Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I migliori film commedia romantica da vedere assolutamente

Preparate i popcorn e un fazzoletto: ecco una selezione dei film commedia romantica che hanno fatto la storia e quelli più recenti che meritano la vostra attenzione.

Love Actually - L'amore davvero
Il lato positivo - Silver Linings Playbook
Crazy, Stupid, Love.

Le commedie romantiche, o romcom, sono un genere intramontabile che continua a conquistare il pubblico di ogni età. Ci offrono un mix perfetto di risate, emozioni e quel pizzico di sogno che non guasta mai.

Dai dialoghi brillanti di classici come "Harry, ti presento Sally...", che ha ridefinito le regole dell'amicizia tra uomo e donna, alla favola moderna di "Pretty Woman", che ha lanciato Julia Roberts nell'olimpo di Hollywood, il genere ha saputo evolversi pur mantenendo il suo cuore pulsante: la ricerca dell'amore.

Negli anni, abbiamo visto variazioni sul tema, da storie corali come "Love Actually - L'amore davvero" che intrecciano più vicende sentimentali, a commedie che giocano con cliché e aspettative, come nel caso di "10 cose che odio di te", liberamente ispirato a Shakespeare. Non mancano poi i successi più recenti che hanno dimostrato come il genere sappia ancora sorprendere, pensiamo a "Crazy, Stupid, Love." con il suo cast stellare o all'originalità di "Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani".

Questi film non sono solo intrattenimento leggero; spesso, riflettono i cambiamenti sociali nelle relazioni e offrono spunti di riflessione, il tutto impacchettato in storie piacevoli e spesso esilaranti. Sono perfetti per una serata rilassante, da soli o in compagnia, garantendo sempre un sorriso e, perché no, una piccola lacrima. La lista che segue raccoglie alcuni dei titoli più amati e rappresentativi del genere, pronti a farvi innamorare ancora una volta.

14. L'altra metà (2020)

Una commedia romantica adolescenziale che offre una rilettura moderna e queer del classico Cyrano de Bergerac. Ellie Chu, una studentessa asiatica-americana introversa e un po' disadattata, accetta di scrivere lettere d'amore per un atleta della scuola, Paul, indirizzate alla ragazza di cui entrambi sono innamorati. Ma mentre scrive, Ellie scopre di provare sentimenti per la stessa ragazza, Aster.

Il film è delicato, introspettivo e splendidamente scritto. Non è solo una storia d'amore, ma anche un racconto di formazione che esplora l'amicizia, l'identità e la scoperta di sé. La regia di Alice Wu è sensibile e attenta ai dettagli. È un film che si distingue per la sua sincerità e per il modo in cui affronta temi importanti con grazia e intelligenza. Una gemma nascosta nel panorama delle rom-com teen.

L'altra metà

13. Non è romantico? (2019)

Una commedia che decostruisce in modo ironico e auto-referenziale il genere delle commedie romantiche. Natalie, un architetto cinico che odia le rom-com, sbatte la testa e si risveglia intrappolata all'interno di una di esse, completa di tutti i cliché: il suo appartamento diventa enorme, ha un "gay best friend" e due pretendenti che si contendono il suo cuore.

Il film è un'esilarante parodia che prende di mira tutti i tropi più abusati del genere, dalle coreografie improvvisate alle svolte prevedibili. Rebel Wilson è perfetta nel ruolo della protagonista sarcastica che cerca di navigare in questo mondo zuccheroso e irreale. È un film divertente e metacinematografico che piacerà sia agli amanti delle rom-com (che riconosceranno tutti i riferimenti) sia a chi di solito le trova insopportabili.

Non è romantico?

12. Non ti presento i miei (2020)

Una commedia romantica natalizia che porta una ventata di freschezza nel genere. Abby intende chiedere la mano alla sua ragazza, Harper, durante la visita annuale della sua famiglia per le vacanze. Ma scopre che Harper non ha mai fatto coming out con i suoi genitori conservatori, e ora Abby deve fingersi solo la sua "amica".

È significativo per essere una delle prime commedie romantiche natalizie di un grande studio incentrata su una coppia lesbica. Il film è divertente, a tratti caotico (come ogni riunione familiare che si rispetti) e affronta temi importanti come l'accettazione e l'importanza di essere sé stessi. Il cast, che include Kristen Stewart, Mackenzie Davis e Dan Levy, è affiatato e regala momenti sia comici che toccanti. Una piacevole aggiunta al catalogo dei film natalizi.

Non ti presento i miei

11. Tutte le volte che ho scritto ti amo (2018)

Una commedia romantica adolescenziale che ha riscosso un enorme successo, basata sull'omonimo romanzo. La vita di Lara Jean Song Covey, una liceale introversa, viene sconvolta quando le lettere d'amore che ha scritto segretamente ai ragazzi di cui si è innamorata vengono spedite misteriosamente ai destinatari. Per evitare di affrontare i suoi sentimenti, finge di avere una relazione con uno di loro, Peter Kavinsky.

Il film è dolce, affascinante e cattura perfettamente le ansie e le emozioni dell'adolescenza. La chimica tra Lana Condor e Noah Centineo è adorabile e li ha trasformati in idoli teen. È un film che abbraccia i tropi classici del genere (il finto appuntamento, il triangolo amoroso) e li rende freschi e godibili. Un passatempo perfetto per chi cerca una storia d'amore leggera e con cui immedesimarsi.

Tutte le volte che ho scritto ti amo

10. Crazy & Rich (2018)

Una commedia romantica sontuosa e affascinante che offre uno sguardo nel mondo dell'élite di Singapore. Rachel Chu accompagna il suo fidanzato, Nick Young, a Singapore per il matrimonio del suo migliore amico e scopre che la sua famiglia è incredibilmente ricca e che Nick è uno degli scapoli più ambiti d'Asia. Rachel si ritrova immersa in un mondo di lusso, invidia e tradizioni familiari opprimenti.

Questo film ha fatto la storia per essere il primo film di un grande studio con un cast prevalentemente asiatico in 25 anni. È visivamente spettacolare, con costumi, scenografie e location mozzafiato. Oltre alla storia d'amore centrale, esplora temi culturali e il rapporto tra tradizione e modernità. Divertente, glamour e con performance carismatiche, specialmente quella di Awkwafina.

Crazy & Rich

9. Ricatto d'amore (2009)

Una commedia romantica che gioca sul classico tropo del "finto fidanzamento" con risultati esilaranti. Margaret, una potente editor canadese a New York, rischia l'espulsione dagli Stati Uniti. Per evitare il licenziamento, dichiara di essere fidanzata con il suo assistente, Andrew, che costringe a partecipare alla farsa.

Il punto forte del film è l'innegabile chimica tra Sandra Bullock e Ryan Reynolds. I loro battibecchi e la loro evoluzione da colleghi a (finti) fidanzati sono divertentissimi da seguire. Il film sfrutta bene il contrasto tra la vita frenetica di New York e le eccentricità della famiglia di Andrew in Alaska, regalando momenti di genuina comicità e tenerezza. Un film leggero e piacevole, perfetto per una serata spensierata.

Ricatto d'amore

8. Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani (2020)

Una commedia romantica con un twist fantascientifico che reinventa il concetto di "giorno della marmotta". Nyles si trova bloccato in un loop temporale durante un matrimonio a Palm Springs e, con sua sorpresa (e poi disperazione), finisce per trascinare nel loop anche la sorella della sposa, Sarah. Insieme, devono trovare un modo per uscirne, o imparare a vivere per sempre nello stesso giorno.

Il film è incredibilmente divertente e sorprendentemente profondo. La chimica tra Andy Samberg e Cristin Milioti è la vera forza motrice, sono esilaranti e toccanti allo stesso tempo. Esplora temi esistenziali e relazionali in modo originale e leggero. È un film che ti sorprende per la sua intelligenza e la sua capacità di mescolare generi diversi con successo.

Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani

7. 10 cose che odio di te (1999)

Una commedia adolescenziale diventata un vero e proprio cult, che reinterpreta in chiave moderna la commedia shakespeariana "La bisbetica domata". Ambientato in un liceo americano alla fine degli anni '90, il film segue le peripezie di Cameron che cerca di conquistare la popolare Bianca, trovando un modo per far uscire con qualcuno sua sorella maggiore, la ribelle Kat.

Il film è iconico per diversi motivi, tra cui l'indimenticabile performance di Heath Ledger nei panni del tenebroso Patrick Verona, che ci ha regalato una delle scene più romantiche e spensierate del cinema teen (quella sugli spalti!). Julia Stiles è perfetta nel ruolo di Kat, e il cast include anche un giovane Joseph Gordon-Levitt. Intelligente, divertente e con una colonna sonora fantastica, è una capsula del tempo degli anni '90 che regge ancora benissimo.

10 cose che odio di te

6. La La Land (2016)

Un musical incantevole e visivamente sbalorditivo che celebra i sogni, l'amore e la città di Los Angeles. Segue la storia di Mia, un'aspirante attrice, e Sebastian, un musicista jazz, che si incontrano e si innamorano mentre cercano di realizzare le loro ambizioni in una città che può essere tanto affascinante quanto crudele.

La regia di Damien Chazelle è dinamica e creativa, trasformando Los Angeles in un palcoscenico da sogno. Le coreografie e le musiche originali sono un elemento centrale e aggiungono un livello di magia alla narrazione. Ryan Gosling ed Emma Stone (di nuovo insieme!) sono carismatici e credibili nei ruoli principali, portando sullo schermo una relazione complessa e realistica. Un film che ti trasporta in un'altra dimensione, con un finale che fa discutere.

La La Land

5. Crazy, Stupid, Love. (2011)

Una commedia romantica intelligente e divertente con un cast da urlo! Segue la storia di Cal, un uomo che, dopo essere stato lasciato dalla moglie, viene "addestrato" all'arte della seduzione da un affascinante playboy, mentre le vite delle persone a loro vicine si intrecciano in modi sorprendenti.

Questo film brilla per la sua sceneggiatura arguta e per le performance eccezionali di tutto il cast, in particolare la coppia Ryan Gosling e Emma Stone, che qui lavorano insieme per la prima volta e mostrano una chimica pazzesca. Ci sono colpi di scena inaspettati e momenti di vera ilarità, ma anche riflessioni sincere sull'amore, il matrimonio e la famiglia. Un film che bilancia perfettamente risate e sentimento.

Crazy, Stupid, Love.

4. Il lato positivo - Silver Linings Playbook (2012)

Una commedia romantica che affronta temi complessi come la salute mentale con sensibilità e umorismo. Il film segue Pat, che cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita dopo un periodo difficile, e Tiffany, una giovane vedova altrettanto problematica. Il loro incontro è un turbine di nevrosi, dialoghi serrati e un'inaspettata connessione.

La forza del film sta nelle interpretazioni magistrali di Bradley Cooper e Jennifer Lawrence, che hanno una chimica incredibile sullo schermo. Jennifer Lawrence ha vinto l'Oscar per la sua performance, e meritatamente! La regia di David O. Russell crea un'atmosfera unica, a metà tra il dramma e la commedia più pura. Un film genuino e toccante che dimostra come l'amore possa trovarsi anche nelle circostanze più imperfette.

Il lato positivo - Silver Linings Playbook

3. Love Actually - L'amore davvero (2003)

Un inno all'amore in tutte le sue forme, ambientato nella magica atmosfera natalizia di Londra! Questo film corale intreccia le storie di diversi personaggi le cui vite si incrociano in modi inaspettati, esplorando le gioie e i dolori delle relazioni.

Il cast è semplicemente stellare, un vero e proprio dream team di attori britannici (e non solo!) che danno vita a personaggi immediatamente riconoscibili e con cui è facile empatizzare. La regia di Richard Curtis bilancia perfettamente umorismo, romanticismo e momenti toccanti. È un film che ti fa ridere, commuovere e credere nell'amore, con alcune scene diventate cult (come quella dei cartelli) e una colonna sonora che ti mette subito di buon umore. Perfetto per le feste, ma godibile tutto l'anno!

Love Actually - L'amore davvero

2. Pretty Woman (1990)

Una favola moderna che ha conquistato il mondo! Questo film ha lanciato Julia Roberts nell'olimpo delle star e cementato lo status di Richard Gere come rubacuori. È la classica storia di Cenerentola rivisitata, ambientata nella scintillante ma a volte spietata Los Angeles degli anni '90.

La regia di Garry Marshall infonde al film un calore e un ottimismo contagiosi. La trasformazione del personaggio di Vivian è affascinante da seguire, così come l'evoluzione del rapporto tra lei e Edward. Il film è pieno di momenti indimenticabili, dal primo incontro ai vestiti iconici, ed è sostenuto da una colonna sonora che ti entra subito in testa. Un must-see per chi ama le storie a lieto fine.

Pretty Woman

1. Harry, ti presento Sally... (1989)

Un vero e proprio manuale della commedia romantica! Questo film non solo ha definito il genere per le generazioni a venire, ma ci ha anche regalato alcuni dei dialoghi più brillanti e realistici sul rapporto tra uomo e donna mai scritti. La sceneggiatura di Nora Ephron è un capolavoro di arguzia e profondità, esplorando se l'amicizia pura tra sessi opposti sia davvero possibile.

La chimica tra Billy Crystal e Meg Ryan è semplicemente elettrizzante, le loro battute scoppiettanti e i loro tempi comici sono perfetti. E ovviamente, non si può parlare di questo film senza menzionare l'iconica scena del ristorante, che è diventata un pezzo di storia del cinema e un punto di riferimento culturale. Un film che rivedere è sempre un piacere!

Harry, ti presento Sally...

More related articles about recommended movies and TV shows