Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I film più stupidi e divertenti che ti faranno ridere

Preparati a spegnere il cervello e accendere le risate. Abbiamo selezionato i film più stupidi e divertenti di sempre, perfetti per una serata all'insegna dell'umorismo demenziale e assurdo.

Scemo & più scemo
Ace Ventura - L'acchiappanimali
Zoolander

C'è chi cerca la commedia sofisticata, chi l'umorismo pungente, e poi c'è chi vuole solo spegnere il cervello e ridere di gusto. L'arte della commedia stupida è sottovalutata, ma richiede una maestria unica nel tempismo comico, nella costruzione di gag assurde e nella creazione di personaggi memorabili nella loro idiozia.

Film come "L'aereo più pazzo del mondo" hanno definito un genere, dimostrando che la parodia e l'umorismo surreale potevano conquistare il pubblico. Dai classici intramontabili dei Monty Python, capaci di mescolare satira e nonsense puro, ai successi più recenti che puntano su situazioni estreme e dialoghi esilaranti, il cinema stupido ha molte facce. Pensate all'energia incontenibile di Jim Carrey in "Ace Ventura" o all'umorismo generazionale di "Su×bad" e "Una notte da leoni". C'è spazio anche per la satira del mondo della moda con "Zoolander" o la brillante fusione di generi come fa Edgar Wright con "L'alba dei morti dementi" e "Hot Fuzz", dove l'omaggio al cinema d'azione si mescola a battute fulminanti e situazioni ridicole.

Queste pellicole dimostrano che la stupidità, se fatta bene, è un motore comico potentissimo. Non si tratta solo di battute facili, ma di costruire mondi e personaggi in cui l'assurdo diventa la norma, regalando momenti di pura evasione e risate incontenibili. Preparati a scoprire o riscoprire film che hanno fatto la storia della comicità demenziale.

14. La storia fantastica (1987)

Un nonno legge al nipote malato la storia di "La principessa sposa", un racconto d'avventura, amore e spade. Ma questa non è una fiaba qualunque: è una fiaba che si prende gioco delle fiabe, piena di personaggi assurdi, dialoghi brillanti e momenti di pura gioia.

Diretto da Rob Reiner e basato sul romanzo di William Goldman (che ha anche scritto la sceneggiatura), il film è un mix perfetto di avventura, romanticismo e commedia demenziale. Dai personaggi come Inigo Montoya ("Mi chiamo Inigo Montoya. Hai ucciso mio padre. Preparati a morire!") al gigante Fezzik o al Conte Rugen con sei dita, ogni elemento è iconico. È un film che funziona su più livelli e che continua a deliziare il pubblico di tutte le età con il suo fascino unico e il suo umorismo intelligente.

La storia fantastica

13. Su×bad: 3 menti sopra il pelo (2007)

Una commedia sul passaggio all'età adulta che non ha paura di essere volgare, onesta e incredibilmente divertente. Seguiamo le disavventure di due amici inseparabili, Evan e Seth, nel loro ultimo anno di liceo, ossessionati dall'idea di fare festa e perdere la verginità prima di andare al college.

Scritto da Seth Rogen e Evan Goldberg (basandosi in parte sulle loro esperienze adolescenziali), il film ha lanciato le carriere di Jonah Hill, Michael Cera e Christopher Mintz-Plasse (nei panni dell'indimenticabile McLovin). L'umorismo è crudo e spesso esilarante, ma il cuore del film è l'amicizia tra i due protagonisti e le loro insicurezze. Una commedia che parla di sesso, amicizia e della goffaggine dell'adolescenza in modo genuino e divertente.

Su×bad: 3 menti sopra il pelo

12. Hot Fuzz (2007)

Dopo il successo di "L'alba dei morti dementi", Edgar Wright, Simon Pegg e Nick Frost si sono riuniti per un'altra commedia di genere, questa volta prendendo di mira i film polizieschi d'azione. Il risultato è una parodia esilarante, piena di citazioni e con un ritmo incalzante.

Nicholas Angel (Pegg) è il poliziotto più bravo di Londra, così bravo che i suoi superiori lo trasferiscono in un sonnolento villaggio di campagna dove (apparentemente) non succede mai nulla. Il contrasto tra la sua serietà e la bizzarria del villaggio genera molte delle gag più divertenti. Il film è un vero e proprio atto d'amore per il cinema d'azione, riproducendone i cliché in modo esagerato e comico. Preparatevi a "sparare con due pistole"!

Hot Fuzz

11. L'alba dei morti dementi (2004)

Chi l'ha detto che non si può mescolare l'horror con la commedia in modo brillante? Edgar Wright dimostra il contrario con questa "rom-zom-com" (romantic comedy with zombies) che è sia un omaggio affettuoso che una parodia intelligente dei film sugli zombie.

Simon Pegg e Nick Frost sono un duo comico fantastico, e la loro dinamica come migliori amici nel bel mezzo di un'apocalisse zombie è il cuore del film. Wright usa un montaggio frenetico e una regia stilisticamente forte per creare gag visive e sonore che si intrecciano perfettamente con l'azione e i momenti di tensione. Un film che vi farà ridere e saltare dalla sedia quasi contemporaneamente.

L'alba dei morti dementi

10. Una notte da leoni (2009)

Cosa succede a Las Vegas, resta a Las Vegas... a meno che non siate un gruppo di amici che si sveglia dopo un addio al celibato senza ricordare nulla e con un sacco di problemi da risolvere! Questa commedia è diventata un fenomeno culturale grazie alla sua premessa irresistibile e al suo umorismo basato sulle situazioni estreme.

Il film segue i protagonisti mentre cercano di ricostruire la notte precedente, imbattendosi in personaggi assurdi e situazioni sempre più folli. Il successo del film è stato inaspettato, dato che il cast non era composto da grandi nomi all'epoca, ma la chimica tra Bradley Cooper, Ed Helms e Zach Galifianakis si è rivelata vincente. Una "notte" che non dimenticherete facilmente!

Una notte da leoni

9. Tropic Thunder (2008)

Una commedia che prende di mira Hollywood, i metodi di recitazione estremi e i film di guerra con una satira affilata e incredibilmente divertente. Un gruppo di attori viziati si ritrova a girare un film di guerra in una giungla reale, con risultati catastrofici e esilaranti.

Il cast è stellare, con Ben Stiller (anche regista), Robert Downey Jr. (irriconoscibile e nominato all'Oscar per questo ruolo!) e Jack Black che danno vita a personaggi sopra le righe. Il film non risparmia nessuno e la sua audacia nel trattare certi temi ha suscitato qualche polemica, ma il risultato è una commedia intelligente e selvaggiamente divertente che svela il dietro le quinte (molto distorto) dell'industria cinematografica.

Tropic Thunder

8. Fratellastri a 40 anni (2008)

Cosa succede quando due adulti immaturi si ritrovano a vivere sotto lo stesso tetto perché i loro genitori decidono di sposarsi? Nasce una delle commedie più esilaranti e demenziali degli ultimi anni! Will Ferrell e John C. Reilly sono perfetti nei ruoli di Brennan e Dale, due "bambinoni" che si comportano come fratelli litigiosi (e incredibilmente stupidi).

Diretto da Adam McKay, il film sfrutta al massimo la chimica comica tra i due protagonisti, improvvisando molte delle scene più divertenti. È una commedia che non ha paura di spingere sull'acceleratore del non-sense e dell'umorismo volgare, regalando momenti di pura ilarità grazie alle dinamiche tra i personaggi e alle loro assurde avventure.

Fratellastri a 40 anni

7. Napoleon Dynamite (2004)

Entrate nel mondo strano e affascinante di Napoleon Dynamite, un adolescente socialmente impacciato con una passione per il disegno di ligri e le mosse di ballo improbabili. Questo film indipendente è diventato rapidamente un cult grazie al suo umorismo secco, quasi documentaristico, e ai suoi personaggi eccentrici.

Girato con un budget ridottissimo, il film si distingue per il suo stile visivo e sonoro unici, che catturano perfettamente l'atmosfera di una piccola cittadina dell'Idaho. Jon Heder, nel ruolo di Napoleon, crea un personaggio indimenticabile con la sua recitazione impassibile. È un film che o si ama o si odia, ma se entrate nel suo mondo, preparatevi a ridere delle piccole assurdità della vita quotidiana.

Napoleon Dynamite

6. Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy (2004)

Torniamo indietro nel tempo fino ai gloriosi anni '70, l'epoca dei baffi folti, dei completi sgargianti e... dei notiziari televisivi dominati dagli uomini. Will Ferrell è Ron Burgundy, l'anchorman più amato (da se stesso) di San Diego.

Questo film è un concentrato di umorismo assurdo e dialoghi improvvisati. Gran parte delle interazioni tra il team del notiziario, composto da Paul Rudd, Steve Carell e David Koechner, sono nate dalla loro incredibile capacità di improvvisazione sul set. È una commedia che vive sui suoi personaggi ridicoli e sulle situazioni surreali in cui si ritrovano, con una colonna sonora che è una vera chicca per gli amanti della musica dell'epoca.

Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy

5. Zoolander (2001)

Benvenuti nel mondo bizzarro e autoironico della moda, visto attraverso gli occhi (letteralmente) di Derek Zoolander, il modello più famoso e... meno intelligente del mondo. Ben Stiller dirige e interpreta questa satira esilarante e incredibilmente sciocca.

Il film è pieno di cameo di celebrità del mondo della moda e dello spettacolo e ha dato vita a frasi diventate cult, come "Magnum!" o "Ma perché le mani?". La rivalità tra Derek e Hansel (interpretato da Owen Wilson) è il motore di molte delle gag più riuscite. Un film che non si prende mai sul serio e che vi farà guardare le passerelle con occhi diversi... e molto più divertiti.

Zoolander

4. Ace Ventura - L'acchiappanimali (1994)

Preparatevi a conoscere il detective più stravagante e amante degli animali che il cinema abbia mai visto! Jim Carrey è in forma smagliante nei panni di Ace Ventura, un personaggio sopra le righe, pieno di tic e con una pettinatura... unica.

Questo film ha lanciato la carriera di Carrey come protagonista comico a Hollywood, dimostrando al mondo intero la sua incredibile elasticità fisica e la sua capacità di creare personaggi indimenticabili. Le sue interazioni con gli animali e le sue esilaranti indagini rendono questo film un appuntamento fisso per chi cerca una comicità fisica e verbale senza freni. Un vero cult degli anni '90!

Ace Ventura - L'acchiappanimali

3. Scemo & più scemo (1994)

Due menti semplici, un viaggio epico (e incredibilmente stupido)! Jim Carrey e Jeff Daniels formano una coppia comica perfetta in questa avventura on the road che celebra la pura e semplice idiozia.

La loro chimica è innegabile e le gag fisiche e verbali si susseguono senza sosta. Curiosamente, Jeff Daniels era inizialmente restio ad accettare il ruolo, essendo più conosciuto per ruoli drammatici, ma Jim Carrey insistette affinché fosse lui il suo partner. Meno male che lo fece, perché la loro interazione è il cuore pulsante di questa commedia che, nonostante la sua semplicità, riesce a strappare risate fragorose ancora oggi grazie al suo umorismo diretto e senza filtri.

Scemo & più scemo

2. Monty Python e il Sacro Graal (1975)

Oh, che film magnifico e assolutamente folle! I Monty Python hanno portato il loro umorismo surreale e anarchico sul grande schermo con questa rilettura (molto, molto libera) della leggenda di Re Artù e della ricerca del Sacro Graal.

Dimenticatevi la storia seria: qui troverete cavalieri che dicono "Ni!", un coniglio assassino, il Cavaliere Nero invincibile (o quasi) e dibattiti pseudo-filosofici sul volo degli uccelli migratori. Il film è stato finanziato in parte da rock band come Led Zeppelin, Pink Floyd e Genesis, dimostrando fin da subito il suo status di cult. È un'esperienza unica, un viaggio nella mente geniale e dissacrante di uno dei gruppi comici più influenti di sempre.

Monty Python e il Sacro Graal

1. L'aereo più pazzo del mondo (1980)

Preparatevi a un viaggio senza freni nel regno dell'assurdo! "L'aereo più pazzo del mondo" non è solo un film, è una raffica ininterrotta di gag, giochi di parole e situazioni surreali che hanno definito il genere della commedia demenziale.

I fratelli Zucker, Abrahams e Zucker (ZAZ) hanno preso il classico disaster movie e lo hanno trasformato in un capolavoro dell'ilarità, con battute che arrivano a un ritmo così serrato che è impossibile coglierle tutte alla prima visione. Pensate che la maggior parte del dialogo comico non era nemmeno nella sceneggiatura originale, ma è stata aggiunta durante le riprese! E poi c'è Leslie Nielsen, qui nel suo primo ruolo puramente comico, che ha trovato la sua vera vocaizone come re della deadpan comedy. Un classico intramontabile che vi farà ridere fino alle lacrime!

L'aereo più pazzo del mondo

More related articles about recommended movies and TV shows