I migliori film come "Game night" tra risate e misteri
Se hai amato l'umorismo e i colpi di scena di "Game night", sei nel posto giusto. Abbiamo selezionato i migliori film che ti faranno divertire con misteri, equivoci e tante risate.



Il successo di "Game Night - Indovina chi muore stasera?" ha dimostrato quanto il pubblico ami le commedie che mescolano suspense e risate. Film come questi riescono a tenere lo spettatore con il fiato sospeso, tra indagini e situazioni esilaranti, spesso con personaggi che si trovano, per caso o per scelta, invischiati in trame più grandi di loro.
Un classico intramontabile che ha aperto la strada a questo genere è sicuramente "Invito a cena con delitto" (1976), un vero e proprio cult che ha riunito un cast stellare per parodiare i classici romanzi gialli. Ogni personaggio è una caricatura di celebri detective, da Hercule Poirot a Miss Marple, e le battute sono affilate come rasoi. Anche "Signori, il delitto è servito" (1985), basato sul celebre gioco da tavolo Cluedo, è un esempio perfetto di come la commedia e il mistero possano fondersi in un mix esplosivo, creando situazioni assurde e indimenticabili. La sua struttura è un omaggio diretto al gioco, con finali multipli che rendono ogni visione una sorpresa.
Negli anni più recenti, film come "Cena con delitto - Knives Out" (2019) hanno saputo rinnovare il genere, offrendo un giallo intricato e intelligente, condito da un umorismo sottile e un cast eccezionale, guidato da Daniel Craig in un ruolo insolitamente comico. Anche "The Nice Guys" (2016), con la sua coppia di detective improbabili (Russell Crowe e Ryan Gosling), è un esempio lampante di come l'azione e la commedia possano coesistere in modo brillante, con dialoghi esilaranti e una chimica perfetta tra i protagonisti.
Questi film, pur con le loro peculiarità, condividono un filo conduttore: la capacità di intrattenere e sorprendere, trasformando ogni indagine in un'avventura ricca di risate e colpi di scena. Preparati a scoprire o riscoprire titoli che ti faranno incollare allo schermo, tra indizi da decifrare e situazioni che ti faranno sbellicare dalle risate.
14. Strafumati (2008)
Preparatevi a un viaggio "fumoso" e divertente con Strafumati, una commedia d'azione che vede Seth Rogen e James Franco nei panni di due spacciatori che si ritrovano in fuga dopo essere stati testimoni di un omicidio. Diretto da David Gordon Green, il film è un mix esplosivo di umorismo demenziale, scene d'azione esagerate e una chimica innegabile tra i due protagonisti. La pellicola è piena di battute esilaranti e situazioni assurde, con un ritmo frenetico che non vi darà un attimo di tregua. Se siete amanti delle commedie "stoner" e vi piace il genere d'azione con un tocco di follia, Strafumati è un film che vi farà ridere a crepapelle. È un'avventura sopra le righe che non si prende troppo sul serio, offrendo un sacco di divertimento e un pizzico di suspense.

13. Scott Pilgrim vs. the World (2010)
Immergetevi nel mondo ipercinetico di Scott Pilgrim vs. the World, un film che è un vero e proprio tributo ai videogiochi, ai fumetti e alla cultura pop. Diretto da Edgar Wright, questo film è una festa visiva e sonora, con uno stile unico e innovativo. Michael Cera interpreta Scott Pilgrim, un ragazzo che deve sconfiggere i sette ex malvagi della sua nuova ragazza per poter stare con lei. Il film è pieno di effetti speciali creativi, scene di combattimento coreografate come livelli di videogiochi e una colonna sonora che vi farà ballare. È un'esperienza cinematografica che è allo stesso tempo esilarante, romantica e piena d'azione. Se siete amanti dei videogiochi e dei fumetti, questo film è una vera e propria chicca che vi farà sorridere dall'inizio alla fine.

12. I poliziotti di riserva (2010)
Se amate le commedie d'azione con un tocco di follia, I poliziotti di riserva è un film che non delude. Will Ferrell e Mark Wahlberg formano una coppia comica esplosiva, interpretando due "poliziotti di scrivania" che si ritrovano coinvolti in un caso molto più grande di loro. Il regista Adam McKay, noto per il suo umorismo satirico, ha creato un film pieno di gag esilaranti, dialoghi assurdi e un sacco di scene d'azione sopra le righe. Il film è una parodia intelligente del genere buddy-cop, con un cast di supporto eccezionale che include Samuel L. Jackson e Dwayne "The Rock" Johnson. È un film che vi farà ridere a crepapelle e vi terrà incollati allo schermo con la sua trama imprevedibile. Se cercate una commedia che vi faccia dimenticare i problemi e vi regali un sacco di risate, questo è il film giusto.

11. 21 Jump Street (2012)
Preparatevi a un sacco di risate con 21 Jump Street, una commedia d'azione che trasforma una vecchia serie TV in un film esilarante e autoironico. Jonah Hill e Channing Tatum formano una coppia comica inaspettata, interpretando due poliziotti sotto copertura che tornano al liceo. Il film è pieno di battute fulminanti, situazioni imbarazzanti e un'ottima chimica tra i protagonisti. Phil Lord e Chris Miller, i registi, hanno saputo prendere in giro il genere e allo stesso tempo offrire un film divertente e ben fatto. È una parodia intelligente che non si prende troppo sul serio, ma che riesce comunque a offrire un sacco di scene d'azione e momenti indimenticabili. Se cercate una commedia che vi faccia ridere fino alle lacrime, 21 Jump Street è una scelta eccellente.

10. Gli insospettabili (1972)
Un duello di intelligenza e astuzia, Gli insospettabili è un thriller psicologico che vede due giganti della recitazione, Laurence Olivier e Michael Caine, sfidarsi in un gioco del gatto e del topo. Diretto da Joseph L. Mankiewicz, il film è quasi interamente ambientato in un'unica location, la lussuosa casa di un romanziere di gialli. La trama è un labirinto di inganni, tradimenti e colpi di scena, dove nulla è come sembra. I dialoghi sono brillanti e affilati, e le performance di Olivier e Caine sono semplicemente magistrali. È un film che si basa interamente sulla tensione psicologica e sulla recitazione, dimostrando che non servono effetti speciali per creare un'esperienza cinematografica avvincente. Se amate i film che vi fanno pensare e vi tengono con il fiato sospeso, questo classico è un must.

9. Il grande Lebowski (1998)
Entrate nel mondo surreale e iconico de Il grande Lebowski, una commedia cult dei fratelli Coen che ha generato un seguito di fan devotissimi. Jeff Bridges interpreta "Drugo" Lebowski, un pigro amante del bowling che si ritrova coinvolto in un caso di scambio di persona e in un'intricata trama di rapimenti e ricatti. Il film è un capolavoro di umorismo eccentrico, dialoghi citabili all'infinito e personaggi indimenticabili come Walter Sobchak (John Goodman) e Donny (Steve Buscemi). La colonna sonora è leggendaria, e l'atmosfera generale del film è unica. È un'esperienza cinematografica che va oltre la semplice commedia, diventando un vero e proprio stile di vita per molti. Se non l'avete ancora visto, preparatevi a un viaggio esilarante nel cuore della controcultura.

8. L'uomo che sapeva troppo poco (1997)
Bill Murray è al suo meglio in L'uomo che sapeva troppo poco, una commedia spionistica che gioca con l'idea dell'identità e della confusione. Murray interpreta un uomo che si ritrova accidentalmente coinvolto in un complotto internazionale, scambiato per un agente segreto. Il film è pieno di gag esilaranti, situazioni assurde e il classico umorismo sardonico di Murray. È una parodia divertente dei film di spionaggio, con un tocco di improvvisazione che rende ogni scena imprevedibile. Se siete fan di Bill Murray e amate le commedie che vi fanno ridere di gusto, questo film è una scelta eccellente. È un'avventura leggera e divertente che non si prende troppo sul serio, offrendo un sacco di risate e un pizzico di suspense.

7. The Game - Nessuna regola (1997)
Preparatevi a un viaggio mentale intenso con The Game - Nessuna regola, un thriller psicologico che vi farà dubitare di tutto ciò che vedete. Diretto dal maestro David Fincher, noto per film come 'Seven' e 'Fight Club', questo film vede Michael Douglas nei panni di un uomo d'affari che riceve un regalo di compleanno insolito: un gioco che si insinua nella sua vita, rendendo impossibile distinguere la realtà dalla finzione. La tensione è palpabile fin dall'inizio, e ogni scena è un pezzo di un puzzle più grande. Fincher è un genio nel creare atmosfere opprimenti e nel manipolare le aspettative del pubblico. È un film che vi terrà con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto, con un finale che vi farà riflettere a lungo. Se amate i thriller che vi sfidano intellettualmente, questo è un film da non perdere.

6. Signori, il delitto è servito (1985)
Direttamente dal classico gioco da tavolo, Signori, il delitto è servito è una commedia misteriosa che cattura perfettamente lo spirito di 'Cluedo'. Con un cast eccezionale che include Tim Curry e Madeline Kahn, il film offre tre finali diversi, rendendo ogni visione un'esperienza unica e sorprendente. La trama si svolge in una notte di tempesta in una villa isolata, dove sei ospiti vengono invitati a cena e si ritrovano coinvolti in un omicidio. I dialoghi sono rapidi e pieni di umorismo nero, e le performance degli attori sono esilaranti. È un film che gioca con le convenzioni del genere giallo, offrendo un divertimento intelligente e un sacco di risate. Se avete mai giocato a Cluedo, questo film è un'espansione perfetta di quell'esperienza, piena di suspense e di momenti indimenticabili.

5. Invito a cena con delitto (1976)
Un classico senza tempo che ha ispirato innumerevoli imitazioni, Invito a cena con delitto è una commedia gialla che non smette mai di divertire. Con un cast stellare che include Peter Falk, Peter Sellers e Alec Guinness, il film è una parodia geniale dei romanzi gialli di Agatha Christie e Arthur Conan Doyle. La trama è un labirinto di indizi falsi, personaggi eccentrici e colpi di scena esilaranti. Il film è stato scritto da Neil Simon, un maestro della commedia, e la sua sceneggiatura è un vero e proprio capolavoro di intelligenza e umorismo. Ogni battuta è perfetta, e le performance degli attori sono semplicemente leggendarie. Se amate i misteri che vi fanno ridere e vi tengono con il fiato sospeso, questo è un film che dovete assolutamente vedere. È un'opera che ha definito il genere, e la sua influenza è ancora evidente oggi.

4. Hot Fuzz (2007)
Se amate le commedie d'azione con un tocco di follia, Hot Fuzz è il film che fa per voi! Edgar Wright, il geniale regista dietro 'Shaun of the Dead' e 'Scott Pilgrim vs. the World', ci regala una parodia esilarante dei film d'azione americani, ambientata in un idilliaco villaggio inglese che nasconde un segreto oscuro. Simon Pegg e Nick Frost sono una coppia comica affiatatissima, e la loro chimica è palpabile. Il film è pieno di riferimenti cinematografici, battute fulminanti e scene d'azione coreografate in modo impeccabile. Wright è un maestro nel mescolare generi, e Hot Fuzz ne è la prova lampante. È un film che vi farà ridere a crepapelle, ma che vi terrà anche con il fiato sospeso grazie al suo mistero inaspettato. Una visione obbligatoria per gli amanti del cinema che non si prendono troppo sul serio.

3. Kiss Kiss Bang Bang (2005)
Entrate nel mondo caotico e brillante di Kiss Kiss Bang Bang, un film che ha ridefinito le commedie noir con un umorismo irriverente e una narrazione non convenzionale. Robert Downey Jr. e Val Kilmer sono strepitosi nei panni di un ladro e di un detective privato che si trovano coinvolti in un omicidio a Hollywood. Il regista Shane Black, che ha anche scritto la sceneggiatura, ha infuso il film con i suoi marchi di fabbrica: dialoghi rapidi, una trama intricata e un sacco di colpi di scena. Questo film ha contribuito a rilanciare la carriera di Downey Jr. ed è un esempio perfetto di come una commedia possa essere anche intelligente e piena di suspense. È un'esperienza cinematografica che non smette mai di sorprendere, con una narrazione che rompe la quarta parete e un'energia inarrestabile. Imperdibile per chi ama le storie con un tocco di follia e personaggi indimenticabili.

2. The Nice Guys (2016)
Preparatevi a ridere a crepapelle con The Nice Guys, una commedia d'azione che mescola umorismo tagliente e un mistero noir. Ryan Gosling e Russell Crowe formano una coppia comica inaspettata ma assolutamente geniale, con una chimica sullo schermo che è contagiosa. Ambientato nella Los Angeles degli anni '70, il film è un turbine di inseguimenti, risse e dialoghi esilaranti. Il regista Shane Black, maestro del buddy-cop movie, ha confezionato un gioiello che vi farà desiderare un sequel immediatamente. La colonna sonora è un vero e proprio tuffo nel passato, e l'estetica del film è curatissima. Se cercate un film che vi faccia divertire senza un attimo di tregua, con personaggi indimenticabili e una trama sorprendente, The Nice Guys è la scelta perfetta.

1. Cena con delitto - Knives Out (2019)
Preparatevi a un mistero avvincente con Cena con delitto - Knives Out! Questo film è un vero e proprio omaggio ai classici gialli, ma con un tocco moderno e un cast stellare che include Daniel Craig, Chris Evans e Ana de Armas. Il regista Rian Johnson, noto per aver diretto anche un certo film di Star Wars, ha creato una trama intricata e piena di colpi di scena che vi terrà incollati allo schermo fino all'ultimo minuto. Ogni personaggio è un potenziale sospettato, e i dialoghi sono così affilati da tagliare l'aria. È un'esperienza cinematografica che celebra l'arte del mistero, con un'atmosfera che ricorda Agatha Christie, ma con una freschezza unica. Se amate i film che vi fanno pensare e vi divertono allo stesso tempo, questo è un must!
