Reelixa Logo

Reelixa

Your source of reviews and news about movies

I film più commoventi di sempre: preparate i fazzoletti

Se siete alla ricerca di un'esperienza cinematografica che vi tocchi il cuore e vi faccia versare qualche lacrima, siete nel posto giusto. Ecco una selezione di film drammatici che vi emozioneranno profondamente.

Il miglio verde
Manchester by the Sea
Le pagine della nostra vita

Il cinema ha il potere unico di risvegliare in noi emozioni profonde, di farci ridere, sognare, ma anche piangere. I film drammatici, in particolare, sono capaci di toccare le corde più intime del nostro essere, portandoci a riflettere sulla vita, l'amore, la perdita e la resilienza.

Da storie di rivalsa e speranza come "La ricerca della felicità", ispirata alla vera storia di Chris Gardner, a drammi strappalacrime come "A Star Is Born", passando per capolavori indimenticabili come "Schindler's List", che ci ricorda gli orrori dell'Olocausto, e film d'animazione toccanti come "La tomba delle lucciole", che affronta il tema della perdita e della guerra con una delicatezza disarmante. Senza dimenticare classici come "Titanic" e storie d'amore indimenticabili come "Le pagine della nostra vita". Questi film, ognuno a suo modo, ci offrono uno sguardo intenso e commovente sull'esperienza umana, ricordandoci la bellezza e la fragilità della vita.

Che si tratti di drammi storici, storie d'amore tragiche o racconti di crescita personale, l'importante è lasciarsi trasportare dalle emozioni e prepararsi a versare qualche lacrima. Pronti per un viaggio nel cuore delle emozioni?

14. Papà, ho trovato un amico (1991)

Questo film è una commedia drammatica che racconta la storia di Vada Sultenfuss, una ragazzina ipocondriaca che vive in una casa funeraria con suo padre vedovo. Il film è divertente e commovente, e ti fa riflettere sulla perdita, sulla crescita e sull'importanza dell'amicizia. Anche se non è il film più strappalacrime della lista, contiene momenti di profonda tristezza, soprattutto quando Vada affronta la morte del suo migliore amico Thomas J.

Papà, ho trovato un amico

13. Se mi lasci ti cancello (2004)

Un film originale e toccante che esplora i temi dell'amore, della memoria e del rimpianto. Jim Carrey e Kate Winslet offrono performance straordinarie nei panni di Joel e Clementine, una coppia che decide di sottoporsi a una procedura per cancellare i ricordi l'uno dell'altra dopo una brutta rottura. Il film è malinconico e poetico, e ti fa riflettere sulla complessità delle relazioni umane. Anche se non è il film più strappalacrime della lista, contiene momenti di profonda tristezza.

Se mi lasci ti cancello

12. Requiem for a Dream (2000)

Requiem for a Dream è un film crudo e sconvolgente che esplora i temi della dipendenza, della solitudine e della disillusione. Il film segue le storie parallele di quattro personaggi che sono intrappolati in un vortice di autodistruzione. Le performance sono eccezionali e la regia è innovativa. Preparati a un'esperienza intensa e disturbante, perché questo film ti resterà impresso nella mente a lungo.

Requiem for a Dream

11. I passi dell'amore (2002)

Questo film racconta la storia di Landon Carter, un ragazzo popolare che si innamora di Jamie Sullivan, una ragazza timida e religiosa malata di leucemia. La loro relazione è dolce e commovente, ma è anche segnata dalla consapevolezza che il tempo che hanno insieme è limitato. Preparati a piangere per Jamie e Landon, perché la loro storia è straziante e indimenticabile.

I passi dell'amore

10. Il re leone (1994)

Questo classico Disney è un film che ti fa ridere, cantare e piangere. La storia di Simba, un cucciolo di leone che deve affrontare la morte del padre e reclamare il suo posto come re della savana, è commovente e universale. Le musiche sono indimenticabili e i personaggi sono adorabili. Preparati a piangere quando Mufasa muore, perché quella scena è una delle più tristi della storia del cinema d'animazione.

Il re leone

9. La ricerca della felicità (2006)

La ricerca della felicità, basato su una storia vera, racconta la storia di Chris Gardner, un venditore che si ritrova senza lavoro e senza casa con suo figlio piccolo. Will Smith offre una performance straordinaria nel ruolo di Chris, un uomo che lotta con tutte le sue forze per dare un futuro migliore a suo figlio. Il film è un inno alla perseveranza, alla speranza e all'amore paterno. Preparati a commuoverti di fronte alla determinazione di Chris e al suo indissolubile legame con suo figlio.

La ricerca della felicità

8. Colpa delle stelle (2014)

Basato sull'omonimo romanzo di John Green, Colpa delle stelle racconta la storia d'amore tra Hazel e Gus, due adolescenti malati di cancro. Nonostante la loro condizione, i due ragazzi cercano di vivere la vita al massimo e di trovare la felicità. La loro relazione è intensa e commovente, ma è anche segnata dalla consapevolezza della loro mortalità. Preparati a versare fiumi di lacrime per Hazel e Gus, perché la loro storia è straziante e indimenticabile.

Colpa delle stelle

7. Titanic (1997)

Un colossal intramontabile di James Cameron, Titanic è una storia d'amore e di tragedia ambientata a bordo del famoso transatlantico. Jack e Rose, interpretati da Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, sono due giovani provenienti da mondi diversi che si innamorano a prima vista. La loro relazione è intensa e passionale, ma è destinata a una fine tragica quando il Titanic colpisce un iceberg e affonda. Preparati a piangere a dirotto quando Jack e Rose si separano per sempre nelle gelide acque dell'Atlantico. Un classico imperdibile.

Titanic

6. A Star Is Born (2018)

Questo remake del classico È nata una stella è una storia d'amore e di ambizione che ti tocca il cuore. Bradley Cooper e Lady Gaga offrono performance straordinarie e la colonna sonora è indimenticabile. Il film racconta la storia di Jackson Maine, una star del country in declino, che scopre e si innamora di Ally, una giovane cantante di talento. La loro relazione è intensa e appassionata, ma è anche messa a dura prova dai demoni personali di Jackson e dalla rapida ascesa di Ally al successo. Il film è un vero e proprio mix di emozioni e il finale è devastante.

A Star Is Born

5. Le pagine della nostra vita (2004)

Un classico del genere romantico, Le pagine della nostra vita racconta la storia d'amore epica tra Noah e Allie, interpretati da Ryan Gosling e Rachel McAdams. Il film è ambientato negli anni '40 e segue la loro relazione appassionata e tormentata, ostacolata dalle differenze sociali e dalle circostanze della vita. Il film è un vero e proprio fiume di emozioni e il finale è indimenticabile. Se sei un amante delle storie d'amore struggenti, questo film è perfetto per te.

Le pagine della nostra vita

4. Manchester by the Sea (2016)

Manchester by the Sea è un dramma potente e toccante che esplora il dolore, la perdita e la difficoltà di andare avanti. Casey Affleck offre una performance eccezionale nei panni di Lee Chandler, un uomo tormentato da un passato tragico. Il film è ambientato in una piccola cittadina del Massachusetts e l'atmosfera cupa e malinconica contribuisce a creare un senso di profonda tristezza. Preparati a un'esperienza emotivamente intensa, perché questo film ti resterà nel cuore a lungo.

Manchester by the Sea

3. Il miglio verde (1999)

Il miglio verde, tratto dal romanzo di Stephen King, è un film che ti commuove profondamente. Ambientato in un penitenziario negli anni '30, racconta la storia di John Coffey, un gigante buono accusato ingiustamente di un crimine orribile. Coffey possiede un dono miracoloso, ma la sua innocenza e la sua bontà non lo salvano dal destino crudele che lo attende. Tom Hanks offre una performance magistrale e il film è un inno alla compassione e alla giustizia. Prepara i fazzoletti, perché il finale è straziante.

Il miglio verde

2. La tomba delle lucciole (1988)

Questo film d'animazione dello Studio Ghibli è un vero e proprio pugno allo stomaco. Ambientato durante gli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale in Giappone, racconta la storia di due fratelli, Seita e Setsuko, che cercano di sopravvivere in un mondo devastato dalla guerra. La loro innocenza e il loro legame fraterno sono messi a dura prova dalla fame, dalla malattia e dalla crudeltà del mondo che li circonda. Preparati a piangere per la loro sorte, perché La tomba delle lucciole è un film che ti spezza il cuore.

La tomba delle lucciole

1. Schindler's List (1993)

Capolavoro assoluto di Steven Spielberg, Schindler's List è un film che ti devasta l'anima. Girato in un bianco e nero crudo e potente, racconta la storia vera di Oskar Schindler, un industriale tedesco che salvò più di mille ebrei durante l'Olocausto. Liam Neeson offre una performance straordinaria, così come Ben Kingsley e Ralph Fiennes. Preparati a versare lacrime amare di fronte alla brutalità della storia e alla disperata lotta per la sopravvivenza. Un film necessario, che non lascia indifferenti.

Schindler's List

More related articles about recommended movies and TV shows