatti sono i veri protagonisti. Dalle avventure animate ai racconti commoventi, c'è un film per ogni amante dei gatti.

La ricompensa del gatto
Cats Don't Dance
Cats

I gatti hanno da sempre un fascino irresistibile, e il cinema non fa eccezione. Questi enigmatici felini hanno ispirato registi e sceneggiatori per decenni, apparendo sul grande schermo in ruoli diversissimi: eroi coraggiosi, astuti complici, o semplicemente adorabili compagni che rubano la scena.

Dai classici dell'animazione che ci hanno fatto sognare, a storie più moderne che esplorano il legame unico tra umani e gatti, c'è un'incredibile varietà di pellicole che mettono in risalto la personalità complessa e affascinante di questi animali. Non è un mistero perché siano così amati: la loro indipendenza, la loro grazia e quel pizzico di mistero li rendono personaggi perfetti per ogni tipo di avventura cinematografica. Preparate i popcorn e magari un comodo divano per il vostro amico a quattro zampe, perché state per scoprire alcuni dei film più indimenticabili con i gatti come star indiscusso.

11. Cani e gatti - La vendetta di Kitty (2010)

La guerra tra cani e gatti continua in Cani e gatti - La vendetta di Kitty, il sequel del 2010. Questa volta, la minaccia arriva da Kitty Galore, un ex agente felino che è passata al lato oscuro e ha sviluppato un'arma per scatenare il caos. Cani e gatti sono costretti a unire le forze, formando un'alleanza improbabile per fermare Kitty. Il film mantiene lo stile del predecessore, con ancora più gadget assurdi, scene d'azione esagerate e umorismo slapstick. Bette Midler doppia la cattivissima Kitty Galore nella versione originale, aggiungendo un tocco di camp. Un'altra dose di divertimento animalesco per chi ha apprezzato il primo film.

Cani e gatti - La vendetta di Kitty

10. Come cani e gatti (2001)

Chi l'avrebbe mai detto che cani e gatti fossero nemici giurati con un'organizzazione segreta degna di una spy story? Come cani e gatti è una commedia d'azione del 2001 che immagina una guerra segreta e ad alta tecnologia tra le due specie. I gatti, guidati dal malvagio Mr. Tinkles, tramano per sottomettere l'umanità, mentre i cani cercano di proteggerla. Il film è pieno di gadget stravaganti, sequenze d'azione surreali e doppiatori famosi (nella versione originale) che danno voce agli animali. È un divertimento fracassone e sopra le righe che gioca sugli stereotipi tra cani e gatti portandoli all'estremo.

Come cani e gatti

9. Il gatto venuto dallo spazio (1978)

Preparati per un incontro ravvicinato del tipo... felino! Il gatto venuto dallo spazio è una commedia fantascientifica Disney del 1978. Jake, un gatto alieno con poteri telepatici e un collare che funge da fonte di energia, atterra sulla Terra dopo un guasto alla sua astronave. Per tornare a casa, deve trovare un modo per ripararla, e cerca l'aiuto di uno scienziato un po' scettico. Il film è pieno di effetti speciali '70s (per l'epoca!) e situazioni divertenti create dalle capacità straordinarie di Jake e dal tentativo degli umani di capirlo o catturarlo. È un'avventura spaziale insolita e divertente, con un protagonista peloso davvero fuori dal comune.

Il gatto venuto dallo spazio

8. Operazione gatto (1997)

Operazione gatto (titolo originale: That Darn Cat!) è una divertente commedia d'avventura Disney del 1997, remake dell'omonimo film del 1965. Un gatto randagio di nome DC (Darn Cat) si ritrova involontariamente coinvolto in un rapimento quando un ostaggio riesce ad attaccare un indizio sul suo collare. La giovane padrona del gatto, Patty, cerca l'aiuto di un agente dell'FBI, interpretato da Dean Jones (un volto noto dei film Disney dell'epoca), per risolvere il mistero seguendo le orme di DC. Il film è un susseguirsi di equivoci e situazioni comiche, con il gatto come protagonista involontario e scatenato dell'indagine. Un intrattenimento leggero e simpatico per tutta la famiglia.

Operazione gatto

7. A spasso con Bob (2016)

Basato su una storia vera che ha toccato il cuore di milioni, A spasso con Bob racconta il legame speciale tra un musicista di strada in difficoltà, James Bowen, e un gatto rosso randagio che chiama Bob. Dopo aver trovato Bob ferito, James decide di prendersene cura, e da quel momento la loro vita cambia per sempre. Bob diventa il suo fedele compagno, accompagnandolo nelle sue esibizioni per le strade di Londra e aiutandolo a ritrovare la speranza e un senso nella vita. La cosa straordinaria è che il vero Bob ha interpretato se stesso nel film! È una storia commovente e ispiratrice sull'amicizia, la resilienza e l'impatto positivo che gli animali possono avere sulle nostre vite.

A spasso con Bob

6. Garfield - Il film (2004)

Il gatto pigro e goloso più famoso dei fumetti prende vita in Garfield - Il film. Questa commedia del 2004 mescola live-action e animazione CGI per portare sul grande schermo le disavventure del cinico Garfield e del suo padrone Jon Arbuckle. La vita tranquilla e piena di lasagne di Garfield viene sconvolta dall'arrivo di Odie, un cane fin troppo felice. Quando Odie scompare, Garfield è costretto ad abbandonare il divano e intraprendere un'avventura inaspettata per salvarlo. Bill Murray presta la voce a Garfield nella versione originale, catturandone perfettamente l'ironia. È un film leggero e divertente per i fan del personaggio.

Garfield - Il film

5. Cats (2019)

Direttamente dal celebre musical di Andrew Lloyd Webber, arriva l'adattamento cinematografico di Cats del 2019. Questo film porta sul grande schermo l'insolita storia dei Jellicle Cats, una tribù di felini che si riunisce una volta all'anno per decidere chi di loro ascenderà al Heaviside Layer. Il cast è stellare, con nomi come Judi Dench, Ian McKellen, Taylor Swift, Jennifer Hudson e Idris Elba. La pellicola è nota per le sue scelte visive audaci e le complesse coreografie che cercano di replicare la magia del palcoscenico. Un'esperienza cinematografica unica nel suo genere, che divide il pubblico ma non lascia indifferenti.

Cats

4. Cats Don't Dance (1997)

Cats Don't Dance è un musical d'animazione poco conosciuto ma assolutamente delizioso del 1997. Ambientato nella Hollywood degli anni '30, racconta la storia di Danny, un gatto di campagna con un grande sogno: diventare una star del cinema. Ma scopre presto che a Hollywood, i ruoli migliori vanno agli esseri umani, e gli animali sono relegati a parti secondarie. Con canzoni orecchiabili composte da Randy Newman e un'animazione fluida che rende omaggio ai musical classici, il film è una satira arguta sull'industria cinematografica e un inno a seguire i propri sogni. La perfida Darla Dimple è una cattiva esilarante e sopra le righe. Merita assolutamente di essere riscoperto!

Cats Don't Dance

3. La ricompensa del gatto (2002)

Dal visionario Studio Ghibli arriva La ricompensa del gatto, un'incantevole fiaba moderna che ti trasporta in un regno felino segreto. Questo spin-off di "Sussurri del cuore" segue la giovane Haru, una ragazza un po' impacciata che salva un gatto, scoprendo che si tratta nientemeno che di un principe! In un batter d'occhio si ritrova catapultata nel Regno dei Gatti, dove rischia di trasformarsi in una di loro per sempre. Il film è un'esplorazione delicata del coraggio, dell'accettazione di sé e della magia che si nasconde dietro l'angolo, o meglio, dietro la zampa di un gatto. Il Barone, un personaggio già amato in "Sussurri del cuore", torna qui come guida elegante e saggia. Un gioiellino d'animazione che scalda il cuore.

La ricompensa del gatto

2. Il gatto con gli stivali (2011)

Direttamente dal mondo di Shrek, ecco Il gatto con gli stivali, un personaggio che si è guadagnato un posto d'onore e un film tutto suo! Questa avventura animata del 2011 ci porta indietro nel tempo per scoprire le origini di questo spadaccino felino, doppiato magistralmente nella versione originale da Antonio Banderas. È un mix esilarante di azione, commedia e cuore, con sequenze d'animazione mozzafiato e personaggi secondari irresistibili come Kitty "Zampe di Velluto" e Humpty Dumpty. Il film esplora temi di amicizia e lealtà, il tutto condito dall'inconfondibile carisma del Gatto con gli Stivali. Un must per gli amanti dell'animazione e delle storie di cappa e spada... con artigli!

Il gatto con gli stivali

1. Gli Aristogatti (1970)

Immergiti nel cuore jazz di Parigi con Gli Aristogatti, un classico Disney che continua a far innamorare grandi e piccini. Questo film d'animazione del 1970 è un vero gioiello, noto per la sua colonna sonora swing e i personaggi indimenticabili come Duchessa, O'Malley e gli scatenati gatti jazz. Sapevi che fu l'ultimo film approvato personalmente da Walt Disney prima della sua scomparsa? La sua lavorazione fu supervisionata da un team di animatori leggendari, creando uno stile visivo caldo e accogliente. Preparati a farti trasportare dal ritmo e dalla tenerezza di questa avventura felina che celebra l'amicizia e la musica!

Gli Aristogatti

More related articles about recommended movies and TV shows