I migliori film comici hindi che devi vedere
Esplora il mondo della commedia di Bollywood con una selezione di film che hanno definito il genere, offrendo risate garantite e personaggi indimenticabili.



La commedia di Bollywood ha un posto speciale nel cuore di molti spettatori, con il suo mix unico di umorismo slapstick, dialoghi arguti e situazioni esilaranti. Film come Hera Pheri e il suo sequel hanno creato personaggi iconici che sono diventati sinonimo di risate in India. Altri classici come Andaz Apna Apna, pur non essendo un successo immediato al botteghino, hanno guadagnato un enorme seguito di culto nel corso degli anni, celebrati per la loro scrittura brillante e le interpretazioni comiche. La formula spesso prevede malintesi, inseguimenti caotici e un cast corale di attori talentuosi noti per il loro tempismo comico impeccabile. Questi film non solo offrono intrattenimento leggero, ma spesso catturano anche l'essenza della vita quotidiana indiana con un tocco umoristico, rendendoli incredibilmente riconoscibili e amati dal pubblico di tutte le età.
14. मस्ती (2004)
Masti è una commedia del 2004 che si concentra sulle vite di tre amici sposati che decidono di cercare un po' di "divertimento" al di fuori del matrimonio. Le loro avventure extraconiugali li portano in una serie di guai, inclusa la scoperta di un cadavere e il tentativo di nasconderlo.
Il film è una commedia nera che gioca con temi adulti. Il cast principale è composto da Aftab Shivdasani, Vivek Oberoi e Riteish Deshmukh, con Ajay Devgn nel ruolo di un ispettore di polizia. La comicità deriva dalle situazioni estreme in cui i personaggi si ritrovano e dai loro tentativi disperati di uscire dai guai. Sebbene il tema possa essere controverso, il film è stato un successo commerciale e ha dato il via a una serie di sequel, dimostrando il suo appeal tra il pubblico che apprezza una comicità più audace e irriverente.

13. चुप चुप के (2006)
Chup Chup Ke è una commedia romantica con elementi drammatici, diretta ancora una volta da Priyadarshan. La storia inizia con un uomo che tenta il suicidio ma viene salvato da due pescatori. Per una serie di equivoci, viene creduto sordo e muto, il che porta a una serie di situazioni comiche e a un'inaspettata storia d'amore.
Il film è noto per la sua trama intricata e per le performance del cast, in particolare Shahid Kapoor e Kareena Kapoor Khan. La comicità deriva principalmente dalle difficoltà di comunicazione e dai tentativi del protagonista di mantenere la sua finta identità. Sebbene il film abbia anche momenti seri e drammatici, la parte comica è gestita con maestria da Priyadarshan, che sfrutta al meglio il potenziale degli equivoci e delle situazioni imbarazzanti. Una commedia che riesce a far ridere pur toccando temi più profondi.

12. ढोल (2007)
Dhol è un'altra commedia diretta da Priyadarshan che segue le disavventure di quattro amici scansafatiche che cercano una scorciatoia per diventare ricchi sposando una ragazza ricca. La loro ricerca li porta a imbattersi in una ragazza che credono sia l'erede di una fortuna, ma che in realtà è coinvolta in qualcosa di molto più pericoloso.
Il film unisce elementi di commedia e thriller, creando un mix insolito. Il cast, che include Tusshar Kapoor, Sharman Joshi, Kunal Khemu e Rajpal Yadav, offre performance divertenti. La comicità deriva principalmente dalle situazioni assurde in cui i quattro amici si ritrovano e dai loro tentativi goffi di uscirne. Anche se non raggiunge le vette di altre commedie di Priyadarshan, Dhol offre comunque momenti di sano divertimento e gag ben riuscite, specialmente grazie alla presenza di Rajpal Yadav.

11. हंगामा (2003)
Hungama, diretto da Priyadarshan, è un classico esempio di commedia degli equivoci basata su scambi di identità e malintesi. La trama coinvolge una serie di personaggi che si ritrovano a vivere sotto lo stesso tetto, ognuno con i propri segreti e le proprie bugie, portando a situazioni sempre più comiche e ingarbugliate.
Il film beneficia di un cast talentuoso che include Akshaye Khanna, Aftab Shivdasani, Rimi Sen e Paresh Rawal. Paresh Rawal, in particolare, offre una performance eccezionale nel ruolo di un uomo d'affari confuso. La sceneggiatura intelligente e i dialoghi brillanti sono i veri protagonisti, creando una rete intricata di equivoci che si dipana in modo esilarante. Hungama è un film che dimostra come una buona scrittura e un tempismo comico perfetto possano generare risate a non finire.

10. मालामाल वीकली (2006)
Un'altra gemma della commedia diretta da Priyadarshan, Malamaal Weekly è ambientato in un piccolo villaggio e racconta cosa succede quando gli abitanti scoprono che uno dei loro concittadini ha vinto la lotteria ma è morto prima di poter riscuotere il premio. Il film segue i tentativi degli abitanti del villaggio di impadronirsi del biglietto vincente.
Il punto di forza del film è la sua ambientazione rurale e i personaggi coloriti che la popolano. La comicità deriva dalla loro avidità, dalla loro ingenuità e dalle situazioni rocambolesche in cui si trovano. Il cast corale, con attori come Riteish Deshmukh, Paresh Rawal, Om Puri e Rajpal Yadav, offre performance divertenti e convincenti. Priyadarshan riesce a creare un'atmosfera unica, mescolando umorismo nero e comicità di situazione in un modo che è sia divertente che a tratti surreale.

9. Bhagam Bhag (2006)
Bhagam Bhag è un'altra commedia diretta da Priyadarshan che vede protagonista Akshay Kumar. Il film segue una compagnia teatrale che si trova coinvolta in un omicidio e una serie di eventi caotici mentre cerca di mettere in scena uno spettacolo. La trama si complica ulteriormente con l'arrivo di personaggi misteriosi e situazioni sempre più assurde.
Il film combina elementi di mistero e commedia, creando un mix frizzante. Le performance del cast, che include Govinda, Lara Dutta, Rajpal Yadav e Paresh Rawal, sono fondamentali per il successo comico del film. Rajpal Yadav, in particolare, offre una performance esilarante nel ruolo di un personaggio eccentrico. La regia di Priyadarshan assicura un ritmo veloce e un susseguirsi di gag che mantengono alta l'attenzione dello spettatore. Un film che dimostra come la confusione e i malintesi possano essere una fonte inesauribile di risate.

8. हाउसफुल (2010)
Il primo film della serie "Housefull", Housefull è una commedia sul tema della sfortuna e del caos che ne deriva. La storia ruota attorno ad Aarush, un uomo considerato una calamita per la sfortuna, che cerca l'amore ma finisce per portare il caos nella vita di tutti coloro che lo circondano.
Diretto da Sajid Khan, il film punta su una comicità slapstick e su situazioni esagerate. Il cast, guidato da Akshay Kumar, Riteish Deshmukh, Arjun Rampal, Lara Dutta, Deepika Padukone e Jiah Khan, offre performance energiche. Le gag visive, gli inseguimenti e le scene di distruzione controllata sono elementi centrali del film. Se amate le commedie che non si prendono troppo sul serio e offrono un susseguirsi di situazioni assurde e divertenti, Housefull potrebbe fare al caso vostro.

7. No Entry (2005)
No Entry è una commedia degli equivoci che ruota attorno al tema dell'infedeltà e delle bugie che ne derivano. Il film segue le vite di tre amici, Prem, Kishan e Sunny, che si ritrovano invischiati in una serie di situazioni complicate a causa delle loro relazioni extraconiugali e dei tentativi di nasconderle alle mogli.
Il film è noto per il suo cast corale e le performance comiche di attori come Anil Kapoor, Fardeen Khan, Salman Khan (in un cameo esilarante), Bipasha Basu e Lara Dutta. La regia di Anees Bazmee orchestra una serie di gag e malintesi che si susseguono a ritmo serrato. Le situazioni assurde e le battute a doppio senso creano un'atmosfera di comicità leggera e spensierata. Un film che dimostra come le bugie possano portare a conseguenze imprevedibili e, in questo caso, estremamente divertenti.

6. Phir Hera Pheri (2006)
Il sequel del popolarissimo "Hera Pheri", Phir Hera Pheri riporta in scena il trio comico composto da Raju, Shyam e Baburao in nuove, rocambolesche avventure finanziarie. Questa volta, i tre si ritrovano coinvolti in un piano per raddoppiare i loro soldi, che ovviamente va storto in modi inaspettati e divertentissimi.
Anche se il sequel cambia regista (questa volta è Neeraj Vora), lo spirito del film originale è preservato. La comicità deriva ancora una volta dalle disavventure del trio, dalla loro ingenuità e dalla loro capacità di cacciarsi nei guai. Le nuove situazioni e i nuovi personaggi aggiungono freschezza alla formula, e le performance di Akshay Kumar, Suniel Shetty e Paresh Rawal sono ancora una volta impeccabili. Un sequel che riesce a mantenere alto il livello di divertimento, offrendo nuove gag e battute che faranno la gioia dei fan del primo film.

5. Welcome (2007)
Welcome è una commedia che si addentra nel mondo della mafia, ma lo fa con un tocco leggero e una dose massiccia di umorismo. Il film racconta la storia di Rajiv, un ragazzo perbene che si innamora di Sanjana, sorella di un temuto boss mafioso, Uday Shetty. Per poterla sposare, Rajiv e la sua famiglia devono cercare di convincere Uday e il suo socio Majnu Bhai a rinunciare alla vita criminale.
Il film brilla grazie alle interpretazioni di un cast stellare che include Akshay Kumar, Katrina Kaif, Nana Patekar (nel ruolo iconico di Uday Shetty) e Anil Kapoor (nel ruolo esilarante di Majnu Bhai). Le interazioni tra i personaggi mafiosi, che cercano di apparire rispettabili ma ricadono costantemente nelle loro vecchie abitudini, sono la fonte principale di comicità. Le battute e le gag visive sono ben costruite e il film riesce a bilanciare la trama romantica con momenti di pura follia comica.

4. Golmaal (2006)
Il primo capitolo della fortunatissima serie "Golmaal", Golmaal: Fun Unlimited è un concentrato di malintesi e identità scambiate. Diretto da Rohit Shetty, il film segue le vicende di quattro amici che si fingono ciechi per poter vivere in una casa di anziani e sfuggire ai loro creditori.
La forza del film risiede nella sua comicità slapstick e nelle performance esagerate ma divertentissime del cast, che include Ajay Devgn, Arshad Warsi, Sharman Joshi e Tusshar Kapoor. Ogni personaggio ha le sue peculiarità che portano a situazioni esilaranti. La regia dinamica di Shetty, con inseguimenti e scene d'azione comiche, contribuisce a creare un ritmo incalzante che non lascia un attimo di respiro. Un film che ha saputo sfruttare al meglio il potenziale comico degli equivoci, dando il via a un franchise di grande successo.

3. धमाल (2007)
Se cercate una commedia pura e senza fronzoli, Dhamaal fa al caso vostro! Questo film è un vero e proprio viaggio on the road all'insegna del caos e della caccia al tesoro. La trama segue quattro amici scansafatiche che, dopo aver saputo dell'esistenza di un tesoro nascosto, si lanciano in una folle corsa per trovarlo per primi.
Ciò che rende Dhamaal così divertente è la sua dipendenza quasi totale dalla comicità fisica e dalle gag visive. Non ci sono canzoni nel film, una scelta insolita per Bollywood, che permette di concentrarsi interamente sull'azione e sulle situazioni comiche. Il cast, con attori come Riteish Deshmukh, Arshad Warsi, Aashish Chaudhary e Javed Jaffrey, funziona alla grande, ognuno con le proprie idiosincrasie che contribuiscono al delirio generale. Preparatevi a inseguimenti assurdi, travestimenti ridicoli e risate a crepapelle dall'inizio alla fine.

2. Andaz Apna Apna (1994)
Andaz Apna Apna è una di quelle commedie che, pur non avendo brillato al botteghino al momento dell'uscita, ha guadagnato uno status leggendario nel corso degli anni. È considerata una delle migliori commedie di Bollywood di tutti i tempi, amata per il suo umorismo stravagante e i suoi personaggi eccentrici.
Protagonisti sono i due rivali bonaccioni Amar (Aamir Khan) e Prem (Salman Khan), che competono per conquistare il cuore di Raveena (Raveena Tandon) e Karishma (Karishma Kapoor). La regia di Rajkumar Santoshi crea un mondo surreale popolato da personaggi indimenticabili come il cattivo Teja (Paresh Rawal) e il suo scagnozzo Robert. Le battute, spesso improvvisate e consegnate con un timing comico impeccabile, sono entrate nel gergo comune. Un film che dimostra come la comicità possa essere intelligente, assurda e assolutamente spassosa allo stesso tempo.

1. Hera Pheri (2000)
Preparatevi a una cavalcata esilarante nel mondo delle disavventure finanziarie con Hera Pheri! Questo film, diretto dal maestro della commedia Priyadarshan, è diventato un cult assoluto in India.
La chimica tra il trio protagonista, interpretato da Akshay Kumar, Suniel Shetty e Paresh Rawal (nel ruolo iconico di Baburao Ganpatrao Apte), è semplicemente perfetta. Le loro battute, le incomprensioni e le situazioni assurde in cui si cacciano vi faranno piegare dalle risate. Sapevate che Paresh Rawal ha improvvisato molte delle sue battute, rendendo il suo personaggio ancora più irresistibile? La trama, incentrata su un equivoco telefonico che porta a un rapimento e a un caos totale, è un esempio brillante di come una semplice premessa possa generare una comicità sfrenata. Un vero gioiello della commedia hindi che non smette mai di divertire!
