Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I film più piacevoli per una serata rilassante

In cerca di un film leggero e divertente per staccare la spina? Ecco una selezione perfetta per una serata senza pensieri, ideale per rilassarsi sul divano.

Crazy, Stupid, Love.
10 cose che odio di te
Mean Girls

Dopo una lunga giornata, a volte tutto ciò che desideriamo è sederci e goderci un film che non richieda troppo impegno, che ci strappi un sorriso o ci riscaldi il cuore. Questa categoria di film, spesso definita 'easy to watch' o 'comfort movies', è essenziale per il nostro benessere cinematografico.

Si tratta di pellicole che spaziano dalla commedia brillante alla romantic comedy, passando per drammi leggeri che affrontano temi universali con delicatezza. Nonostante la loro apparente semplicità, molti di questi film vantano sceneggiature intelligenti, dialoghi frizzanti e interpretazioni memorabili.

Pensate a come certi film diventano dei veri e propri appuntamenti fissi, da rivedere ogni volta che si ha bisogno di un po' di buonumore. Spesso sono caratterizzati da un ritmo scorrevole, personaggi con cui è facile empatizzare e trame che, pur potendo avere i loro conflitti, si risolvono in modo soddisfacente, lasciando nello spettatore una sensazione positiva. Non è raro trovare in queste liste film che hanno segnato un'epoca o lanciato carriere, diventando dei veri e propri cult per la loro capacità di intrattenere senza mai risultare banali. Sono la scelta ideale quando non si vuole affrontare temi pesanti ma semplicemente godersi un'ora e mezza o due di puro piacere visivo.

14. Noi siamo infinito (2012)

"Noi siamo infinito" (The Perks of Being a Wallflower) è un coming-of-age movie delicato e profondo, basato sul romanzo epistolare di Stephen Chbosky (che ha anche diretto il film). Racconta la storia di Charlie (Logan Lerman), un ragazzo timido e introverso che, iniziando il liceo, trova amicizia e accettazione in un gruppo di ragazzi "diversi", Sam (Emma Watson) e Patrick (Ezra Miller). Il film esplora temi complessi come il trauma, l'amicizia e la scoperta di sé con sensibilità e onestà. Le interpretazioni sono sincere e toccanti. Il film ha guadagnato lo status di cult tra gli adolescenti e i giovani adulti per il suo ritratto autentico delle sfide emotive tipiche di quell'età.

Noi siamo infinito

13. Colpa delle stelle (2014)

Preparate i fazzoletti per "Colpa delle stelle", l'adattamento cinematografico del bestseller di John Green. Il film racconta la storia d'amore tra Hazel (Shailene Woodley) e Gus (Ansel Elgort), due adolescenti che si incontrano in un gruppo di supporto per malati di cancro. Nonostante la premessa, il film riesce a essere anche spiritoso e pieno di vita, concentrandosi sulla bellezza dei momenti condivisi e sulla forza dei sentimenti. Le interpretazioni dei giovani protagonisti sono toccanti e genuine. Molte delle scene ambientate ad Amsterdam sono state girate in location reali, aggiungendo autenticità al viaggio intrapreso dai personaggi.

Colpa delle stelle

12. Il lato positivo - Silver Linings Playbook (2012)

Un film che affronta temi delicati come la malattia mentale con un mix sorprendente di umorismo, dramma e romanticismo. "Il lato positivo" (Silver Linings Playbook), diretto da David O. Russell, vede protagonisti Bradley Cooper nei panni di Pat, un uomo bipolare che cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita, e Jennifer Lawrence in quelli di Tiffany, una giovane vedova con i suoi problemi. La loro relazione nasce in modo turbolento ma si evolve in qualcosa di profondo e autentico. Il film è sostenuto da interpretazioni potenti (Jennifer Lawrence ha vinto l'Oscar) e da dialoghi vivaci. Jennifer Lawrence aveva solo 21 anni durante le riprese, rendendo la sua performance e la vittoria dell'Oscar un risultato eccezionale per la sua età.

Il lato positivo - Silver Linings Playbook

11. (500) giorni insieme (2009)

Non è la solita commedia romantica, anzi! "(500) giorni insieme" decostruisce il genere raccontando la storia di una relazione non dal punto di vista della sua riuscita, ma della sua fine, esplorando i 500 giorni passati insieme da Tom (Joseph Gordon-Levitt), un romantico inguaribile, e Summer (Zooey Deschanel), una ragazza che non crede nell'amore. La struttura narrativa non lineare e lo stile visivo originale rendono il film fresco e stimolante. È un ritratto onesto e agrodolce delle aspettative sull'amore e della realtà delle relazioni. La famosa scena del "flash mob" musicale è stata girata in un unico take ed è diventata uno dei momenti più celebrati del film per la sua energia e gioia contagiosa.

(500) giorni insieme

10. La La Land (2016)

Un omaggio moderno ai musical classici di Hollywood, "La La Land" è un'esperienza cinematografica che incanta gli occhi e le orecchie. Diretto da Damien Chazelle, racconta la storia d'amore tra un musicista jazz (Ryan Gosling) e un'aspirante attrice (Emma Stone) che cercano di realizzare i loro sogni a Los Angeles. Il film è un tripudio di colori, musica e coreografie, catturando sia la magia che le difficoltà della ricerca del successo. La colonna sonora di Justin Hurwitz è semplicemente stupenda e le performance di Gosling e Stone sono intense e carismatiche. Ryan Gosling ha imparato a suonare il pianoforte da zero per il ruolo, un impegno che ha richiesto mesi di lezioni intensive.

La La Land

9. Voices (2012)

Il mondo delle competizioni a cappella è il palcoscenico di "Voices" (Pitch Perfect), una commedia musicale energica e divertente. Beca (Anna Kendrick) è una matricola riluttante che si unisce al gruppo femminile delle Barden Bellas, cercando di rivoluzionarne il repertorio e lo stile per vincere il campionato nazionale. Il film è pieno di arrangiamenti vocali creativi, battute fulminanti e personaggi eccentrici, come la mitica "Ciccia Amy" interpretata da Rebel Wilson. La chimica del cast è innegabile e le performance musicali sono contagiose. La famosa scena del "riff-off" nel seminterrato è stata una delle più complesse da coreografare e filmare, richiedendo lunghe prove per sincronizzare movimenti e voci.

Voices

8. Lo stagista inaspettato (2015)

Jules Ostin, la giovane e dinamica fondatrice di un sito di e-commerce di successo, si ritrova ad avere come stagista un uomo di 70 anni, Ben Whittaker, vedovo e desideroso di rimettersi in gioco. Questo è il delizioso spunto di "Lo stagista inaspettato", un film diretto da Nancy Meyers con Anne Hathaway e Robert De Niro. L'iniziale scetticismo di Jules si trasforma presto in una profonda amicizia e in un apprendimento reciproco. È un film sul valore dell'esperienza, sull'adattamento e sull'importanza delle relazioni umane, raccontato con leggerezza e intelligenza. Robert De Niro ha passato del tempo in un vero ufficio di una startup per prepararsi al ruolo, osservando le dinamiche e l'ambiente di lavoro moderno.

Lo stagista inaspettato

7. Ricatto d'amore (2009)

Una commedia romantica dal sapore classico con una coppia di protagonisti affiatatissima: Sandra Bullock e Ryan Reynolds. Lei è un'editrice canadese che rischia l'espulsione dagli USA, lui il suo assistente che lei "costringe" a sposarla per ottenere la cittadinanza. Ovviamente, tra finzione e realtà, i sentimenti iniziano a complicarsi. Il film gioca sul contrasto tra i due personaggi e sulle situazioni esilaranti in cui si trovano, specialmente durante la visita alla famiglia di lui in Alaska. La scena del ballo nel bosco tra Sandra Bullock e Betty White (che interpreta la nonna di Ryan Reynolds) è stata in gran parte improvvisata e aggiunge un tocco di genuina ilarità al film.

Ricatto d'amore

6. L'amore non va in vacanza (2006)

Quando due donne con problemi di cuore decidono di scambiarsi casa per le vacanze di Natale, il risultato è una commedia romantica calda e avvolgente. "L'amore non va in vacanza" diretto da Nancy Meyers (maestra del genere), vede protagoniste Cameron Diaz e Kate Winslet, affiancate da Jude Law e Jack Black. Le loro avventure tra la soleggiata California e la nevosa campagna inglese sono un inno alla possibilità di trovare l'amore (e la felicità) nei luoghi più inaspettati. Il film ha un'atmosfera accogliente e un cast in gran forma. La casa nel Surrey dove alloggia il personaggio di Cameron Diaz è stata costruita appositamente per il film e non esisteva prima delle riprese.

L'amore non va in vacanza

5. Mean Girls (2004)

Regina indiscussa delle teen comedy, "Mean Girls" è un fenomeno culturale scritto da Tina Fey, basato sul libro "Queen Bees and Wannabes". Lindsay Lohan interpreta Cady Heron, una ragazza cresciuta in Africa che si ritrova a navigare le insidiose gerarchie sociali di un liceo americano, finendo per scontrarsi con le popolarissime "Plastics" guidate da Regina George (Rachel McAdams). Il film è un mix irresistibile di umorismo tagliente, osservazioni acute sulla vita adolescenziale e battute che sono entrate nel linguaggio comune. Sapevate che Amanda Seyfried aveva inizialmente fatto il provino per il ruolo di Regina George, prima di ottenere quello di Karen Smith? Un film esilarante e sorprendentemente intelligente.

Mean Girls

4. 10 cose che odio di te (1999)

Un classico intramontabile della commedia adolescenziale, libero adattamento moderno de "La bisbetica domata" di Shakespeare. "10 cose che odio di te" ci ha regalato l'indimenticabile performance di Heath Ledger nei panni del misterioso e affascinante Patrick Verona e ha consacrato Julia Stiles nel ruolo della ribelle Kat Stratford. Il loro scontro-incontro è pura alchimia cinematografica. Il film è pieno di battute argute, personaggi ben definiti e momenti iconici, come la serenata di Ledger sulle gradinate. Molti dei dialoghi sono stati modificati o improvvisati dagli attori, rendendo le interazioni ancora più naturali e divertenti. Un film che rivedrete sempre con piacere.

10 cose che odio di te

3. Crazy, Stupid, Love. (2011)

Preparatevi a ridere e a emozionarvi con questo concentrato di bravura e simpatia! "Crazy, Stupid, Love." intreccia diverse storie d'amore e di vita con una sceneggiatura brillante e un cast stellare che include Steve Carell, Ryan Gosling, Julianne Moore ed Emma Stone. La dinamica tra il personaggio di Carell, appena lasciato dalla moglie, e quello di Gosling, un affascinante "maestro" di seduzione, è esilarante e inaspettatamente toccante. Il film gioca con i cliché della commedia romantica per poi sovvertirli in modo intelligente. Ryan Gosling ha improvvisato la famosa scena in cui mostra i suoi addominali a Steve Carell, rendendola uno dei momenti più iconici e divertenti del film. Un film che scorre via piacevolmente, lasciando il buon umore.

Crazy, Stupid, Love.

2. Il diavolo veste Prada (2006)

Entrare nel mondo patinato (e spietato) della moda con "Il diavolo veste Prada" è un piacere assoluto. Meryl Streep offre una performance magistrale nei panni di Miranda Priestly, l'implacabile direttrice di Runway, ispirata alla leggendaria Anna Wintour. Al suo fianco, Anne Hathaway è perfetta nel ruolo di Andy Sachs, la neolaureata che cerca di sopravvivere in quell'ambiente. Il film è un mix riuscito di satira, commedia e dramma, con costumi da sogno (curati dalla celebre Patricia Field di "Sex and the City") e dialoghi affilati. È affascinante vedere come Andy naviga tra le richieste assurde e le dinamiche di potere, imparando molto su se stessa e sul mondo che la circonda. Curiosità: Meryl Streep ha scelto di rendere Miranda una figura più complessa e meno monodimensionale rispetto al libro, aggiungendo sfumature che l'hanno resa un personaggio indimenticabile del cinema.

Il diavolo veste Prada

1. Pretty Princess (2001)

Un vero gioiello per un pomeriggio leggero! "Pretty Princess" è il film che ha lanciato Anne Hathaway nell'olimpo delle star, regalandole il ruolo iconico di Mia Thermopolis, un'adolescente goffa che scopre di essere l'erede al trono di Genovia. La trasformazione di Mia, guidata dalla nonna regale interpretata da una magnifica Julie Andrews, è pura magia cinematografica. Diretto da Garry Marshall, maestro delle commedie leggere, il film è pieno di momenti divertenti, dolci e commoventi. Sapevate che la scena in cui Mia scivola sulle gradinate è stata un incidente reale durante le riprese, e Marshall ha deciso di tenerla perché perfetta per il personaggio? Un classico moderno che fa sempre sorridere!

Pretty Princess

More related articles about recommended movies and TV shows